Vezzano.net : Consiglio comunale senza opposizione
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
Consiglio comunale senza opposizione
Autore : redazione - ven 29 novembre 2013 - Politica
polizia municipale vezzano sul crostolo
Si è svolto ieri sera il consiglio comunale con all'ordine del giorno, tra le altre cose, la decisione sul ritorno del servizio di Polizia Municipale insieme a Quattro Castella ed Albinea.

Una storia di andate e ritorni che parte circa 6 anni fa con la prima ipotesi di un comando unificato a Puianello, prosegue per qualche anno fino al dietrofront di Vezzano nell'ottobre 2010 e con il ritorno sancito oggi, viste anche le nuove norme sulle Unioni comunali.

Alla seduta del consiglio era assente in toto l'opposizione. Non era presente nessuno dei cinque componenti della lista "Vezzano Domani", tutti ufficialmente con impegni pregressi. Tra le ipotesi però anche un possibile tentativo di far saltare il numero legale, visto che in altre occasioni si sono registrate diverse assenze tra le file della maggioranza.

Nonostante il vuoto tra i banchi di "Vezzano Domani", è' stata però messa ai voti una proposta dell'opposizione che riguarda la possibilità di non far pagare la seconda rata dell'Imu sulle case date in comodato gratuito ai figli.

La proposta è stata respinta dalla maggioranza in particolare per questioni di bilancio ed equità: scontare l'Imu in questi casi avrebbe voluto dire aumentarla per altre categorie per mantenere invariato il gettito.
stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
Sasha scrive :
Il comune di Reggio non pratica l'equità, infatti l'Imu e l'ICI sulla casa data in comodato ai figli non è mai stata chiesta.
Vorrei fare una domanda alla redazione : Vezzano rientra nei 2583 comuni che hanno alzato l'aliquota Imu sulla prima casa ( che il comune di Reggio non ha fatto)?
Se sì, il 16 gennaio i proprietari della prima casa dovranno versare il conguaglio (altro balzello). Se ricordo bene l'ultimo bilancio del comune non chiudeva con un avanzo di € 600.000?
Non si poteva allora utilizzare una piccola parte di questi per fare pagare meno tasse sulla case e fabbricati?
sab 30 novembre 2013 - 16.53
william F. scrive :
stiamo assistendo ad una miserevole farsa in cui gli attori principali recitano a braccio senza avere nessuna nozione del testo.il pubblico è distratto dai venditori di noccioline e alla fine riusciranno persino ad applaudire.questo è il "teatro italia",dove in scena trovi solo repliche e dove il popolo ha paura di spettacoli nuovi,oppure hanno i biglietti gratis solo per assistere a quello.
sab 30 novembre 2013 - 19.58
Mauro Bigi scrive :
Per informazione: l'Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo nel 2013 non ha aumentato le aliquote IMU 2012, nè sulla prima casa, nè sulle altre, nonostante siano tra le più basse.
Come utilizzare l'avanzo è tecnicamente complesso spiegarlo e non può essere questa la sede. E' vero che il nostro Comune è finanziariamente saldo e che attraverso questo riesce e a mantenere una livello di tassazione basso ( la vecchia TARSU non è stata auemtanta per 4 anni!) e a fare parecchi investimenti e manutenzioni.
dom 01 dicembre 2013 - 09.24
Gianluca scrive :
La domanda di Sasha era: perché il comune di Vezzano continua a far pagare l'Imu ( a differenza di altri Comuni come Reggio appunto) a che ha una casa e l'ha prestata ai propri figli a titolo gratuito come prima casa? In questo caso non credo la colpa vada attribuita allo Stato o a qualche legge di stabilità .....grazie della eventuale risposta.
dom 01 dicembre 2013 - 11.25
sasha scrive :
Molto bene sig. Sindaco sia per non avere elevato l'aliquota sulle prime case sia per la rete wifi.
Ora le chiedo un piccolo sforzo, applichi l'esenzione alle prime case date in uso gratuito ai figli. Il costo per il comune secondo me dovrebbe essere esiguo (50/60 case x 500€ = 25.000/30000 euro) neanche il 10% dell'attivo di Bilancio.
Riguardo all'avanzo di bilancio, ritengo che l'eccellenza per una amministrazione comunale sia il pareggio di bilancio.
Il mio ragionamento banale o della serva
si fonda sul concetto che se si chiude in attivo significa o che non sono stati fatti gli investimento o prestati i servizi programmati oppure i cittadini hanno pagato più tasse del dovuto inteso come dovuto investimenti e servizi prioritari e/o indispensabili.
dom 01 dicembre 2013 - 14.01
SASHA scrive :
per attivo di bilancio intendevo l'avanzo , cioè per capirci per un'azienda corrisponderebbe all'utile di esercizio. Nel caso di Vezzano è risultato di cica 600.000 euro. Scusate per la precisazione
dom 01 dicembre 2013 - 14.06
william F. scrive :
evidentemente qui qualcuno "ciurla" sul manico.solo 4 comuni(dei 45)hanno aliquote Imu superiore a quella vezzanese(5.4 )gli altri partono dal 4.0.concordo che sia abbastanza complesso spiegare come si può utilazzare un avanzo,anche se ritengo che saremmo in grado di capirlo,visto che sappiamo bene che gli avanzi sono finalizzati a specifici indirizzi.Quello che sarebbe meno complesso spiegare è il perchè si sono determinati questi avanzi.o no!
dom 01 dicembre 2013 - 19.43
william F. scrive :
voglio precisare che il mio riferimento alla farsa,non era riferito all'amministrazione di Vezzano.Ma a quei burattinai-cantastorie di palazzo.scusandomi con chi esercita dignitosamente questi mestieri(i veri burattinai-cantastorie)
dom 01 dicembre 2013 - 19.58
Montaltese scrive :
Ahime'... per pochi metri non sono sotto Casina, dove la tassazione IMU era al 4% !! strano vero che loro sono riusciti a mantenerla cosi' bassa e a Vezzano e' al 5,4% ... e non venite a scrivere che e' una delle piu' basse perche' in Provincia solo 5 Comuni hanno una tassazione superiore !!
lun 02 dicembre 2013 - 15.28
Taz scrive :
Voglio ricordare che a Reggio l'aliquota sulla prima casa era del 5x1000 e tutt'ora è rimasta invariata dal saldo 2012.
Ovvio che l'aliquota può essere modificata entro il 5 dicembre, (non verrà fatta comunque alcune modifica).

Inoltre voglio ricordare che sempre a Reggio i comodati generici, il comodato di mutuo scambio, e le locazioni a canone concertato hanno un'aliquota che varia dal 7,60x1000 al 8,60x1000 e a saldo pagano.
mar 03 dicembre 2013 - 08.48

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro