![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Lunedì 22 marzo ore 20.30 in sala civica seduta del Consiglio Comunale con all'ordine del giorno alcuni temi come la nuova sede della protezione civile, le scuole di montalto e pecorile, la disposizione del mercato settimanale. |
Non so se l'argomento sia stato già trattato su questo blog. Mi piacerebbe sapere se il comune di Vezzano accetta, come fanno già in molti comuni, la video-ripresa dei consigli. Sarebbe veramente un buon servizio mettere i filmati (magari su questo portale) a disposizione di tutti i cittadini che per vari motivi non assistono. Utile per capire come lavorano i nostri amministratori, utile per sapere come affrontano i problemi e come spendono i nostri soldi. Che ne pensate? |
Condivido in pieno questa ottima idea |
Assolutamente sì alle riprese e alla diffusione televisiva delle riunioni del consiglio comunale, anche al di fuori dell?ambito locale e con le opinioni e i commenti del giornalista, purché i presenti siano stati debitamente informati dell?esistenza delle telecamere e della successiva diffusione delle immagini. Ovviamente va comunque osservata una particolare cautela per prevenire l?indebita divulgazione di dati sensibili e si deve in ogni caso evitare di diffondere informazioni sulle condizioni di salute. In proposito l?Autorità Garante la privacy ha ripercorso alcuni aspetti del complesso quadro normativo che disciplina la tutela della privacy da parte delle pubbliche amministrazioni. I soggetti pubblici possono trattare e diffondere dati personali senza dover acquisire il consenso degli interessati, purché esista una legge o un regolamento che glielo consenta. La legge sulla privacy li autorizza, inoltre, a trattare alcuni dati sensibili (ad esempio le opinioni espresse dai consiglieri durante le sedute) nei limiti in cui ciò risulti necessario ad assicurare la pubblicità dell?attività istituzionale, fermo restando il divieto di divulgare informazioni sullo stato di salute. Pubblicità di atti e sedute consiliari che è espressamente garantita dal testo unico delle leggi sull?ordinamento degli enti locali (d.lg. n.267/2000), il quale demanda al regolamento comunale. Proprio questa fonte normativa, a parere del Garante, può costituire la sede idonea a disciplinare modalità e limiti di pubblicità delle sedute, comprese le eventuali riprese televisive. E? nel regolamento, dunque, che potrebbe essere sancito l?obbligo di informare i partecipanti alla seduta dell?esistenza delle telecamere, della successiva diffusione delle immagini e degli altri elementi previsti dalla legge sulla privacy. Nella stessa sede poi, si potrebbero specificare anche le ipotesi in cui eventualmente limitare le riprese per assicurare la riservatezza dei soggetti presenti o oggetto del dibattito. Ad esempio, nel caso di una seduta che delibera l?attribuzione di benefici a particolari categorie di soggetti e nel corso della quale potrebbero emergere dati sensibili, (salute, razza etc.). Se anche il nostro comune si vuole aggiornare, come già quello di Reggio e di altri in Emilia ed in Italia... |
condivido pienamente l'idea di bebbeB e aggiungo che anche una diretta via rete non sarebbe male....aug |
Devid dopo pero' ti toccherebbe vestirti decentemente... |
paolo, se arriverà la diretta potrei anche arrivare alla camicia......che sforzo....aug |
OK ANCH'IO DICO DI SI ALLA VIDEO RIPRESA DEI CONSIGLI |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||