![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Mauro Bigi sindaco di Vezzano, fortemente voluto e sostenuto dal Partito Democratico locale alle ultime elezioni del 2009, non era iscritto al PD ma era stato eletto come indipendente. Usiamo il tempo imperfetto perchè oggi, con una nota pubblicata sul proprio profilo Facebook, il sindaco ha annunciato di volersi iscrivere al Partito Democratico: "Ho deciso di iscrivermi al PD. Per me è una scelta importante, perché non sono mai stato iscritto ad un partito politico, anche se ho fatto politica da sempre, dagli anni delle superiori. " Una scelta in controtendenza, nel momento di minor popolarità dei partiti nella storia repubblicana. "La risposta di cui oggi il paese necessita non sta in una semplice agenda, in un elenco di cose da fare. Sta in una visione politica, in un’idea di paese, al massimo in un libro: la costituzione italiana.Una repubblica democratica fondata sul lavoro. Democrazia e lavoro. I due valori su cui fondare la rinascita morale e politica del nostro paese. I valori principali del PD" Qui il testo completo pubblicato dal sindaco Bigi. |
...ma va? Che sorpresa!!! Folgorato sulla via di Damasco! E chi l'avrebbe mai detto? Non c'è bisogno di fare tanta filippica e spiegare la rava e la fava... Si chiama campagna elettorale. |
Bene io non sono sindaco,ma oggi mi sono iscritto al mov 5 stelle e non mi sono mai interessato di politica. Per tutti gli indecisi,seguite lo tsunamitour su internet siamo in moltissimi in tutte le piazze italiane i media non ne parlano ma se ne accorgeranno......ciao |
infatti il caso monte paschi e le leggi Fornero sul lavoro e sulle pensioni esprimono bene il concetto di rinascita morale e del lavoro.....credo sia meglio quando si ricopre un ruolo pubblico elettivo lavorare per il bene della comunità con discrezione evitando pubblicità inutile ad una scelta rispettabile ma che guarda caso cade in una campagna elettorale già di per sè molto chiassosa |
Complimenti per il testo... Si è iscritto ad un partito che ha votato a favore per gli f.35, e ha difeso a spada tratta questa decisione, ha addirittura votato contro un ordine del giorno presentato dall'IDV dove si chiedeva l'abolizione di questo acquisto folle... (Ora ovviamente in campagna elettorale si vuole mettere un cerotto a questa cosa - badate bene, IN CAMPAGNA ELETTORALE) Oltretutto il pd(minuscolo) ha votato a favore di un aumento di spesa militare pari circa a 1300 milioni di €, proprio mentre il governo spiegava che non c'erano fondi per sanare la tragedia degli esodati... Si è iscritto ad un partito che ha detto che spenderà "solo" 10.000.000 di € per questa campagna elettorale, e ne prenderà 180.000.000€ dai rimborsi elettorali... Ah dimenticavo, ha ragione quando dice che Democrazia e lavoro sono dei valori... Sono dei valori in Campagna elettorale e basta però! Non siete credibili, nessuno di voi del pd lo è! Il pd ha approvato l'IMU, avete approvato la TARSU.... come gli altri che ora la vogliono togliere! Si è iscritto ad un partito che quando è in campagna elettorale dice belle cose, come tutti del resto, ma a conti fatti? ha votato a favore della legge fornero, ha approvato i tagli a sanità e scuola, ha approvato l'acquisto degli f.35 e non vuole ridurre i Rimborsi elettorali se non toglierli... MPS, bella rinascita morale, è una fondazione, la fondazione è del Comune di Siena, il Comune di siena è del pd... Ci sono 13 Consiglieri su 16 di provenienza del pd all'interno della fondazione che controlla MPS... Non siete credibili, non più! |
avete tutti ragione, non votate per il PD cosi avremo di nuovo la possibilità di divertirci con il vecchio buffone. Peccato che questo divertimento già ci costi caro, e ci costerà ancora di più, bisogna che aiutiamo ancora un po' mediaset. saluti, paolo |
Se non si voleva aiutare Mediaset,quando Gargamella era al governo poteva fare la legge sul conflitto d'interesse... O no? Ma non preoccuparti,ha promesso che la farà appena al governo... Auguri!!!!! |
fra qst commenti qualcuno di voi ha sostenuto il buffone di corte ma forse meglio nascondersi dietro un dito che ammettere quello che uno ha fatto..... o forse adesso nessuno lo ha votato Berlusconi?e che qualcuno ce la mandi buona con il comico. Bella coppia buffone e comico insieme....... |
Non capisco la necessità di annunciare urbi et orbi le proprie scelte personali, ma facebook non è nata per caso. Detto questo leggendo il commento di Ivana mi è venuta in mente questa provocazione: è più comico Grillo o il sig. B ? Entrambi sono dei mentitori accaniti (verificate le loro affermazioni sul sito di fact checking che più vi pace ); sono entrambi fanatici dei media e promettono quello che non potranno mantenere (su questo punto sono in buona e numerosa compagnia); entrambi si propongono come il nuovo ma sono entrambi sulla scena da anni (anche questo è un vizio di molti), ma soprattutto entrambi guidano masse di fedelissimi disposti a credere anche al ritorno di Elvis. Chi scegliete ? |
Se non fossero sorti altri altri movimenti,per molti di noi non sarebbe stato possibile andare al voto.E la ragione é che non siamo disposti a turarci il naso e le orecchie.Sentiamo ancora la puzza e udiamo i rumori(non quelli dei tanti pifferai).PD-PDL-Monti-destre e leghe varie,sono un accozzaglia in cui è difficile trovare differenze.Vogliamo solamente esprimere la nostra rabbia e il disgusto,per tutti questi partiti che ci hanno portato alla catastrofe,basta leggere il bollettino giornaliero sulla corruzzione.E non mi si venga a dire che avremmo fatto la fine della Grecia,perche la vostra sordità ha appannato la sfera di cristallo fonte delle vostre certezze. |
Continuate pure associate pure fate quello che volete,rimanete con i vostri parrucconi del pd o pdl o altri,pagate tutto forse solo perchè da questi partiti avete avuto regalie o posti di lavoro,ma i veri comici siete voi con le vostre fette di salame sulla vostra bella faccina.....e non vi lamentate poi,ma probabilmente per voi è tutto più facile vero??? |
rispondendo a Giovanni"B" voglio sperare che stia x Berlusconi.... io invece penso che sia troppo facile passare da un partito all'altro per me questo significa non essere coerente con quello che pensi.....sicuramente errori ne sono stati fatti anche dal PD ma sicuramente il PDL qnd veniva diffusa notizia che nel nostro paese c'erano problemi Berlusconi negava come del resto nega anche adesso,troppo facile dire,come ci ripete tutti i giorni, che Monti ci ha rovinato,pur sapendo che le manovre fatte x risanare sono state imposte dall'Europa,chi ci ha portato a tutto qst è stato proprio lui il pagliaccio con il suo protagonismo e pressapochismo. In quanto a Bigi,io ho molta stima di lui e sicuramente in qst comune ha fatto molto. |
Stefano io nn ho ricevuto ne favori ne posti di lavoro ne regali da nessuno ne tanto meno ho le fette di salame sulla faccia e cosa dovrebbe essere più facile? guarda che io ho uno stipendio da 900 euro ma me lo guadagno onestamente e senza aspettarmi niente da nessuno. |
Se non sbaglio Monti è stato sostenuto da Bersani-Berlusconi-Casini-Fini e compagnia bella, fino a poco più di 1 mese fa. |
Tanto per infiammare la polemica... Se guardiamo l'ente più grande dove governa il M5S (Comune di Parma) ci si accorge che un conto sono le promesse un conto è la realtà ... Il sindaco eletto a furor di popolo ha i consensi in caduta libera (è appena sopra il 50% di gradimento a meno di un anno dall'elezione) e le promesse elettorali sono già state tutte 'dimenticate' (inceneritore, riduzione tasse, più sostegno alle famiglie in difficoltà, ecc...) al punto che su twitter si dice "Se Grillo è Gesù allora Pizzarotti deve essere l'asino o il bue perché non ne azzecca una", l'ultima gaffe in ordine di tempo è il concorso per lavorare gratis sul sistema informativo del comune, sicuramente il modo migliore per risolvere i problemi del Comune, ma meno utile per risolvere i problemi di chi cerca un lavoro. Quoto Ivana al 100%. Trovare soluzioni non è facile, più facile trovare un colpevole. |
Se guardiamo l'ente più grande dove ha governato Pd/Pdl ecc ecc (Stato) da oltre 20anni.. ci si accorge che un conto sono le promesse un conto la realtà... |
Appunto TAZ. Quindi cerchiamo di essere più attenti e meno attratti da promesse palesemente irrealizzabili. Anche se un amministratore è 'nuovo' non è detto che quello che propone sia realizzabile più di quanto promette un 'vecchio'. Occorre avere sempre un atteggiamento critico e verificare in che modo e a quali condizioni quanto promesso si può realizzare. Un esempio in campo opposto (non vorrei che mi si considerasse di parte): Bersani dice di volere più lavoro, ma non è disposto ne a rivedere le regole che possono dare agli imprenditori la possibilità di licenziare lavoratori che si rivelano 'incapaci' (scusate il termine, è una sintesi non perfetta di un concetto più ampio) e allora come fa a incentivare le imprese ad assumere ? Monti dice che possiamo ridurre l'IMU e le imposte sui redditi, ma come fa a diminuire il gettito fiscale senza aumentare il debito ? Fate domande e pretendete risposte, poi verificate quali sono le conseguenze. E' faticoso, ma altra via non c'è. |
Io a mio modo di vedere, non starò più con loro! Hanno fatto troppo e male, ci hanno portato alla rovina, basta e hanno distrutto il futuro di noi giovani! |
Io non penso che gli imprenditori siano in difficoltà perchè non possono licenziare , ti ricordo che quasi 500.000 persone nel 2012 hanno perso il lavoro, ma la crisi resta , penso che la difficoltà maggiore sia dovuta all'eccessiva pressione fiscale , che naturalmente ci dicono dovuta alla spesa pubblica ,e allora scrivo solo alcuni dati - il 40% della spesa per le pensioni và al 10% delle pensioni ( cioè d'oro e di platino...nessuna forza politica ha proposto di ridurle) - corruzione nella pubblica amm.ne costo 70/80 miliardi detto dalla corte dei conti sono almeno tre/quattro finanziarie unico rimedio proposto x ridurre la spesa blocco stipendi per chi prende 1200 euro e licenziamento d'infermieri ass. sociali ,ass.ti degli anziani ecc perchè sono loro che fanno gli appalti truccati, consulenze iper pagate ecc -tagli ai privilegi : proposte concrete ...nessuna - ricordo che oltre agli aerei f15 ( 12 miliardi) approvato da tutte le forze politiche di maggioranza abbiamo anche acquistato 4 sommergibili ( 4 miliardi .. cosa cè nè facciamo poi..) potrei continuare per un bel pò ma come disse Petrolini la crisi la pagano i poveri perchè è vero che sono poveri ....ma sono tanti (ABC docet) |
Solo 2 cose. 1)gli imprenditori possono licenziare chi,come e quando decidono loro.Chi dice il contrario,non sa come funziona il mondo del lavoro da qualche anno a questa parte.2)Andate a Parma,a chiedere se rivogliono il sindaco precedente.Se non si può avere una classe politica e di amministratori onesta e capace allo stesso tempo,preferisco almeno averla onesta.Affonderemo insieme,ma almeno non avrò quel fastidioso bruciore di culo che ho avuto tutte le volte che sono andato a votare. |
Solo per conoscenza ai sondaggi Boys. oggi il sindaco Federico Pizzarotti,ha designato presidente Iren emilia,Raphael Rossi.Per chi è ancora in grado di leggere(i fatti)può trovare intere pagine sul Web.La mia insignificante opinione èche ci sia una bella differenza,con i "galantuomini"messi lì dai partiti. |
Ma veh,vuoi vedere che il sig.Rossi è competente e anche onesto.E vuoi vedere che Pizzarotti alla fine ce la farà ad amministrare Parma con serietà ed onestà,e ma si,anche con un pò di capacità.Certo,che trovare soluzioni non è facile;ma se stavolta voto qualcuno che con i miei soldi,non corrompe,non compra banche,non ci paga le troie,non se li spende alle slot machine o in ristoranti,bè,per me, sarebbe un enorme passo in avanti.Scusatemi se il mio ragionamento è primitivo,ma io sono una persona semplice. |
Per Luca Non so da dove hai preso i dati, ma l'istat (ultimo anno disponibile 2010) dichiara che le pensioni con un taglio superiore ai 3000 euro mese è il 12,05% del totale come importo e va al 2,5% dei pensionati. Va però detto che nello stesso anno i redditi superiori a 35.000 € annui erano il 52% del totale per importo e il 13.55% delle teste. Direi che la concentrazione delle pensioni nella fascia più alta è inferiore alla concentrazione del reddito. Non mi pare quindi un dato scandaloso (non è naturalmente una affermazione che riguarda l'equità delle distribuzioni, ma solo la loro comparazione). Se non partiamo da dati verificabili si fa solo propaganda e demagogia. Sui costi della corruzione non ho ancora i dati. P.S. Trovare i dati non è semplice ma se ci si accontenta degli slogan non si va da nessuna parte |
Solo per conoscenza ai sondaggi Boys. Il "galantuomo" sindaco Federico Pizzarotti che ha fatto della difesa del suolo un cavallo di battaglia ha approvato 11000 mq di nuove edificazioni, senza batter ciglio, un solo consigliere di maggioranza per coerenza si è astenuto.Di una consulenza di 95.000 E.riportata dai giornali e dai documenti ufficiali dell'Amministazione che presiede dice di non averla autorizzata.Certo rispetto a Vignali è un catechista ma non ricordo un Delrio che va a troie, un Pisapia che li spede alle slot e lo stesso sindaco di Siena (in riferimento alle banche)non mi pare si sia arricchito personalmente dalla MPS come invece i dirigenti dell'istituto e altre realtà finanziarie, JP Morgan, lo IOR votato alla carità cristiana ecc. stefan vezzosi -anonimo- |
Sempre per luca La corte dei conti ha indicato in 60 miliardi la stima della corruzione (è dal 14% al 25% in meno di quanto indicato nel tuo intervento). Va però precisato che la stessa corte indica anche le misure per prevenirla che sono: - etica dei comportamenti - efficienza amministrativa e concorrenza - semplificazione delle norme - controllo Va anche detto che la corruzione non va confusa con la capacità degli amministratori di fare scelte lungimiranti. Mi spiego se l'italia spende male i sui soldi non è per forza da ricondurre alla corruzione, anche se spesso i due fenomeni si presentano insieme. Se il governo decide di investire miliardi in un'opera pubblica, si può discutere della sua utilità (vedi ponte di messina, ma è solo un esempio tra tanti) e si può convenire che sono soldi spesi male, anche in assenza di corruzione. Non ho trovato dati sui costi della cattiva amministrazione, se qualcuno ha qualche fonte sarebbe interessante fare una verifica. |
http://www.beppegrillo.it/2... Continuate a dar voti a gente che fa questo? [dai sbranatemi voi del pd(minuscolo)] Adesso tutti parlano di Parma, di Pizzarotti che fa questo e che fa quello... prima dove eravate? quando venivano rubati soldi? quando c'era del marcio in ogni cosa che succedeva?!... Bello sparare a zero su chi sta cercando di rimettere in piedi un comune disastrato dalla vecchia giunta, Bravi!! Continuate pure a votare pdmenoelle/pdl/lega/udc/monti... BRAVI!Ne usciremo di certo da questa crisi! (datemi del populista, del demagogo) Questi si divertono con il nostro c..o e c'è chi li difende ancora!!! BRAVI!!! |
alcuni dati sulle pensioni d'oro che non sono slogan ma riportati dalla stampa , BABY PENSIONATI Manuela Marrone in Bossi 39 aa pensione A.Di Pietro 44 pensione e 2644 INPDAP V Sgarbi 54aa euro 8455 mese CAMERA PENSIONI RICCHE G.Consorte(condannato)euro 28593 mese INPS I Sacchetti( ")euro 26327 mese INPS PENSIONI SENZA LIMITE CUMULO R.Prodi mese 4246 INPDAP, 4725 Parlamento 5283 U.E ( fai tu la somma) L Violante 7317 INPDAP 9363 CAMERA ( fai sempre tu la somma) G.Amato 22048 INPDAP 9363 CAMERA (la somma? sempre tua) potrei continuare con ancora parecchi nomi ma visto che per te è giusto puoi controllarli su internet ( non certo sulla stampa) sulla corruzione che siano 60 o 70 i miliardi che il cittadino paga per questo non fà molta differenza ( ma se a te pare fisiologico a me no ) perchè aldilà dei rimedi proposti dalla cdc basta prendere ad esempio la tanto cara Europa ove questo non avviene ( come mai?)io metterei fra i rimedi che i Dirigenti pubblici non siano nominati solo perchè amici di qualcuno ma per le loro capacità questi non sono slogan ma dati |
Luca se ce l'hai con qualcuno in particolare il problema è diverso. Se invece continui a dire che il 40% della spesa in pensioni va al 10% dei pensionati rassegnati: non è vero! Ti fa star meglio togliere la pensione a qualche parlamentare ... va bene, è anche un tema di equità, ma il problema della finanza pubblica non lo risolve. Sulla corruzione la rilevazione più autorevole viene da Transparency International. nella classifica mondiale l'italia si colloca al 72° posto su 174 paesi, mentre a livello europeo siamo al 28° posto su 30 paesi (EU + Western Europe) e abbiamo il dovere di migliorare. La corruzione in Europa ha un costo stimato a circa 120 miliardi di euro, quindi siamo trai primi contribuenti su questo fronte, ma non è corretto che dire che in europa la corruzione non c'è, ci sarebbero le regole per contrastarla, ma su questo piano anche anche le virtuose Germania e Austria fanno compagnia all'Italia nel non aver recepito la Convenzione penale del Consiglio d'Europa sulla corruzione. Come dicevo nel mio post precedente, non è solo un problema di 'politici' (non credo che se anche eliminassimo l'intero parlamento elimineremmo la corruzione) è un problema più complesso e con risvolti anche culturali (la corruzione viene considerata a torto fisiologica nel sistema, quasi una cosa a cui rassegnarsi), non sono io a dirlo ma la corte dei conti, e richiede poi anche interventi di semplificazione delle norme, di efficientamento dei processi amministrativi (qui purtroppo potrebbe comportare una diminuzione degli addetti che in una situazione di crisi come quella attuale non è certo facile da realizzare), e la creazione di misure di controllo efficaci (per carità non facciamo l'ennesima autority senza poteri). Sulla capacità dei dirigenti eviterei di fare eccessive generalizzazioni, ci sono capaci e incapaci e le differenze di efficienza tra le varie amministrazioni pubbliche sono li a testimoniarlo, il problema è che in Italia se fai un errore e nomini un dirigente incapace PER MANDARLO A CASA SERVE UN MIRACOLO; il testo unico sul pubblico impiego prevede che in caso di "valutazione negativa dei risultati di gestione o di mancato raggiungimento degli obiettivi" devi essere destinato a incarico diverso, ma non puoi essere licenziato (povero); "in caso di grave inosservanza delle direttive impartite o di ripetute valutazioni negative" è prevista la POSSIBILITA' (avete letto bene è un'eventualità e non un obbligo) che non ti vengano assegnati altri incarichi dirigenziali (mica vorrai rinunciare al primo tentativo). Solo nei "casi di maggiore gravità" si può procedere al licenziamento, ma attenzione qualora il licenziamento venga impugnato e giudicato illegittimo (e se pensate a quanti gradi di giudizio sono previsti vi viene male) a rispondere potrà essere chiamato PERSONALMENTE il dirigente che ha firmato il licenziamento (sai quanti dirigenti si prenderanno il rischio ...). Non ho visto una sola forza politica (M5S incluso) mettere in discussione queste norme. |
Caro Stefan e cari ragassi,noi non siam mica qui a gonfiare le gomme ai treni. |
Quindi Giovanni, dopo tutti questi ragionamenti millimetrici, dal tuo punto di vista dove andrebbe messa questa fatidica crocetta? Ti ringrazio se vorrai rispondere. |
Trovare soluzioni non è' facile,più facile trovare il colpevole...come scrive Giovanni. Iniziamo ad eliminare i colpevoli,quelli che hanno ridotto in questo stato il nostro paese,o meglio,chi poteva fare molto per non arrivare a questa pessima situazione.. Se poi,giustamente,si va fieri di stipendi da 900 euro e non si vuol vedere quanto spreco e malaffare esiste nelle nostre istituzioni ( nello specifico,visto che si parla di onesta' si puo' partire da Telecom Serbia e si arriva a MPS ). L'incapacita' della nostra destra e sinistra hanno distrutto il tessuto economico e sociale di questo paese,hanno utilizzato denaro pubblico per intersssi privati,hanno creato migliaia di posti di comodo per gli amici degli amici,dato doppi o tripli incarichi a persone milionarie,con buonuscite che fanno rabbrividire... È in tutto questo,cari signori,il M5S,che colpa ha??? Per ora quella di provare a cambiare le cose per provare,ripeto, PROVARE a salvare il salvabile,se mai ci si riuscirà!! Continuate pure a trovare i peli nell'uomo,la frittata e'gia stata fatta....purtroppo! |
Roberto, voto da 30 anni e se dovessi dirti di non essermi mai pentito del voto che avevo dato mentirei. A differenza di tanti non ho soluzioni pronte. Penso che siamo penalizzati da un sistema che non permette di scegliere il tuo rappresentante, ma pretende che compri il pacco completo senza discutere sul contenuto. Non ritengo che tutti i politici siano dei malfattori, non sarebbe giusto nei confronti di tanti amministratori che come dice Camillo "ci provano" e per fortuna, aggiungo io, qualche volta ci riescono. Ma un incapace onesto non cambierà le cose. Ho sempre apprezzato il metodo che aveva proposto in passato Emiliano il sindaco di Bari: i candidati al parlamento devono venire selezionati dalle amministrazioni periferiche dopo due mandati in modo da poter vedere se oltre che essere onesti sanno anche amministrare. Visto che non è ancora possibile il criterio che vorrei poter utilizzare è: valutare se quanto è presente nel programma è realizzabile e quanto sono solo bugie. Mi piacerebbe che si chiarisse lo scenario delle alleanze posto voto (nessuno raggiungerà da solo la maggioranza) per correttezza nei confronti dei cittadini. Spero che la campagna elettorale si concentri più sui contenuti che sulle liti tra candidati. Vedremo ... |
rispondo poi chiudo perchè non deve diventare un dibattito fra me e Giovanni io non c'è l'ho con qualcuno in particolare anzi ritengo la politica sia una alta espressione di democrazia , ma penso che un sistema che fa pagare il prezzo solo ad alcuni non sia nè democratico nè espressione di politica (con la P maiuscola) e oltre ad essere più equo il togliere certi privilegi incide anche sulle finanze pubbliche ti faccio solo notare che quelli che ho scritto sono solo la punta dell'iceberg ,ad es. fino a poco tempo fa alcune categorie anche numerose : militari ( i colonnelli l'ultimo giorno di lavoro diventavano tutti generali) i dirigenti dello stato, i docenti universitari ( sarà un caso?)i parlamentari andavano in pensione col sistema di calcolo retributivo cioè basandosi sull'ultima (lauta)busta paga e questo ha inciso ben più del 10% Capitolo corruzione a me pare che la posizione di 28 su 30 sia inaccettabile non fisiologica ( ricordo il danno di 60/70 miliardi ai soldi dei cittadini) Il licenziamento secondo me non è la soluzione dei mali della P.A: ( ricordo che l'Italia è l'unico paese UE che negli ultimi 10 anni ha perso 160000 mila Lavoratori pubblici , gli altri paesi li hanno aumentati)ma anche quest'anno come sempre in tutti i settori ed in tutta Italia ai dirigenti è stato dato il 100% del premio ( chE da diversi hanno è soggetto a valutazione e non è un obbligo darlo)per aver conseguito i risultati preventivati e si tratta di milioni di euro deduco quindi che nella P. A. è tutto perfetto? |
Ultima cosa poi chiudo, il 24/25 Febbraio ricordatevi di votare in modo utile, NON pdmenoelle/pdl/lega/monti(conisocidatribunaledell'udc).... MI RACCOMANDO, il cambiamento passa dal non votare i soliti! |
Taz come sarai deluso dal fatto che nessuno ti sbrani... |
Beh ovvio, con le gengive non sbrani molto... |
Mi pare che i denti da leone non li abbia nemmeno il M5S (vedi link ..) http://www.youtube.com/watc... |
Giovanni, 846.000.000,00 €... La causa di questa situazione non la devi imputare al Sindaco e all'amministrazione di adesso, stanno cercando di risolvere una situazione difficilissima... Giovanni, il sindaco della vecchia amministrazione è in galera insieme a dirigenti di Iren... Spara a zero su altri!... Sei il solito italiano, quello che guarda la televisione, quello che crede a chi ha creato questa situazione in Italia... Quello che pensa che la situazione di adesso si risolva con i soliti credendo a delle promesse di campagna elettorale... Guarda pure ai fatti che stanno succedendo adesso a Parma (molto superficiale) Io guardo a quello che in 20 anni non sono riusciti a fare i soliti e che adesso si mostrano come salvatori della patria!!... RIDICOLI! |
Cari Vezzanesi, ritorniamo coi piedi per terra al motivo di questo alto dibattito, cioè l’annuncio dato dal nostro Sindaco M. Bigi. Non vorrei che, col suo innato garbo, ci abbia voluto comunicare che sono finiti i tempi del suo governo, basato sul buon senso ed orientato al fare più che allo strafare, per passare al tradizionale governo PD del comune, come la storia di Vezzano ci insegna: -Ristrutturazione del vecchio palazzo comunale diventata poi nuova costruzione su progetto di salumificio e passata per metà a terzi. -Area sportiva sul Crostolo , anziché a Sant’Antonio via Vendina, in area più ampia e comoda, con distruzione perpetua dell’alveo fluviale. -Palestra milionaria senza parcheggio in centro paese e sempre su area verde e golenale. -Piani regolatori da incubo: vedi ancora Sant’Antonio (salvato in extremis da Bigi) o area Sedrio ( a ricordo del glorioso muro di Berlino ) -Progetto di polo scolastico fluviale 300.000€ di spese e consulenze! -Biblioteca comunale per la modica cifra di quasi tre miliardi vecchie lire per imprecisato numero di subappalti e su progetto a vetrate con effetto serra per libri e visitatori ( i condizionatori sono venuti un anno dopo) Che dire poi dei marciapiedi a peso d’oro tanto che si stanno granulando …. Signor Sindaco, faccia quello che vuole ma non abbandoni la sua strada ! Molti come lei non hanno firmato una tessera ma in realtà hanno firmato una cambiale, per poi dover concedere deroghe, permessi e compromessi o peggio, non per i cittadini… anzi contro di loro. Non entro nella cronaca di questi giorni ma come sono certo, le auguro di essere sempre se stesso e di non piegarsi mai a nessuno e per nessun motivo! |
Taz se voleva cambiare qualcosa il buon Pizzarotti (come dicono i SUOI CONCITTADINI) doveva mettere le banche (che detengono la maggior parte di quel debito) di fronte alle loro responsabilità e rinegoziare il debito (in Islanda che piace tanto al M5S hanno fatto così). Pizzarotti alle banche paga tutto e ai suoi cittadini aumenta le tasse e toglie i servizi. Pensi che la giunta precedente non fosse in comunella con le banche (guarda quanto dicono i cittadini di Parma nel video). Mi dici quale è la novità ? Che cosa c'è di diverso da quanto fatto da Mario Monti ? Sono queste le novità che queste persone nuove e pulite ci porteranno ? Scusa lo sfogo ma comincio a pensare che se Grillo dice che gli elefanti volano tu sia disposto a credergli (magari basso basso ma per te volerebbero). |
Sig. Filiaggi non ho capito cosa voglia dire, io delle scelte di appartenenza a qualche partito del nostro sindaco non mi interesso, ne faccio il processo alle intenzioni. Quello che è stato fatto da Bigi complessivamente lo apprezzo e spero che chi verrà dopo di lui sappia fare almeno altrettanto e magari di più. |
E' semplicemente lo sfogo di uno che non sa più a cosa attaccarsi per difendere il suo partito, tutto quà... Forse è bene pensare al futuro dei figli, che non è con il pd... Saluti |
L'Itaglia giusta.... ahahahahah ma per favore! |
Scusami Taz ma io non ho alcuna tessera di partito o interesse da difendere. Ho due figli e a loro penso tutti i santi giorni. Penso di aver sempre argomentato le mie osservazioni nel miglior modo che mi era possibile, le mie scuse precedenti erano legate al fatto che mi ero fatto un po' prendere dalla polemica. Mi sarebbe piaciuto avere delle argomentazioni per approfondire i temi che ho sollevato. Naturalmente se le hai... |
Ognuno la pensi come vuole e porti i numeri che crede.io vi porto questi. Pensione minima di 481 euro,passata da quest'anno a 373 euro.Perche?perche da quest'anno le pensioni minime pagano l'irpef e l'addizionale regionale,con una voce in più"debito aumento pensioni basse"di euro 28!!Debito aumento?Qualcuno mi dica che è uno sbaglio(e lo dico seriamente),altrimenti la mia indignazione non troverebbe più modi per discutere "civilmente". |
cari Taz Gio Wil, vi ripeto si sta parlando del sign sindaco di Vezzano! Capisco che fa freddo e uscire di casa si può prendere un malanno ma copritevi e andate al bar o meglio telefonatevi. Questo è Vezzano.net e gli argomenti a norma anche di statuto e buon senso devono essere di Vezzano e...BASTA! REDAZIONE se sbaglio chiedo scusa.Se no dica la sua. |
Ciao William Da quanto ho potuto trovare in rete si tratta di una voce introdotta dal 2007/2008 (non ho trovato il dato preciso) per il recupero di somme percepite a cui non si aveva diritto; per sapere quali sono queste somme devi sentire l'Inps. La dicitura è sicuramente poco chiara. |
Silvio,capisco che la tua città sia più calda,ma noi al freddo ci siamo abituati.Vezzano sarà anche nel buco del c... del mondo,ma ti do una notizia,votiamo anche quì. |
Tutti gli articoli di Vezzano.net hanno come argomento Vezzano. Il più delle volte sono temi esclusivamente locali e in alcuni casi argomenti generali con però ricadute vezzanesi (chessò tasse come la Tares, eccetera). Insomma nessuno è un'isola come disse quel poeta inglese per primo. Per i commenti il discorso è un po' più ampio e libero. Il consiglio più che altro è di cercare di non andare troppo "off topic", come dicono gli inglesi o "fuori tema" come dicevano una volta le maestre. |
Cara redazione,rinnovandoti la mia stima e il mio ringraziamento per l'importante e intelligente lavoro che svolgi per il nostro paese,ti scrivo alcune cose che avrei potuto dirti per telefono o al Bar,sfidando la pioggia e la legge sull'assembramento con più di 3 persone di mussoliniana memoria.Ho trovato troppo sommaria e accomodante la risposta al Sig.Filiaggi.Probabilmente sarà una mia mancanza,ma non ho mai letto nessun statuto. Che il discorso possa essere più"ampio e libero" è dimostrato da tal signore,che si rivolge con nomignoli a persone che si firmano con nome e cognome,dimostrando scarsa intelligenza e trascurabile ironia. Il fuori tema poi,da chi è stabilito?Dagli interessi di ognuno? é fuori tema un pensionato di Vezzano?O la politica e i partiti,completamente assenti nel nostro comune.La finisco quì,non prima di dire,che se non vogliamo essere un isola,dobbiamo unirci ad un continente e che nel PC non c'e il telecomando,ma possiamo comunque evitare di leggere quello che non ci interessa. |
ci può contare |
caro sindaco, chieda a marco barbieri consigliere regionale pd adesso popolare ieri, portaborse di de mita.nessuno sa che attività abbia mai svolto in vita sua. non ha votato la rinunzia, insieme a lianetta barbati idv la rinunzia al vitalizio regionale.è ancora onorevole per lei avere la tessera del pd adesso? |
per giovanni questi dati sul consenso dei parmigiani a pizzarotti non so' dove li trovi , a me risulta invece che il fatto che vada nei quartieri a chiedere ai cittadini i bisogni di quella zona invece di spendere milioni in consulenze sia molto apprezzato, probabilmente da' fastidio che stia tentando ( coerentemente come avveva promesso) di togliersi dalla costruzione del costosissimo inceneritore , noto che la giunta comunale di reggio era piu' in sintonia con l'amministrazione comunale di parma precedente , in particolare su iren ( nomine doc) |
Luca non so a quali consulenze ha rinunciato Pizzarotti, ma la spesa corrente del comune di parma è salita di 4 milioni di euro nel 2012 (dati bilancio pubblicati da Pizzarotti)rispetto al 2010 (giunta Vignali), non considero quella del 2011 perchè un anno preelettorale poteva essere influenzato da logiche opportunistiche altrimenti il divario potrebbe essere addirittura di 8 milioni di euro). I dati sul consenso li trovi in rete e sulla stampa locale, basta cercare e leggere. I tuoi ? |
Certo che se i dati, che hanno grande valore se letti opportunamente, vengono analizzati in questo modo...temo sia inutile discutere. Vi pare che il bilancio 2012 possa essere "ascritto" a Pizzarotti, che si è insediato a fine maggio, con tutti i vincoli preesistenti? Ma davvero vogliamo ragionare in questi termini ?! Non scherziamo, qui parliamo di una città che parte con "le pezze al c..o". Lasciamo amministrare un tempo ragionevole...poi tireremo delle conclusioni con onestà intellettuale. |
SUL BILANCIO CONCORDO CON VILELLA ( DEBITO DELL'AMM.NE PRECEDENTE QUASI UN MILIARDO , FAI IL CONTO DEGLI INTERESSI DA PAGARE..)PER I DATI DELLA STAMPA NON C'è NEMMENO BISOGNO DI ESPRIMERSI |
come sempre è consigliato non scrivere tutto in maiuscolo, grazie. |
Luca sto sempre aspettando la fonte dei tuoi dati e delle tue analisi ... Sig. Villella ho scritto in altre pagine che Pizzarotti ha attuato ne più ne meno la stessa politica di Monti. Tagli e tasse per sistemare un debito che non era frutto della sua politica. Perché allora Monti deve essere crocifisso per aver fatto quello che a Pizzarotti viene perdonato ? Non mi è piaciuto Monti (poteva e doveva fare di più), ma dalla sua ha che non ha mai detto che avrebbe fatto altre cose e non mi piace Pizzarotti che non ha fatto quello che aveva promesso. |
Hai ragione; Monti,poteva fare di più.Poteva requisirci la casa,poteva dimezzarci lo stipendio.Invece di 20 mld.alle banche,ne poteva dare 100.Poteva mandarci,e lo farà,in pensione a 87 anni con la minima di 280 €.poteva farci mettere il loden a tutti,poteva aumentare l'accisa sui carburanti e portare il diesel a 5 €. al litro (tanto si sa gli italiani non rinunciano alla macchina).Poteva incentivare la chiusura di migliaia di aziende (ah,no scusa questo lo ha fatto realmente).Infine, Il grande statista,che prende ai poveri per dare ai ricchi, non lo crogifigge nessuno;anzi è già di nuovo al governo come alleato del pd.Non ti preoccupare che nella prossima legislatura,quel "di più" che non ha fatto,lo farà,e ci butterà sopra pure qualche carico da undici.Naturalmente banche ,multinazionali,grossi gruppi finanziari esclusi........... |
-Dal presidente Udc Lorenzo Cesa (condannato in primo grado per corruzione aggravata, salvato dalla prescrizione) ai pregiudicati Lorenzo Carra e Giuseppe Naro, fino a Calogero Mannino, che ha a lungo militato nelle file dei casiniani e che si ritrova oggi sotto indagine con l’accusa di violenza contro corpo dello Stato nella vicenda della trattativa Stato-mafia. Non solo. Il partito di centro detiene anche il record di anzianità: ben cinque deputati Udc sono nella top ten degli onorevoli di lungo corso. Insomma, è difficile credere al presunto cambiamento della politica italiana con la “salita” in campo del professor Monti se questi sono gli uomini che lo appoggiano.- Quello che ha fatto al governo non lo discuto è stato coerente con ciò che ha detto all'inizio, <<ci sarà da soffrire>>, intanto però il doppio stipendio se lo beccava... e adesso, per quel che mi riguarda, si è scavato la fossa da solo... e come lui Bersani e tutto il pd(scandalo mps e non solo) e il nano malefico (poveretto speriamo schiatti)... Vanno a sparare boiate su boiate per accaparrarsi quei voti che stanno andando altrove, nelle piazze, in quelle piazze dove <<il concetto un tantino sorpassato>>, probabilmente :)... |
per il bilancio di Pr basta guardare il sito del comune, per il resto sono io che attendo i dati della imparzialissima stampa.... |
Aggiungo alcune considerazioni per fare chiarezza su cosa vada imputato a Pizzarotti e cosa no. Il Bilancio del comune di parma per il 2012 non può essere imputato tutto a Pizzarotti, il progetto di bilancio 2012 è stato fatto dal commissiario straordinario (Cancellieri), il primo bilancio di cui Pizzarotti avrà completamente la responsabilità è quello 2013. Nel mio post però citavo solo una voce di bilancio ovvero la "spesa corrente". Cosa è ? Cito: "Rientrano nelle spese correnti tutte le spese legate al funzionamento dell'ente e ai servizi erogati dal comune"; nel dettaglio: Servizi generali di amministrazione, di gestione e di controllo, Servizi relative alla giustizia, Servizi di polizia locale, Servizi di istruzione pubblica, Servizi relative alla cultura e ai beni culturali, Servizi nel settore sportivo e ricreativo, Servizi relativi al turismo, Servizi nel campo della viabilità e dei trasporti, Servizi riguardanti la gestione del territorio e dell'ambiente, Servizi nel settore sociale, Servizi relativi al commercio. Nella spesa corrente non entrano pertanto le spese per il rimborso dei finanziamenti accesi da comune, quindi avere un debito finanziario da mille euro o da un miliardo di euro non sposta nulla su questa voce. Nel bilancio previsionale 2013 Pizzarotti prevede di ridurre le spese correnti a 212 milioni di euro (- 60 milioni rispetto al 2012 che erano 174) ma non mi è chiaro dove vengono effettuati tagli così ragguardevoli (-28,3%) delle spese che tenuto conto che Capelli ha previsto un aumento dei trasferimenti non in conto incapitale per 9 milioni verso Parma Servizi dovranno essere di -69 milioni. Nella sua presentazione Capelli cita genericamente efficienze nelle spese del personale e nelle locazioni (per 69 milini ??? sul personale e sulle locazioni ???) Dal punto di vista delle entrate tributarie la variazione è di (+30 milioni di euro pari al +21%c circa) quindi ancora "tassazione al massimo" e nessuna agevolazione (parole di Capelli). Se volessi fare polemica direi che sembra lo scenario disegnato da Zorro poco sopra o che il discorso di presentazione del bilancio dell'assessore Capelli (è su you tube) sembra quello di Monti nel 2011, ma non è la polemica che mi interessa. Veniamo infine ai debiti verso i fornitori che non si possono non onorare. Ammontano circa a 71 milioni di euro (vedere risposta di Capelli a specifica interrogazione per tutti idettagli) e più della metà (38 milioni) verso società controllate dal comune. Se si pensa che nel 2012 il comune ha rimborsato debiti in conto capitale per 84 milioni (10 in realtà rimborsati dalla Regione) e nel 2013 prevede di rimborsarne altri 52 di milioni in conto capitale mi chiedo quanto ancora sia giustificabile trincerarsi dietro il fatto che non si può fare altro perchè prima bisogna pagare i fornitori perche ci sono persone dietro (perchè invece i tagli per 69 milioni su personale e locazioni toccano i marziani ??). Ripeto non sto parlando di politiche di investimento (li la differenza con le passate amministrazioni è evidente), ma della 'gestione ordinaria' quella dove doveva concentrarsi la lotta agli sprechi. Ora vi chiedo di aiutarmi a trovare l'errore, dove mi è sfuggito qualcosa ? Dimenticavo diamo già per acquisito anche che Pizzarotti è una brava persona e anche onesta (lo dico seriamente non c'è alcuna ironia) perchè non è quello il tema che vi chiedo di affrontare. Scusate il pippone (la fraterna redazione se vuole può cancellarlo per non offendere la sensibilità dei frequentatori) |
Sposto per un attimo la discussione sul nostro territorio,visto che oltr'Enza hanno i loro problemi,non causati sicuramente dal M5S ...loro ci stanno provando a debellare il virus preso per colpe altrui...poi la medicina può essere indigesta,ma la risposta in piazza di domenica sera penso che abbia fatto vedere a tutti quanto le persone apprezzino l'operatore onesto e trasparente di Pizzarotti e la sua giunta. A tutti tranne agli indottrinati,sia di destra che di sinistra...ma questa e' la solita minestra..che sinceramente mi ha annoiato da 20 anni a questa parte! Pensiamo invece al nostro bel comune,quello senza strutture scolastiche adeguate,senza una tangenzaie che tagli fuori il centro abitato,con un territorio deturpato da un edilizia che dire selvaggia e' fare un complimento agli zulù,con un ufficio tecnico piantato ancora con pratiche ferme da 20 anni....(parlo per esperienza diretta!!!).... Qui chi ha governato da sempre? Risultato? Applausi........ Guardiamo a casa nostra,Parma e' lontana anni luce....almeno per ora..! |
caro Camillo i problemi oltr'Enza non li ha certo causati Pizzarotti ma le promesse fatte da Pizzarotti sono uguali a quele fatte in tutto il resto d'Italia; e non mi si venga a dire che era all'oscuro della situazione perchè pochi giorni dopo le dimissioni di Vignali la situazione del bilancio sembrava anche peggiore, ciò nonostante promesse non mantenute:eclatante taglio dell'IMU (Berlusconi insegna) ed e stata decisa la più alta d'Italia,"Quoziente Parma" completamente annullato,niente consumo del suolo ed invece 11.000 mq di nuova edificazione ( il nostro bel Comune insegna con un PSC a "cubatura zero" contro il consumo di nuovo suolo direi piuttosto in controtendenza). Certo rispetto a noi bel Comune, causa di chi ci ha governato da sempre Parma è lontana anni luce...per fortuna, e ci ha salvaguardato da un debito e dall'esigenza di doverlo saldare per parecchi anni a venire. |
Vi attaccate sempre e solo alle stesse cose, siete TRISTI e Ripetitivi!! Non avete altro, avete finito gli specchi a cui aggrapparvi anche!!! A CASA!!!! |
La finomiam ed parler di baguloun !? :-) |
Taz,hai ragione.Devono andare tutti a casa;tutti dal primo all'ultimo.Una parte di loro,ha commesso il delitto (ha ucciso una nazione,e il suo popolo),e l'altra parte,ha visto benissimo,ma ha chiuso gli occhi per convenienza,e anche perchè diciamocelo pure,da Berlinguer in poi,solo sfigati..Questa è la semplice,indiscutibile verità. |
Redazione,era quello che avevo cercato di fare..ma faccio un altra precisazione per Mattia... Vatti a vedere il bilancio del comune di Torino...storico feudo vostro,com'era Bagolonia fino a qualche tempo fa..della bella politica,quella che fa propaganda con i Vogliamo mettere al primo posto l'istruzione...e così via...!! Non hanno piu' nemmeno i fondi per la carta delle fotocopie e per il riscaldamento delle aule!!!! Ma vi rendete conto di quante balle raccontate???? TUTTI???? Almeno un po'di onesta' intellettuale sul fatto che con la massima trasparenza si stia facendo qualcosa di positivo,di cambiamento.. Venendo a Vezzano,mi scrivi del PSC a cubatura zero....ma scusa,cosa dovevate costruire ancora?? Quant'invenduto c'e' in giro?? Apprezzo il lavoro del sindaco Bigi,che in questo caso, prova a chiudere la stalla quando i buoi sono gia' non solo scappati,ma gia' macellati e mangiati. Guardati i comuni intorno al nostro,se gli altri sono molto piu'avanti...un motivuccio ci sara'...o no? Driiiiiiinnnn! Saluti. |
...del resto Taz tanto entusiasmo e tanta verità assolutà te l'ho già sentita urlare ai quatro venti, si chiamava Lega,onestà e coerenza (per sostenere Berlusconi)... un SUCCESSO di cui ora ti "ripulisci" completamente. ..hai ragione Camillo, guarda i comuni intorno al nostro non c'è un appartamento invenduto, stretti come sardine, certo che quello è proprio un altro mondo e per fortuna che per risolvere il problema abitativo i marziani di fianco hanno ancora aperte le porte della stalla. Chiudo gli interventi. |
Ma non mi voglio ripulire di ciò che ho fatto, l'entusiasmo e la verità, l'onesta e la coerenza erano solamente per dare un qualcosa ai Giovani del Comune che dopo l'ultima giunta Pagnozzi non avevano nulla. Che sia l'uno o l'altro partito non mi interessava, a livello comunale ai Giovani mancava tutto... Ora no e grazie al "governo" di Bigi e alla collaborazione dei giovani (tra cui mi ci metto anche io) qualcosa è stato fatto e di molto importante, pensa, Bigi era candidato sindaco del pd (e ho collaborato come dovrebbe avvenire in un paese normale)... La lista del 2009 "vezzano domani" era civica, io ero entrato per quello, lega e pdl sono entrati successivamente perchè cosi portavano voti, ma i voti non sono arrivati per fortuna. ps. tutto a livello comunale naturalmente. Saluti! |
Se pensi che tutto il mondo sia sbagliato ricordati che contiene esseri come te. Mahatma Gandhi. |
attenzione signori:alle elezioni del 2009 "vezzano domani"era civica ma di civici eravamo io e altri 3 o 4 e uno di loro era Roberto Villella che x un leghista sognante o ottuso ha dovuto abbandonare.dimanticavo Taz alle riunioni nn mi sembravi poi cosi tanto civico anzi ..... |
Ero più civico io che voi altri messi insieme, avete messo in lista un leghista(sognante e ottuso) che non si conosceva nemmeno perchè altrimenti la lega correva da sola e si perdevano voti, lasciando fuori un Cittadino vezzanese che credeva nel progetto(che non era Robbi). Robbi Villella ha fatto bene ad uscire, a posteri avrei dovuto fare lo stesso, tanto di cappello per la sua scelta. Io cosa vuoi mai, avevo 20 anni, tanti progetti per i giovani e come ho spiegato prima i partiti non c'entrano. dimenticavo Fabrizio(se sei chi penso io), alle riunioni non mi sembravi cosi tanto civico, tant'è che non hai avuto la forza di uscire... Peace! |
Gandhi,non conosceva la classe politica italiana.Non pensiamo che tutto il mondo sia sbagliato;pensiamo che questa classe politica debba andare a casa,e molti di questi,anche in galera. |
taz la verita' nn la dici neanche al dottore e men che meno a te stesso.e che dire del solito ritornello sono giovane avevo 20 anni ecc.ecc. "comunque io nn rinnego le mie scelte" ciao sono chi pensi tu. |
Mi fai ridere!... Dovresti andare a Zelig, sai che risate..... a no, non guardo la tv, nn avrei il piacere di vederti... |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||