Vezzano.net : I problemi del referendum ballerino
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
I problemi del referendum ballerino
Autore : redazione - mar 24 luglio 2012 - Politica
referendum diaria
Sono circa una trentina i vezzanesi che si sono recati fino ad oggi in Comune a firmare un poco conosciuto referendum per l'abolizione della diaria parlamentare che però in Rete ha ottenuto una certa popolarità.

Cos'è la diaria ?

E' quella parte dello stipendio di un parlamentare per "rimborso delle spese di soggiorno a Roma". Ad oggi corrisponde a circa 3.500 euro al mese (con delle riduzioni in caso di assenza dall'Aula e dalla Commissioni).

Chi propone il referendum ?

A proporre la raccolta firme per il referendum è un piccolo partito chiamato "Unione Popolare" nato da una scissione dell'UDC di Pierferdinando Casini.

Segretaria politica è Maria di Prato. Presidente onorario è stato Mario Tassone, deputato dal 1979 ad oggi (prima nella DC, poi nel PPI, poi nel CCD, poi nella Casa delle Libertà, poi nell'UDC). Tassone è stato anche sottosegretario con Craxi e Fanfani e viceministro con Berlusconi. Uno che di "diaria" insomma se ne dovrebbe intendere.

I problemi del referendum contro la diaria

I referendum in Italia hanno delle regole ben precise (chiedere agli ormai collaudati Radicali).

Per indire un referendum si devono depositare in Cassazione almeno 500.000 firme autenticate di cittadini. Si possono depositare dal 1 gennaio al 30 settembre di ogni anno.

Le firme devono essere raccolte al massimo tre mesi prima della presentazione.

Una volta decisa l'ammissibilità del quesito, l'anno successivo (obbligatoriamente tra il 15 aprile e il 15 giugno) si può svolgere la votazione.

Non si possono però per legge tenere referendum nell'anno in cui ci sono elezioni politiche.

Qui (oltre che nel numero delle firme) cominciano i problemi per il referendum contro la "diaria".

Se, come è probabile, le elezioni politiche si terranno nella primavera del 2013 non si potrà tenere nessun referendum nello stesso anno. Il primo giorno utile quindi per consegnare le firme diventa il 1 gennaio 2013.

Con la regola dei "tre mesi" nessuna firma raccolta prima del 1 ottobre 2012 è valida. L'Unione Popolare insomma dovrebbe ricominciare in autunno a raccogliere adesioni e mandare al macero le sottoscrizioni già effettuate.

Se la seconda raccolta firme dovesse andare in porto, la prima data utile per svolgere il referendum sarebbe la primavera del 2014. Anche qui però con un grande punto interrogativo, perchè dalle ultime elezioni devono passare per legge 365 giorni. Se le politiche del 2013 vengono fissate a giugno del 2013, il referendum non si può tenere prima del 2015.

Il problema costi/benefici

Tra chi contesta l'opportunità del referendum contro la "diaria" c'è chi ne sottolinea il lato economico.

L'abolizione della diaria porterebbe ad un risparmio (con il numero di parlamentari attuali) di circa 40 milioni di euro all'anno.

Lo svolgimento di un referendum costerebbe (in sole spese dirette) circa 180 milioni di euro.

I risparmi comincerebbero quindi dopo circa 5 anni.
stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
Roberto Costi scrive :
La grande, solita presa per i fondelli....io veramente non ne posso proprio più! Ovunque ti giri c'è sempre qualcosa o qualcuno che ti vuole fregare. BASTAAA!
mer 25 luglio 2012 - 13.15
sonoio scrive :
cari politici, per rimettere l'imu e balzelli vari, il referendum non lo avete fatto?
perchè non vi togliete la diaria senza referendum?
mer 25 luglio 2012 - 13.22
franco - ffeurochiocciolagmailpuntocom scrive :
concordo con te roberto e anche con sonoio...spero che tutti i soldi che guadagnano i politici gli vadano in medicine .
mer 25 luglio 2012 - 17.23
lorenzo ambrogi scrive :
eppure ad ogni loro comizio o manifestazione c'è sempre tanta gente, come mai?
gio 26 luglio 2012 - 04.04
rina scrive :
concordo con tutti voi, ma perchè non andiamo tutti a firmare per questo referendum invece di commentare, è l'unica soluzione, scommetto chi di voi è andato a depositare questa firma.
ven 27 luglio 2012 - 01.04

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro