Vezzano.net : Domenica Vezzano al ballottaggio
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
Domenica Vezzano al ballottaggio
Autore : redazione - gio 29 novembre 2012 - Politica
Anche a Vezzano domenica è di scena il ballottaggio per le primarie del centrosinistra.

Come è noto sono rimasti in lizza due candidati: Pierluigi Bersani e Matteo Renzi.

Il seggio rimane, come domenica scorsa, presso la sala Puccini di Vezzano con apertura dalle 8 del mattino alle 8 di sera.

Possono votare tutti quelli che si sono registrati entro il 25 novembre, anche se non hanno votato.

Per regolamento possono chiedere di registrarsi fino a venerdì sera alle 20.00 anche cittadini che, per cause indipendenti dalla loro volontà, non sono riusciti a farlo entro il 25 novembre.

Oggi su questo tema si è scatenata una forte polemica tra i comitati dei due candidati: i renziani hanno messo in piedi un sito per facilitare le registrazioni, sito subito contestato dai bersaniani.

Il comitato organizzatore delle primarie alla fine ha deciso, con una delibera di questo pomeriggio, di non accettare nuove registrazioni che abbiano "motivazioni di carattere generico ed aleatorio" e di ammettere al voto solo chi abbia ricevuto una risposta positiva dal coordinamento provinciale di riferimento.
stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
Giovanni Campani scrive :
Io mi sono registrato online entro il 25/11, ma al seggio in cui ho votato non c'era traccia della registrazione. Mi hanno ammesso al voto e basta. Ora mi piacerebbe capire perchè e come al ballottaggio si dovrebbe andare a verificare quello che al primo turno non si è potuto o non si è voluto controllare, ma mi rendo conto che saperlo non servirebbe a nulla.
Chi vuole vada a votare, il politico che ha paura del voto ha sbagliato mestiere.
gio 29 novembre 2012 - 20.49
Rocchi scrive :
Dunque....uuhhhmmm....dovrò scegliere tra un ombra o un ologramma.....ho deciso: che vadano tutti affanc.....
ven 30 novembre 2012 - 09.35
lorenzo - infochiocciolalorenzocpuntonet scrive :
Vicenda surreale quella delle "regole" di queste primarie, con da una parte chi le crea a proprio uso e consumo (con uno spirito burocratese che neanche Kafka) e chi cerca di "hackerarle" e forzarle infilandosi nella debolezza intrinseca di ogni regola stupida.

Quella della "registrazione" è una questione assurda.

Prima si doveva fare solo dal vivo e in luoghi diversi dai seggi. Poi si è ceduto ai renziani sulla iscrizione online. Poi si è ceduto sulla irrazionalità di non potersi registrare al seggio.

Tutto ovviamente a rate, con poca chiarezza e pubblicità.

Poi quella registrazione dopo il 25 novembre.

Prima data come possibilità generica per chi non era riuscito a farla al primo turno, poi limitata a casi eccezionali, poi presentando una giustificazione, poi fisicamente solo presso i coordinamenti provinciali, poi daì vabbè anche via mail e fax, no fermi che i renziani hanno messo su il sito, le mail così non valgono.

In una vicenda simile andrebbe a nozze il genio mai troppo compianto di Douglas Adams, che una volta scrisse del povero Arthur Dent a cui stavano abbattendo la casa per farci passare una tangenziale:

- Ma signor Dent, è da nove mesi che i piani del progetto sono disponibili al pubblico, nel locale ufficio Viabilità e Traffico.

- Oh, sì, sì! Be?, appena ho saputo la cosa sono corso a vederli, ieri pomeriggio. Non è che vi siete sforzati molto di richiamare l?attenzione sul progetto, vero? Vi siete ben guardati dal parlarne con chicchessia.

- Ma i piani erano ben visibili al pubblico...
- Visibili?! Sono dovuto andare nello scantinato per vederli!
- Ma e' quello l'ufficio di consultazione per il pubblico!
- E si deve consultare con la torcia elettrica?
- Oh gia', si vede che le lampade si erano fulminate!
- Ma non mancava solo la luce. Mancava anche la scala!
- Insomma, avete trovato i piani?
- Si' - disse Arthur - si'. Erano in fondo a un casellario chiuso a chiave che si trovava in un gabinetto inservibile sulla cui porta era stato affisso il cartello 'Attenti al leopardo'.
ven 30 novembre 2012 - 09.39
lorenzo ambrogi scrive :
Secondo i dati nelle politiche del 2008 hanno votato, in media, circa 35 milioni d'italiani (sezioni estere escluse). Alle primarie del 25 novembre 2012 hanno votato 3,1 milioni d'italiani. Ora, che fiducia stanno dando Bersani e Renzi, ai restanti 31,9 milioni d'italiani che non sono venuti alle primarie, se già stanno litigando su piccole questioni come le regole che loro stessi hanno fatto? Chissà cosa succederà quando dovranno prendere decisioni molto più importanti, e per il bene comune. Siamo sicuri che, queste persone, siano le più adatte e capaci per governare il nostro Paese? Ed è anche un 'bel' modo di presentarsi all'estero. E' questo il cambiamento che qualcuno auspica?
ven 30 novembre 2012 - 18.47
Monia scrive :
Caro Giovanni mi dispiace per il disguido ma non essendo noi dotati di pc e stampante era impossibile vedere chi si era inscritto online proprio quel giorno , io della possibilità generica di inscriversi dopo il 25 non ne ho mai sentito( io mi sono sempre informata sui siti uff) ne tantomeno di non poterlo fare il giorno 25 comunque a Vezzano non si sono mai formate file nonostante la buona affluenza con un incremento di giovani , io ringrazio tutti per la buona riuscita 3.100 persone che hanno partecipato a queste primarie sono un buon numero considerando il momento generale di disaffezione Monia Caraffi ( presidente di seggio)
ven 30 novembre 2012 - 21.43
loris scrive :
Caro Lorenzo,non condivido il tuo intervento sia nel contenuto che nella forma.
Sul contenuto ti faccio notare che le regole, da te dipinte" da vicenda surreale" e " dettate da spirito burocratese stile Frank Kafka", sono state decise e scritte prima del ballottagio ( Renzi quindi le ha accettate) e a mio avviso sono state ispirate da un benevolo senso di comprensione nei confonti di chi era impossibilitato a recarsi ai seggi.
Infatti, nell'ipotesi che tutti coloro che non hanno votato al primo turno avessero il diritto di recarsi a votare al ballottaggio, , potrebbero teoricamente mutare il quadro di riferimento del ballottaggio.
Per esprimere meglio il mio pensiero, se costoro avessero votato al primo turno, si potrebbe anche presumere che il risultato sarebbe stato diverso nel quorum o addirittura(ipotesi assai più teorica e remota) nella designazione dei due contendenti finali.
Il mio giudizio da sportivo più che da politico è che Renzi non sa giocare e forse, neppure perdere.
Estrapolando il fatto più semplicemente in ambito calcistico: è come se al torneo notturno di Vezzano il cui regolamento prevede in caso di parità i calci di rigore, uno dei contendenti lo contestasse volendo giocarsi la partita finale ai tempi supplementari.

Sulla forma,l'accostamento del regolamento delle primarie sia al burocratese kafkiano che alle vicende di Arthur Dent lo trovo un pò esagerato e appare "ricercato ad hoc " per fare sfoggio di cultura letteraria.
Ai tuoi illuminanti richiami letterari mi permetto di rispondere con semplicità parafrasando un noto proverbio confuciano: "Cari renziani invece di imprecare contro l'oscurità, accendete una candela ".
sab 01 dicembre 2012 - 08.06
lorenzo - infochiocciolalorenzocpuntonet scrive :
Loris, giusto per sgomberare la discussione da equivoci: non sono un renziano e ho una "cultura" letteraria nella media, se non sotto. La citazione di "Guida galattica per autostoppisti" più che erudita è "pop", c'hanno fatto anche un film.

Detto questo io ho criticato la nascita, lo sviluppo e l'approdo di queste regole da tempi non sospetti, prima che cominciasse la competizione. Se mai servissero, ci sono ampie prove scritte.

Le ho criticate perchè le ritengo un segnale piccolo ma potente (molto più delle parole e dei programmi) di una idea di Italia che il centrosinistra si prepara a governare: non moderna, burocratica, conservatrice.

Queste regole sono nate con lo stesso spirito con cui si sta cucinando la legge elettorale per le prossime politiche: la più adatta possibile alle proprie convenienze.

Per quanto riguarda le tue considerazioni su ballottaggio, base elettorale, quorum (quorum ?) e metafore calcistiche, non avrei molto da dire: non esiste al mondo sistema elettorale dove al ballottaggio possono votare solo quelli che hanno votato al primo.

Alle primarie socialiste francesi del 2011 (dichiarato modello per quelle italiane) hanno votato al primo turno 2,6 milioni di persone e 2,8 milioni al secondo turno: 200 mila in più.

Detto questo, ci si è data questa regola un po' strampalata, ma con la possibilità di registrarsi in due giorni specifici dopo il 25 per chi ne fosse stato impossibilitato prima (regola dei giorni specifici senza senso logico visto che poi è stata data la possibilità di farla via mail e fax da quel genio incompreso di Nico Stumpo).

Più una regola è scritta male e stupida, più è debole e facilmente "hackerabile".

E' così nel software, così è nella vita reale e i renziani hanno costruito un sito per facilitare l'operazione di registrazione (ovviamente con una loro logica elettorale).

Di lì è partito il cortocircuito, con introduzione di regole ancor più assurde: presentazione di giustificazioni, commissioni che vagliano le giustificazioni. La fiera del ridicolo, un monumento al surrealismo.

Concludo facendo sfoggio, stavolta sì, di cultura alta con una citazione erudita.

Dice il saggio: folza avanti escogitiamo, o la pelle ci lasciamo !

(Non è Confucio, è Ten assistente di Nick Carter, creatura dell'indimenticabile Bonvi)
sab 01 dicembre 2012 - 14.09
Loris scrive :
Caro Lorenzo, non importa se tu od io votiamo Renzi o Bersani , è il principio che conta. Io non riesco a comprendere e non trovo un motivo valido perchè uno che desidera esprimere un proprio voto alle primarie , salvo che ne sia impedito, non si presenti alla prima votazione e poi pretenda di scegliere uno dei due candidati al ballottagio. A meno che sia un elettore che non gli vadano bene i 5 candidati iniziali e poi scelga il meno peggio, oppure , ancora più infamemente, perchè è si centrodestra. Ma secondo me alle primarie queste tipologie di elettore non servono e non meritano di essere enmmesse.
Sulla tua perentoria affermazione che al mondo non esiste un sistema elettorale dove al ballottaggio possono votare solo quelli che hanno votato al primo, non ho fatto molte ricerche ma , ti prego di verificare quanto ha postato su FB il consigliere Regionale Marco Barbieri(citazione integrale)che ritengo attendibile : VORREI SI SAPESSE CHE IN ITALIA NELLE LEGGE PER L' ELEZIONE DEI SINDACI (QUELLA CHE INDICA RENZI COME LA MIGLIORE DI TUTTE)
PERSINO CHI COMPIE 18 ANNI TRA IL PRIMO TURNO E IL BALLOTTAGGIO NON HA DIRITTO DI VOTO PERCHÉ' CAMBIEREBBE LA BASE ELETTORALE !!!!
Se ha detto il giusto Marco, dovrai ricrederti.
Preciso , infine, che col termine latino quorum ( in italiano " di cui")intendevo la percentuale dei voti per evitare il ballottaggio oppure la quota per arrivare allo "spareggio".

Con simpatia, Loris
sab 01 dicembre 2012 - 18.25
paolo f. scrive :
beh Loris se l'altro sistema stupido da citare per contraddire Lorenzo è quello dei sindaci vien da concludere: sempre farina del sacco della politichetta italiana è, mica un gran riferimento.

A parte che la traduzione di quorum dal latino sarebbe "dei quali" (al plurale, faccio sfoggio) dubito che queste primarie segneranno la storia del ns paese e non vi scorgo una grande svolta del centro sinistra. Conta poco se andranno a votare alcune centinaia di persone in più; conta la mentalità e anche nelle piccole cose di queste primarie faccio tanta fatica a cogliere negli atteggiamenti del PD l'innovazione, la voglia di rinnovamento, la capacità di mettersi in discussione e la disponibilità a farsi da parte per lasciare spazio a persone e idee nuove di cui questo paese avrebbe tanto bisogno.
sab 01 dicembre 2012 - 19.09
Giovanni Campani scrive :
Per Monia: mi sono registrato online prima del 25/11 (per essere preciso il 19/11) e quando sono stato al seggio per votare ho 'scioccamente' informato le persone che ero già registrato, ma mi è stato detto che dovevo ri-registrarmi ... se per te è normale a posto così.
sab 01 dicembre 2012 - 20.50
loris scrive :
Per P.Francia: chiedo venia per la errata traduzione di Quorum, mi sono fidato delle reminiscenze scolastiche di latino alle "medie" ......senza consultare Wikipedia. Bravo per la correzione , ma il significato ed il contesto del discorso non cambia.
Sul significato politico delle primarie , al netto delle polemiche su chi deve partecipare al ballottaggio, direi che rappresentano un grande risultato per il centrosinistra e per il Paese, affermato dai media e ribadito addiruttura da esponenti del centrodestra ( mi viene in mente Giorgia Melloni - classe 1977- non un dinoisauro)in quanto ha segnato un andamento in controtendenza rispetto all'assenteismo.
Poi sui contenuti, mi sembra che si sia parlato di programmi di governo, nelle dichiarazioni e soprattutto nell'ultimo confronto all'americana dei due contendenti . Finalmente sappiamo , piaccia o no, cosa propone il centrosinistra.
Certo con la situazione congiunturale attuale , i vincoli del debito pubblico e del fiscal compact europeo, non ci possiamo permettere voli pindarici.
Bersani direbbe : Oh ragassi non siamo qui a fare le nozze con i fichi secchi.
dom 02 dicembre 2012 - 05.39
roberto villella scrive :
Debbo dire che finora ho trovato raramente programmi elettorali non condivisibili più o meno completamente. Poi, però, e non riesco proprio a capire perchè..., vengono fatte cose diverse!
dom 02 dicembre 2012 - 07.53
lorenzo - infochiocciolalorenzocpuntonet scrive :
Ribadisco quanto scritto sui sistemi elettorali a doppio turno, con il beneficio di inventario per qualche isola del Pacifico occidentale.

L'esempio di Marco Barbieri riguarda un altro aspetto: chi non possiede un requisito per votare al primo turno non può farlo al secondo.

L'esempio che porta sarebbe più chiaro e utile alla discussione se invece dell'età si prendesse il criterio della territorialità.

Esempio : a Reggio il candidato del partito x vince al primo turno. A Parma il candidato del partito x va al ballottaggio e in svantaggio. In linea assolutamente teorica i fedelissimi del partito x di Reggio corrono in massa a prendere la residenza a Parma (orrore !) per votare e far vincere il candidato x. 

Ovviamente non possono (oltre ai tempi burocratici impossibili) hanno già votato da un'altra parte e non possiedono un criterio oggettivo per essere corpo elettorale.

Ecco è sul concetto di corpo elettorale che si è giocata una parte della partita delle primarie, tra chi lo voleva "ristretto" e chi lo voleva "ampio".

È sinceramente, su questo specifico punto, è stata una partita bruttissima.
dom 02 dicembre 2012 - 10.08
Camillo scrive :
Ma di cosa stiamo discutendo....?? Il voto e segreto o no??? Quanti elettori possono andare a votare alle primarie una cosa e alle politiche tutt' altro!!! Ma ci rendiamo conto che è' l'ennesima pagliacciata? Se un cosiddetto partito non ha ben chiaro quali devono essere i ruoli all'interno dello stesso ( o almeno lo fa credere al popolino...) con quale fiducia può presentarsi agli elettori? Ci rendiamo conto che i 4 euro (2+2=4) moltiplicati per 6milioni di elettori ( sempre che gli diano solo i 4 euro...) fanno un enormità di denari? Domattina lamentatevi se le pensioni sono basse o gli stipendi ridicoli....la colazione ai vari penati,bassolino e a tutta la banda,l'avete offerta voi!
dom 02 dicembre 2012 - 11.16
lorenzo - infochiocciolalorenzocpuntonet scrive :
Solo per la precisione, come diceva un personaggio televisivo di qualche anno fa. Gli euro sono 2 e valgano per tutti e due i turni.E vanno moltiplicati al massimo per 3,2 milioni di partecipanti. Ovviamente qualcuno può aver donato anche di più.
dom 02 dicembre 2012 - 11.32
taz scrive :
Che schifo!
lun 03 dicembre 2012 - 14.36

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro