![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Neanche un mese fa durante le votazioni tra gli iscritti del Partito Democratico vezzanese Matteo Renzi aveva raccolto la bellezza di 8 voti (17%). L'anno scorso, in occasione delle primarie di coalizione, il sindaco di Firenze al primo turno si era fermato a 208 preferenze, pari al 38%. Al terzo tentativo Renzi resuscita e conquista anche le rive del Crostolo. Risultati finali delle primarie del Partito Democratico a Vezzano: Votanti 483 Matteo Renzi 324 (67,2%) Gianni Cuperlo 85 (17,6%) Pippo Civati 73 (15,2%) Nulle 1 Al momento i risultati vezzanesi sono totalmente in linea con quelli nazionali. |
Più che una resurrezione di Renzi, io direi che c'è stato una ripensamento riparatore degli elettori ad un'anno di distanza dalla bocciatura. |
A livello locale ci vedo una conferma d'immobilismo intellettuale di Direzione e zoccolo duro dell'elettorato PD quasi anacronistico, seppur da rispettare. Quanto meno peraltro riconosco che non ci sua stata la corsa a salire sul carro del vincitore, a meno che non si fossero nemmeno accorti che l'appeal di Cuperlo sull'elettorato non schierato era pari a quello di Tabacci. A livello nazionale auspicavo un miglior riconoscimento per Civati, che dopo anni mi ha convinto a sperare ancora un briciolo nel PD. Confido comunque che continui a parlare ed agire con spirito vero di sinistra, di cui son convinto avremmo un gran bisogno negli anni a venire. E Renzi? Rivoluzionario parolaio e dell'apparenza lo misureremo sui fatti, che non mi pare siano il pezzo forte della casa. Non sono molto fiducioso ma se saprà cambiare veramente gli diremo grazie. |
Ma vi rendete conto dei concorrenti che hanno messo in corsa contro Renzi? E' come mettere un giocatore della Nazionale contro due giocatori di una squadra locale....chi se li filava Cuperlo o Civati? Se chiedevate ad un qualsiasi cittadino che erano gli altri due, ti veniva sistematicamente risposto:"BOH"! E poi non mi vengano a dire che queste buffonate di primarie non erano studiate a tavolino! I soliti tre padroni del circo che nonimano, in accordo, il pagliaccio che vogliono far eleggere e tutti 'sti idioti di elettori che credono che con il loro voto di aver eletto l'uomo giusto....idioti!" |
Sarà, ma io se vedo uno con la faccia di Renzi in giro e lo sento aprire bocca mi verrebbe proprio da evitarlo, manco come conoscente lo vorrei...... E' proprio viscido a pelle. |
due su tre erano incensurati.e chi è stato scelto?in questo paese per fare carriera bisogna avere qualche condanna,altrimenti nessuno ti fila. |
bentornata DC!e da domenica tutti a messa. |
Invito la redazione di stigmatizzare il comportamento del signor Roberto Costi per le reiterate offese elettori del PD contenute nel suo ultimo post. |
Guardi che le offese sono ben altro e se non capiscie il senso di quello che ho scritto, allora è meglio che si ritiri in un convento (sempre che Lei sia una donna). |
La cosa che mi lascia perplesso è questa;sono andati a votare 2,9 m.lni di persone,si presume di sinistra,e l'unico candidato un pochino di sinistra è arrivato ultimo.Qualcuno di sinistra (se esiste ancora e se mi ascolta),mi può spiegare questo.Mi potete spiegare perché come segretario di un partito di sinistra,avete messo un b.giovane ? |
Costi presentami tua moglie, se ce l'hai, poi chiedi a Lei ... le mie misure, ti assicuro che avrà una gradita sorpresa.. |
Siete invitati a commentare in modo civile ed ad evitare inutili polemiche. Grazie. |
Cerco di rispondere a Paolo F. Credo che il vero dibattito culturale sia proprio questo: cos'e' la destra, cos'e' la sinistra (Cit. Gaber)oggi. Infatti lo stesso M5S x molti, sia all'interno che all'esterno, e' di destra, x altri di sinistra. Qui, vista la lunghezza che porterebbe il dibattito, da farsi forse in una serata, mi preme sottolineare solo che non dobbiamo darlo x scontato. |
Io penso che identificarsi in una destra o in una sinistra sia come mettersi una maschera e cercare di dare risposte che non ci sono più... la destra é diventata sinistra, la sinistra, destra, siamo sicuri di volere questo dibattito?.. dire destra o sinistra ad oggi, é un po' come scappare dalle domande... |
Il M5S non è destra o sinistra, perchè è di tutti. Oggi essere di destra centro o sinistra significa far parte di un vecchio sistema parolaio e parassita che ci ha portati alla bancarotta. Il bello purtroppo dobbiamo ancora vederlo. |
Sia la destra che la sinistra dovrebbero avere, in modo diverso, il senso della cosa pubblica. Ergo...questi visti sinora non sono né di destra nè di sinistra. Possiamo certo sperare che qualcosa cambi nel futuro, ma non possiamo e non dobbiamo dimenticare cosa è stato fatto e cosa non è stato fatto nel passato. |
Equità sociale, eguaglianza, pubblico nei servizi essenziali, rispetto delle diversità, ecologia, progressività vera nelle imposte, tutela dei più deboli, lavorare meno e tutti, solidarietà, cultura meno pragmatica, cooperazione... sarò retrò ma per me restano valori di sinistra e, purtroppo, paiono principi caduti in disuso. Sommessamente mi permetto di dire che in una società che sta involvendo, dove il benessere generalizzato si restringe, in cui le diseguaglianze si accentuano, il lavoro sta diventando un privilegio e i giovani non hanno prospettive sarebbe auspicabile una riaffermazione matura di questi valori per guardare avanti. Tutto è diventato mercato, ma i mercati senza merce chiudono e se ne fregano delle persone. Va bene: la classe politica è corrotta e priva di coscienza pubblica; di certo non ha espresso valori di sorta e svilito ogni forma di idealismo. Io ringrazio il M5S che sta incarnando l'esigenza di allontamento di chi ha rovinato il Paese. Già sarebbe un gran risultato. Ma c'è pure da ricostruire. E per rifondare questo Paese auspicherei che riemergessero portatori di valori autentici e antichi, perchè le rivoluzioni nella storia le hanno condotte uomini di cultura e coraggio, mica degli anchorman. |
Per Sasha: Matteo Renzi è stato condannato, nel 2011, non perché ha ucciso un uomo con la sua auto, ma per Danno Erariale di 2 milioni e 155 mila euro, dei NOSTRI soldi sentenza della Corte dei Conti. So che in Italia l'informazione è quasi impossibile, ma basta che vai su internet... |
Concordo Paolo sull'elenco sommario che hai fatto di questi valori di sinistra. Io mi ci ritrovo e ho ritrovato in Renzi questi valori, e quindi non capisco dov'è questo problema. Vi è una diversità di declinarli, ma restano questi valori. |
Mauro leggendo l'articolo di Lorenzo non ho resistito a dare una stoccatina al PD di Vezzano, votato in larga parte a Cuperlo, in nome del cambiamento. Ma riconosco che gli sfotto' tra sconfitti sono esercizi da perdenti. Renzi non mi ha conquistato e francamente se sia di sinistra non l''ho capito. Lo spero però, fermo restando che le polemiche preconcette sono inutili. La sintesi del Manifesto di lunedì mi pare la più lucida: Renzi di certo non è Gramsci né Berlinguer, ma un tentativo "che sennò qua non si vince mai". |
Quello che si dice qui rispecchia, forse, il parere comune, ma quello che non mi da pace è la mancanza di consapevolezza che qualcosa o qualcuno ci ha portato via. Da parte mia, sicuramente c'è stato un Movimento che mi ha fatto ritrovare questa consapevolezza cominciando ad informarmi per altre vie ed altri fronti, dandomi così la possibilità di pensare con la mie testa e non con tutte le cialtronate dettate dai media in generale. Detto questo, una domandina viene da pormi e, perchè no, da porre anche se in forma ridotta, in questa discussion: ma come ci si può fidare di uno che, se di sinistra si tratta, va a cena ad Arcore in forma strettamente privata? E ci si può fidare di un soggetto come Renzi dopo che il sig. Berlusconi dichiarò che se Renzi fosse stato eletto non si sarebbe più candidato? Rinnovo il richiamo di nuovo alla consapevolezza perchè pare proprio sia stata smarrita. |
Solo una cosa: Renzi 1 dicembre: "adesso basta con le larghe intese. Renzi 9 dicembre: "confermo la fiducia al governo letta" La mia domanda è questa: ma con i 2 euro che avete speso, non era meglio comprarsi una bottiglia di tavernello? |
se potessi fare una foto del PD e del governo Letta,ci metterei quel Tizio che davanti al bar a Vezzano,nel mezzo di una fitta nebbia da non vedere l'altra parte della strada,cosi diceva:"Ghè d'la nebbia a Novalera" |
concordo pienamente con le parole di paolo, la sinistra dovrebbe avere al centro quei valori che sono dichiarati nel MANIFESTO DEI VALORI DEL PARTITO DEMOCRATICO; aggiungo che oltre a metterli su carta sarebbe necessario difenderli e sostenerli. vorrei aggiungere che la cultura di sinistra dovrebbe cercare di non cadere nella cultura dell'immagine attualmente predominante ma dovrebbe sostenere quella del lavoro e dei contenuti; dovrebbe riappropiarsi di una visione di ampio respiro con l'obbiettivo di non lasciare alle generazioni future depauperamenti e difficoltà...ergo mitigare ...anzi meglio eliminare quella cultura dell'egoismo e dell'individualismo che lo sviluppo economico e il benessere diffuso ci hanno regalato, disgregando i valori che sono il collante di una società. |
Per Jo: Renzi è stato condannato in 1° grado ed ha ricorso in appello (sentenza non definitiva)al risarcimento di danno erariale. Grillo : sentenza passata in giudicato, quindi definitiva. Fino a quando la sentenza non è definitiva nessuno può essere considerato colpevole ! Renzi accusato di danno erariale con richiesta di risarcimento di 2,3 milioni di € in sede di giudizio a neno di 50.000 € dei quali 14.000€ imputabili a Renzi. Renzi è accusato di responsabiltà oggettiva perchè un dirigente della provincia, di cui era presidente, ha sbagliato l'inquadramento nello staff di Renzi di quattro segretarie a tempo determinate in un categoria anzichè in un'altra non essendo in possesso di laurea od altri requisiti. I reati contestati sono avvenuti dal 2004 al 2009 e avviati da un'esposto anonimo. Nello stesso periodo Renzi ha ridotto il personale dipendente della Provincia da 929 a 903 con diminuzione secca dei numero dei dirigenti. La difesa di Renzi ha prodotto curricula e referenze degli assunti dai quali non appariva nessun vincolo di parentela o amicizia con Renzi o componenti del consiglio della provincia, ma scelti con criteri meritocratici in base alle loro competenze professionali. Come vedi anch'io un poco mi documento ,però senza perdere troppo tempo. Le informazioni , sig. jo, per correttezza occorre contestualizzarle e darle complete. Non fermiamoci alla prima osteria e poi dire che il vino del paese non è buono. |
Ringrazio Paolo e Devid,per averci spiegato quali dovrebbero essere i valori di un partito di sinistra.Voi due,però siete"troppo" di sinistra per votare pd."cosa è la destra,cosa è la sinistra"??? Sigh..(cit.da fumetti). |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||