![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Un lettrice ci segnala che dal 25 novembre a Pecorile i cellulari non funzionano. "La copertura di rete é assente da giovedì 25 novembre in maniera costante; il servizio di assistenza risponde che c'é un guasto e che i tecnici stanno provvedendo al ripristino, ma non danno alcuna informazione precisa circa i tempi." Il timore è che si ripeta la situazione del 2009. "Visto il tempo trascorso comincio a temere che si stia ripetendo l'episodio di un anno e mezzo fa, con rete assente per circa un mese e mezzo e assistenza che continuava a dichiarare un guasto. In realtà Vodafone non aveva pagato la rete elettrica e la società aveva staccato l'interruttore." |
Adesso funziona! Miracolo tecnologico o figura di melma evitata per Lunedì? Ai posteri l'ardua sentenza... |
I cavi telefonici come tutte le cose si possono guastare e per trovare l`interruzione se fatto tutto il possibile, purtroppo sono guasti che non si riparano in due ore, visto la lunghezza della linea e dove transita,scavalcando il monte del gesso. Il tecnico |
Vezzano: Pecorile isolata, ci pensano il Comune e la Provincia In seguito alle ripetute segnalazioni da parte dei cittadini, stanchi di perpetuare richieste a cui non è stata data risposta dagli operatori, il Comune di Vezzano sul Crostolo è intervenuto in tandem con la Provincia, nella persona del Vice Presidente Pierluigi Saccardi, per invitare gli operatori di telefonia mobile a riattivare le linee, già da una settimana praticamente assenti nella frazione di Pecorile, a cinque chilometri da Vezzano sul Crostolo. Circa da giovedì scorso i cittadini lamentavano la necessità di doversi spostare verso il capoluogo per intercettare la copertura del campo necessario per effettuare o ricevere una telefonata. Grazie alla partecipazione delle autorità locali, nella mattinata di oggi è stata realizzato l?intervento di riparazione dei problemi di natura tecnica, forse imputati al maltempo delle scorse giornate, e ripristinata la linea telefonica. |
W Saccardi,come scriveva qualcuno su questo sito.........Anzi no W STEFANO il tecnico. Non ci sono commenti................... |
Durante la riparazione delle linee telefoniche del sito omnitel di Pecorile non ho visto nessuna delle autorità locali portarmi la scala sul monte del Gesso. Il secondo tecnico |
Per fortuna che in questa nazione ci sono ancora tanti Stefano e tanti Davide che tutte le mattine si alzano,e in silenzio,senza comunicati stampa e senza pubblicità,vanno a lavorare. |
Ma qualcuno...aveva creduto veramente che la linea telefonica fosse stata riparata grazie a quanto dichiarato nel comunicato stampa? |
...che eroe questo Davide , il secondo tecnico : STAVI SEMPLICEMENTE FACENDO IL TUO MESTIERE come l'operaio va in fabbrica , il frigorista ripara il frigo o l'impiegato lavora in ufficio! ZORRO poi .... |
Appunto,Davide e Stefano stavano semplicente facendo il loro mestiere.Ma almeno loro lo fanno,loro..... |
E' abbastanza curioso come le piccole cose, un cavo rotto nello sperduto angolo dell'impero, rischino di naufragare nei massimi sistemi. Il lavoro degli altri di norma lo si rispetta. Rispettiamo quello di Davide e Stefano al freddo su una scala, ma anche (veltronismo) quello di sindaci e vicepresidenti (mestiere magari meno freddoloso ma immagino non privo di rotture di balle). Come è da rispettare il lavoro di Francesco dell'ufficio stampa, a cui tocca scrivere di quei quattro matti di Pecorile (detto con molto affetto) per quei quattro matti di Vezzano.net (detto con altrettanto affetto). Per questo mi risulta facile perdonargli un comunicato stampa che presta il fianco con una certa facilità all'ironia o allo sberleffo. Però in mezzo a tutto questo rispetto ci sono un paio di fatti. Il primo: a Pecorile ci sono clienti di una azienda che sono rimasti senza un servizio piuttosto importante per una settimana. Anche a voler mettere in conto la difficoltà dell'intervento di assistenza, è un tempo che farebbe girare le balle a totti e tutti. Secondo: Comune e Provincia si assumono il merito di aver risolto la situazione con le dovute pressioni sull'azienda. Non ho motivo di dubitarne, ma la cosa non mi rende molto felice. Perchè se per mettere a posto un cavo del telefono deve intervenire Sindaco e Provincia, al prossimo giro con la rottura chessò di una fogna ci tocca fare intervenire direttamente Obama. |
Cari amici,colgo l'occsione per dare ulteriori suggerimenti alla riflessione, pacata, sul tema. Nei giorni passati ho ricevuto, e la Provincia altrettanti oltre ai miei, messaggi via posta, email o sms, nonchè orali, che chiedevano al Comune di fare le debite e legittime pressioni su Vodafone prima e Telecom poi. Ora io sarei intervenuto comunque in quanto benchè non di stretta pertinenza del Comune, era mio dovere farmi carico di legittime richieste di cittadini, seppure ad un privato, per l'ottenimento di un servizio. Telefonate ne ho fatte io personalmente, parecchie gli uffici, e altrettanto la Provincia. Da qui nasce il Comunicato stampa. Il problema vero però è quello che voi sottolineate. Cioè che la globalizzazione "de noaltri", cioè la trasformazione di ditte pubbliche in private e l'eccessiva informatizzazione, ha portato queste imprese sempre più lontano dai cittadini. Prima per parlare con la Sip o l'Agac bastava andare a Reggio. C'era una pesona fisica a cui si poteva anche gridare in faccia le proprie rimostranze, e qualcosa succedeva. Adesso ti risponde una segreteria telefonica che dopo averti fatto digitare sul telefono una ventina di numeri, ti passa l'operatore 3456 che in accento romanesco piuttosto che friulano ti risponde da Teramo! E così grazie a quella legge ridicola sulla privacy, nonchè l'altra sulla trasparenza, quando hai firmato quelle 120 carte del contratto, non hai fatto caso a quelle righe in cui ti si avvertiva che se non ripristino la linea, non ti devono nulla o quasi. Qui è il problema. Ogni legge che viene fatta, pur partendo da principi altisonanti: sicurezza sul lavoro, privacy, trasparenza; alla fine ti frega. Come cittadino, o piccola istituzione, non hai nulla in mano. Oggi la difesa del cittadino consumatore è una battaglia di civiltà, anzi, di soppravvivenza, dei singoli e delle comunità. Da qui l'importanza anche di questi comunicati. Un saluto. |
... una cosa fatta (anche) da Saccardi per il nostro comune ... ha fatto una telefonata per Pecorile ... |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||