![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sono cominciati in questi giorni i lavori della "Ciclopedonale Matildica" ovvero la pista ciclablie lungo le rive del Crostolo. L'opera, che ha un costo di 300.000 euro di cui 150.000 finanziati dalla Regione, sarà lunga in questo tratto 2 chilometri partendo dal campo sportivo comunale per raggiungere l'Ecoparco di Vezzano. Secondo l'amministrazione comunale i lavori si dovrebbero concludere in 4 mesi. |
Ricordate che quando ci si camminerà sopra, guardando bene tra il cemento e l'asfalto, OGNI METRO, sarà possibile scorgerere le 150 monetine da 1 euro spese per realizzare quel piccolo pezzo di pavimentazione; per di più, non sono nemmeno disposte correttamente perchè se fossero state posizionate in fila indiana, si superavano abbondantemente i 3 metri. Scusate ma queste "sproporzioni" a ma non vanno proprio giù! |
Io il progetto non l'ho visto e non so che materiali hanno deciso di usare, certo che a volte si vogliono fare delle rifiniture per bellezza che proprio non servono. (vedi alcune piste a Reggio Emilia).Comunque io sono molto contenta che si faccia questa pista ciclopedonale, perchè camminare o andare in bici sulla statale è troppo pericoloso! Non vedo l'ora che sia finita. |
in effetti 150 euri al metro ...non male. sono comunque anch'io contento che si faccia questa pista...speriamo poi in un secondo momento di arrivare a puianello e alla vasca.. |
Vorrei solo fare una riflessione con i miei compaesani sui costi, opportunità e priorità di queste opere (ci metterei dentro anche il rifacimento della piazza che sono altri 500 mila euro) rispetto al momento drammatico di crisi economico finanziaria che stiamo vivendo. Da un lato imu, addizionali regionali, addizionali comunali, addizionali Iva e sulle accise, imposte sul patrimonio e sui risparmi, il governo centrale che sta cercando in tutti i modi di tappare i buchi del debito pubblico e dall?altro gli amministratori locali che cercano in tutto i modi di aprirne dei nuovi con opere poi di dubbia priorità ed efficacia in termini di ritorni per i cittadini. E batate bene che gli sforzi che stiamo facendo ora non servono a pagare le ?rate del debito? che abbiamo sulle spalle, ma servono solo a tamponare le emorragie del deficit corrente cioè servono a portare i conti in pareggio. Se gli spread volano aggiungete pure al costo di queste opere i maggiori interessi che ci paghiamo sopra. Dobbiamo poi leggere sui giornali del sindaco Del Rio che in qualità di presidente dell?Anci (che è l?associazione dei comuni d?Italia) lamenta che a seguito dei tagli sui trasferimenti i comuni non riescono a garantire i servizi ai cittadini?..qualche dubbio sorge. A guardarsi intorno altri comuni stanno sprecando quattrini per opere simili dal Multiplo, alle vasche votive, per finire al vicino comune di Parma dove hanno lasciato debiti per quasi 700 milioni di euro. Ciò che auspico dal governo Monti è che riesca a mettere le briglie a questi amministratori: a mio parere non serve tanto abolire le provincie quanto raggruppare i comuni cercando di ridurre i centri di costo o se preferite di spreco dei pubblici denari. A mio parere queste opere |
sicuramente anche io a casa mia per 2 km di vialetto spenderei 300mila ?... |
L'idea di sentiero=passeggiate=salute non mi dispiace...Concordo però che oggi (anche se è una cosa iniziata 2 anni fa) NON è una priorità!! Aggiungo che proprio ieri pomeriggio tra una goccia e l'altra ho portato i miei figli a fare due passi verso "la vigna" e passando dove inizia il cantiere e guardando ho notato che terra e altro materiale di risulta viene scaricato sulla sponda del Crostolo...e sincermente non mi sembra proprio il massimo!!!!!! Altra considerazione ..spererei, visti i numerosi sopraluoghi di tecnici comunali e demaniali, che sia l'occasione per riorganizzare la vibilità e soprattutto la percezzione visiva del Crostolo.. faremmo ridere i polli se cercassimo di accogliere i viandanti da unbel sentiero ma da un contesto inguardabile e """abusivo"""..leggasi recinzioni con reti da letto, da cantiere (quelle rosse) lamiere e baraccopoli che sanno più di lungotevere by rom... |
SCUSATE QUALCHE ERRORE DI BATTITURA..LA FRETTA... |
Il Multiplo è bellissimo e finalmente anche Vezzano si muove: benvenuta pista ciclo-pedonale, piazza nuova, ho letto del fotovoltaico sulla palestra, la nuova zona del mercato sui giardini è stata una bella idea...mi piacerebbe venisse fatta la scuola nuova ma non certo come era stata pensata da Pagnozzi che per fortuna Bigi ha "bocciato". Sinceramente ricordo ancora il taglio del nastro per 10 metri di marciapiede massima espressione di opera pubblica. |
La ciclopedonale lungo il crostolo ha moltissimi aspetti positivi: permetterà di spostare dalla statale i movimenti dei vezzanesi pedonali e favorirà gli spostamenti in bicicletta creerà la possibilità di vivere meglio il torrente favorirà il raggiungimento di vezzano da reggio emilia nn solo in automobile e il raggiungimento del parco pineta da vezzano e oltre si potrebbe integrare il progetto creando come in altri comuni orti pubblici nelle ampie aree demaniali lungo il percorso che permetterebbe di vivere ulteriormente l?area con ulteriori obbiettivi quali impegnare persone in un attività , risparmiare coltivandosi una parte del proprio cibo migliorare la visione del territorio ?crostolo?. per quanto riguarda la situazione economica è necessario valutare bene le priorità. concludo ringraziando il sindaco per aver continuato il progetto |
sono daccordo sulle cose che dice Devid,le piste ciclabili sono un patrimonio basta non eccedere.Comunque qualsiasi cosa si fa a Vezzano c'è sempre qualcuno che contesta e tira in ballo altre priorità.Complimenti all'Amministrazione. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||