![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Quindi nottetempo qualche furbone ha pensato di svuotare dentro al Teatro Manzoni due estintori. Saranno le uniche quindici parole scarse dedicate all'argomento, che l'ignoranza elevata al cubo non deve far notizia. La notizia invece è che il Teatro Manzoni riprede con il 2012 l'attività teatrale nel segno della continuità con lo storico impegno di Antonio Bergianti in questo settore. Seguirà nei prossimi giorni il programma dettagliato. |
Questi delinquenti andrebbero presi e messi in una stanza al buio e dargliene finchè non ti vengono a far male alle mani, I famosi "sciaf all'orba". |
ok come dice la redazione nn deve fare notizia.ma nn deve neanche passare sotto silenzio.spero tanto si riesca a identificare sti deficenti!!!!!!!!perche' aggi e' il teatro la baracca e la palestra domani????? |
purtroppo sia la baracca che la palestra comunale sono state visitate nella stessa serata.......nell'articolo sulla gazzetta di reggio si chiede ai genitori di controllare le scarpe e gli indumenti dei propri figli se sono sporchi di polvere bianca..........infatti ci si dà una risposta immediata: difficile che ci sia collaborazione, questi genitori non sanno nemmeno cosa fanno i propri figli di solito figurarsi se si accorgono di una cosa del genere. Sono genitore e pure terrorizzato dal futuro dei miei figli, adesso partecito perchè sono relativamente piccoli ma nella loro adolescenza riuscirò? Ho appena letto un'intervista al papà di Simoncelli che oltre a straziare il cuore con frasi tipo "mi manca il mio bimbo" racconta la strada che ha seguito nell'adolescenza di suo figlio: "il brutto periodo dai suoi 13 ai 18 anni lo abbiamo superato (e sottolineo superato) facendogli capire che come genitori lavoravamo per lui", questo "lavoro" fra virgolette non vale solo per lui che era un potenziale campione ma il lavoro è anche solo insegnarli l'educazione e metterlo nelle migliori condizioni di fare qualcosa che gli piace che può andare bene anche per il futuro difficile che lo aspetta. Ora penso che questi stronzetti oltre che ad essere maleducati non vanno oltre che pensare alla playstation ed a you porn, scusate ma mi è finita la poesia....ma la colpa non può che essere di genitori assenti, svogliati e disinteressati. |
Sono pienamente d'accordo con te Fabio |
A Vezzano, quando ero ragazzo, se si combinava una marachella grave, la famiglia dichiarava lo stato di "crisi". Mi spiego: tutto era in silenzio e cioè la radio stava spenta la tele non si accendeva anche se c'era Mike e il colloquio era al minimo indispensabile;il colpevole poteva al massimo leggere per in po' e poi si ritirava anticipatamente seguito a ruota dalla madre (il padre poi andava al solito bar o in cooperativa e per lui che 'lavorava', poco o nulla cambiava). Gli amici del colpevole immaginavano o sapevano e non si azzardavano a chiamare e anche loro potevano essere consegnati per la stessa marachella. A distanza di anni mia madre ammise che le costava molto rinunciare al suo unico diversivo della giornata e cioè alla radio o alla tele dopo i piatti la sera ma lo aveva fatto per il 'mio bene'. E' vero: quel silenzio era più di una sberla o un rimprovero e faceva riflettere...erano le urla del silenzio la punizione correttiva. Oggi alle 21.00 tutti i televisori sono accesi, i ragazzi sono per le strade qualunque cosa abbiano fatto o non fatto in giornata. Chi rinuncia tra i genitori alla nuova puntata dello sceneggiato o del GF? I figli crescono e non vengono a conoscenza di alcun limite e con l'età alzano l'asticella fino che tranquillamente ci passano sotto! Don Gianni lo dice sempre 'Possibile che i ragazzi non abbiano errori da raccontarmi..?' Fare gli educatori non è difficile dirlo, è duro farlo, costa sacrificio e cambia la vita; se poi per modernismo si rinuncia alla religione il gioco, un brutto giorno, diventerà insostenibile. (Scusate il ricordo ma è a fin di bene) |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||