Vezzano.net : La riapertura dopo anni di via Martiri
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
La riapertura dopo anni di via Martiri
Autore : redazione - mer 29 maggio 2013 - Cronaca
Una vicenda durata molti anni quella di via Martiri della Libertà a Vezzano e che ha trovato oggi una conclusione.

La strada, che è anche quella di accesso alle scuole del capoluogo, nella sua parte più alta era interrotta a metà da una recinzione che impediva il transito sia pedonale che automobilistico.

Il tutto derivava da un contenzioso decennale tra il Comune di Vezzano e alcuni residenti. L'ultimo atto, qualche mese fa, era stato il ricorso al Tar contro l'ordinanza del Comune di "rimozione opere abusive e ripristino dello stato dei luoghi" firmato da una decina di cittadini. Tutto inutile.

Questa mattina la rete che divideva la via è stata rimossa ed ora via Martiri si congiunge con via Brodolini, come nei progetti di urbanizzazione iniziali.

Per il sindaco Bigi si tratta di "un atto dovuto e di buon senso, come quello del taglio del muro di Sedrio" .

vezzano via martiri della liberta
via martiri vezzano
vezzano sul crostolo via martiri liberta
vezzano sul crostolo mappa via martiri
via martiri prima dell'abbattimento rete



stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
Michele Cepelli - Michele77rechiocciolagmailpuntocom scrive :
Visto che si parla del muro di Sedrio...... Rimaniamo a Sedrio! Cosa si puó dire allora dell'impianto fotovoltaico realizzato RECENTEMENTE e per altro VICINO AD UN SENTIERO MATILDICO? C'é chi puó e chi no? Mah......
mer 29 maggio 2013 - 22.34
Rocchi scrive :
Eeehhhh Caro Mio!!
Se ne è parlato a lungo qualche mese fa ma ormai la frittata era fatta.
Meglio non rivangare per non farci venire l'ulcera.
Ho sentito qualche tempo fa che, in un impianto non lontano, sono stati rubati tutti i pannelli....chissà se la Provvidenza non passi anche da lì.....
gio 30 maggio 2013 - 11.30
Federico scrive :
Finalmente!!!!!
gio 30 maggio 2013 - 12.16
Federico Masia scrive :
Prima di dire "finalmente" una domanda: ci sono delle restrizioni/senso unico da seguire adesso? ovvero: per transitare nel tratto della via a fianco delle scuole, si può continuare a passare di fianco alla ex cooperativa, o bisogna arrivarci da via Brodolini e passare attraverso l'incrocio ora aperto?
grazie
gio 30 maggio 2013 - 12.58
lorenzo ambrogi scrive :
più che altro si puo' fare anche in via Martiri 'parcheggio selvaggio' per portare i ragazzi a scuola....
gio 30 maggio 2013 - 15.10
Giuly scrive :
Si sa, il problema di Palemmo é 'u traffico, il problema di Vezzano song i paccheggi
ven 31 maggio 2013 - 09.46
Taz scrive :
Propongo un progetto di basso impatto ambientale e con costi irrisori, un parcheggio a 6/7 piani, con mercato ortofrutticolo e con giochi d'acqua davanti alla scuola al posto dei giardini!... così non rompete i coglioni con sti parcheggi... :)
ven 31 maggio 2013 - 10.16
Mauro Bigi scrive :
Intervengo per informare che per anni ho chiesto a più riprese ai vari soggetti coinvolti di aprire la via al passaggio. Visti i continui dinieghi ho successivamente proposto di aprire un passaggio almeno ai pedoni, in particolare ai bambini e ragazzi per recarsi a scuola. Di fronte ad ulteriori dinieghi non ho potuto evitare di utilizzare la burocrazia e quindi abbiamo optato per l'ordinanza.
Speravo che tale atto potesse portare consiglio e soprattutto maggior senso civico ai cittadini che sempre si erano opposti. Pensavo che ciò li avrebbe portati ad aprire un colloquio e per alcuni continuarlo. Tutte le volte che un cittadino riceve una lettera dal comune minimo viene ad incontrare il Sindaco! Questi hanno preferito, e continuano perché oggi mi è arrivata un'ulteriore lettera del loro l'avvocato, a spendere i soldi per l'avvocato piuttosto di "perdere" per la comunità una parte di un loro bene. Ho usato le virgolette proprio perchè se si tratti o meno di un bene ancora in loro possesso e/o uso è parte della contesa legale.
Da una parte sono fortemente dispiaciuto di essere arrivato a questo punto. Dall'altra sono fortemente soddisfatto e da oggi posso guardare negli occhi senza dovermi scusare tutti quei genitori che ripetutamente in questi anni sono venuti al Sabato mattina a chiedermi di aprire almeno per i loro figli il passaggio. Perchè senza di questo avrebbero dovuto accompagnarli in auto, non esistendo sulla parte dx un marciapiede e quindi i ragazzi avrebbero dovuto attraversare la trafficatissima Statale per ben due volte.
E quindi un ulteriore risultato sarà di avere meno macchine davanti alla scuola.
Non solo ma si sta studiando come raggiungere via Ruffilli.
Tutte cose che abbiamo tra l'altro presentato mesi orsono durante la presentazione del PSC e dei lavori nella Piazza.
ven 31 maggio 2013 - 12.47
william F. scrive :
Vita dura Sig.Sindaco!Quello che è mio,è solo mio.Quello che è di tutti,è mio anche quello.A da passà la nuttata.
ven 31 maggio 2013 - 13.40
Mauro Spaggiari scrive :
Volevo informare che é dal 1999,anno in cui sono entrato in consiglio comunale che mi batto per l'apertura di un pedonale in via Martiri.Il primo agosto 2005 ho presentato e protocollato una lettera firmata dai residenti per richiedere tale apertura.Il 9 agosto 2007 ho presentato interrogazione a risposta scritta in consiglio comunale senza ricevere nessuna risposta.Finalmente dopo tanti anni ho rivisto la strada aperta,complimenti al sindaco Bigi e alla sua giunta!!!Ricordo che noi residenti abbiamo chiesto un pedonale.
ven 31 maggio 2013 - 22.29
p.f. scrive :
ben fatto
sab 01 giugno 2013 - 12.41
Paolo scrive :
é una buona notizia. Adesso a quando la riapertura delle vie comunali chiuse dai Ferrarini? Se ne é parlato per qualche giorno tempo fa poi più niente. Dobbiamo smettere di sperare?
dom 02 giugno 2013 - 12.21
Albertino scrive :
Sará che non sono di Vezzano ( ignoravo questa vicenda), ma non riesco nemmeno a immaginare che guadagno puó avere una qualsiasi persona a tirare una rete in mezzo a una strada.
dom 02 giugno 2013 - 22.40
mariapia corsi - mariapiapuntocorsichiocciolagmailpuntocom scrive :
Ciao.chiedevo come si fa per avere il catalogo dei prodotti di cosmetica francesi che distribuite voi della ditta Cepelli?Grazie Corsi Mariapia(figlia di Campi Nella,Vostra affezionata cliente da molti anni..............
ven 07 giugno 2013 - 16.44
G.C. scrive :
ASILO VEZZANO!!!
CHIEDO QUA Perché C'è PIU UTENZA,FONTI VICINO ALLA CHIESA MI DICONO CHE L'ASILO DI VEZZANO VA AVANTI UN ALTRO ANNO POI CHIUDERà.
SAPETE QUALCOSA VOI?
PERCHè ALTRIMENTI VADO A LA VECCHIA O PUIANELLO PER NON DOVER SPOSTARE IL BIMBO DOPO APPENA UN ANNO D'ASILO.
GRAZIE
lun 10 giugno 2013 - 17.50
Mary scrive :
Asilo
Mi è arrivata anche a me e penso sia vero..penso che ci siano anche dei licenziamenti tra le maestre..bhe spero siano onesti nel dircelo se per caso dovesse accadere,più che altro per non dovere spostare i bimbi !!!
gio 13 giugno 2013 - 22.29
G.C. scrive :
ASILO VEZZANO
SPERIAMO NELL'ONESTà SI!!!
MI ROMPEREBBE SPOSTARE IL BIMBO TRA UN'ANNO,E SE CHIEDESSIMO UN INCONTRO CON LA SCUOLA PER CHIARIRE???LE VOCI COMINCIANO ESSERE UN Po' TROPPE..
gio 13 giugno 2013 - 23.10
f.m - fpuntomchiocciolaliberopuntoit scrive :
penso che si corra un po troppo....
ven 14 giugno 2013 - 14.43
DENNJ - DENNJchiocciolaLIBEROpuntoIT scrive :
SONO UN GENITORE..E GIUNTA ANCHE A ME QUESTA VOCE... LA COSA NON RIGUARDA SOLO SULL ASILO DI VEZZANO....... RIGUARDA ANCHE L ASILO DELLA VECCHIA....
ven 14 giugno 2013 - 16.29
G.C. scrive :
PER ME UN CHIARIMENTO DA PARTE DELLA SCUOLA SAREBBE LECITO,IN Più VORREI SAPERE ANCHE CHE MAESTRE RIMANGONO.NON VORREI SI PERDESSE DI QALITà !
ven 14 giugno 2013 - 17.22
Luca scrive :
All'asilo della vecchia 2 licenziamenti!
dom 16 giugno 2013 - 18.13
mary scrive :
asilo vezzano
ho saputo che viene lasciata a casa la barbara,la maestra dei più piccoli.mah!
dom 16 giugno 2013 - 21.56
servizi educativi San Pio X Vecchia - infanziapioxchiocciolaalicepuntoit scrive :
Buon giorno, sono la coordinatrice della scuola dell'infanzia della Vecchia, abbiamo letto che si sta diffondendo la falsa notizia che i servizi educativi
(nido, scuola infanzia, doposcuola) "S.Pio X" di La Vecchia chiuderanno. Ci sentiamo di tranquillizzare le famiglie, smentendo la notizia poichè in nessun comitato di gestione è stata "ventilata" la decisione di chiudere in futuro i nostri servizi. Nonostante il momento di crisi generale, il team insegnanti, sostenuto dal comitato di gestione e dalla FISM, continuerà a tutelare le condizioni necessarie affinchè i "nostri" bambini siano degnamente accolti ed educati.
lun 17 giugno 2013 - 10.47
mary scrive :
ottima notizia!ma l'asilo di vezzano cosa aspetta a farsi sentire?
lun 17 giugno 2013 - 12.14
La Provvidenza - scuolachiocciolalaprovvidenzapuntonet scrive :
Visto le molte voci che continuano a girare su questo sito, anche da Vezzano rassicuriamo che la nostra scuola non ha intenzione di chiudere. è vero che il momento di crisi che stiamo passando purtroppo si sente, e tanto. confidiamo però che non venga a mancare il sostegno dei genitori (anche quelli dei futuri frequentanti) nel darci fiducia. da anni cerchiamo di dare il meglio possibile della nostra professionalità, e della nostra cura, accogliendo TUTTI i bambini del territorio comunale, e non solo... per questo ci auguriamo che in caso di dubbi, vengano richiesti chiarimenti direttamente alla fonte. Grazie.
lun 17 giugno 2013 - 13.45
G.c. scrive :
Asilo vezzano.non era per mettere in giro delle voci,abbastanza certe in paese comunque,ma solo per essere sicure che i nostri figli per i prossimi tre anni non vengano rimbalzati da una scuola all'altra.anche perché so che a puianello non hanno problemi,la scuola è nuova e ne varrebbe la pena andare subito li.però se mi date la vostra parola mi fido!anche se a dirla tutta avete perso di qualità lasciando a casa forse la vostra maestra migliore,cosi si dice sempre in paese,ma avrete avuto dei buoni motivi.
Comunque grazie delle rassicurazioni!
lun 17 giugno 2013 - 15.41
redazione scrive :
Forse per la millesima volta, ma è bene ripeterlo. Una delle poche regole per chi commenta (liberamente) su Vezzano.net è quello di evitare di fare astroturfing, pratica da queste parti detestata. Quindi l'invito è di non commentare con pseudonimi diversi lo stesso articolo.

Se poi si vuole porre in risalto in modo trasparente una eventuale questione di interesse pubblico, come può essere quella del servizio di scuola materna, si può scrivere all'email di Vezzano.net per farsi pubblicare un articolo. In questo modo si ottiene più visibilità e meno confusione che con commenti sotto articoli con argomenti di tutt'altro genere.

Grazie per la collaborazione.
lun 17 giugno 2013 - 16.35
Giulia - Giuliachiocciolaliberopuntoit scrive :
.............Il tempo passa......ma le cose vanno sempre peggio.....mi riaggancio a una discussione nata qualche anno fa, quando si era detto più di una volta che a vezzano manca una struttura nuova e adeguata per quanto riguarda la scuola materna..... Se non ricordo male il personale aveva risposto che " non conta la struttura nuova o vecchia che sia,ma quello che c'è all'interno......" Bene! Ora però vorrei sapere come mai si parla di licenziamenti ( tra l'altro di una maestra ( Barbara) definita l'associazione della scuola) ... il motivo e' la carenza di nuove iscrizioni ? O forse rette troppo alte da affrontare? non lo so!!!!!! L'unica cosa che dovete chiedervi e' come mai negli asili qui limitrofi c'è lista d'attesa,mentre qui c'è carenza di bambini!!!!!!!!!!!! Io qualche domanda me la farei!!!!!!!!!!!!
mar 18 giugno 2013 - 21.29
Giulia scrive :
Preciso l'errore sopra : volevo scrivere maestra Barbara definita asso della scuola !!!!!!
mar 18 giugno 2013 - 21.42
silvia - conconipuntosilviachiocciolaliberopuntoit scrive :
Preferirei sentirmi dire in faccia certe cose!! son 21 anni che lavoro e metto l'anima qui dentro!! tutte le altre insegnanti sono cacche???? ma stiamo prendendo per i fondelli o cosa????? chiunque voglia spiegazioni li venga a chiedere direttamente e ci metta la faccia! e scusate il linguaggio ma a tutto c'è un limite!!!
mer 19 giugno 2013 - 13.54
Maria - Gallapuntomachiocciolaliberopuntoit scrive :
Si perdesse di qualità!?! L'asso della scuola!?! Ma stiamo parlando dell'asilo di vezzano!?! Se dobbiamo associare l'asilo a delle maestre penso che uscirebbero nomi diversi... che vediamo ogni anno alla sagra, alle feste, alla fiera... trovo riduttivo elogiare una maestra e definirla Asso disprezzando le altre che si fanno in 4 per i nostri bambini.
Se non ci sono le liste d'attesa ė perché molto probabilmente manca il nido... E purtroppo penso che questo non sia solo una mancanza dell'asilo la provvidenza ma proprio per tutto il comune di vezzano che dovrebbe cercare di inserire un servizio molto richiesto. Molti genitori hanno necessità di mandare i bambini al nido e poi trovandosi bene magari gli fanno fare li anche la materna.
Io non so che maestre conoscete ma che io sappia sono tutte maestre che sanno fare il proprio lavoro...
mer 19 giugno 2013 - 14.40
Patty - pattig970chiocciolaliberopuntoit scrive :
Grazie di cuore a Maria da parte mie e di tutte le maestre "che rimangono"...fa piacere che qualcuno apprezzi il lavoro di chi da l'anima e il cuore nel proprio lavoro...fa male sentire che c'è chi pensa che ci possano essere maestre di serie A e di serie B... senza nulla togliere a chi purtroppo è stato licenziato...!!!
mer 19 giugno 2013 - 14.56
Clara - clacasochiocciolamsnpuntocom scrive :
Io ho lavorato per un solo anno nella scuola di Vezzzano, aggiungo purtroppo, e non me ne sono andata perchè sia un "brutto posto" o perchè non mi sia trovata bene ma per il semplice fatto che la crisi iniziava a farsi sentire. è vero. è un problema quello dei tagli, ma non penso sia tutta colpa della scuola e men che meno delle maestre. come diceva giustamente Maria è un discorso di continuità con il nido e quindi sarebbe forse giusto fare qualcosa perchè anche il comune di Vezzano potesse averne uno. non capisco i genitori che dicono di mandarli a Puianello perchè la struttura è nuova. certo questo è vero ma nessuno vi può assicurare con certezza che nel caso in cui l'anno prossimo anche lì si senta il calo di iscrizioni dovuto ad un momento economico non favorevole, non si debba tirare la cinghia/lasciare a casa qualcuno. io non abito a vezzano ma non avrei problemi a dire che se potessi scegliere manderei i miei figli all'asilo "La Provvidenza" perchè tutte le maestre sono valide e tutte fanno in modo che i bambini si sentano come in una grande famiglia. ricordo ancora la recita di Natale o di fine anno e penso siano stati lavori stupendi. non parlo solo come ex-dipendente, ma anche come quasi maestra (dato che tra 1 mese esatto mi laureerò) quindi penso anche di avere qualche minima competenza per dire che le insegnanti di questa scuola sono TUTTE valide! e il fatto che ne venga lasciata a casa una non significa che la scuola perda di qualità! purtroppo va così. non penso che questa insegnante sia odiata da nessuno. semplicemente è, PURTROPPO, una vittima di questa grave crisi economica e, sempre purtroppo, non è l'unica!!
mer 19 giugno 2013 - 15.06
G.c. scrive :
La verità fa male...
mer 19 giugno 2013 - 15.37
G.c. scrive :
E in più vengo a sapere che si potevano evitare licenziamenti facendo un contratto di solidarietà,ma certe maestre non hanno firmato..complimenti,per fortuna che è un asilo parrocchiale dove si dovrebbe insegnare ad amare e aiutare il prossimo..non basta andare a messa alla domenica per lavarsi la coscienza.
mer 19 giugno 2013 - 15.50
A.m. - Apuntomchiocciolaliberopuntoit scrive :
Perfettamente ragione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mer 19 giugno 2013 - 16.41
G. scrive :
Premetto che non mi sembra il "luogo"adatto a questo tipo di discussioni, e credo che le domande sicuramente troverebbero una risposta più esauriente se fatte ai diretti interessati allo scoperto, comunque visto che leggo cose assurde mi permetto di dire anch'io la mia... Non conosco direttamente la scuola ma solamente alcune persone che vi lavorano,estremamente corrette,affidabili e competenti,e che stanno dimostrando una grande intelligenza trattenendosi quasi sempre dal commentare le ingiurie gratuite presenti in questo forum.
Credo sia palese che la decisione di firmare o meno un patto di solidarietà non sia delle delle maestre ma si debba risalire di qualche gradino,e che se la scuola stessa ha optato per questa soluzione evidentemente c'è qualcuno che ha preso visione di dati e numeri dei quali noi non siamo a conoscenza e che ha ponderato e optato per questa soluzione perché probabilmente è la sola possibile.
Mi sembra di molto poco rispetto ed educazione permettersi di dare sentenze su cose che si conoscono solo per sentito dire senza informarsi alla fonte dei fatti,probabilmente c'è chi pensa che sia molto più utile sparare a zero sulla povera gente che lavora e non può ribattere, che chiedere civilmente spiegazioni.
mer 19 giugno 2013 - 16.58
Clara scrive :
bè. data tale minuzia di particolari sulle vicende della scuola direi che questa signora/signore potrebbe anche mettere il suo nome, insieme alla faccia, togliendo queste fastidiose iniziali che sanno tanto di "nascondiglio".tutti quelli che hanno parlato delle vicende della scuola hanno messo il nome e soprattutto hanno risposto ad una sua richiesta di chiarimenti circa la scuola. se non fosse che il suo commento sembrava indirizzato ad avviare una polemica che lei sta continuando a fomentare. se ha necessità di chiarimenti, giustamente, per la sua tranquillità personale si rivolga alla direttrice della scuola che sicuramente non le mancherà di rispetto emettendo giudizi come invece ha fatto lei in questo ultimo commento. anche perchè come ha detto sarà poi il suo bimbo a dover andare in questo asilo. credo che in questa scuola, seppur con tutti i difetti che vuole trovarci, nessuno le negherà mai una spiegazione!
non penso un sito internet sia il luogo in cui si possano risolvere dei problemi, anzi. poi forse sì, la verità mi farà male. non so quale e a che titolo visto che io della scuola non ne faccio più parte. non vedo perchè dovrebbe farmi male qualcosa. comunque la mia e-mail è stata pubblicata. se vuole può scrivermi. io sono qui, stressata dalla tesi e dal caldo torrido ma pronta a confrontarmi con tutti!
mer 19 giugno 2013 - 17.07
Clara scrive :
concordo a pieno con G. se avessi visto prima il commento avrei potuto evitare di postare il mio.
mer 19 giugno 2013 - 17.08
redazione scrive :
Come ampiamente spiegato in passato, quando si tirano in ballo (nel bene e nel male) le persone, tutti sono calorosamente invitati a metterci un po' di faccia.

Il piccolo spazio di libertà che trovate su Vezzano.net, dovrebbe essere utilizzato per discutere di temi di interesse pubblico.

Chi ne volesse fare invece uno strumento per una propria privata, quanto legittima, battaglia personale è in errore.

In doppio errore se pensa che lo sfruttare un mal interpretato "anonimato" possa giovare in qualche modo alla propria causa.
mer 19 giugno 2013 - 19.41
p.francia scrive :
Onestamente mi sono chiesto prima il senso di illazioni fatte sull'asilo in questa sede assolutamente impropria, anzichè rivolgersi direttamente agli interessati, quasi che alla Provvidenza fossero come nel M5S dove se parli contro sei espulso (scusate la divagazione politica); poi il motivo di giudizi gratuiti e perciò assai poveri.

Per quel che vale io all'asilo a Vezzano ho portato 2 bambine, che il nido l'hanno fatto nella meravigliosa struttura di Quattro Castella. A Vezzano c'è la stessa struttura che ha ospitato anche me negli anni che furono: questo è il vero limite; ma di grazia che c'è.
Di fronte all'umanità ed alla passione del personale invece giù il cappello.
Poi Vezzano non è sulla Luna: già storicamente non ha brillato per risorse e immagino ora a maggior ragione si debba fare con quello che si ha.
mer 19 giugno 2013 - 21.38

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro