![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il prossimo venerdì 6 settembre le parlamentari Maria Mussini e Maria Edera Spadoni, elette lo scorso febbraio con il "Movimento 5 Stelle", saranno a Vezzano per un incontro pubblico promosso dal gruppo di attivisti vezzanesi del M5S. La senatrice Maria Mussini e Maria Edera Spadoni ( deputata con stretti legami familiari vezzanesi) racconteranno i primi sei mesi di attività parlamentare, in un momento di forte fibrillazione politica e alla vigilia di importanti appuntamenti parlamentari come la convocazione della giunta per stabilire la decadenza o meno da senatore di Silvio Berlusconi. Ci sarà spazio ovviamente per le domande, con una possibilità in più per i lettori di Vezzano.net: a loro la priorità delle domande (e ovviamente delle risposte). Come ? Potete scrivere qui sotto nei commenti le vostre domande alle parlamentari. Avete tempo fino a domenica 1 settembre. Da lunedì 2 settembre e fino a giovedì 5 (compreso) potete invece votare le domande che preferite. Verrà fuori una classifica a cui le parlamentari si sono impegnate a rispondere durante la serata del 6 settembre, almeno fino alla quinta posizione. Le restanti, tempo permettendo. La classifica finale sarà custodita riservata fino a venerdì così da evitare improbabili "corse all'ultimo click" e risposte preconfezionate con largo anticipo. Le domande firmate con nome e cognome (o la propria mail) partono avvantaggiate nel punteggio. A voi, se volete, la parola e le domande. |
Grazie alla redazione di Vezzano net per essersi prestata a collaborare alla raccolta delle domande da porre alle parlamentari del M5S che verrano il 6 settembre p.v. a Vezzano. Aspettiamo numerose ed interessanti domande dai cittadini di vezzano. |
domanda:sono ipotizabili aperture al PD(non al governo Letta lecca e solo nel caso voti la decadenza del delinquente)? |
Questione democrazia e confronto interno al Movimento: come fidarsi di un movimento in cui chi dissente dal vertice viene minacciato di espulsione ? voi che in prima persona l'avete vissuto potete raccontarci se e in che misura ci sono margini per esprimere idee diverse e se mai vi siete sentite non libere di manifestare le vs opinioni ? |
Il discorso è uno solo: se non ti fidi del movimento che, per carità, è del tutto legittimo provare questo sentimento, quali alternative hai oltre a questi ragazzi? Sto cercando in tutti i modi di non guardare telegiornali, non leggere quotidiani perchè confondono e ti creano addirittura conflitti alla propria mente ma non posso e non riesco stare sempre a guardare cosa succede in totale passività. La perplessità ormai è dentro di noi e tutto ciò che ci allontana dalla nostra "zona di confort", ci intimorisce generandola come reazione naturale. NO alle alleanze coi delinquenti! NO alle alleanze con chi sta aiutando questi delinquenti! |
Fatte le debite proporzioni con gli U.S.A. avremmo 84 parlamentari e &8 senatori (da fonti giornalistiche), visto che loro sono 320 milioni di abitanti e noi 60 milioni. A quando un disegno di Legge che riduca il numero dei nostri senatori e deputati? G. Lolli |
Considerando lo strapotere della televisione e della stampa tradizionale,foraggiata con soldi pubblici e per tanto ostili a chi vuole eliminare tali finanziamenti, ritenete sempre la rete il principale strumento di divulgazione dei programmi e delle proposte del M5S? C'è la possibilità di vedere più spesso gli eletti in TV, per contrattaccare chi in questi mesi ha detto falsità sul vostro conto per coprire il loro cronica incapacità ? |
Il codice di comportamento degli eletti del M5S sottoscritto da tutti i candidati del M5S vieta alleanze con altri partiti o coalizioni se non su singoli voti. Più volte Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, fondatori, garanti e proprietari del marchio del Movimento, hanno espresso totale contrarietà a qualsiasi alleanza, puntando da soli a raccogliere la maggioranza assoluta dei consensi (variabile tra il 51% e il 100% a seconda delle dichiarazioni). Tenendo conto che mai nella storia repubblicana un solo partito ha ottenuto il 51% dei voti validi, che solo nelle elezioni del 1948 la DC agguantò la maggioranza assoluta dei seggi ma formando poi governi di coalizione, che tornando a votare con l'attuale legge elettorale, che pur somministra un pesante premio di maggioranza, al Senato le possibilità di avere una maggioranza di un solo partito o movimento sono ridotte al lumicino, domando: secondo voi il Movimento 5 Stelle si candida a diventare una forza di opposizione permanente, rinunciando di fatto a governare ? ("c'è sempre una prima volta per tutto" non sarebbe una risposta esauriente). |
Domanda secca sulla democrazia interna: Ci sono stati casi (se si, quali) in cui i parlamentari del M5S, votando a maggioranza tra loro, hanno deciso di prende posizioni diverse da quelle proposte da Beppe Grillo? |
Tenendo conto della situazione politica italiana,dove qualsiasi partito o movimento se ne frega delle esigenze delle persone che non siano parenti di 1° grado,e parlo di stato centrale,regioni e province.Come pensate di potere cambiare il corso delle cose,tenendo presente che non avrete mai la maggioranza assoluta? Domanda 2 :siccome per cambiare le cose in italia ci vorranno almeno altre 2 generazioni,pensate che il vostro movimento possa resistere tutto questo tempo ? PS.La definizione di lettalecca per "col democristian fels",che finge di decidere qualcosa ogni tanto, è bellissima.Io la registrerei,prima che qualche "pennivendolo" se ne appropri. Un ultima cosa;al contrario di molti,io sono d'accordissimo sulla espulsione dal M5S di chiunque non sia allineato alle direttive del movimento stesso;quella del M5S,per chi non lo avesse capito,è una guerra,una guerra,dove non si fanno prigionieri. |
io chiedo alle parlamentari quali sono le proposte del M5S per risollevare l'Italia dalla profonda crisi nella quale è caduta |
3 domande per i parlamentari: INTERNI 1) FINALMENTE il pd (partito delle tasse)ha ridotto le tasse (imu) grazie al pdl (partito degli evasori): cosa pensa di fare il m5s con l'aumenta dell'IVA e con la service tax? 2)leccaletta dice che la priorità per l'autunno è la legge elettorale:non pensa il m5s che le priorità siano ben altre, ad es. definire una politica industriale ed agricola italiana (evitando di trasferire il lavoro in altri paesi?); ESTERI 1) Cosa ne pensa del diritto alla difesa della Siria, che sta per essere attaccata in modo unilaterale, senza alcuna risoluzione Onu ed usando basi militari ITALIANE,solo fidandosi (!) di un rapporto dei servizi segreti britannici (a loro volta basati su analogo rapporto del Mossad israeliano) SENZA DAR TEMPO AGLI ispettori onu di verificare: generalità dei pazienti colpiti dal gas nervino; circostanze precise dell'esposizione; le lesioni anatomopatologiche riscontrate , la correlazione di esse con l'uso del gas ed infine chi ha fornto il gas nervino, indicando le generalità dell'industria chimica che lo ha prodotto e venduto con l'INEVITABILE supporto di quali servizi di sicurezza? (se daranno queste risposte, le vedremo delle belle!). 2) Come può pensare il sud dell'europa di fronteggiare l'aggressività economica del nord europa, se non si dota di risorse efficaci ed scarsamente attaccabili? 3) infine,sempre in tema di ESTERI, come pensa il m5s di far valer le proprie posizioni se non entrando nel governo? (come ha fatto il pdl SULL'IMU E LE TASSE?). In tal caso, come pensa di difendere i propri ministri dalla violentissima reazione delle forze ostili che controllano i mass media? |
Per la votazione, le domande multiple (cioè più domande nello stesso intervento) saranno spezzettate in più domande. La stessa persona può fare più domande, ma vi invitiamo a farle una per volta. Grazie. |
Cara 'Onorevole', 1 Le chiedo di sapere come quando crede di essere stata tale. 2 La cosa più bella fatta dal suo partito-movimento di cui anche lei va orgogliosa grazie |
Entrambe vi occupate di Esteri nelle commissioni di Camera e Senato. Cosa farebbe in concreto il Movimento 5 Stelle nella attuale situazione siriana se fosse direttamente al Governo ? |
cosa aspetta il presidente della commissione vigilanza RAI,Roberto Fico,a chiedere la chiusura dei telegiornali(sostituendoli con cartoni animati).In caso contrario non farebbe meglio dimettersi,rispettando il voto di 8 milioni di italiani,lasciando anche questa poltrona alle false opposizioni presenti in parlamento?. |
Il Movimento ha consolidato molto in questi anni la propria immagine in termini di opposizione alle attuali principali forze politiche, evidenziandone sprechi, malaffari ed incapacità di governare. Non pensate che oggi il Movimento dovrebbe lavorare per essere maggiormente percepito ed apprezzato per la sua capacità propositiva e costruttiva? |
Il programma elettorale del Movimento 5 Stelle prevede la soppressione dei Comuni sotto i 5 mila abitanti e il loro accorpamento. Siete d'accordo ? E se sì in base a quali dati e motivazioni ? |
C'è qualche risposta ? |
Le risposte sono state date verbalmente durante la serata. Non penso sia stata registrata. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||