![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ancora maltempo sul territorio vezzanese nelle prossime ore. Non più neve, ma pioggia che, viste le basse temperature al suolo, nelle prossime ore potrebbe causare fenomeni di "vetrone". Prestare attenzione alla circolazione sulle strade. L'assessore regionale alla scuola ha invitato alla chiusura degli istituti scolatisci. A Vezzano domani, mercoledì 23 dicembre, comunque le scuole saranno aperte. |
Era previsto, l'avevano detto ma stamattina nelle strade comunali era un vero e propio disastro, per portare i miei figli a scuola a La Vecchia e' stata una vera e propia avventura, sara' la sfortuna di avere una scuola con l'entrata in una discesa ma stamattina sembrava una vera e propia pista da BOB, non c'era un filo di sale ! Queste cose non devono SUCCEDERE !in 5 minuti ho visto 4 bambini cadere a terra. Macchine che cercavano di raggiungere il parcheggio e nella discesa non riuscire a frenare con il rischio di investire la gente a piedi. Riccardo Prati |
Ma, il sale dov' è?!!! I nostri cari amministratori, stanno pensando alla gente del Comune, o pensano solo alle elezioni regionali del prossimo anno?!... Via costa dell'ulivo come tantissime altre vie erano impraticabili... Same old story!!! |
Non mi è sembrato un problema locale ... mi sa che a livello provinciale, regionale, nazionale e anche europeo qualche problema legato al meteo c'è stato e non ha guardato in faccia a maggioranze e opposizioni ... e le previsioni le sapevano tutti. La provincia di reggio (intesa come territorio e non come ente) non ha sfigurato in quanto a operosità e risultati (passando dal territorio di Reggio a quello di Parma si pensava di abbandonare la civiltà per addentrarsi nella tundra artica). Io ho cosparso il cortile di casa con almeno dieci kg di sale e stamattina sono ugualmente volato per aria come un birillo. Ma forse altri hanno metodi che non conosco per prevenire il maltempo (magari mi dovrei lamentare di più e stare a vedere se i lamenti sciolgono il ghiaccio). |
Il fatto che il male era comune ad altri, non è una buona ragione per discolpare l'amministrazione Comunale! Se altri Amministrazioni sono egualmente incapaci di gestire PREVISTI eventi atmosferici, sarebbe cosa opportuna che i locali Amministratori si diano una svegliata, quantomeno per dare il buon esempio. Evidentemente i soldi che servirebbero per "salare" le strade, vengono investiti per altri scopi. Ricordo che il Sindaco in quanto tale è responsabile della sicurezza e salute dei propri cittadini...possibile che se ne disinteressi in questa maniera? Però prima delle elezioni sembrava molto vicino alla cittadinanza tutta!!! Il ghiaccio era ampiamente previsto e a livello Comunale non si è fatto assolutamente nulla, è una vergogna!!! Egregio Giovanni, non so se i lamenti sciolgono il ghiaccio, ma visto che la parola sale (e la parola salute e salvaguardia dei cittadini) in Comune non si usa, a noi non resta che lamentarci (magari funziona) e aspettare con trepidazione le prossime elezioni! Fate vobis! |
ullalla' |
Non saprei dove partire per rispondere a Giovanni Campani che a mio parere questa volta ha fatto un intervento illogico e ridicolo. Sicuramente i lamenti non sciolgono il ghiaccio, ma possono evitare di creare situazioni pericolose e previste. la prossima volta che "vola come un birillo" nella suo cortile PRIVATO, cerchi di stare piu attento. Ma se il comune di Vezzano ha deciso di tenere aperte le scuole ( il prefetto di Reggio Emilia il giorno prima aveva dato la possibilita' di chiudere le scuole)deve prevenire in qualsiasi modo il solo rischio che accada qualcosa. La scuola elementare a La Vecchia, si trova gia' di suo in una posizione scomoda e pericolosa (il Sig. Campani se non erro conosce bene la struttura) quindi, prima dell'arrivo degli scolari, bastava fare un sopralluogo e almeno chiudere la strada. Nel suo commento ha citato la provincia di Parma, provi a verificare se il prefetto non ha decretato la chiusura delle scuole per il pericolo di incidenti dovuti al ghiaccio. Nessuno puo' prevenire il mal tempo, per questo motivo in caso di pericolo si interviene per evitare.... |
Caro Prati, a mio avviso il tuo intervento è PROPRIO inopportuno, quantomeno nei toni. Definire "illogico" e "ridicolo" un parere altrui è atto di gratuita arroganza; a maggior ragione per il ruolo che rivesti, credo i tuoi pareri dovrebbero essere più equilibrati. Penso infatti che, se da un lato non sia privo di senso lamentare un forte disagio all'ingresso della scuola, parimenti sia lecito mettere in evidenza che tale disagio PURTROPPO è stato diffuso e generalizzato. Non penso valga il principio "mal comune..mezzo gaudio", ma la constatazione dei fatti è questa. Nulla più. p.s l'anonimato non è atto di vigliaccheria, ma la volontà di non porre il confronto a livello personale. |
Alla fine non e' che ci voleva un granche',perche' tutto era ampiamente previsto...bastava far alzare gli addetti alla viabilita'del comune (o cantonieri che dir si voglia) un po' prima,munirli di carriola e badile (sempre che lo sappiano usare...) un po' di sale e mandarli nei punti strategici come agli ingressi di scuole,asili,in piazza visto che c'era il mercato a spargerlo.Vorrei sentire anche il parere di chi paga la piazzola in piazza e si e' trovato sulla pista di Hollyday on ice..Se negli altri comuni e' andata come da noi,non mi interessa..visto che non e' stato un terremoto ma una gelata PREVISTA..e bastava davvero poco..Che tristezza.. |
cambia la banda, ma la musica e' sempre-pultroppo la stessa -. Piuttosto, che ve ne sembra della strada statale al centro di Vezzano? Sembra che sia stata, come al solito, bombardata||| Basta poco, a verificare il bilancio comunale, per i dovuti interventi di manutenzione........ |
Cerco di spiegare quello che volevo dire perchè evidentemente non è stato capito. A volte in inverno cade neve e ghiaccia la strada e sono dolori per tutti. Che si fa ? Ci si chiude in casa fino a primavera ? Fin qui la scelta è semplice ... certo che no, non ci faremo mica fermare da un po' di freddom cambiamo le gomme compriamo pale e sale e via. I dolori cominciano quando si deve scegliere chi deve fare cosa, dove e quando. Si perchè come sempre le risorse non sono infinite e a qualcosa si deve rinunciare. Banalmente quale è la strada che sarà pulita per ultima ? Qui le cose sono meno semplici e bisogna cercare di trovare un compromesso che sia ragionevole e sostenibile. Quando i problemi si prolungano (ha iniziato a nevicare copiosamente sabato e il gelo è andato avanti fino a martedi)le cose si complicano perchè le risorse finiscono o hanno bisogno di riposo o manutenzione e allora i disagi aumentano. Se poi si chiudono le scuole i genitori devono trovare a chi lasciare i figli e col gelo non è più semplice, anzi. E' vero che possono restare a casa anche i genitori (un giorno di ferie non me lo negano di certo se ci sono così buoni motivi), ma non quelli che fanno di merstiere lo stradino o il medico anestesista, o il poliziotto, o il panettiere, o l'infermiere, e la lista è molto lunga. Perchè se questa persone non ci sono allora i problemi aumentano. Quindi, salvo non si voglia affermare che è nella natura delle cose che ci sia chi deve remare e chi sta sul ponte aprendere il sole, bisogna accettare qualche rischio e mettersi per strada e cercare di far funzionare tutto ognuno nel proprio piccolo pensando poi a curare le ferite che se si è stati bravi non saranno così gravi. Bene quello che penso è che a Vezzano tutto sommato non sia andata così male, anzi penso che possiamo iscriverci (salvo poche eccezioni) tra quelli che se le sono cavata poi non così male. Se qualcuno la pensa diversamente posso farmene una ragione in fin dei conti io non mi sono candidato a fare l'amministratore pubblico. p.s. i miei colleghi di parma che avevano avuto la notizia che i figli non sarebbero andati a scuola erano nelle pesti perchè, non potendo restare a casa dal lavoro non sapevano a chi affidare i figli |
Mi dispiace Giovanni, ma sono totalmente del parere opposto. Innanzitutto, inutile cercare di sviare il discorso, affermando che si sia voluto lasciare aperte le scuole per fornire un servizio alle famiglie (per il quale potrei anche essere d'accordo), ma il problema è un altro. Si sta parlando di una nevicata di due giorni e di una successiva gelata di altri due giorni (quindi non un problema persistente, ma un evento, come affermavo sopra, ampiamente previsto e non duraturo) per la quale non è stata presa alcuna precauzione a tutela dei cittadini. Capisco i bilanci comunali, comprendo che vi siano delle necessità...ma caspita, non siamo in Africa, bene o male ogni anno a Vezzano nevica, ogni anno c'è una gelata, possibile mai che non si sia pensato ad acquistare un po' di sale in più per arginare il problema? A parte la Statale, le altre vie di Vezzano erano impraticabili! Che sia il caso di rivedere il bilancio? O aspettiamo che capiti qualche disgrazia per via di queste negligenze??? Si parlava di compromessi ragionevoli...e quale sarebbe questo compromesso? Forse lasciare aperte le scuole in casi simili, ma fornire alle famiglie di genitori lavoratori, picozza, ramponi e una guida alpina per potervisi recare? Forse costa meno qualche quintale di sale! Concludendo... anche quest'anno il Comune ha risparmiato sul sale, a discapito di quei poveretti che cadendo si sono fatti male rovinandosi di conseguenza il Natale...speriamo che almeno chiedano i danni al Comune! Rien ne va plus. |
Mi è stato detto che il sale da -4 in giu' no fà nessun effetto , io non sò se è vero , ma se lo fosse si potevano mettere anche tonnellate di sale ma non avremmo risolto il problema. Con Questo non voglio difendere nessuno sia chiaro, ma non possiamo pretendere che in inverno non ci siano alcuni disagi. Vorrei solo ricordate a mister spazzaneve di pulire anche i parcheggi del campo sportivo comunale e non solo girarci intorno grazie |
Io non vivo più a Vezzano, ma vorrei comunque contribuire con la mia testimonianza a stemprare un po' i toni. Attualmente vivo nel comune di Albinea. Devo dirvi che nella zona in cui vivo le strade sono state pulite per bene e cosparse di sale ripetutamente, tuttavia io il giorno 23 ho avuto parecchie difficoltà ad uscire di casa, perchè la strada era una lastra di ghiaccio; lo stesso stradello del mio cortile, che avevamo pulito accuratamente, era impraticabile. Quindi i disagi ci sono stati anche ad Albinea, ma io non me la sento di rimproverare la giunta. Ora non voglio entrare nel merito di ciò che è stato o non è stato fatto a Vezzano, però dobbiamo ammettere che per alcuni giorni ci siamo trovati in una situazione veramente eccezionale: io -15 ° C non li vedevo da anni nelle nostre zone, poi c'è stato un alternarsi di neve e pioggia ( che lavava via il sale ), in certe ore la neve si scioglieva e l'acqua che ne derivava finiva in strada, poi di nuovo sotto zero quindi si formava il ghiaccio. Insomma non è stato certo facile garantire la pulizia delle strade, poi è vero, si può sempre fare meglio, ma secondo me nel caso specifico, le attenuanti ci sono... |
I.FERRARI scrive: "...........ma non possiamo pretendere che in inverno non ci siano ALCUNI disagi". Certo, ma dire ALCUNI mi pare un po' troppo riduttivo! ANDREA TOSI scrive: ".......poi c'è stato un alternarsi di neve e pioggia ( che lavava via il sale )". ...Se fosse stato cosparso il manto stradale si, ma non è stato assolutamente eseguita questa semplice azione di prevenzione! A mio modesto parere, credo che le attenuanti vadano concesse nel caso in cui ci si sia "mossi" in maniera adeguata! |
Credo che la rabbia e la delusione siano maggiori perche' considerando che nelle "grandi opere" non si e' stati in grado di portarne a termine (ma nemmeno all'inizio)nemmeno una,almeno nelle piccole emergenze ci possa essere una risposta e una presenza piu'incisiva e rapida. Credo che se poi il sale a -4 non funziona,se il problema e' stato presente anche negli altri comuni(con ben altri servizi) ai Vezzanesi interessi ben poco.. A cosa serve un amministrazione locale se al momento del bisogno "locale" non e' vicina ai problemi dei propri cittadini? Il Sig.Sindaco ne faceva un suo cavallo di battaglia in campagna elettorale...bei tempi..gia' lontani.. |
MA COSA VI LAMENTATE CHE SIETE STATI I + FORTUNATI. AVETE PROVATO A FARE LA PUIANELLO MONTECAVOLO?? CI VOLEVA IL BOB. LA SS 63 ERA IN OTTIMO STATO RISPETTO A VARIE STRADE PROVINCIALI E COMUNALI. HO FATTO PUIANELLO CASTEL.MONTI SENZA PROBLEMI IL 23\12 SULLA 63. POI VOI SIETE GIOVANI....NEL 1985 ABBIAMO AVUTO - 20° PER 10 GG ANDAVO IN GIRO PER 4 CASTELLA IN SLITTA E NESSUNO SI LAMENTAVA. ED ANCHE ALLORA AVEVANO PREVISTO TUTTO E C'ERA GIA' IL SALE!!! |
Vorrei soltanto aggiungere un postilla, a scanso di equivoci, al mio precedente intervento: il fatto che ad Albinea, gli interventi preventivi non abbiano scongiurato il verificarsi di disagi, NON SIGNIFICA che io li ritenga inutili. Anzi vanno fatti eccome, anche se a volte possono risultare insufficienti. Non si sa mai.... |
Luigi di Puianello scrive: POI VOI SIETE GIOVANI....NEL 1985 ABBIAMO AVUTO - 20° PER 10 GG ANDAVO IN GIRO PER 4 CASTELLA IN SLITTA E NESSUNO SI LAMENTAVA. Grazie per il giovane(ma forse non così tanto come credi), in quell'anno vivevo in trentino..180 cm di neve in 2 giorni e una notte di fittissime nevicate....e si girava meglio che non a vezzano con 18 cm di neve!!! Vabbè..ora qualcuno dirà che lì sono attrezzati..ma una nevicata così è stata eccezionale anche per il trentino..però gli spargisale e gli spazzaneve giravano...mica stavano in garage!! |
Vorrei far presente che a la Vecchia tutte le strade Comunali erano impraticabili, ma quello che non approvo è che nella mia mia via, Via IV Novembre, il sabato alle 6,30 del mattino mio marito e io abbiamo iniziato a spalare la neve sino alle 10 poi sono andata a lavoro(quando mio marito è tornato da accompagnarmi ad Albinea)ha continuato a spalare:il signore che doveva passare da lì in comune ha detto che era passato, cosa non vera,e ci sono testimoni che hanno confermato il fatto. Passiamo alla mattina del 23, la strada una pista da pattinaggio, cerco di portare fuori la macchina per recarmi a lavoro ore 8,15 niente da fare la macchina si gira;ore 8,30 ho chiamato in comune e mi sono sentita rispondere da una dell'ufficio tecnico "pazienza se non sono passati". Nessuno pretende che sia immediato l'intervento, perchè non potranno mai essere contemporaneamente in tutte le strade comunali ma in 4 giorni qualcuno sarebbe dovuto passare? e non venire dopo le telefonate fatte all'uff.tecnico da parte mia e di mio marito, perchè ci siamo veramente sentiti presi..... concludento il tutto con 4 badilate di sale in tutta Via IV novembre. Buon anno a tutti |
ce solo da sperare, tanto la PROTEZIONE CIVILE E IL BUON SENSO CI AVEVANO AVVISATI DA TEMPO.................... |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||