Vezzano.net : Il sole per palestra e magazzino comunale
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
Il sole per palestra e magazzino comunale
Autore : redazione - lun 18 aprile 2011 - Ambiente
Il Comune di Vezzano ha in progetto di ricoprire i tetti di palestra e magazzino comunale di pannelli fotovoltaici.

Il sindaco Bigi parla di una scelta prima di tutto etica ed ecologica e solo in parte economica, viste le recenti modifiche alla normativa nazionale del settore che hanno diminuito sensibilmente l'impatto degli incentivi.
stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
Andrea Tosi scrive :
Ottima idea
lun 18 aprile 2011 - 10.18
Corrado scrive :
Ottima idea.
Qua a Casina li abbiamo messi sulle scuole materna e elementare, (oltre che in 2 campi) è bello vedere il display che continuamente ti aggiorna sull'energia prodotta e le tonnellate di co2 che non sono state emesse in atmosfera.
lun 18 aprile 2011 - 12.31
devid sassi scrive :
mi piace!!!!!
lun 18 aprile 2011 - 21.31
Giorgia scrive :
Un progetto che non si può che appoggiare.
E' già deciso o per il momento è solo un'idea?
lun 18 aprile 2011 - 21.43
gice scrive :
dovremmo fare una sorta di "cooperativa" e ricoprire tutti i tetti di tutte le case...potremmo diventare il primo paese ad impazzo zero, e rivendere l'energia in eccesso...
forse corro troppo
lun 18 aprile 2011 - 22.08
noce di cocco scrive :
idea farlocca
lun 18 aprile 2011 - 22.34
gice scrive :
ah si...
http://www.lecceprima.it/ar...
saluti
mar 19 aprile 2011 - 12.15
Nicola Perugini scrive :
pienamente d' accordo con Gice, sicuramente non diventeremo un paese ad impatto 0, ma più si è, più i costi si abbassano e si ha energia dal sole invece che dal nucleare o inceneritori, con rispetto per le bollette e per l' ambiente
mar 19 aprile 2011 - 19.51
lorenzo ambrogi scrive :
E perchè non metterli anche nei cimiteri per fare funzionare le luci votive?
mer 20 aprile 2011 - 17.06
Nicola Perugini scrive :
già che ci si è, scuole, municipio e altri edifici comunali, oltre ai vari lampioni lungo le strade
mer 20 aprile 2011 - 20.41
LORIS scrive :
A mio giudizio,le energie rinnovabili sono una grande opportunità per liberarci dalla dipendenza economica del petrolio e dallo spettro del nucleare.
Ben venga ogni iniziativa che porti energia pulita per noi ma soprattutto per i nostri figli ed i nostri nipoti, altrimenti lascieremo alle generazioni future un ambiente peggiore di quello da noi ereditato.
Il nucleare tutti sanno essere meno costoso delle fonti rinovabili ( solo il fotovoltaico costa ai contribuenti 6 miliardi annui)ma non tutti sono informati che quando le centrali mucleari devono essere chiuse e occorre smaltire le scorie bisogna ricorrere a capitali pubblici ingentissimi che saranno a carico dei nostri figli.
Quindi oltre a lasciare un ambiente potenzialmente a rischio di inquinamento nucleare accolliamo ulteriori costi ai nostri successori.

Su questo concetto penso che siamo tutti(o quasi) d'accordo.
Detto questo, il nostro comune denuclearizzato a parole" sulla cartellonistica"da dieci anni , finalmente ha preso in considerazione un'iniziativa in linea con il proclamato status.

Altri comuni reggiani si sono mossi da tempo e con iniziative di maggiore portata ( mi vengono in mente Quattro castella, Cavriago , Novellara, Casina , anche Toano ha pronto un grande progetto ecc.).
Vezzano arriva ora, forse, meglio tardi che mai si potrebbe dire , ma arrivare tardi significa costi maggiori per la comunità. Perchè il terzo conto energia si chiude il 31 Maggio ed in questi giorni si sta lavorando alla conferenza unificata Stato- Regioni sul quarto conto energia che prevede comunque contributi notevolmente ridimensionati ( si parla di un meno 30%) nell'ambito di un obiettivo nazionale di 23 mila Mw fino al 2016 con incentivi a decrescere fino alla grid parity.

Inoltre con il decreto del 6 agosto scorso( formazione del terzo conto energia) sono stati premiati dagli incentivi gli impianti fotovoltaici innovativi , a concentrazione e integrati architettonicamente la cui realizzazione è molto costosa rispetto ai tradizionali.

In conclusione, si può sostenere che una amministrazione per essere efficiente ed efficace nelle scelte politiche ed economiche cerchi di precorrere i tempi per sfruttare al meglio le opportunità del mercato e non, come allo stato attuale, accodarsi al gregge sull'onda emotiva dei recenti avvenimenti in Giappone.

Colgo l'occasione di augurare buona Pasqua e buona salute a tutti,

Loris
mer 20 aprile 2011 - 21.16
Giovanni Campani scrive :
Una precisazione
Un recente (2009) studio del Massachusetts Institute of Technology ha evidenziato, per gli impianti di nuova costruzione, che il costo del kWh nucleare è superiore a quello di gas e carbone. Per i curiosi la ricerca si può consultare al link http://web.mit.edu/nuclearp...
A meno che non si voglia accusare anche il MIT di essere 'politicizzato' si deve smettere di pensare al nucleare come una fonte energetica a basso costo.
La fonte rinnovabile a minor costo di produzione invece è il vento. Tra l'altro è anche la forma di produzione dell'energia che, unitamente al fotovoltaico, ha un costo di produzione con la più bassa sensibilità alle variazioni di costo della materia prima.
mer 20 aprile 2011 - 22.25

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro