![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Parte questo venerdì la sagra di San Giovanni a La Vecchia. Un appuntamento classico dell'inizio dell'estate vezzanese. Da domani a martedì 25 giugno il programma si snoderà tra musica e buon cibo. Si comincia venerdì con "Goodbye Seventies" gruppo che vuole ricreare le atmosfere anni ‘80 (quelli del secolo scorso). Sabato invece è il turno del ballo liscio con "Rossella e Marco" e domenica quello dell'orchestra "Emilia mia". Lunedì 24 sale sul palco un nome storico della musica reggiana "Enza e gli Armony" con l'aggiunta di una esibizione di ballo e danza. Martedì sera chiude Omar Paolini. Tutte le sere funzioneranno ristorante (sia tradizionale che di pesce) che birreria-paninoteca. |
Enza e gli Armony più che nome storico della musica reggiana..... direi nome storico della musica comunale." e gan l'esclusiva sol lor " ;-)) |
Senza nulla togliere a Enza.. Per gli amanti del genere,consiglio di non perdersi il concerto del venerdì! Visti alla Sagra di Pecorile lo scorso anno, i Goodbye Seventies meritano davvero.. Buona sagra a tutti! |
comunque nonostante la Rocchi di gente alla sagra ne è venuta speriamo il comune organizzi qualcosa anche durante le altre sagre ,perché e vero che l'eccidio è il 23 giugno e certamente non si sposta ,ma Case Lolli con la Bettola no c'entra un fico secco!!! |
Una volta tanto concordo con Monia. Non è il caso di sovrapporre manifestazioni in un territorio così piccolo... |
La Rocchi in questione (che , per chi non lo sapesse , non è una perturbazione atlantica , ma l'assessore alla cultura del nostro comune) è estremamente contenta che la sagra di San Giovanni sia andata bene. Io stessa ( la Rocchi) ho partecipato ieri sera, per quanto mi è stato possibile. Capisco che , come succede per altre scelte fatte dall'amministrazione,non sia possibile avere la condivisione e l'approvazione generale della cittadinanza , ma insinuare che lo scopo della serata commemorativa fosse quello di danneggiare la sagra di La Vecchia mi sembra eccessivo e anche offensivo. |
intanto il comune vuole a gennaio il calendario dalle associazioni proprio per non sovrapporre ...io ribadisco solo una cosa Case Lolli con la Bettola non c'entra un fico secco. la precedente amministrazione organizzava stando sul posto..spero che la prossima amministrazione torni alle origini e organizzi a Montalto qualche fine settimana dopo tanto alle elezioni non manca tantissimo!! |
Hai proprio ragione Monia, anch'io nutro nostalgia quando nella precedente amministrazione le giunte e le decisioni del Comune si prendevano nella Stalla in piazza, c'era la Bacci, venivano fatti grandi interventi di opere pubbliche (ricordo il muro di Sedrio poi quali altre opere?) che hanno cambiato faccia al paese fermo da 20 anni....però alla Sagra di San Giovanni non si sovrapponeva Casa Lolli, speriamo che con la prossima amministrazione si torni alla origini (mi si accappona la pelle !!) W Saccardi! (saluto tipico della Monia) |
Monia ma fammi il piacere......"le precedenti amministrazioni"fatte di immobilismo e..... ma x piacere....non conosco gli orari...... ma dopo casa lolli i partecipanti si potevano indirizzare alla sagra x mangiare al ristorante o alla birreria e concludere la serata in bellezza con 2 salti in pista...."le precedenti amministrazioni non scherziamo...." |
continuiamo pure con questi atteggiamenti; con queste contrapposizioni in blocco come se le amministrazioni che si succedono fossero compartimenti stagni e come se tutto è perfetto o tutto è sbagliato che cosa otterremo?...penso otterremo che chi hà come obbiettivo lo status quo si freghi le mani....mi sorge la domanda spontanea ....cui prodest?....aug |
ah dimenticavo il motto ....cambiare tutto per non cambiare nulla.....aug |
Nella tarda nottata del 23 giugno1944 i tedeschi compirono una feroce rappresaglia nei confronti di 32 persone,tutti civili ,ospiti della locanda della Bettola; tra essi anche alcune donne,prima violentate e poi uccise ed un bimbo di appena 18 mesi,gettato ancor vivo tra le fiamme. E' assai triste constatare che quell'orribile episodio oggi, più che dolore e commossa partecipazione, dia luogo a malumori e maldicenze in quanto ,coincidendo la sua celebrazione con la locale festa di paese,rischia di sovrapporsi ad essa,sminuendone l'importanza. Insomma, il sangue dei martiri è ormai stato versato ,mentre i tortelli devono ancor essere serviti... Un grazie comunque all'amministrazione comunale,in particolare all’assessore Ilenia Rocchi ed al nostro sindaco che celebrando degnamente la tragica ricorrenza con un importante spettacolo,molto partecipato ed apprezzato, ci ha aiutato a mantenerne vivo il ricordo. Essa è purtroppo parte della storia del nostro paese, della nostra comunità,allora tutta coinvolta, talvolta direttamente , ma sempre dolorosamente ,in quel fatto sanguinoso. Violenza che era già stata anticipata da quella vissuta da Francesco Lolli, avvocato e sindaco di Vezzano durante il buio periodo fascista,che pagò la sua onestà e la sua indipendenza con un brutale pestaggio ad opera di squadristi fascisti ,aggressione che ne causò poi la morte . La richiesta da parte dell'amministrazione comunale di tener il concerto commemorativo a casa Lolli, richiesta di buon grado accettata,è stata motivata dunque,oltre naturalmente che dalla presenza di un ampio parco e relativo parcheggio in grado di contenere centinaia di persone,anche da quel naturale legame tra quei due episodi di violenza attribuibili alla stessa matrice politica,pur se avvenuti in tempi diversi. Bruna Lolli |
io non ho detto è meglio quella precedente o questa e quella futura che cambierà sicuramente perché la nuova legge lo dice io ho parlato del singolo episodio che la precedente amministrazione commemorava sul posto..e la storia di quella notte la conosciamo tutti anche chi come me ha fatto solo la terza media!!!Devid sei pregato di leggere attentamente anche perché sai bene come la penso.. |
Penso che la risposta della Signora Lolli possa tacere questa triste polemica da scuola materna.... mantenere accesa la memoria vale il sacrificio di 2 tortelli. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||