![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Elenco di cose per cui ringraziare Babbo Natale o chi per lui. Ringrazio Babbo Natale perchè siamo ancora vivi, vegeti non so. Ringrazio Babbo Natale perchè il 25 dicembre finisce la promozione dei libri di Bruno Vespa. Ringrazio Babbo Natale perchè c'ero nell'82 e per fortuna c'erano Pertini e Bearzot. Ringrazio Babbo Natale perchè se Gasparri è ancora lì, allora c'è speranza per tutti. Perchè se il PD prende ancora dei voti, c'è davvero speranza per tutti. Perchè se Calderoli è ministro, beh no, allora non c'è rimasta nemmeno la speranza. Ringrazio Babbo Natale perchè i miti erediteranno la terra, se nel frattempo cominciano ad incazzarsi un po'. Ringrazio Babbo Natale perchè se non c'era Wikileaks con cavolo che sapevo che Berlusconi tirava tardi ai festini, faceva leggi ad personam e trafficava con Putin. Col cavolo che lo sapevo. Ringrazio Babbo Natale perchè il mondo è un mezzo schifo, ma non è che poi su Plutone sia tanto meglio. Ringrazio Babbo Natale perchè le centrali nucleari sono il futuro e sono sicure, come del resto diceva quella pubblicità dell'Eternit. Ringrazio Babbo Natale perchè il Papa non cambia idea sul preservativo. Prima c'è da sistemare quella cosa del Sole che gira intorno alla Terra. Ringrazio Babbo Natale perchè non sono stato miracolato all'Aquila e liberato in Iraq. Ringrazio Babbo Natale perchè se D'Alema ancora parla, con gli Amatori posso perdere ancora una quindicina di campionati. Ringrazio Babbo Natale perchè le madonnine non piangono più, e non si capisce perchè. Ringrazio Babbo Natale perchè non vivo in un paese che mortifica ogni giorno la scuola pubblica e ne approffitto per ricordare a Babbo Natale che mi sono trasferito in Germania. Ringrazio Babbo Natale per quel giorno che ho stretto la mano a Mario Monicelli, perchè lui era lui e noi non eravamo un cazzo. Ringrazio Babbo Natale perchè la risposta è comunque 42. Perchè tortelli e vino non sono ancora fuorilegge. Perchè il tempo sistema le cose, o mal che vada si crepa prima. Perchè sorridi ancora nelle foto in bianco e nero. Perchè ci sono ancora cose per cui vale la pena. Ringrazio infine Babbo Natale perchè, per fortuna, era la nipote di Mubarak. E non la mia. |
Io ringrazierei Babbo Natale se, finalmente, "illuminasse" le menti di quei coglioni di cosidetti "Onorevoli", che fanno solo la bella vita a Roma a spese nostre. |
Ringrazio Babbo Natale perchè Silvio ha detto che "potrebbe non candidarsi" alla Presidenza della Repubblica nel 2013. |
ringrazio babbo natale perchè questa mattina ho fatto un frontale con un capriolo di 60 kg e non con un tir !!! |
fanculo babbo natale che mi hai fatto stirare dalla monia caraffi....e io che speravo in te che mi facevi tirare la slitta e campavo a vita su questo lavoro come fanno certi parlamentari. ancora grazie capriolo da 60 kg |
BUON NATALE A TUTTI I VEZZANESI |
il problema e' che le madonnine non solo non piangono piu' ma non applaudono neanche piu' ... |
Io spererei che Babbo Natale non si limitasse ad "illuminare" gli "onorevoli?", ma che li fulminasse direttamente. Così risparmiamo anche sulle spese energetiche. |
io spero che Babbo Natale porti un pò di bontà in questo mondo.. illuminare ci sta.. ma fulminare ???? auguri per un buon 2011 e tanta serenità a tutti.. |
Considerazioni di fine anno: Ringrazio Babbo Natale perche' a Vezzano da oltre un anno si e' insediata una giunta comunale che sta facendo grandi opere per il nostro comune (polo scolastico,asili,luoghi di aggregazione),ha idee chiare sul da farsi (unione dei comuni,unione delle polizie Municipali),sta sviluppando idee innovative impegnando sia il proprio personale esterno (chi l'ha visto?)sia fonti alternative energetiche (a carico di privati,salvo fare bella presenza sui giornali),organizza la fiera piu' triste della Provincia (che squallore quella piazza mezza vuota e quei 4 banchi del mercato...) Insomma ringrazio Babbo Natale perche' a Vezzano non cambia mai niente,l'unica speranza e' che tre 20 anni diventi centro turistico per far vedere agli altri come si viveva una volta... Chiaramente le mie sono opinioni personali,non vorrei mai che qualcuno pagato da noi si offendesse........ |
Caro Tiromancino, non commento quanto da te detto su grandi opere, idee etc. Commento però il discorso fiera, perchè se a Vezzano qualcosa si è mosso in questi anni è stato anche per merito delle varie associazioni culturali, di volontariato sportive etc. che operano sul territorio e di tutti quelli che partecipano a vario titolo. Questo squallore di fiera, come dici tu, c'è grazie a queste persone; qualsiasi pubblica amministrazione, pur brava che sia, non è in grado di poetr gestire da sola una fiera; e per ragioni di costi che di personale. Il miglior modo per far crescere le cose, fiere comprese, è parteciparvi con idee, proposte e manovalanza. Ben vengano le critiche: se costruttive però! |
Tiromancino sindaco subito!!! caro Franco chi critica le fiere o le iniziative dovrebbe venire a vedere il lavoro che cè dietro poi giudicare...e se dice che per l'asparago ho San Martino la piazza era vuota consiglio un bel paio di occhiali...anche perchè la piazza è piccola e se la riempi la gente dove sta???? |
Buongiorno Sig.Franco, voglio sottolineare e puntualizzare che la mia critica non era rivolta alle associazioni o ai volontari che hanno fatto in modo che la manifestazione in oggetto si potesse tenere,ai quali va vivo apprezzamento e tutta la mia simpatia. So bene come funzionano certe cose,mi creda. Lo squallore era riferito nel vedere una piazza con 6/7 gazebi montati in ordine sparso,senza un minimo di senso estetico in modo molto spartano. Se fossero venute le classiche 2 gocce di pioggia?? Si parlava di novembre non di giugno..So,ad esempio,che c'era stata la proposta di coprire tutta la piazza,rendendola piu' bella e funzionale..ma per non disturbare qualcuno,non si e' potuto fare,non e' così? Se io fossi un ambulante,di sicuro il prossimo anno a Vezzano non ci tornerei,visto che erano stati "intanati" in una zona al dir poco nascosta.. Torno a fare il solito discorso...vogliamo vedere cosa fanno da altre parti e paragonarlo a quello che facciamo noi? I volontari e le associazioni ci sono dappertutto,ma chi gestisce o organizza le manifestazioni forse ha un ottica o un passo diverso. Cordialita'. Sig.ra Monia non si preoccupi,il sindaco c'e' gia' e mi creda non ho intenzione di farlo,poi..........va bene così! Simpatia. |
Tiromancino hai perfettamente ragione...condivido TUTTO quello che hai detto...in particolare la gestione politica che l'amministrazione ha avuto con gli altri comuni dell'unione in merito alla PM, per la gestione dell'asilo (diciamoci la verità l'attuale è in pessime condizioni...)e del nuovo plesso scolastico ,hanno perfino tolto quei mega cartelloni con le illustrazioni del futuro polo scolastico dai corridoi del comune, e chissà quanto sarà costato il progetto. saluti homer |
Tiromancino, il passo e l'ottica diversa sono dati da diverse cose che andrebbero ricercate negli annali; mi dicono, ad esempio, che la festa del formaggio ora a Casina, veniva fatta e con successo a Vezzano. Purtroppo causa chi ha perso tempo negli anni ora si pagano le conseguenze. In altri paesi, anche confinanti con noi ci sono, come lei sotolinea, sicuramente realtà più vive e con passi diversi; è diverso però anche l'atteggiamento dei cittadini nei confronti di queste realtà e la loro partecipazione. Lasciando da parte le fiere di San Martino Aspargo e Madonna della Neve, tutte le altre iniziative proposte dalle associazioni vengono sistematicamente ignorate dai residenti con una affluenza ridicola. Vero è che tutto non può piacere ma se neanche si prova a vedere cosa c'è....... Non è facile organizzare quando hai sempre qualcuno o qualcosa che frena per diversi motivi; su questo le do ragione, ed è il male del nostro paese e forse il motivo per cui nel 2011 siamo un po' indietro rispetto agli altri. Però ripeto che anche quel poco che c'è non va buttato a mare e soprattutto va ricordato da chi è fatto, con che mezzi con e che a proprio carico ha il "rischio d'impresa" (per intederci se va male dobbiamo usare quei quattro soldi che abbiamo messo da parte come asociazioni nei vari anni per pagare le spese). Poi chiaro che sarebbe bello avere una pro loco etc.etc. Ci stiamo provando, ma creare qualcosa dal niente è difficile. Ripeto comunque che "ben vengano le critiche" ma non solo quelle..............anche il mettersi in gioco serve!!!!! |
Mi scuso se ho letto con ritardo l'iniziativa della redazione "su Babbo Natale", ma a festività concluse vorrei partecipare il mio ringraziamento a Babbo Natale. Ringrazio babbo Natale perchè ci ha regalato un ministro della pubblica Istruzione che, tra l'altro, ha dichiarato che con le sue disposizioni ( articoli chiamati Legge Gelmini" )contenute nella legge di stabilità ha "cancellato il 1968". Questa elegante signora Lombarda , che per superare l'esame di stato di Avvocato , ha scelto di "emigrare" a Reggio Calabria dove come noto è difficilissimo ottenere l'abilitazione, questa signora affascinante con occhialini cangianti e tailleurs firmati da famosi stilisti , non ha ritenuto opportuno comunicare i voti del suo libretto universitario ad un segretario di partito ( da Lei definito scherzosamente uno studente ripetente ) per non metterlo in difficoltà con la sua Laurea ottenuta sicuramente con 110 lode forse per non infierire in quanto ha ritenuto il segretario di partito mancante di umorismo e permaloso - Parlo di un ministro che secondo sondaggi è la più amata del Paese( specialmente dagli studenti e dai professori). Ebbene questo ministro illuminato che abbiamo avuto la fortuna di trovare sotto l'albero, finalmente , dopo 42 anni , ha cancellato tutti privilegi che vergognosamnte avevano conquistato i movimenti studenteschi dell'epoca. A Chi non c'era gli ricordo inizitive di poco conto come per esempio il "maggio francese" , storica marcia di milioni di studenti di tutta Europa, che invece di restare a casa o in bibblioteca a preparare gli esami della sessione estiva si sono trovati a marciare sui Campi Elisi di Parigi,mettendo in crisi il Presidente De Gaulle ,"la primavera di Praga" ove studenti fannulloni si bruciavano stupidanete contro il regime filosovietico , oppure le manifestazioni a Barkeley negli States,o i movimenti di Valle Giulia (ROMA) Cosa rivendicavano questi studenti facinorosi a cui si unirono plagiati docenti, filosofi ed anche operai, dando origine alla cosiddetta "Contestazione giovanile"? Mettevano in atto tutte quelle iniziative finalizzate a stravolgere l'ordine costituito quali, la parità di diritti fra bianchi e altre razze,l'emancipazione femminile,il pacifismo nell'epoca della guerra del Vietnam, il ritorno alla natura e l'abbattimento dei pregiudizi sessuali con la cultura Hippy ( ricordo i concerti di WoodStock e nell'isola di Wight con Joan Baez e Bob Dylan cantanti poco più quotati di Bobby Solo e Orietta Berti ). In ambito Universitario , questi studenti sovversivi che occupavano scuole e fabbriche chiedevano sfacciatamente di sedersi al tavolo delle autorità accademiche per decidere la gestione dell'istruzione( come si permettevano tanto ?): abolire gli esami catenaccio ( quegli esami che se non venivano superati non si poteva giustamente accedere al corso succesivo); l'introduzione dei piani di studio , così ogni studente poteva scegliere a "suo piacere "il proprio iindirizzo di studio nell'ambito della facoltà scelta, favorire con sussidi ai meritevoli bisognosi di sostegno economico togliendoli dal lavoro e mettendo in difficoltà il fabbisogno dell'industria, combattere le Baronie e il nepotismo accademico che erano state le fondamenta della cultura e della politica italiana ante guerra. Grazie ministro , Lei mi ha riporato a rivivere quei momenti bui della vita universitaria e della mia gioventù . La ringraziO di avere finalmente cancellato ( e spero perdonato) queste mie azioni facinorose. Ora mi sento più tranquillo e vorrei al Sua assoluzione. Alla domanda che però mi ponevo fino ad alcuni giorni di come Lei sarebbe divenuta ministro senza l'emancipazione femminile, ho trovato finalmente la risposta: Lei nel 1968 non era nata e che importa se non passava la famigerata emancipazione femminile, sicuramente Lei sarebbe nata maschio PREDESTINATA COMUNQUE AD ILLUMINARCI CON LA SUA MISSIONE DI MINISTRO DELLA REPUBBLICA ITALIANA. |
beh ragazzi non neghiamo la verità...vezzano è un paese dietro anni luce rispetto ad albinea o quattro castella, (non per colpa dell'amministrazione attuale , ci mancherebbe altro....)però quello che io rimprovero all'attuale amministrazione è questo:consci del fatto che non possiamo arrivare alla pari dei servizi offerti dai due comuni non a caso citati (per mancanza di ?), perchè uscire dall'unione dei comununi? UNICO modo per poter usufruire di servizi finalmente alla pari con quelli offerti da loro???????? ora voglio vedere come andrà con la pm per esempio... io credo che l'unico modo per uscire dal nostro anonimato, è proprio quello di farci aiutare da chi è in grado di sostenere servizi di + alto livello... per le feste ignorate dai concittidini, io sono convinto che debbano essere eliminate, è inutile spendere soldi per 4 gatti...e potenziare invece quelle che riscuotono + successo... per una proloco...che ben venga...ma allo stato attuale , forse, c'è poco da promuovere... guardiamo nei paesi accanto cosa funziona...e poi ci si prova,...anche se il rischio d'impresa resterà sempre... non possiamo attivare sul forum un sondaggio su cosa ci piacerebbe avere come "festa" e poi proporlo per esempio... beh homer non può nn proporre che la festa della birra!!!...in uno spazio bello grosso e non nella piazza del comune però....saluti da homer |
homer rispetto le opinioni di tutti ma secondo me non ne azzecchi una... sposo in pieno le tesi mature di franco. Alla fiera rivendicazione di Sasha dico che quanto asserisce e' condivisibile, ma se e' vero che questo governo sta arrecando danni ingenti alla pubblica istruzione, dall'asilo nido alla scuola dell'obbligo, tuttavia abbiamo un bisogno assoluto di riformare, anzi di ribaltare un'Universita' culla di privilegi ingiuriosi, povera di dinamismo, non competitiva ed incapace d'incanalare ed esaltare la creativita' delle nostre menti migliori. Qualcuno si puo' seriamente preoccupare non di costruire un futuro ai giovani, ma di porre le basi perche' loro siano nelle condizioni di crearselo ? |
scusa p.francia, in merito a cosa?... ho espresso più opinioni... o forse sei risentita perchè dico che siamo un paese inferiore ai limitrofi?... ci abito anche io ricordalo...e non credere che nn mi ferisca dirlo...sempre che tu ti stia riferendo a quello... |
Homer, a parte che sono un maschietto, mi scuso perche' effettivamente la mia espressione e' stata troppo lapidaria e perentoria. Saro' piu' chiaro. Non condivido: 1) il fatto che Vezzano sia indietro anni luce rispetto ai Comuni limitrofi; siamo piu' indietro, ma abbiamo eccellenze anzitutto di natura ambiantale che se valorizzate ci permetterebbero di riempire il gap; 2) non concordo sul fatto che ci sia poco da promuovere: Montalto e l'area tra Sedrio e Pecorile ad es sono zone bellissime; se pero' ci facciamo costruire dei palazzoni anziche' destinarle a tutela ambientale ed a edilizia di qualita' ci facciamo del male da soli; 3) dici che "non possiamo arrivare alla pari dei servizi offerti dagli altri comuni per mancanza di ?". Non concordo: Vezzano non e' un Comune della montagna; ha una sua vitalita' imprenditoriale, una zona industriale, capitali privati. Casina negli ultimi anni ha fatto passi da gigante, perche' noi non potremmo ? A Quattro Castella hanno l'asilo nido comunale da 40 anni (40 anni !); in 40 anni noi non abbiamo raccolto i soldi sufficienti o non l'abbiamo voluto fare ? 4) scrivi che le feste ignorate dai concittidini dovrebbero essere eliminate in quanto "è inutile spendere soldi per 4 gatti". Ma che soldi ? Sono iniziative che si reggono sul volontariato di chi vuole fare qualche cosa per rivitalizzare Vezzano. Ti pare che abbiamo un cartellone denso di appuntamenti ? Il problema e' che i vezzanesi hanno rinunciato a vivere Vezzano; ci dormono e basta. L'associazionismo fatica a riprendere vigore. Manca una cultura della convivialita' e compartecipazione; spero si lavori nelle scuole per ricostruirla tra i ragazzi. Non e' una questione di qualita' degli appuntamenti offerti, da mutuare da altri comuni. Puianello e' rinata grazie ad iniziative di qualita' non superiore alle nostre, vissute da tanti neoresidenti. Forse anche noi dovremo attendere e sperare in nuove generazioni di residenti |
allora p.f. a me il territorio di vezzano piace, in particolare le zone da te citate al punto 2,e la speranza del paese è appunto ripopolarlo di persone nuove e giovani...(ed è la speranza anche del tuo pensiero alla fine del punto 4)ma dovremmo capire come procede l'aumento della popolazione...e se dimuniusce sono cavoli amari... :) del punto 3 ne sono fermamente convinto, io non parlo dei privati, ma del comune, ed il comune non è in grado di sostenere i costi dei servizi che possono offrire albinea e quattro castella, per questo, penso che uscire dall'unione, anche se parzialmente, sia stata una fesseria. per l'asilo che dire...non sono abbastanza datato da poter capire come mai a vezzano in 40 non siano stati trovati o impegnati ? per poterlo fare, ma visto che ad albinea e quattro castella c'è...:) sei sempre convinto che lì i comuni non offrano servizi migliori?!?!?....la sopravvivenza del paese dal punto amministrativo dipende dall'unione, è anche l'input a livello nazionale, e regionale...un motivo ci sarà...e noi ne abbiamo solo da guadagnarci... per le feste snobbate, penso solo che sia inutile, e poco appagante continuare con quelle dove c'è poca affluenza...il calendario non è certo denso di appuntamenti...andrebbero ridiscusse molte cose, dalla posizione alla data, mettendo da parte eventuali campanilismi, cercare di capire perchè alcune feste vanno , mentre altre no...certo nn è semplice... saluti homer |
Proporrei un bel dibattito tra Franco, P.Francia e Homer al circolo Puccini,con mediatore la redazione. P.s. Homer penso che potresti firmare con il tuo vero nome. Parere personale.. |
L'erba del vicino è sempre più verde... Buongiorno, vezzanese di nascita ( ed a vita ), da qualche anno mi sono trasferito nel comune di Albinea. Due anni fa ho iniziato, come tanti, l'avventura per tentare di iscrivere mia figlia alla scuola per l'infanzia...risultato? Mia figlia frequenta la scuola parrocchiale ( quindi privata ) di Montecavolo. Ma siete sicuri che i servizi nei comuni limitrofi siano veramente migliori? Ciao e buon anno a tutti AT |
non mi va di firmare con il mio vero nome, perchè lavoro in ambiti in cui mi tirerei la zappa sui piedi se lo facessi...(ma non per colpa del forum naturalmente...)per quanto riguarda i servizi, non dico che ad albinea e quattro c. siano ottimi così come sono...naturalmente tutto è sempre migliorabile, ma la forza di 3 comuni uniti è sicuramente maggiore rispetto ad uno singolo...poi certamente tutto lo si può e deve migliorare... e a tutto questo aggiungo che vezzano "purtruppo" non ha la forza di poter sostenere certe "opere" da solo... (nuovo asilo, nuove scuole, orari pomeridiani per le scuole elementari...io conosco persone che DEVONO portare i figli ad albinea perchè a vezzano non c'è il pomeridiano per esempio...)in tutto questo, non c'è nulla contro il paese...anzi , mi scuso se a qualcuno ho dato questa impressione...la mia speranza è esattamente l'opposta...cioè la speranza di rivedere un pò di linfa al paese, perchè ora , concordo con p.francia, mi sembra solo un paese dormitorio... |
Ivan ti ringrazio ma un incontro pubblico tra Qui, Quo e Qua al massimo porterebbe a scrivere il nuovo manuale delle giovani marmotte... lasciamoli fare a chi ha ruoli e soprattutto incarichi da assolvere. Pero' si potrebbero creare dei momenti di dibattito tra menti pensanti ed egualmente interessate alle sorti di Vezzano. Magari non servira' a nulla, pero' porsi dei problemi e confrontarsi con altri a mio avviso e' sempre fonte di arricchimento. Apriamo il 2011 facendo una serata di "Amici di Vezzano.net" in cui sia dato spazio libero al confronto ? Homer io ho sepolto l'ascia di guerra e a dire il vero come te ho l'impressione che l'esperienza dell'Unione dei Comuni sia stata liquidata troppo frettolosamente. |
condivido il pensiero di p.f. |
Sono con voi,una serata di Amici di Vezzano.net con un bel confronto aperto a tutti e' sicuramente una bell'idea!Anche perche' di carne da mettere sul fuoco ne abbiamo parecchia a mio avviso. |
Ho la "fortuna" di venire da fuori, quindi "emotivamente" meno coinvolto nel considerare cosa funziona e cosa no a Vezzano, cosa riesce meglio e cosa no nei Comuni limitrofi, senza quegli inevitabili campanilismi che caratterizzano tutti noi. Benvenga una serata. Penso comunque che già il Forum stesso sia fonte di spunti e riflesionni per chi deve amministrare. Se si vuole. Ecco come pare ai miei occhi Vezzano: 1) ottimo tessuto sociale e di relazioni 2) altrettanto valido impegno delle persone nel volontariato, nell'animazione di fiere eventi segre 3) un pò troppo critico verso se stesso: credo cioè che sia corretto e doveroso individuare le debolezze o le inefficienze per migliorare, ma senza buttarsi troppa m...a addosso. Le cose non vanno affatto così male. 4) c'e' molta sostanza, va un pò curata "l'estetica"...per apparire agli altri ed a noi stessi carini come in realtà siamo. 5) a La Vecchia (e da quel che so credo anche a Vezzano) c'e' una scuola materna parrocchiale importante che molti Comuni ci potrebbero/dovrebbero invidiare 6) altri comuni dove si è operato sicuramente molto bene hanno la fortuna di beneficiare di contributi destinati alla montagna 7) gli eventi ci sono...bisogna che la gente se li riprenda e ne chieda altri o di migliori, che si inneschi un circolo virtuoso. 8) risorse naturali (pinetina,corsi di fiumi p.e) da valorizzare e che potrebbero invogliare i reggiani stressati dalla città a fare due passi senza dover andare troppo lontano I punti potrebbero essere molti altri ma credo si sia capito il senso: lavoriamo su quello che abbiamo, le risorse ci sono tutte !!! |
complimenti Roberto per quello che hai scritto. per la serata tra amici di Vezzano net visto che la metà di chi srive rimane anonimo...più che il teatro è meglio una pizzeria!!! |
Alla fine di Gennaio come Amministrazione abbiamo organizzato una serie di incontri per e con la cittadinanza. E' un'occasione proprio per parlare dei problemi succitati, sentire le proposte e rispondere alle tante domande anche qui poste. Siete tutti invitati. Non solo, ma è chiaro che funzioneranno solo se interverrete. Grazie a tutti in anticipo. Sui punti succitati leggo sempre con interesse gli interventi. |
per apprezzare di piu' l'invito a meta' gennaio sarebbe interessante anche sapere dove e quando si terranno questi incontri di fine mese |
Sono stati pubblicati sul notiziario COmunale spedito a tutti i cittadini di Vezzano. Da lun. lo mettiamo sul sito. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||