Vezzano.net : Neve. E venne il quinto giorno
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
Neve. E venne il quinto giorno
Autore : redazione - sab 04 febbraio 2012 - Cronaca
Ore 12. Ha ripreso a nevicare da un paio d'ore a Vezzano. Nevicata al momento timida, con il sole che tenta di bucare le nuvole. Il grosso delle precipitazioni ora è da Bologna verso est.

Strade pulite e percorribili, in particolare la statale 63.

Aggiornamento delle 19.15: continua il nevischio senza però significativi accumuli. Clima gelido che favorisce fenomeni, come dire, anomali: le nevicate accompagnate dalla luna.

neve luna

stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
Mauro Bigi scrive :
Volevo solo scusarmi con voi e coi lettori se non sono intervenuto in questi giorni se non con qualche veloce comparsata su Twitter e FB. Ma il tempo è stato poco. Veramente un lavorone.
Un grazie a tutti gli operatori comunali, all'Uffico Tecnico, alla Polizia Municipale, gli operatori privati, i docenti e il personale delle scuole. E un grazie a tutti i cittadini che con la propria pala hanno fatto il proprio dovere e qualcosa di più. Noi abbiamo fatto il possibile, o comunque ce l'abbiamo messa tutta per limitare il disagio.. ed anche i costi.
P.S.Foto bellissime, soprattutto quella degli alveari. Foto dell'anno.
sab 04 febbraio 2012 - 19.38
A.Tosi scrive :
Si è veramente bella, io me la sono messa come sfondo del desktop...poi Lorenzo ti pagherò un caffè...
sab 04 febbraio 2012 - 20.45
Ale scrive :
Ma quando arriva l'estate??????
sab 04 febbraio 2012 - 21.24
lorenzo ambrogi scrive :
Già, così c'è la "menata" su campane e finestre aperte.
dom 05 febbraio 2012 - 05.51
silvio filiaggi scrive :
Voglio ricordare che negli anni 50 gli inverni a Vezzano erano più o meno come l'attuale con montagne di neve accumulate a badilate! che restavano fino alla fine di marzo.
La prospettiva Nevsky c'era davvero e arrivava fino al popoloso quartiere di Siberia.
Dal Pòos fin al Caròla era un proliferare di 'piste' dove, cogli scarponi chiodati sotto la suola, si facevano delle scivolate (blisghèdi) a chi la faceva più lunga. Una siepe di spettatori impediva cadute rovinose e l'applauso premiava l'apparente migliore.
La prospettiva rimaneva occupata per ore:
il traffico? già era scarso di norma almeno nella settimana della neve non passava neanche la Sarsa ed anche Ambrogi
prudentemente sospendeva il servizio per Reggio... a fare cosa? Aparte le difficoltà ad arrivare in città non c'era un gran lavoro.
Erano giorni dove la Vittorina (Bar Sport) e la 'Coperativa' facevano affari d'oro perchè i lavoratori stagionali dei campi, muratori e quelli del gesso si fermavano e là giocavano a carte e si scaldavano con ampia scelta di lambruschi locali.
L'alternativa era specie per le donne la 'stala ed Morèt' dove si stava a far la calza e chiacchierare fino a buio; poi si andava a casa ' a pièr al fogh' che voleva dire scaldare la cucina e preparare la cena con un ramàgn ed lègna non di più e dopo cena aggiungere nel camino 'dòo stèli' per metter el brèsi a let.
La cena era tipicamente un piatto unico antidiabetico: acqua bollita con l'aggiunta di sale e aglio versata nel piatto dove si copletava con 'òli bon'
fette di pane secco e un pizzico di formaggio.
La scuola ? Anche le maestre in quei giorni avevano il loro da fare e scolari e madri non vivevano le giuste ansie di oggi anche perchè si evitava di portare da casa i pezzi di legna per la Becchi che troneggiava rossastra a metà classe.
I dipendenti comunali non erano impegnati nello sforzo di rendere tutto funzionabile: prima di tutto ce n'era uno solo detto il Bechìn che faceva tutto: guardiamessocomunalesegretariosindacospazzinobecchino figurarsi se poteva occuparsi di quelle montagne di neve con un badile e un carretto a mano in legno dove stava la scritta 'Nettezza Urbana'.
Alle sette le scarse lampade stradali cariche di neve non davano una gran luce ma tutti erano a casa dove qualcuno aveva
'l'aradio' non per per le notizie ma per la musica o le trasmissioni del dopo cena...
Ho scordato la benzina il metano l'automobile la banca il doposcuola la danza il traffico le tasse le pillole etc ma solo perchè ...non c'erano; ma c'era per tutti bianchi rossi e verdi tanta voglia di vivere,lavorare,amare, sposarsi il tutto senza mutuo e senza posto fisso di cui bastava solo la prima parte.
La neve era tanta ma maggiore era la fede di tutti che prima di addormentarsi recitavano la preghiera nata da uno di Siberia: Sgnòr e vagh a lèt e saìi che son povrèt. Fèe Vò!
Ah, dimenticavo che un campione di Blèsga
a la Caròla erano due chiamati Cavallo e Mitraglia.
dom 05 febbraio 2012 - 10.50

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro