Vezzano.net : I parcheggi sulla statale sono pericolosi ?
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
I parcheggi sulla statale sono pericolosi ?
Autore : redazione - lun 17 dicembre 2012 - Cronaca
Riceviamo e pubblichiamo da Federico Masia.

I nuovi parcheggi sulla statale 63: nuovi, comodi, belli e di bell?impatto (forse) quanto volete ma pericolosi !

Chi ha provato ad uscire dalle vie laterali, come ad esempio quella che viene dal campo sportivo comunale e si immette sulla statale (zona tabaccheria), credo sappia cosa voglio dire. Il discorso vale anche per altre zone, comunque.

Finchè i parcheggi sono liberi, tutto è a posto. Ma quando le macchine, per non parlare dei furgoni più o meno grandi, sono lì, parcheggiate, regolarmente (sigh!) parcheggiate, sul bordo della strada, tutto è diverso. E chi si deve immettere sulla statale non vede niente, proprio un bel niente ! Ed è pericoloso, molto pericoloso.

Arrivano in direzione Montagna/Reggio macchine, camion, furgoni, moto, biciclette che, semplicemente, non si vedono perché coperti dalle sagome di questo o quel mezzo. E chi avanza lo fa ?a tentativi?, sperando che vada tutto bene. Non mi pare una gran cosa.

Mi pare anzi molto pericoloso ! Per non parlare poi della velocità che i mezzi hanno nel transitare in centro a Vezzano (ma questa è un?altra storia).

Mi è capitato personalmente di assistere ad un ?quasi incidente? tra una macchina che si immetteva sulla statale (con visuale coperta da un furgone parcheggiato lato statale, zona tabaccheria) e un?altra che arrivava.

Non credo certo che la mente che ha pensato i parcheggi lo abbia fatto apposta, ma secondo me ci si dovrebbe pensare a fare qualcosa.

Adesso che si è ancora in tempo e non dopo che è successo qualcosa di grave. Perché dopo, sarà troppo tardi.
stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
sonoio scrive :
si davvero pericoloso...
poi vogliamo discutere anche del disco orario 24 ore su 24? (non so se ne avete già discusso in passato)
ma non credo sia neppure in commercio?!...
lun 17 dicembre 2012 - 11.22
franco scrive :
Il disco orario ha un senso; ci sarebbero persone che parcheggiano l'auto e poi se la dimenticano! Per la pericolosità invece sono d'accordo con Massimiliano. Soprattutto in zona tabaccheria (uscita zona sportiva) è veramente pericoloso, anche perchè molto spesso il parcheggio è fatto in zona vietata!!! Capisco che l'esercizio commerciale debba poter lavorare, ma questo non può essere a discapito dell'incolumità dei cittadini. Occorre un maggior servizio di vigilanza e se serve di "staccare" qualche multa.
lun 17 dicembre 2012 - 14.44
nonno di sedrio scrive :
Franco hai mai guardato il tuo disco orario attentamente?
il mio parte dalle 8.00 ed arriva fino alle 22.00...
quando se parcheggio alle 6 del mattino a che ora lo metto? alle 8? allora tanto vale...
se invece in commercio ce ne sono di quelli che hanno le 24 ore, vi chiedo di indicarmi gentilmente dove acquistarli...

saluti
lun 17 dicembre 2012 - 16.04
Giorgio scrive :
Chi ha provato ad uscire dalle vie laterali, come ad esempio quella che viene dal campo sportivo comunale e si immette sulla statale (zona tabaccheria), credo sappia cosa voglio dire...
Non è questione solo di parcheggio ma di incrocio sulla 63! E pensare che qualcuno
oltre alla zona sportiva voleva anche un polo scolastico.Robe da galera o da ca' di pom.
lun 17 dicembre 2012 - 16.39
franco scrive :
Caro nonno di Sedrio hai ragione il disco orario parte dalle 8 e finisce alle 20!!! Noi a Vezzano riusciamo sempre a distinguerci....
Resta comunque il fatto che data l'esiguità dei posti una regolamentazione va fatta, tenendo però conto di aspetti come questo.
Chiedo scusa a Federico per averlo chiamato con il nome del fratello (devo dire che il mio intervento lascia un po a desiderare!!)
lun 17 dicembre 2012 - 18.10
Maurizio Gambarelli - mauriziopuntogambarellichiocciolacnarepuntoit scrive :
Poco da dire, da una parte c'è il problema dei parcheggi e dall'altra della sicurezza; l'unica soluzione, dato che la variante alla statale è il sogno proibito, è rimettere mano all'intero centro storico, ridisegnando spazi, percorsi (stradali e pedonali), senz'altro Vezzano ha avuto un'opportunità unica dall'ANAS, che altri paesi nei dintorni non hanno avuto, di poter mettere mano al percorso della statale; intanto piccole variazioni sulle uscite dalle vie laterali e strumenti di rallentamento sul centro potrebbero, con poca spesa, risolvere tanti problemi, l'importante e metterci mano.

Ciao
lun 17 dicembre 2012 - 21.36
Filippo - teppi03chiocciolaliberopuntoit scrive :
Premesso che concordo più o meno con tutti gli interventi di cui sopra, vorrei far notare che forse si sarebbe dovuto valutare il flusso di traffico deviato nelle vie laterali, oppure si sarebbero potute valutare alternative a questo intervento prima di effettuarlo.
Sottolineo inoltre la presenza di uno specchio proprio di fronte all'uscita del campo sportivo che eventualmente può essere utilizzato per poter vedere l'eventuale arrivo di vetture sulla statale.(L'avete forse notato???)
mar 18 dicembre 2012 - 07.00
graziano - grazianopuntomedici1979chiocciolaliberopuntoit scrive :
io abito in via siberia e per uscire di casa in macchina devo "purtroppo" passare per via tintoria....per me piu volte al giorno è come giocare alla roulette russa...per ora ho sempre salvato me e la macchina(tra vari accidenti da me pregati a altri conducenti e altrettanti da me gioiosamente incassati e portati a casa!!!)ma non era possibile invertire il senso unico rendendo anche via tintoria senso unico percorribile dalla statale ai campi da calcio e utilizzando di conseguenza l'uscita dalla piazza(dotata oltretutto di semaforo pedonale)per immettersi nella pur sempre trafficata statale 63???se qualcuno(magari anche un rappresentante del nostro gioioso comune)potesse darmi qualche risposta ne sarei molto felice!!!
mar 18 dicembre 2012 - 10.01
luciano scrive :
Il problema e' la statale non bisogna mai smettere di sperare che non puo essere realizzata una variante,
mar 18 dicembre 2012 - 12.48
FEDERICO scrive :
Filippo, hai ragione. C'è uno specchio di fronte all'uscita del campo sportivo. Ma se ti capita "fai una prova": fermati all'incrocio e guardalo, quello specchio li. E quando vedi un puntino che si muove (perchè quello che vedi in prima battuta è un puntino o poco più)...in pochi istanti sarà già li, davanti a te. Senza contare la velocità di quel puntino,che in tanti casi è elevata. Aggiungici la sagoma di un eventuale veicolo parcheggiato (autorizzato) davanti alla tabaccheria.... Rimane pericoloso, in ogni caso!! E comunque, se anche quella fosse la soluzione, negli altri "incroci pericolosi" (uscita a fianco della fiorista, ad esempio, dove se c'è un veicolo parcheggiato davanti al negozio non si vede nulla..), niente?

ciao, FEDERICO
mar 18 dicembre 2012 - 22.25
Mauro Bigi scrive :
A Graziano Medici. Si sono valutate diverse ipotesi, anche con la cittadinanza nei vari incontri. E la sua, senso unico da via Tintoria con uscita dalla Piazza, sebbene fattibile, non è risultata molto convincente, soprattutto per la fruibilità  della piazza stessa.
Su Via Tintoria vorrei puntualizzare che noi non abbiamo affatto cambiato il senso di marcia. Era a doppio senso e tale è rimasta. L'uscita l'abbiamo portata avanti di un metro e passa. Abbiamo messo uno specchio sulla SS63 e nell'incrocio della via. Dove l'abbiamo peggiorata? Il posto macchina davanti al tabaccaio l'abbiamo messo per prova, ma facilmente verrà  tolto, mentre prima c'erano sempre macchine. E' chiaro che sono state apportate solo migliorie.
Se uno dice che c'è maggior afflusso, è una cosa, ma nessuno anche in questa rubrica si è lamentato di questo.
Ora: ma abitate tutti a Vezzano da tre mesi o da qualche anno?
A Gambarelli: ti scuso perchè¨ sei di Quattro Castella, ma il progetto globale c'è, è scritto pure nel PSC. Abbiamo completamente ridisegnato spazi e percorsi, automobilistici e ciclopedonali. Poi uno può condividerlo o meno. Ma c'è¨. Adesso.
Sulle soste sulla SS63 devo dire che questa amministrazione cerca sempre di coinvolgere positivamente la cittadinanza, chiedendo senso civico. Sulla Statale il problema è che molti cittadini, tra cui alcuni commercianti, parcheggiano e poi escono a cambiare il disco orario... Ora dobbiamo spendere soldi per telecamere? Io preferisco continuare a sperare che il senso di cittadinanza prevalga. O comunque almeno la riprovazione sociale!
Come a Sedrio. Chi arriva già sparato sono suoi concittadini. Sui semafori verifico, può essere un'idea interessante.
Sempre grazie a tutti e scusate a volte la focosità , ma credo faccia parte del gioco, no?
Ribadisco ancora una volta che ciò che uno pensa o vuole, non diventa di per se stesso un diritto, a cui l'amministrazione deve rispondere. Ci sono commercianti che vorrebbero i posti sosta privati, uno per loro e uno per i loro clienti... Qualcuno ha detto pure che chiama il Gabibbo... Ma se viene è chiaro da che parte starà !
ven 21 dicembre 2012 - 18.37
FEDERICO scrive :
"Il posto macchina davanti al tabaccaio l'abbiamo messo per prova, ma facilmente verrà  tolto".
Intanto è già  un po', che c'è. E adesso vediamo per quanto ci starà , ancora.

E speriamo che nel frattempo la fortuna ci assista come ha fatto fino ad oggi, e non succeda nulla di grave.
Perchè poi La voglio vedere, ad andare a dire all'interessato di turno (o ai suoi parenti...) che era per prova......
E' per prova anche il parcheggio davanti alla fiorista?.....
Poi: se c'è¨ maggior afflusso, allora c'è anche più possibilità  che si possa verificare un incidente, o no?

saluti, FEDERICO
ven 21 dicembre 2012 - 19.03
Willam F. scrive :
Dubito possa essere sufficente richiamarsi al solo senso civico.Come dubito che chi passa "sparato" da sedrio ,fino alla statale,siano solo miei concittadini.Il senso di cittadinanza non si compra al mercato e forse proprio per questo ci si dovrebbe strutturare per un miglior controllo del territorio ed una maggiore sicurezza.
ven 21 dicembre 2012 - 20.28
sempre il solito nonno di sedrio scrive :
Vede Sindaco, i giovani il senso di responsabilità lo hanno poco, anche se i genitori cercano di darglielo.
https://www.vezzano.net/?ite...
che siano di vezzano, di sedrio, di reggio, di albinea...ma chi se ne frega , dobbiamo cercare di ridurre al massimo queste cose...(poi mi stupisce il fatto che Lei dica che chi corre a Sedrio è di Sedrio...ma come fa a dirlo???...e poi anche se fosse???...ma avrò interpretato male il suo pensiero)....
sab 22 dicembre 2012 - 14.20
Giuly scrive :
La strada di Sedrio non é provinciale? O lo é solo per metà? Perché in tal caso bisogna rivolgersi alla provincia perchè metta dei dissuasori. In quanto al senso civico dei vezzanesi, stenderei il classico velo pietoso, se si pensa che dopo anni c'é ancora chi al mattino porta i figli a scuola passando per la strada davanti alla scuola quando c'é il divieto...
sab 22 dicembre 2012 - 15.03
scrana alla bosch scrive :
si ci vogliono dei dissuasori...molti si lamenteranno, ma la vita delle persone è molto più importante...e va fatto presto, qui non si può neppure andare al cassonetto senza incrociare macchine che ti sfiorano il gomito a oltre 100 kmh!...
Sindaco si munisca di una bella giacca pesante e stia mezz'ora seduto sulla panchina vicino alla bosch per vedere con i suoi occhi...(vedrà macchine con persone che si fermano per telefonare, e persone che sfrecciano come ad imola)
non pensi che stiamo esagerando, non faccia questo errore...
sab 22 dicembre 2012 - 20.46
Fabio T scrive :
Non capisco perchè fino a un paio di mesi fà, tutti parcheggiavano lungo la statale, negli stessi identici posti dove parcheggiano adesso, anzi forse fin peggio di adesso perchè spesso chiudevano anche parzialmente le vie laterali...ma tutto andava bene; nessuno si lamentava.
...poi si cerca di regolamentare la sosta, di rendarla più ordinata e non continuativa (magari nel modo sbagliato, ma sempre meglio di prima se ci pensate?!?!) e voilà...scoppia un casino, una polemica inutile e non costruttiva.
Vi chiedo solo, siete sicuri che quello che non va sono i parcheggi e il disco orario o forse è solo sfrustrazione, rabbia e questo è solo un pretesto per poterla scaricare adosso a qualcuno e qualsiasi??
Poi....contro l'amministrazione, vi piace vincere facile, trovare alleati in questa lotta è semplice. Vi consiglierei di fare un piccolo esame di coscienza e invece di continuare ad essere solo disfattisti di essere anche propositivi, con i piedi per terra e non con la fantasia, perchè mettere dei rallentatori sulla statale 63 mi sembra una cosa da "vezzanesi"..
Poi dico al nostro sindaco sempre molto attento e puntale ai "dibattiti di Vezzano.net" di prenderne spunto e di darci anche dei feedback, su cosa si può valutare e quelli che ne sono i riusltati e le decisioni, forse così riusciremo veramente ad ottenere maggiore sicurezza e trasparenza.
Un ultima cosa, scusate se vi ho annoiato, se a volte si fanno scelte sbagliate evitiamo di scagliarci a spron battuto contro di esse, ma argomentiamo e esponiamo le nostre ragioni, considerando che non sempre possono essere quelle corrette.
Saluti a tutti..
gio 27 dicembre 2012 - 11.10
Franco scrive :
Fabio T, di parcheggi su questo sito se ne è già parlato nel 2011 con tanto di foto che ritraevano macchine sui marciapiedi e commenti seguenti. Del problema, vivendo a Vezzano, ne ho sentito spesso dibattere.
Mi sembra un pò azzardato, anche se il momento forse potrebbe farlo pensare,pensare che tutti sfruttino le pagine di vezzano.net per scaricare le proprie frustrazioni. Forse lo stai facendo tu. E' un semplice dibattito a cui ha preso parte anche il Sindaco, che da persona intelligente com'è, ha sottolineato che può esserci focosità negli interventi e che la stessa fa parte del gioco.
I rallentatori, se ben ricordo i vari post, sono stati richiesti per la strada provinciale di Sedrio e non per la Statale ove ha giurisdizione l'Anas e solo lei può eventualmente metterli. L'unico che ha nominato una cosa del genere è stato Gambarelli nel suo intervento (non specificando però a cosa si riferiva con "strumenti di rallentamento") e comunque abita a Quattro Castella!
gio 27 dicembre 2012 - 12.25
Camillo scrive :
Domanda,non è' possibile installare degli autovelox fissi almeno in prossimita' del centro a Vezzano e a La Vecchia? Visto che di tangenziali non se ne riparlerà sicuramente per qualche decennio,credo sia l'unico modo per far rallentare le auto nel tratto di statale che attraversa i due paesi! E qui non si tratta di far fare cassetto al comune,ma ritengo che possa essere un valido deterrente per chi sfreccia a tutta velocità sulla 63,mettendo a repentaglio l'incolumita' sia dei pedoni che degli altri automobilisti!
gio 27 dicembre 2012 - 14.20
Fabio T. scrive :
..io quantomeno no mi lamento di tutto quel che viene fatto a Vezzano...altri leggendo i vari post si...
Sempre saluti a tutti.
gio 27 dicembre 2012 - 21.41
Un residente in Via Brodolini scrive :
Volevo porre il problema di Via Brodolini...
Per uscire da lì con la macchina è come giocare alla roulette russa: le macchine che viaggiano nella Statale 63 hanno sempre velocità superiori al limite ed è quasi impossibile uscire illesi, ho già rischiato parecchie volte l’incidente!
Ma il problema principale è che non c’è visibilità alcuna e tutto ciò è stato peggiorato dall’avere messo i parcheggi davanti alla tabaccheria, che hanno ristretto molto la carreggiata dal lato di Via Brodolini.
Inutile dire che lo specchio di fronte non risolve nulla...
Io proporrei di realizzare un senso unico collegando Via Brodolini con Via Martiri della Libertà: in modo da entrare in via Brodolini e uscire da Via Martiri della Libertà, in cui la visibilità per immettersi nella 63 è migliore... Non capisco infatti perché ci sia uno sbarramento tra le due strade...
Se ritenente questa soluzione poco soddisfacente, sig. Sindaco, La pregherei di trovarne un’altra perché così non può andare...
Inoltre sarebbe necessario effettuare maggiori controlli in centro di modo che venga rispettato il limite, ponendo anche due dossi, uno nella zona della tabaccheria e uno prima di arrivare nei pressi di Via Brodolini (direzione centro di Vezzano).
Spero che la richiesta venga presa in considerazione, in quanto per chi abita in Via Brodolini è un problema molto serio, di incolumità personale...
lun 31 dicembre 2012 - 09.00
Mauro Bigi . Sindaco scrive :
Via Brodolini: le regole del gioco sono chiare. Se si firma le rispondo volentieri.
Ne approfitto per augurare a tutti un Buon 2013, per voi e le vostre famiglie, per tutta la nostra comunità di Vezzano sul Crostolo.
lun 31 dicembre 2012 - 19.41
Fabio T. scrive :
X NONNO DI SEDRIO
In tabaccheria a Vezzano hanno il disco orario per l'intera giornata, dall'una alle dodici!!!
Mi raccomando andarci a piedi altrimenti poi se si pacheggia davanti alla tabaccheria non si riesce più ad immettersi in statale :)
mar 08 gennaio 2013 - 21.26
nonn di sedrio scrive :
Grazie Fabio T.
ma non credo di prenderlo...il dottore mi ha detto che devo camminare,quindi verrò in centro a piedi.
piuttosto spero che nessuno mi "asfalti" durante il tragitto...
mer 09 gennaio 2013 - 19.23
Giorgia scrive :
Premetto che sono un'automobilista eccessivamente prudente ("la razza più pericolosa", dice mio marito).
Da quando la piazza è diventata a senso unico e sono costretta ad uscire dalla via del campo sportivo mi capita spesso di svoltare a destra anche se abito alla Vecchia.
Nelle ore di maggiore traffico voltare a sinistra a volte è una roulette russa: poca visibilità, pedoni, motorini, biciclette e auto che viaggiano oltre il limite.
Fabio ha ragione quando dice che non sono problemi nuovi, ed ha ragione anche il sindaco quando dice che regolamentando il parcheggio le cose non sono peggiorate ma migliorate; il problema è che prima si poteva scegliere di evitare di uscire da quella via, ora invece no.
Prima di cambiare la viabilità nella pizza andava pensata una soluzione in questo senso.
Domanda: non si potrebbe invertire il senso unico della via della pizzeria ed obbligare a svoltare a destra chi esce dalla via del campo sportivo per poi girare a sinistra all'incrocio in maggior sicurezza?
gio 10 gennaio 2013 - 00.06
I.F. scrive :
Facciamo una rotonda "mignon" con tanto di sponsor.
In alternativa un presidio della croce rossa in via Brodolini.
A parte le battute il problema è serio e mi sembra il caso di porci rimedio prima che sia tardi.
gio 10 gennaio 2013 - 08.32

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro