![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Si avvicinano le scadenze per la presentazione delle liste per le prossime elezioni comunali del 25 maggio a Vezzano. Chi si vorrà candidare dovrà presentare tutta la documentazione tra le 8.00 di venerdì 25 aprile e le 12.00 di sabato 26 aprile. Ogni lista dovrà avere tra i 9 e i 12 candidati. La legge non prevede nessuna parità di genere obbligatoria per i comuni piccoli come il nostro, ma solo "la presenza in lista di entrambi i sessi". Le liste dovranno essere sottoscritte da almeno 30 cittadini vezzanesi (i candidati non possono firmare). Non si possono sottoscrivere più liste pena una multa fino a 1.000 euro. Al momento le liste annunciate sono tre: quella del Partito Democratico con il sindaco uscente Mauro Bigi, quella del Movimento 5 Stelle che candida Gabriella Blancato e la lista civica guidata da Manuela Venturi che si chiamerà "Insieme per cambiare" e che ha già presentato il proprio simbolo con sfondo azzurro, tricolore e nome del candidato sindaco (immagine in alto). |
le 8.00 del 25 aprile? lavorano anche in quel giorno? |
E' legge che prescrive che le candidature sono da presentare dalle ore 8 del 30° giorno prima delle elezioni alle 12.00 del 29° giorno. Quest'anno il 30° giorno cade il 25 aprile. |
Bello il simbolo! Aspettiamo la formazione... e le altre liste!!!! |
Vorrei solo sottolineare che io, come la volta scorsa, mi presento con una lista civica che anche il PD sostiene. |
il movimento 5 stelle ha già presentato la lista dei candidati e il simbolo per la raccolta firme.Tutto il materiale è già stato consegnato agli uffici competenti con allegate 59 firme di cittadini Vezzanesi.Stiamo aspettando le altre liste!!!!Evitate di dirci che le liste vanno presentate il 25 APRILE,lo sappiamo.Per quanto riguarda il simbolo,non sentiamo il bisogno di camuffarci come "lista civica",perche noi sappiamo di esserlo veramente.Buon vento a tutti. |
Stupendo..... Tutte queste belle liste civiche, appoggiate dai partiti, ma senza simboli in evidenza! Forse vi vergognate di esporli? E mi permetta sig. sindaco, cosa vuol dire che il Pd appoggia una "lista civica" con lei candidato sindaco? Non è iscritto al partito lei? Il ragionamento filerebbe se il candidato sindaco fosse un nominativo presentato da una reale lista civica, non da un incarico ricevuto all'unanimità dal direttivo del PD vezzanese, come da lei annunciato qualche settimana fa. Lei rappresenta un partito, non si nasconda dietro ad una lista che di civico non ha un bel niente! Iniziamo a parlare con coerenza, da qui al 25 maggio e' lunga... |
Caro Camillo, avendo tu appoggiato nel passato altre liste civiche di questo genere, dovresti saperlo. Per noi Lista Civica significa che i candidati e le persone che l'appoggiano, oltre ai partiti e/o associazioni, non condividono necessariamente la linea politica di questo o quel partito, soprattutto nazionale. Ma a partire da ciascuna identità, che non si rinnega, ci si trova concordi su un programma comune finalizzato all'amministrazione di una comunità di abitanti(civis). |
Tutte sciocchezze! Questa è solo una manovra per prendere voti da chi non ve li darebbe mai, confondendo le menti della gente e infiltandovi come zecche nel pelo di un animale inconsapevole...e questo, la chiamo inganno vero e proprio. |
Confondere le menti della gente! Mi sembra un po esagerato...o ritenete che gli abitanti di vezzano non siano in grado di intendere e volere? Ogni gruppo deve fare la sua corsa con idee e programmi non insinuazioni! |
Esagerato? E perche' mai? Ma se nemmeno Vecchi a reggio si presrnta con il sumbolo pd nei suoi manifesti. Eppure appartiene al pd. Ma voglio dire, per la trasparenza baterebbe dire quanti nella lista Bigi o nella lista Venturi sono iscritti al pd o a forza italia. Semplice, lineare, trasparente. Mi dispiace ma l'unico movimento trasversale e' il 5 stelle. Di sicuro non ci nascondiamo dietro l'emblema civico. Aspetto di sapere se ci sono iscritti a quel o quell'altro partito... |
Aggiugo. Perche' senno poi facciamo tutti scome Civati and c. che sul loro blog, che leggo tranquillamente, scrivono scrivono scrivino criticano poi quando si tratta di votare in parlamento e' sempre si si si....parole nel vuoto... |
Caro Mauro, puntualizzo un paio di cose, per non essere frainteso. in passato ho appoggiato (15 anni fa se non sbaglio) la prima lista civica che sosteneva sindaco Pagnozzi, unica volta che ho firmato in municipio per una lista . Non altre liste civiche,ma UNA lista civica.... Ai tempi ho firmato volentieri, in quanto ritenevo la proposta interessante ed innovativa per un comune con idee sinistrose antiquate...poi tutti sappiamo com'e' andata... Sottolineo pero' che quella era veramente una lista civica, non c'era un candidato sindaco espressione e nominato da una direzione di un partito. Dire che ti presenti con una lista civica appoggiata dal pd e' una stupidata.. Ti presenti con una lista del Pd, voluta dal Pd locale e non solo, forse...e dico forse...appoggiata da una lista civica... Ma aspetto i nomi per giudicare se civica lo sia o no. Bello pero' essere ricordato per una firma fatta 15 anni fa a sostegno di una lista civica.... The Vezzano's big brother... |
lista civica si lista civica no, la domanda e' un'altra:a livello locale la giunta Mauro Bigi, in questi 5 anni ha lavorato bene o no? |
Bigi e la sua amministrazione hanno lavorato bene perché è stato concreto e aperto al confronto. Non abbiamo sempre avuto opinioni coincidenti, ma anche su questo blog, l'ho sempre trovato disponibile al confronto e penso che a livello comunale contino le persone e non i simboli o le ideologie ... se votassimo oggi non avrei difficoltà a confermargli la fiducia. Se gli argomenti che gli altri candidati pensano di usare per farmi cambiare idea sono legati alla forma, colore o diciture del simbolo francamente perdono tempo ... |
Camillo era una l'idra marcatamente voluta dall'UDC. Chiedi a chi c'era e vedrai. Ma possibile che tutti cadano sempre dal pero. Ha ragione campani lasciamo da parte i simboli e guardiamo a chi è un Lista e a quello che può/ possono fare. |
Chiaramente volevo scrivere lista!! |
Signor Campani e' autoevidente che lei non cambierebbe mai idea. E non credo che ci sia chi gliela voglia far cambiare...per quanto riguarda la disponibilita' di Bigi al confronto, che dovrebbe alle volte aver a che fare con la capacita' di cambiare idea, avrei un qualche dubbio. Ma da questo punto di vista, lasciamo che siano i cittadini a dire la loro. Franco, mi spiace, ma non ci si presenta come lista civica, con semmai poi l'intera giunta appartenente al pd...ma che lista civica sarebbe? Un po di trasparenza mai? O anche vezzano come reggio ha perso la Bussola? Per Bussola naturalmente lei sa cosa intendo. Per quanto riguarda le idee il m5stelle a l momento dovuto presentera' il suo programma. Io di idee in questi ultimi anni ne ho viste ben poche. Tanto delegare, semmai quello si... |
Nando guardi che io non ho parlato della lista civica di bigi ma ho precisato una cosa affermata da Camillo e riguardante una lista per cuilui anni fa ha firmato e che in effetti era legata e voluta da una forza politica con tanto di riunioni il loco a Reggio e a Bologna!!! E comunque solo per correttezza di ingormazioni. |
Mi scusi Franco, ma lei non parla solo solo dell'affermazione di Camillo. Dice anche "ha ragione Campani, lasciamo da parte i simboli e giardiamo chi e' in lista e le idee"...il che mi sembra essere un paradosso. In primo luogo perche' il "simbolo" e' anche rappresentazione politica ed in quanti tale espressione di idee diverse. In caso contrario avremmo a cbe fare con tecnici a-politici semmai non iscritti ad un partito, che oramai da tempo non ha, dal mio punti di vista, a che fare con se stesso... In secondo luogo che senso ha dire "guardiamo i programmi" "senza guardare i simboli" per poi affermare "tanto io non cambiero' mai idea?" Ma allora dov'e' la scelta, in coscienza, di programmi che in parte hanno un imprinting molto diverso? E' leggermente contraddittorio non trova? Se l' a- priori del "suo" modo di pensare e' "tanto non cambiero' mai idea" ( e qui dto commettendo un piccolo errore di generalizzazione in quanto sto sovrapponendo le parole del Campani alle sue) lei leggera' mai il programma del m5s cercando di capirne la struttura? Piccole contraddizioni. In ogni caso buona Pasqua a tutti. |
Sig. Nando quando quando utilizza il virgolettato almeno riporti le frasi corrette. Cambiando a proprio piacimento le parole altrui si fa solo demagogia. Lei conosce già i programmi di tutti ed è fortunato ad avere questo dono perché noi normali cittadini siamo invece ancora qui ad attendere candidati e programmi. Non è per caso che è lei che ha già deciso? Ci può altrimenti dire liste e programmi così ci mettiamo avanti anche noi? |
Nando mai parlato di programmi solo di persone e idee. Il suo livore politico non corrisponde al mio modo di vedere la gestione amministrativa di un piccolo comune come il Nostro, dove ripeto penso contino più le persone e la loro volontà che i simboli. Questo tanto per il M5S il PD il PDL o altro. Certo che se il nuovo che si propone è come lei incomincio a rivedere le mie scelte. |
Nando mai parlato di programmi solo di persone e idee. Il suo livore politico non corrisponde al mio modo di vedere la gestione amministrativa di un piccolo comune come il Nostro, dove ripeto penso contino più le persone e la loro volontà che i simboli. Questo tanto per il M5S il PD il PDL o altro. Certo che se il nuovo che si propone è come lei incomincio a rivedere le mie scelte. |
Nelle scelte di voto non mi sono mai posto il distinguo fra liste civiche e liste politiche. Ho sempre esaminato i componenti delle liste e considerato i loro programmi, poi esprimevo il mio voto. Trovo secondo me sterile un dibattito sul significato di lista civica mentre pragmaticamente m'interessano i contenuti delle proposte e l'affidabilità dei proponenti. Certo fa un po' sorridere che un nominativo che ha fatto coming out politico dichiari di porsi candidato a capo di una lista civica, poteva risparmiarselo ( excusatio non petita accusatio manifesta, dicevano i latini) |
Giovanni credo che nando sia a conoscenza dei programmi 5 stelle perché da quello che ho visto nella loro pagina fa parte della squadra... altri programmi non sono ancora usciti come le squadre; a oggi si conoscono solo il logo della lista con candidato sindaco Manuela Venturi e quello del movimento 5 stelle.... ma come è tipico del movimento 5 stelle bisogna iniziare a criticare ancora prima di conoscere... "meglio prevenire che curare!!" |
X Camillo ricordo anch'io la lista del 1999 perchè anch'io fui chiamato a sottoscriverla e tu sai bene da chi? . Ma rifiutai perchè a mio avviso non era una lista civica. Pagnozzi, bravissiama persona , era ed è stato il braccio esecutivo del duo S and B noti esponenti politici locali anche se a quel tempo non ricoprivano ancora cariche istituzionali. Quindi sapevi benissimo per chi firmavi. Poi come noto, Pagnozzi uccellò per una manciata di voci la lista di sinistra capitanata da Spadoni Domenico Carlo,dato per superfavorito. Ora a quanto mi risulta fai parte della lista del M5S di cui la figlia di Carletto è parlamentare. Come è strana la vita politica. |
Caro sasha, nulla di strano,mi creda. Non so chi le aveva chiesto di sottoscrivere la lista in questione, di politica attiva me ne occupo da pochi mesi, come tutti gli altri candidati della nostra lista escludendo la Sig.ra Blancato. In ogni caso, sapevo benissimo per chi firmavo e nel mio precedente commento, ho spiegato anche il motivo. Non rinnego assolutamente quanto fatto, nessuno sa come vanno le cose prima di provarle.... La lista del secondo mandato di Pagnozzi, non l'ho appoggiata proprio per i cambi di rotta e di persone che si sono avuti nel corso della sua storia. Mi sono candidato questa volta perche' mi sono stufato di fare il commentatore da tastiera, perche' la lista dl movimento 5 stelle, della quale faccio parte, sicuramente dara', sia che vada in un modo o in un altro, una bella iniezione di adrenalina a questo comune. Vuole sapere qual'e' stato l'elemento per me scatenante? Ogni sera mentre rientravo a casa, vedevo dei lavori in corso su una delle piu' belle zone collinari che abbiamo uscendo dall'abitato di Sedrio. Bene, dopo 2 mesi, dove c'era un panorama bellissimo, e' stato installato un impianto fotovoltaico inguardabile e assolutamente fuori luogo! Considerando che la zona, tra muri di cemento, edilizia sicuramente discutibile, assenza di servizi, era gia' stata deturpata a sufficienza, ho deciso di smetterla di lamentarmi virtualmente. Delegando sempre gli altri a fare le cose per te...i risultati, sono stati questi! Lo sappiamo che a Vezzano sara' dura, la nostra presenza potra' spostare equilibri consolidati nel tempo...ma noi siamo qui proprio per quello... Noi la lista, come il programma, li abbiamo pronti da tempo,nonostante il ddl Del Rio (le ricordo che il fatto di avere una lista certificata, composta da persone incensurate e senza carichi pendenti) e cambiare le regole 45 giorni prime delle elezioni ci ha creato un bel disagio... mentre delle altre due liste ad oggi, 20 aprile, non si sa ancora niente.... Non entro nel merito, ognuno sa di casa sua...vedremo chi "scendera' in campo" e poi....letti i programmi e valutate le proposte, vinca il migliore! |
Camillo bella risposta che spero arrivi anche sul campo.Ti auguro di riuscire nel tuo intento. Almeno provaci, coraggio e anche se non vincerete dall'opposizione fatevi valere. L'ecomostro di Sedrio resterà il monumento, speriamo funebre, di questa giunta uscente. Sedrio ha rappresentato con il fotovoltaico, con il suo muro e con la sua edilizia selvaggia una rappresentazione oscena dell'oltraggio al paesaggio della vallata del torrente Campola. |
Elena.C mi spiace che lei affermi che essendo del movimento 5 stelle "bisogna iniziare a criticare ancora prima di conoscere". Ho semplicemente posto un problema di chiarezza e trasparenza. Se dal punto di vista politico ci si presenta come lista civica allora questo presuppone che semmai, e sottolineo semmai, gli appartenenti a quella determinata lista non siano tutti iscritti allo stesso partito. Perchè in quanto tale, una lista civica non dovrebbe essere espressione di un partito politico. Si potrebbe definire come civica una lista composta da iscritti allo stesso partito? E lei lo ritiene coerente? La mia opinione come puo' notare diverge dalla sua. Tanto piu' che non mi sembra di aver ricevuto una risposta in merito. L'ho gia' scritto in precedenza, e' una semplice questione di trasparenza nei confronti dei cittadini non trova? Franco mi scusi ma i programmi da chi sono fatti e di cosa sono espressione? Non sono forse un insieme di persone ed idee? Per quanto riguarda la gestione amministrativa secondo lei poi non implica o non ha implicato anche scelte politiche ben precise? Ed il fatto che Vezzano s/C sia un piccolo comune, dato che è il comune dove vivo da sempre, non implica che sia meno importante di altri. Anzi l'esatto contrario. Dal mio punto di vista ci sono settori nel comune di vezzano che sono stati completamente abbandonati. E' la nostra opinione. Poi se lei vorrà quando ci saranno i banchetti elettorali ne potremo parlare. Signor Campani, innanzitutto apprezzo il fatto che lei ci metta sempre la faccia. Abbiamo capito entrambi che le nostre idee sono diverse. Le ripeto semplicemente che la questione che ho posto è sulle liste civiche. Lo sono? Non lo sono? Aspettiamo risposte. Per i programmi o quant'altro semmai ne riparleremo. |
Sig. Caprari apprezzerei di più se evitasse di riportare tra virgolette frasi diverse da quelle che ho scritto. Per il resto mi sembra che lei abbia bisogno di fare un po' d'ordine tra le sue idee perché mi sembra sia un po' confuso. Se le fosse sfuggito del fatto che una lista sia civica o meno non frega nulla a nessuno, contano le persone e quello che saranno in grado di fare (lo chieda a Pizzarotti se non mi crede) e quelle arriveranno tra qualche settimana. |
Sig. Nando, le rispondo poi chiudo la conversazione perchè credo che Campani abbia azzeccato in pieno il problema: confuso. Non ho detto che Vezzano meriti meno o più di altri o sia meno importante, ho semplicemente detto che in centri piccoli come i nostri non contano i simboli ma le singole capacità. La bacchetta magica non credo sia in possesso di nessuno e Parma lo dimostra. Io ho diversi colleghi e amici che vi abitano e mi creda che tutto questa fiducia nell'attuale amministrazione non la vedono, così come non ne avevano per quella passata. Poi ben vengano le idee nuove e le proposte così come però la capacità di appoggiare quelle espresse da altri senza pregiudizi; cosa che per il movimento di cui lei fa parte mi sembra quasi una utopia. Buona campagna elettorale, dato che mi sembra che lei sia particolarmente impegnato e soprattutto toni pacati. |
Dagli ultimi vergognosi comportamenti (regalo alle banche 416ter. Il 416ter! ma vi rendete conto?), il pd dovrà pensare seriamente se esporre il simbolo o nascondersi dietro altri simbolini o liste civiche come sta già facendo, anche qui a Vezzano. Per quanto mi riguarda, "PD" vuol dire "partito defunto" |
Sig. Gianluca ma di cosa sta cianciando, si parla di Vezzano e non del Parlamento. In ogni caso le consiglio di informarsi meglio: sul 416ter il plauso è venuto dalla Direzione Nazionale Antimafia perchè la precedente formulazione era inefficace; sul regalo alle banche bastano le dichiarazionei di Patuelli. |
Sto parlando di un partito (anche se ormai non si sa che cosa sia)....poi, che sia nazionale o comunale, le linee e le direttive rimangono le stesse. Il 416ter parla chiaro e se prima era dichiarato inefficace, adesso è diventato inesistente e non penso che la direzione antimafia abbia dato parere favorevole per depenalizzare il voto di scambio. Ma non posso discutere con chi non vuol ascoltare o rimandare a pareri altrui...io penso con la mia testa. Ormai anche Lei, sig. Campani, è stato contaminato. |
" dai retta ai gesti,mai alle parole.I gesti dimostrano,le parole illudono". (Unknown).Sono con te Gianluca C. |
Sig. Gianluca si informi. Il voto di scambio è rimasto un reato penale (non un illecito amministrativo come lei vorrebbe far credere o come le hanno fatto credere). A differenza della versione precedente (quella giudicata unanimemente "inefficace" dalla totalità dei magistrati) il reato c'è anche se non è previsto scambio di denaro (ora è sufficiente averne un tornaconto). Il 416ter è stato giudicato "perfetto" dal Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti. E' stato sostenuto da Libera e da altre associazioni che combattono la mafia. Le ricordo infine che il provvedimento non era nemmeno annoverato nel programma del M5S nonostante prima delle elezioni del 2013 Libera e il Gruppo Abele di don Ciotti avessero raccolto 470.000 firme a sostegno di una modifica della legge. In commissione alla camera il provvedimento è stato approvato anche dal M5S con le stesse pene (da4 a 10 anni) del provvedimento finale, ma si vede che allora non era uno scandalo. Se vuole approfondire la materia (e non guardare solo il blog del M5S) su "Il Fatto Quotidiano", Giovanni Favia (ex M5S) fa una bella ricostruzione della vicenda. |
la magistratura ha detto che è meglio della precedente legge.... non si fà fatica visto che prima non c'era come reato penale , gli stessi però hanno sottolineato come grazie all'accordo pd -ncd-f.it. la pena minima si è abbassata da 7 ( proposta m5s) a 4 anni chi commette reato non và in galera,ciliegina se il politico da la disponibilità al voto di scambio ma poi non si verifica ..tutto perdonato, beh se la dett l'unitè....... |
Giovanni, il 416 ter sara' stato giudicato perfetto da Roberti,non altrettanto da Impomato... Questione di punti di vista? O di come si interpretano le cose? Qui riporto il commento di Libera, visto che lo che hai che hai citato poco fa : Cosa pensa Libera del nuovo 416-ter: L’approvazione al Senato della modifica del 416ter contiene una buona notizia e un errore da correggere: la buona notizia è l’inserimento, dopo un iter tormentato, delle due parole “altra utilità”, che colpiscono al cuore il voto di scambio politico mafioso, finora limitato all’erogazione di denaro. Una riforma sostenuta da oltre 475mila cittadini che hanno firmato la petizione della campagna Riparte il futuro, promossa da Libera e Gruppo Abele. Grazie a queste due parole si potrà contrastare in maniera più efficace il “mercato dei voti”, venduti e comprati in cambio di favori, a partire dalle prossime elezioni di maggio, europee e soprattutto amministrative. L’errore, su cui Libera ha espresso fin da subito le sue perplessità, è quello della riduzione delle pene, che vanno inserite, invece, in un più generale inasprimento di tutti i reati di mafia, a partire dal 416 bis, oggi sanzionato con condanne inferiori a quelle previste per l’associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. L’auspicio, già sotttolineato prima del voto di oggi a Palazzo Madama, è che il governo intervenga quanto prima, come suggerito dalla commissione Garofoli, perché siano previste per i reati di mafia sanzioni più severe ed efficaci, nel rispetto del principio della proporzionalità della pena. Si tratta comunqe solo di un primo passo, anche se importante, e di un doveroso atto politico di trasparenza e bonifica delle istituzioni democratiche. Reati diffusi al punto da diventare costume, chiedono non solo leggi all’altezza ma l’impegno di tutti noi a volerle e sostenerle attraverso le scelte e i comportamenti quotidiani. E’ necessario a questo punto, fare un ulteriore scatto e arrivare prima possibile, a una più generale legge sulla corruzione dotata di quelle misure (confisca dei beni ai corrotti; pene adeguate per “reati civetta” come il falso in bilancio, la disciplina sulla prescrizione, l’autoriciclaggio, l’evasione fiscale) per rendere il nostro Paese una comunità dove l’interesse economico coincida finalmente con l’interesse sociale, con la dignità e la libertà di tutti. Ufficio di Presidenza Libera. Un conto e' accontentarsi del brodino per fare proclami televisivi e mediatici in generale, un conto e' fare una legge seria che punisca duramente il malaffare... Non si cura il cancro con l'aspirina! Ma evidentemente c'e' ancora troppo bisogno di mafiosi in questo paese...o qualcuno ha bisogno dei loro voti... Ma credo sia piu' opportuno riportare il discorso sui fatti di casa ( non cosa ) nostra...a livello nazionale e' come sparare sulla croce rossa. |
Luca 416 ter c'è sempre stato (solo che il M5S non se n'è mai occupato) il problema era che il voto di scambio si configurava solo in presenza di scambio di denaro. Riguardo alle modifiche delle pene operate dal Senato il rappresentate del M5S in commissione giustizia alla camera non fa alcuna obiezione alla loro rimodulazione effettuata dai senatori per riequilibrarle con le altre pene previste per i reati di mafia; il verbale della commissione recita testualmente " Andrea COLLETTI (M5S) pur DICHIARANDOSI SODDISFATTO di molte delle modifiche apportate dal Senato, dichiara di avere dei dubbi di carattere tecnico in relazione all'espressione «ovvero in cambio della disponibilità a soddisfare gli interessi o le esigenze dell'associazione», ritenendo non chiaro se questa di applichi allo stesso mafioso che procura i voti." Questo in commissione e poi in aula si è impedito il voto con metodi non certo democratici. Ma di cosa state blaterando !!!! Quale è lo scandalo se il vostro stesso rappresentante approva senza riserve la modifica delle pene !!!! Per chi vuole verificare il verbale è a questo link http://www.camera.it/leg17/... |
Uno che dichiara di avere molti dubbi sul carattere tecnico ecc..ecc.. ti sembra che non possa avere riserve? Infatti si e' astenuto...leggillo tutto il verbale. Per i medodi democratici....stendo un velo pietoso.....sono democratici solo quando pare a voi..d'altra parte abbiamo un governo eletto democraticamente dal popolo, un presidente del consiglio diventato tale con le "primarie" di un partito...... (Che voglia di DC...) con un capo di stato dal profilo istituzionale integerrimo, alla guida di un paese garantista per tutti gli schieramenti. Ce la meritiamo questa situazione, finche' continuiamo a ragionare cosi'. Tristezza infinita. |
Si è dunque trasferita in riva al Crostolo la commissione antimafia ? Si scherza eh. |
Hahahahahaha! Bella! |
Caro Luca, archiviato il 416 ter dal politologo Giovanni, mi preme chiarire alcuni aspetti sulla plusvalenza delle quote in Bankitalia detenute dalle odiosissime banche. Riprendo un post di qualche mese fà in risposta a TAZZ. BANKITALIA: 7,5 miliardi di regali alle banche? Non è vero!! E' solo un luogo comune, Perchè: dopo la modifica statutaria del 2006( con la quale venne abrogato l'obbligo di presenza dello Stato nel suo capitale) la Banca d'Italia è attualmente un ente di diritto pubblico, cioè è amministrata da membri nominati dallo Stato(governatore, direttore generale,direttori centrali ecc.), ma è rimasta di proprietà di banche ed assicurazioni private per il 95,5% e di Inps e Inail per il residuo 4,5%. Il suo capitale sociale è attualmente di € 156 mila euro( risalente al valore del 1936 di 300 milioni di lire), praticamente il valore di un appartamento di neanche 100 mq a Vezzano.Ovviamente, fra riserve di utili accumulati nel tempo, riserve auree e immobili (zecca di stato compresa) il valore della Banca d'Italia è stato stimato dal governo in carica 17,5 miliardi di euro, anche se alcuni analisti lo hanno valutato dai 16 ai 30 miliardi. Come se tu avessi un immobile comperato nel 1936 che costava mettiamo 10 mila lire , ora invece vale 156 mila euro e lo mettessi in vendita. Cosa potrebbe pretendere lo stato da te? Non può certamente chiedere che gli versi l'aumento del valore dalle 10 mila lire ai 156 mila euro. Ti chiederà solo la tassazione della plusvalenza maturata( cosiddetto capital gain). Analogamente con le banche : esse dovranno versare tasse per circa 2 miliardi di € per la rivalutazione delle loro partecipazioni in bankitalia. Lo stato italiano introita circa due miliardi che gli sono serviti per non fare pagare in parte la seconda rata dell'IMU agli italiani ed ora per dare gli 80 € ai dipendenti. A mio parere si potrà discutere sull'entità della tassazione, ma non si può certo parlare di regalo di 17,5 miliardi alle banche perchè Bankitalia non è mai stata una proprietà dello stato ma delle banke. Ti faccio notare che quando ho scritto questo post (gennaio 2014)la tassazione prevista per le banche era del 12% , ora invece(decreto di questi giorni) è stata parificata alla tassa che grava su tutte plusvalenze finanziarie ed elevata al 26% dal prossimo mese di maggio: la stessa tassa che tu paghi sugli interessi bancari o obbligazionari. Quindi per favore , anch'io odio le banche, ma cerchiamo di essere obiettivi non ci sono regali da parte dello stato ma solo un adeguamento del valore di partecipazioni che erano e s rimangono delle banche e che vengono tassate senza nessun privilegio. |
Camillo il rappresentante M5S non aveva dubbi sull'entità delle pene, ma sulla frase «ovvero in cambio della disponibilità a soddisfare gli interessi o le esigenze dell'associazione» il verbale l'ho linkato sopra. Il resto sono balle per trovare giustificazioni a chi in commissione non dice nulla e poi in aula impedisce il voto per ordine di Beppe Grillo. |
...ha parlato chi ha votato la fiducia alla Cancellieri... Ma per piacere! |
... Diceva quello che fino a ieri accendeva ceri a san Pizzarotti😨 |
Signor franco, signor Campani e' veramente interessante notare come, parafrasando il termine confusione, abbiate il"livore" di cambiare continuamente argomento del discorso. Il post in questione riguarda la presentazione della lista civica capeggiata dalla Venturi. Sulla scia di questa presentazione lo stesso Bigi afferma "Vorrei solo sottolineare che io, come la volta scorsa, mi presento con una lista civica che anche il PD sostiene." Come potete notare, in base al vostro "livore" politico un po'confuso l'argomento di discussione non era il decreto bankitalia il 416 ter ecc ecc ma il fatto che a detta di Bigi e della Venturi a vezzano s/C ci sono, oltre alla lista m 5 stelle due liste civiche. Forse, rivolgendosi al sottoscritto, come lei dice chiaramente signor Campani "Se le fosse sfuggito del fatto che una lista sia civica o meno non frega nulla a nessuno", non si ricorda che lei è solo uno, due insieme al signor Franco, degli all'incirca 4200 abitanti di Vezzano s/c. Se deve quindi esprimere un'opinione, quindi, la esprima per lei e non la generalizzi. Chissa' forse non tutti la pensano come lei o forse non tutti ricorrrono alle sue procedure decisionali. Forse a lei non frega nulla. A me che sono pur sempre un cittadino di vezzano s/c me ne frega eccome. Per il smplicissimo motivo che ci sono due liste che si definiscono civiche e che mi chiedono il voto. A questo punto da cittadino che ha voglia di informarsi voglio sapere se veramente queste due liste sono liste civiche o piuttosto liste di partito. Di coseguenza rimanendo all'interno del tema proposto dal forum rinnovo la domanda. I componenti delle liste sono o non sono tutti iscritti a un determinato partito? perchè senno lei, voi col cucu' che avete ragione nel parlare di liste civiche. Da cittadino di vezzano ho tutto il diritto di porre questa domanda. Perchè voglio sapere con chi ho a che fare. Se, start and go, con una vera lista civica o con una pillolina indorata di zucchero. E' una questione di correttezza nei confronti dei cittadini perchè ci saraì pur bene qualcuno che ha deciso di chiamarla lista civica anche se semmai non è tale. Sa... non vorrei che fosse come per l'imu che non dovevamo piu' pagarla per poi ritrovarsi anche a vezzano una mini imu. Rinnovo quindi la mia domanda. Le liste civiche o tali sono composte da iscritti ad un determinato partito? Come potete notare signor campani e signor franco l'argomento del post era questo non altro. Ed e' bello lasciarvi parlare perchè vi confondete da soli. Questo è un tema che riguarda vezzano. Se poi volete parlare del decreto bankitalia o di altro fate aprire un altro post come elemento di discussione. Cosi semmai copio incollo quello che lei diceva signor campani. Ma oggi l'argomento era un altro. |
Sig Caprari ma lei le liste le ha ? Se si le pubblichi, se no allora faccia come tutti aspetti e vedrà ... Nell'attesa noi si chiacchera di altro ... Ci perdoni. |
Per sadismo o masochismo, segnalo al sig caprari che il 416 ter e la questione bankit sono state tirate in ballo dal sig. Gianluca (come lei simpatizzante del m5s) che come noi non conoscendo ancora i nominativi in lista chiacchierava d'altro |
Signor campani suvvia non vada off topic ancora. Lo ripeto se vuole parlare di altro chieda all'admin di aprire topic specifici, semmai sul 416 ter o sul decreto imu bankitalia in mpdo da poterne parlare. Mi spiace che a lei non interessi l'argomento di questo topic, personalmente lo trovo interessante. E se pongo una domanda e' autoevidente che non conosco la risposta. Domanda poi fatta gia' quante volte? Da cittadino, normale, quello "schisso" di tutti i giorni in attesa....sempre di una risposta...qualsiasi essa sia... |
Sig caprari.... le liste non ci sono...i programmi nemmeno.... in un comune di 4200 persone sono i candidati che fanno la lista e i programmi non l'essere iscritto a uno o altro partito... e lo dimostra che tranne il m5stelle che sta fare polemica gratuita gli altri stanno aspettando di presentare le liste e propabilmente lavorando per fare il loro meglio..!!! VVenerdi avremo le sentenze. ..e se tutta questa polemica nasce per un simbolo....immagino per i nomi e i programmi...avrò da leggere per un mese! |
io il programma dei M5S ancora non ho capito se c'è, ho guardato la pagina facebook e non c'è scritto niente. stessa cosa sulla pagina vezzano5stelle. Eppoi che sarà più di un mese che fa che è stata presentata la lista. Oviamente sempre se non si intenda programma elettorale quelllo contro chi rema contro il movimento o contro Renzi. Io non voglio sapere cosa fanno i vostri senatori /cittadini a Roma ma vorrei sapere cosa volete fare voi per VEZZANO. Senza parlare poi del candidato sindaco Blancato, un fantasma, mai visto o sentito niente da lei. |
Come volevasi dimostrare... la mia riflessione era ed è rivolta alla trasparenza, indipendentemente dalle mie simpatie o meno. Quando un Sindaco tesserato PD viene a farsi pubblicità gratuita dicendo che si candida con una lista civica, beh, secondo me, non è che la cosa sia proprio regolare o, perlomeno, politicamente corretta. La prima cosa che mi viene da pensare è che anche nelle piccole realtà come Vezzano, ci siano infiltrazioni partitiche che possono essere tranquillamente paragonate a quelle mafiose (come metodologia). Pertanto, al di là dei programmi di questo o quel partito o lista o movimento ecc. non vedo trasparenza ma solo sotterfugio e inganno, uniti però in coalizioni per un unico scopo: salire al potere per interessi personali o del GRANDE partito, alla faccia dei cittadini e dei poveri sfigati come me. |
è veramente interessante come ci sia chi è molto più attento a cosa fanno gli eletti del m5s per criticare e non parli di cosa propongono o hanno fatto quelli che dice di apprezzare, sarà un caso ???? |
Quindi per capirci, la lista civica "insieme per cambiare" con lega nord e NCD+FI=PDL è uguale, Candidato a parte, a "Vezzano Domani", una di quelle liste aspramente criticate per il fatto di essere DiversamenteCivica come quella del PD "UnitiperVezzano"... In pratica ItalianoVezzanese molti hanno la tessera ma la rinnegano di fronte all'elettorato per "pulirsi"... e poi scusate, ma "Insieme per Cambiare" cosa, la piazza, la fontana, le vele?!... |
Scusate ma ho perso qualcosa!! È obbligatorio non essere iscritti ad un partito per creare una lista civica? La polemica sulla iscrizione a uno o più partiti è sterile a vezzano..... aspettiamo i programmi e le formazioni poi giudicheremo... faranno degli incontri pubblici? Parteciperò a quelli di tutti e tre e valuterò chi mi sembra più attendibile ... |
Non sono un fantasma, ma una persona in carne ed ossa! Ci siamo già presentati alla cittadinanza in febbraio e dopo l'ufficializzazione della lista da parte del Segretario Comunale prima e della Commissione elettorale poi, renderemo pubblico il programma che è già pronto. In maggio abbiamo in programma tutta una serie di iniziative per farci conoscere ai cittadini e per raccogliere da loro idee,proposte, bisogni esigenze. Comunque chi volesse scrivermi rendo pubblica anche la mia mail. Sig. Giogio mi dispiace che non avesse avuto il piacere di conoscermi, ma visto che lavoro, normalmente non sono in giro per Vezzano, tranne quando porto a spasso il ns cane. Spero di poterla conoscere personalmente presto. |
Innanzitutto mi scuso perchè per velocita nello scrivere è venuto Giogio e senza critica per chiunque ma mi chiamo Giorgio Incerti. Ritengo nel leggere i commenti davvero assurdo tanta critica e filosofia sulla modalità di lista civica del sindaco Bigi di cui ho apprezzato l'operato: proprio non capisco, rappresentasse un espediente, una truffa recente..CIVICA lo era anche nella passata competizione elettorale quindi quale inganno da trovata dell'ultima ora? Signora Blancato a me piacerebbe non solo vedere su Facebook il suo "Mi piace" per questo o per quello e riprendere campagne solo di carattere nazionale. Vorrei poter leggere quale idee per Vezzano. Non mi interessa, nel pieno rispetto, se non è in giro per Vezzano o se non partecipa alla vita del paese (anche se per un sindaco lo preferirei), mi ripeto, vorrei conoscere quali progetti per la nostra comunità, ma non perchè me li scrive sulla sua mail personale. Mi permetta signora Blancato, lei lavora come tutti noi, forse più o forse meno, come lavorano altri candidati del suo a altro schieramento politico. Forse perchè se eletta di dimetterebbe dal lavoro per fare il Sindaco considerato che ora di tempo non ne ha? Cordialmente |
Signor Giorgio Incerti per quanto potrebbe sembrare paradossale e con tutte le difficolta' legate al fatto che in comune non abbiamo rappresentanti se pensa che ci stiamo limitando a dei post su fb commette un piccolo errore di approsimazione. E' all' incirca da due mesi o anche piu' che ci stiamo occupando del territorio di vezzano s/c analizzando tutti i dati disponibili che si possono recuperare da diverse istituzioni a partire dallo stesso comune che in trasparenza non e' a livelli di eccellenza. Allo stesso tempo occupiamo il tempi libero per continui sopralluoghi, per vedere in prima persona, dividendoci diligentemente i ruoli. Sul fatto dell' esserci o non esserci avremmo una qualche piccola riserva ma non crediamo ora sia il tempo delle pokemiche, quelle semmai arriveranno da sole. Per il programma lei dovrebbe sapere che viene consegnato con la presentazione ufficiale delle liste. Una cosa pero' alcuni mesi fa l'abbiamo gia' fatta con la raccolta delle firme per l' acqua pubblica. Per il fatto delle presunte liste civiche continuo a dire che l'onesta' intelettuale non ha prezzo. Grazie |
Sig. Giorgio Incerti, come ha giustamente prima sottolineato Nando Caprari, non è proprio vero che non ci stiamo occupando dei territori di Vezzano; lo scorso autunno abbiamo presentato un documento al Sindaco dove si esponeva un problema sulla manutenzione dei fossi per lo scolo delle acque, con tanto di dossier fotografico. Abbiamo raccolto le firme per ottenere anche a Vezzano la fontana dell'acqua pubblica ed infine abbiamo richiesto all'amministrazione di scegliere giovani disoccupati come scrutatori per la prossima tornata elettorale. Abbiamo fatto diversi incontri sui rifiuti e sulle alternative alla differenziata attualmente in uso a Vezzano. Sicuramente qualora dovessi essere eletta Sindaco prenderei l'aspettativa dal mio attuale lavoro, per dedicar mi totalmente a questo servizio civile. Mi creda, nessuna polemica, solo un appunto sull'opportunità dell'uso di una lista civica quando ci si è già schierati politicamente. Ma la scelta rimane ai cittadini vezzanesi. La saluto e spero di conoscerlo presto. |
Sig.ra Blancato e sig Caprari, per candidarsi insieme bisogna condividere il programma e gli obiettivi. nel caso di elezioni amministrative questi obiettivi e questi programmi difficilmente sono riconducibili a programmi e obiettivi nazionali, da questo ne discendono raggruppamenti 'eterogenei' rispetto agli schieramenti nazionali ed infatti sul dizionario alla definizione 'lista civica' si legge "lista elettorale presentata alle elezioni amministrative, autonoma rispetto ai partiti tradizionali, con un programma che mira ad affrontare e risolvere problemi locali". Attendiamo che gli schieramenti si completino (questione di ore) e svelino i programmi, ma dubito che troveremo temi come le riforme costituzionali, il jobs act e la legge elettorale ... Quindi l'ipocrisia dove sarebbe? E siete sicuri che l'antipolitica a livello locale funzioni ? A Parma, che era stata portata come esempio del nuovo, pare che non abbia funzionato almeno stando alle liti tra Casaleggio e Pizzarotti. Amministrare un piccolo comune richiede più che qualche indagine prima di presentare un programma. |
Dalla pagina Facebook del Pd di Vezzano del 10 febbraio Pd Vezzano Sul Crostolo 10 febbraio Bigi ricandidato sindaco a Vezzano Il sindaco Mauro Bigi è il candidato ufficiale del Pd alle prossime elezioni comunali. La decisione e l’accettazione della ri-candidatura da parte di Bigi, è stata presa all’unanimità nel corso della riunione del direttivo del locale circolo del Pd, guidato dalla nuova Segretaria Alessandra Leoni. In vista delle prossime elezioni comunali, infatti, il direttivo ha incontrato i membri iscritti dell’attuale Giunta Comunale ed ha ascoltato le relazioni svolte dallo stesso sindaco Mauro Bigi e dagli Assessori Ilenia Rocchi e Nicola Ilari, sui cinque anni di lavoro svolti dall’Amministrazione Comunale. La segretaria Leoni ha riportato l’esito di consultazioni svolte precedentemente coi membri del Direttivo sulla consiliatura che si sta concludendo. “Ne è uscito un quadro positivo rispetto alle tante cose fatte – afferma la Leoni – in un clima politico, economico e sociale molto difficile. Abbiamo apprezzato soprattutto l’oculato utilizzo delle risorse finanziarie e la promozione di progetti volti al risparmio economico nell’immediato futuro, progetti che innanzitutto sono stati concepiti per un sempre maggior rispetto dell’ambiente . Infine vorrei sottolineare l’apprezzamento generale del nuovo tratto di ciclo-pedonale anche da parte di appassionati e famiglie.” Il percorso di unità della maggioranza rispetto alle scelte fatte è stato il motore di questa Amministrazione. Una condivisione che ha interessato anche la cittadinanza, le associazioni del territorio e la struttura stessa del Comune. Da tutti è venuto il riconoscimento del lavoro svolto dal sindaco e dall’intera Amministrazione.» Bigi ha poi annunciato la sua disponibilità alla ricandidatura a sindaco: «Un onore per me accettare questo nuovo impegno, che vorrei interpretare non tanto e solo come riconoscimento del lavoro svolto insieme a tutta l’Amministrazione in questi anni. Ma soprattutto come una nuova sfida, per condividere con tutta la cittadinanza i prossimi cinque anni. Che non saranno facili e che attendono dal pubblico e dal privato nuove risposte ai nuovi problemi che questa crisi, economica ma non solo, ci sta presentando. Spero e credo che vorranno essere anni migliori di quelli che lasciamo alle nostre spalle. Sicuramente se ciò sarà, richiederà l’impegno di tutti. Insieme» Ora: lista civica appoggiata dal PD o il PD che crea una lista e la trasforma in "civica"? Il mio primo intervento su questo argomento, parlava di coerenza.... Ma se perfino a Reggio nascondono il simbolo per presentare il candidato Vecchi, salvo tirarlo fuori quando fa comodo, non vedo perche' non si possa fare lo stesso anche da noi.....o no?????? |
Abbiamo capito tutto fin quá..... ok ora parlateci o meglio scrivete nero su bianco, quali secondo voi sono le priorità per il comune. Esempio: variante, scuole, ecc. Ecc. |
Signor Giovanni Campani ha letto l'intervento della Blancato? Ma anche in tempi non sospetti proporre uno studio per le acque di scolo con tanto di servizio fotografico, raccogliere le firme per l'acqua pubblica come gia' esistente in tanti altri comuni ecc..e' secondo lei fare antipolitica o occuparsi realmente del territorio? Almeno potrebbe riconoscere le buine intenzioni invece di nascondersi nella demagogia... Il resto e' presente nel nostro programma che mi sembra sia stato consegnato oggi. E visto che non siamo antipolitica, anche se non siamo la "sua" politica niente promesse impossibili. Per il resto continuo a dire che l'onesta' intelettuale non ha prezzo. Grazie |
Ho letto sul giornale la lista del sindaco Bigi e vedo che ci sono nomi non del PD quindi questa polemica a mio parere inutile e tendenziosa si può ritenere chiusa.. Rileggendo poi il programma del primo mandato del sindaco Bigi vedo che le cose non fatte sono veramente poche,complimenti a lui e alla giunta uscente bravi!! |
Sig.Nando alle ore 20.30 del 25 aprile 2014 del programma della lista del M5S sulla vostra pagina facebook sono sicuro non ci sia traccia. |
Vorrei esordire riferendo che non abito nel territorio del Comune di Vezzano sul Crostolo, per cui non sarei abilitato al dialogo informatico. Sperando di non offendere alcuno, auspico mi sia permesso commentare quanto ho sopra letto, ossia il dibattito, rectius un botta e risposta perché par tale! Premetto che non mi interessa chi diverrà Sindaco e chi comporrà la Giunta,augurandomi che la loro futura attività determini ulteriori miglioramento rispetto a tutte, e ribadisco tutte quelle precedenti a partire dal 1900 in poi. Mi è parso che non vi sia dialogo su contenuti, ma tra singole persone e commento inutile su quale sia il movimento politico che segua, non influisca, ogni lista civica ! Mi appare che tutto si riduca a un singolar tenzone, commenti inutili su iscrizioni o meno a partiti politici o ancor più sorrido quando si accusa il Sindaco uscente, ricandidato, di avere appoggi da PD o essere iscritto. Ogni candidato ha chi più o chi meno appoggi politici per cui sprecare fiumi di inchiostro su ciò che è evidente anche ai marziani sia inutile perdita di tempo! Sommessamente mi permetto di sottolineare che non si parla di programmi, progetti, il dialogo sia ristretto ad argomenti che non hanno alcuna importanza per le persone che vivono nel territorio. Si commenta l'art 416 ter cod. pen., e pur essendo d'accordo con il legislatore che ha riportato vigore alla Costituzione e cancella una disposizione legislativa non più attuale infliggendo pene troppo severe, che non si sposano con i principi della carcerazione volta non solo alla punizione, ma anche alla riabilitazione o, se si pensa anche alla solo punizione non certo si può infliggere ad alcuno simile pana,in un paese che vanta principi di solidarietà e socialità!! E' barbaro considerare ancora che più si punisce corrisponda a una diminuzione di reati! Calamandrei, uno dei padri della nostra splendida Costituzione sosteneva che per deviare il comportamento lecito dei cittadini, basta legiferare e si aveva immediata violazione. Ho anch'io speso un fiume di inchiostro per discettare su una norma che nulla ha a che fare con le persone che vivono nel territorio del comune ! Riprendo, quindi ciò che penso sia rimproverabile ai miei precedenti scrittori e lettori!! Ho letto con piacere ciò che la giunta uscente ha pensato di proclamare, ma poco o quasi nulla di cosa si intenda, in futuro, finanzia permettendo, effettuare. Non ho potuto leggere quali sono oggi i problemi che affliggano le persone, e certamente tanti, e come si intende rimediare parzialmente! Ho apprezzato l'autoelegio del sindaco uscente e l'elogio volto anche ai componenti della giunta che precederà la futura, ma si parla di condivisione e di future promesse senza specificazione. La condivisione è un temine vago, contiene tutto o non contiene nulla, è un temine che è giunto dalle religioni al politico e utilizzato quando si è privi di argomenti importanti!! Berlusconi quando, purtroppo, governava il paese usava questo termine continuamente, condivideva con tutti e tutto, allorquando non aveva argomentazioni da gettare sul piatto!! Cari signori occorre pensare alle persone e non fare una guerriglia su banalità!! Oggi Vezzano, come accade in qualsiasi zona della nostra bella Italia, si deve confrontare con problemi seri, reali e vitali, problemi che penalizzano le persone e che determinano ormai uno stato di povertà che un comune deve far il possibile per evitare,anche senza condividere!! La presenza di più liste porta maggiori idee e possibili soluzioni ai problemi che si presenteranno, il confronto è sempre utile, nessuno può vantarsi di aver ragione Chiudo narrando un episodio cui ho assistito e che mi ha provocato un forte dolore. Ero al supermercato ( evitiamo pubblicità)e prossimo alla cassa, avendo avanti a me solo una persona anziana con pochissimi beni alimentari. Ha mormorato alla cassiera, con a mio parere profonda vergogna, che aveva solo cinque euro perché la modesta pensione era già terminata, indi togliere ciò che portava a superare l'importo. La cassiera ha tolto una piccola scatoletta di tonno, non narro il senso di vergogna che ho provato come cittadino di questo stato, nè quello che di seguito ho fatto, dico solo che ho gradito l'invito a pranzo della pensionata sociale e gradito il pranzo!! Come mai queste situazioni sono cancellate non compaiono in ciò che è scritto da chi mi ha preceduto, facile la risposta ignoriamole pensiamo ad altro, la onestà morale ormai è desueta, non esiste, ciò che ci porta al dolore per la vita di altri lasciamole ad altri o utilizziamo una minima parte del cervello solo per ricordare, ma non risolvere o, meglio, pensare a come risolvere!! Questi temi non esistono nelle parole di chi mi ha preceduto e, essendo agnostico, devo vedere che solo la chiesa cattolica si preoccupa di ovviare! Ho tediato anche troppo per cui saluto cordialmente tutti i candidati di qualsiasi lista siano! |
Sig. Carlandrea apprezzo il richiamo a parlare di cose più rilevanti dei canali di scolo delle acque, ma come ho accennato in precedenza siamo una piccola comunità e queste situazioni le affrontiamo in modo diverso da quanto viene fatto in realtà più grandi. L'amministrazione comunale non è lo stato lontano dal cittadino, ma una parte della comunità stessa e parte attiva di un sistema di assistenza e protezione che collabora col privato (associazioni, singoli e parrocchie). Non siamo in un isola felice, ma sono temi che non riguardano la quotidianità di tutti i cittadini e che al tempo stesso però riguardano una sfera intima che è bene rimanga tale. Non abbiamo ricette per risolvere la crisi economica, ma comportamenti solidali e concreti comuni a tutte le persone (su queste pagine discutiamo e ci critichiamo, ma allo stesso tempo ci troviamo fianco a fianco nelle iniziative quotidiane). Ci perdoni se ogni tanto almeno sul blog divaghiamo un po'. La polemica ci può dividere ma le difficoltà ci hanno sempre trovato uniti. |
Se i politici e gli amministratori pubblici che ci hanno governato negli ultimi 30 anni,non avessero "mangiato" tutti i giorni aragosta,oggi noi potremmo permetterci il tonno. |
Non approvo in toto ciò che ha scritto Carlandrea, e mi dissocio in buona parte dal monito di Giovanni Campani. E' proprio l'ente pubblico territoriale in piccola comunità che deve adoperarsi nel sociale del territorio, e non può giustificarsi mettendosi al fianco di associazioni, parrocchie ed altro, ma essere in primo piano e promuovere iniziative invitando le associazioni a partecipare!! Il concetto qui espresso è l'esatto contrario di quanto Ella sostiene, nei piccoli comuni è più facile reperire fondi e destinarli, piuttosto che allo scolo ( come dice e salvo non sia intervento urgente)alla necessità del singolo rispettandone la privacy. Capisco che è molto più semplice occuparsi dell'ambiente ( anche se quanto a raccolta rifiuti e deleghe concesse, il ricavo potrebbe essere maggiore se si osservasse il regolamento e il meccanismo in materia), l'ambiente è moda, è shopping politico !! Si utilizza sempre quando scarseggiano altri argomenti o si voglio nascondere!! In ogni caso apprezzo come ha ben allontanato il tema della assistenza alle persone dalla discussione, lasciando allo stato risolvere il problema ( il Comune è un ente pubblico territoriale, una branca dello stato sul territorio) la sfera intima ( ribadisco privacy). Ho sofferto leggendo il racconto della signora anziana, ma penso che qualche sforzo , anche al solo fine di verificare le situazioni difficili e un piccolo intervento si possa fare !! Mi permetto anche di dissentire dall'opinione che solo le realtà importanti possono essere attive e non i piccoli enti territoriali. In una piccola realtà è più facile individuare i problemi, le difficoltà, piuttosto che in una situazione maggiore. Il suo ragionamento, se interpretato non letteralmente ma analogicamente o porta a pensare che il comune, in detta materia si possa comportare come Ponzio Pilato, visto che si affianca al privato ed alle associazioni, o meglio, delega queste ultime. Credo che nessuno abbia la ricetta per risolvere problemi economici attuali, ma se non cerchiamo, nel piccolo, almeno di fornire ausilio,neppure una aspirina si può concedere al singolo! Bando a ciò, mi fa piacere che vi sia dialogo, mi auguro di tutte le forze sociali, ed indivisi, non affezionati alle liste,così da risolvere in momento di emergenza quanto più possibile. Sono consapevole che un ente territoriale e la ultima locuzione sia sostegno, debba occuparsi anche del territorio e felice che il problema trovi un valore di divago, in questo modo si raggiungono meglio i risultati. Spesso l'ironia aiuta più che il pensiero obbligato ed sia necessario usarla per stemperare le tensioni e comunicare meglio. Tra altro il territorio ha molto spazio ancora da utilizzare a' fini turistici domenicali, potendo usare luoghi di calma, freschi con piccole postazioni di ristoro. Ciò aiuterebbe anche l'economia locale, anche se in modo non elevato, anzi. Rammento, comunque, che Paperon de Paperoni divenne ricchissimo partendo da un misero cent.! Ultimo pensiero e chiudo, non voglio essere prolisso come Carlandrea,invito a tener lontane le tensioni politiche, in queste periodo, e , come insegna l'attuale governo, vi sia dialogo e confronto su tutti i temi, più o meno importanti. Per favore, però, non rifugiamoci nella assistenza ausiliaria di associazioni più o meno religiose, è un nascondiglio molto semplice, direi una scappatoia, ma tempo addietro poco utilizzato anche dalla Democrazia Cristiana. Non siete una isola felice, è vero, ma certo non versa laghi di lacrime, come tantissime altre realtà. Mi scuso per aver occupato spazio e disturbato il vostro confronto con i miei pensieri e le mie opinioni, discutibilissime. |
Noto una visione politica molto critica quanto alla spesa,ed esagerata nel tempo terrei a far notare che fino alla prima repubblica vi fu solo uno scandalo importante, provocato dal figlio del Presidente della Repubblica Giovanni Leone, che si dimise di lì a poco!! Nella prima repubblica, anni '50,'60,'70 che solo i giovani non hanno vissuto e ne poco illustrata la storia, i politici avevano "donazioni" di cui minima parte entrava belle tasche e il resto utto al partito di appartenenza. Non dimentichiamo il piano Marshall e gli aiuti di Breznev, così come tanti imprenditori elargivano. Se non i politici del PCI versavano al partito una parte del loro compenso come senatori o onorevoli e si arrivava anche a Sindaci, anche nella DC i politici aiutavano l'economia del partito, in modo più o meno discutibile. La differenza sta nel fatto che oggi si fanno spesare le mutande verdi, il bikini rosa e il cappuccino,indi ha valore il personale, al tempo si "finanziava" il partito, ottica molto lontana dall'attuale. |
Giusto il tuo commento Piergiorgio, è necessario ricordare che il debito pubblico è iniziato ad essere importante verso metà anni '60, in periodo di boom economico, per costruire autostrade, e di tutto e di più! Quando le grosse imprese partecipate dallo stato erano in grave difficoltà si inventò l'IRI per riempire casse ormai vuote!! |
Sig. beniamino lei ha travisato in buona parte il mio pensiero. Quello che volevo dire e' che il comune già' svolge importanti funzioni di assistenza, ma per moltiplicare pani e pesci deve necessariamente appoggiarsi al 'privato'. In particolare in periodi di crisi dove i bisogni superano le disponibilità. Forse pecco di ingenuità ma spero non ci siano differenze tra le candidature. Le associazioni locali sono la Comunità perché in esse si esprimono le componenti migliori delle persone che la compongono. Almeno credo che a Vezzano e dintorni sia così. |
Il sig.Giovanni Campani ha la sfera di cristallo, ha letto il mio pensiero ! In questi momenti deve trovare forza l'associazionismo sia religioso sia laico e gli enti devono creare disponibilità a detti movimenti. Obbligo del Comune è affiancare e disegnare la mappa del bisogno e della necessità, come disse Aldo Moro in preparazione del compromesso storico, terminato prima di iniziare!! Certo si riferiva allo stato ed a una unione politica che sia lui che Berlinguer avevano in mente. Mi felicita sapere che vi è speranza, direi convinzione, che le persone che compongono la comunità siano impegnato con unione di intenti. Credo che, al di là della lista che riflette solo il pensiero politico, ma non quello morale, vi sia profusione di volontariato ed aiuto anche economico eventualmente creando manifestazioni ludiche e/o culturali! So dovrebbe creare una sorta di protezione civile, che, però, modificherei con protezione sociale ove tutti si mettano al servizio di chi è in difficoltà! Ho gradito l'idea di creare piccole aree di sosta per i turisti domenicali, così non trasmetterebbero solo smog, ma rimpinguerebbero anche se di poco, le casse del commercio locale! Si è vicini a Reggio, è più fresco della città, e non ha distanza proibitiva,anzi pochi minuti!! Accattivare detto turismo e controllo del sistema economico ambientale, che se ben osservato potrebbe aumentare le entrate, le possibilità economiche del comune forse di poco migliorerebbero!! |
Sig Campani se ancora non abbiamo reso pubblico il nostro programma, rimanendo il fatto che in Comune e' gia' stato consegnato, è per il semplice motivo che ci sembrava illogico renderlo visibile prima che la nostra lista fosse accettata formalmente, non avrebbe avuto nessun senso e credo che lei possa accettare la nostra opinione. Per quanto riguarda il rapporto politica nazionale-amministrazione locale avrei un qualche dubbio a pensare che le decisioni della prima non abbiano poi ricadute anche sugli enti locali. Non ultima la decisione contenuta nel Def di sollecitare risparmi, li chiamiamo cosi?, da parte delle Regioni e degli Enti locali, fatto questo che mi sembra aver destato un po' le ire degli amministratori regionali e locali. In terzo luogo, "appoggiarsi al privato" non significa, almeno nel nostro modo di pensare l'amministrazione, delegare ad altri un compito che dovrebbe avere come punto di partenza, almeno come spunto iniziale, chi decide di mettersi al servizio di una comunità. Collaborare? Certo..."Promuovere invitando?" Certo...Vorremmo che quel appoggiarsi poi non diventi un delego completamente compiti che invece dovrebbero interessarci. In ogni caso, quel "poco" che abbiamo gia' fatto lo conosce. Per il programma salvo problemi irrisolvibili domani sera dovrebbe riuscire a leggerlo. Grazie. |
Attendo di leggere il programma, così da potere comprendere la ragione e il senso della candidatura e della lista. Sono, tuttavia, dell'opinione che il programma non sia un elemento determinante la vita del comune, ma serva esclusivamente a far comprendere il pensiero di chi compone la possibile elezione. Ovvio che solo in corsa si conosceranno problemi o ne arriveranno, onde programmare è solo dare una tratto di pensiero all'elettore. Discettare di programmi a lungo termine ( 5 anni) mi ricorda i piani programmati dell'allora Unione Sovietica, instaurati da Lenin e proseguiti con Stalin ! Ho notato, mio malgrado, la presenza di un sensibile numero di liste elettorali per un comune poco dimensionato e numero abitanti non elevato. Vi sarà una catena di programmi che in molte ipotesi si sovrapporranno l'una all'altra, creando confusione all'elettore, fatti salvi quelli che già sono convinti senza conoscere cosa si farà e quelli che votano per vincolo di parentela o amicizia. Un numero così elevato è utile a che sa già praticamente vinto le elezioni o che spera di vincere avendo già avuto in precedente periodo mandato a governare. Credo che vi siano più liste che elettori disperdendosi, così, il voto, senza creare una importante elezione e una minoranza capace. Ho, altresì verificato che prima dell'ingresso di commenti ultimi, solo due persone dialogavano con "botta e risposta"! Vorrei precisare, rivolgendomi al sig. Caprari che il rapporto politica nazionale -amministrazione locale ha valenza solo finanziaria, e se il comune riesce a trarre benefici economici propri sarà favorito. Non voglio essere travisato, non intendo parlare di imposte o tasse o elevare contravvenzioni al solo scopo di riempire la cassaforte, ma raccogliere fondi mediante piccole manifestazioni solo patrocinate, indi senza spesa alcuna!! Il pensiero ben manifestato, troppo poco illustrato dal sig. Caprari ossia rischio di delegare funzioni comunali al privato trova mio appoggio, anche in quanto deve essere il comune a capire le difficoltà e le necessità e chiedere solo aiuto alle associazioni per la risoluzione. Non critichiamo tropo le Regioni perchè sono le prime su cui ricadono scelte governative e devono operare anche creando norme di legge con poco denaro! In passato hanno profuso ed elargito sia a privati che a enti pubblici. I componenti le liste elettorali ed i potenziatili sindaci dovranno tirarsi su le maniche e lavorare, come aveva detto Bersani con saggezza contadina! Attendere che il governo, sottoposto anche al vincolo della copertura copertura finanziaria, possa elargire importi di ausilio è pura fantascienza. Un piccolo ente territoriale deve trovare energie proprie per finanziarsi, impegno molto difficile ma necessario. Concludo perché non voglio essere frainteso ! Attendo giuste critiche alle mie affermazione di modo da allargare un po' il dibattito. |
Sig. Stefano,le regioni hanno "poco denaro",perché quello che hanno lo usano per comprare le mutande,i vibratori ,andare in albergo con l'amante ,etc,etc. I consigli regionali ci costano un miliardo di €.all'anno.Un consigliere regionale guadagna dai 10.000 ai 14.000 €. Un consigliere regionale guadagna tanto come il primo ministro della svezia. Sinceramente non ne possiamo più di sentire che non ci sono i soldi,e i politici e gli amministratori pubblici italiani sono i più pagati al mondo;almeno portassero a casa qualche risultato.L'unica cosa che sanno fare bene,è aumentare il loro conto in banca. |
Sig. Stefano guardi che le liste sono 3 e non mi pare sia un numero scandaloso, anzi mi sembra che ben rappresenti i diversi orientamenti presenti a Vezzano. Il pericolo sarebbe avere una sola lista o un numero davvero elevato, ma 3 si é sempre considerato un numero 'perfetto'. Suicidi detti 'programmi' ho sempre auspicato che venissero abbandonati i così detti 'libri dei sogni', ovvero elenchi di proposte privi di tempi di realizzazione, valutazione di costi e benefici e modalità di reperimento delle risorse per la realizzazione e gestione. Temo che su questo punto rimarrò deluso. In questo scenario l'amministrazione uscente si può vantare di aver realizzato la gran parte di quanto indicato nel programma che aveva presentato e dato una discreta efficienza alla macchina comunale (mi riferisco in particolare all'ufficio tecnico, ma non è l'unico esempio) Come dice lei vedremo cosa ci sarà proposto poi discuteremo. |
A mio modesto parere, entrando ora e leggendo tutte le opinioni e convengo con chi ha sostenuto il bracconaggio di danaro nel mondo politico sia regionale che statale! il vil denaro , se visto, trova sempre chi lo utilizza anche per fini non meritevoli ( non voglio essere troppo severo e ritengo che la colpevolezza si abbia solo a sentenza definitiva). Ciò che mi demoralizza è il fatto che non ho sentito nessuno ammettere colpa, ma ancor più promettere la restituzione. Confesso che non so cosa sia avvenuto negli ultimi cinque anni ma (" ne ho sempre sentito parlar bene" ) !! I tempi, però, erano diversi e la crii si è manifestata profondamente solo dalla fine 2011, quindi hanno avuto il vantaggio di operare per tre anni in stato fecondo! Approvo chi ha sostenuto che deve esserci dialogo e manifestazioni di idee, sia da una parte che dall'altra. L'espressione del buon governo ( Andreotti docet ) è ascoltare anche la parte opposta, dialogare e discutere le ragioni di una scelta !! Non vorrei che la nuova giunta si chiudesse a riccio senza confronti e proseguendo sola, al pari di una dittatura. Aspetto di leggere i programmi e spero di non dover criticare. |
Carissimi!! Siete nel Guiness !!avete scritto: 72 interventi per 700 rìghe cioè 55.000 parole !!! Per dire cosa??? NIENTE proprio NIENTE DI NIENTE: molti noi,se, ma, però, perchè, io, non avete, allora,il programma... Salta fuori che c'è tanta voglia di potere,tantissima, voglia di fare però ...non si vede bene. Troppi grillini locali sono figli di farfalle rosse con la falce e martello sulle ali: erano coloratissime, tanto che sono diventate arcobaleno ma ier come oggi tutto il buon senso l'avevano loro, capivano tutto loro e gli altri erano (nel migliori dei casi) dei venduti o dei baciapile: Infatti dopo una biblioteca ottenuta da un pollaio ristrutturato al costo (parziale) di 3 (tre) miliardi di Lire,guardate come hanno ridotto in pochi anni il Crostolo che scorreva da 100.000 anni , il monte del Gesso che a crescere sott'acqua ce ne aveva messi di anni un milione hanno iniziato a devastare il paesaggio toscaneggiante delle nostre colline creato direttamente da Dio... Già ...proprio Lui. Penso che senza il Suo aiuto non si fa niente però non l'ho visto citato in nessun programma; al massimo senza Lui si può realizzare una torre di Babele senza capirsi l'un l'altro come già si sta facendo qui nonostante 72 nterventi, 700 rìghe e 55.000 parole!!! |
Possiamo aggiungere queste ispirate righe di Filiaggi alle altre 55000. Da parte mia posso solo dire che le farfalle rosse con la falce e martello sulle ali volavano anche il 25 Aprile in piazza a Vezzano,e ancora non hanno chiuso le ali.Di sicuro non hanno nulla da spartire con i "fasci da combattimento",e la voglia di un uomo solo al comando.LEI, non è sicuramente la persona più qualificata per dare lezioni di democrazia,ne tantomeno di impegno(nelle cose giuste e in quelle in cui si è sbagliato) per la collettività vezzanese. |
Queste pagine affrontano il 13° anno di età e la terza campagna elettorale. Siamo insomma abbastanza vaccinati. Però l'invito è ancor più caloroso: evitate polemiche personali, provocazioni, risposte a provocazioni e via dicendo. Non portano da nessuna parte, non aiutano voi e noi, non favoriscono un ambiente utile ad un dibattito civile. Grazie. |
Accolgo l'invito con una frase di Pajetta" con i fascisti i conti li abbiamo chiusi a Piazzale Loreto". |
william mo basta,mai possibile che tu debba comunque sempre voler dire l'ultima. Intelligenza vorrebbe che se hai avuto tale indicazione dalla redazione non insistere perchè come te anche Filiaggi giustamente vorrebbe dire la sua senza finire più. Mha... |
Non credo che la Redazione si riferisse alle mie parole ma ricordo alla stessa ed anche allo pseudomino williaf, che a Vezzano.net si deve parlare in modo diretto o indiretto, solo di… Vezzano e quindi tutto il suo politichese lo lasci altrove, anche perchè così confermerebbe purtroppo che ieri come oggi tutto il buon senso l'avevano lui, capiva tutto lui, con i risultati però che a Vezzano sono sotto gli occhi di tutti. Non credo di aver voluto dare lezioni di niente a nessuno ma voglio ricordare che io, personalmente, ai miei concittadini vezzanesi ho dato 'bonariamente' e non solo per esproprio, gran parte dell’attuale zona sportiva mentre altri, che come williamf erano pieni di buon senso ed avevano veramente capito tutto, hanno invece solo distrutto e creato ecomostri ad alto contenuto economico. Oltre a quanto detto nel precedente commento, la distruzione del bel municipio per l’erezione di un ecomostro da ‘essicatoio salumi’ semibancario ; la distruzione della caserma CC per ‘allargare’ la piazza e piantarci poi sopra invece un condominio da periferia e una palestra che poggia in zona golenale!! Per non parlare poi della ‘zona industriale’, espropriata per poche lire al metro e rivenduta ai poveri artigiani vezzanesi, martiri del mutuo, per molte migliaia di lire e senza un minimo di logica costruttiva che ha portato ad un autentico labirinto demenziale, visibile anche oggi! Quanto ai ‘fasci di combattimento’ devo raccontare questo episodio famigliare che chiarisce i fasci e il combattimento: In pieno periodo di fascio (1925) mio zio Felice andò a Milano ed entrò a lavorare come elettricista nell’azienda tranviaria. Superato il periodo di prova, il suo capo confermò l’assunzione con un ottimo stipendio per lui che non aveva mai visto ‘ dùu franc insèm’ ma ricevette anche un caldo bonario invito: “Caro Boni, quando tornerà dalle ferie dal suo paese, ci porti la sua bella tessera del partito! Così metteremo a tacere quanti dicono che lei non è dei nostri!”. Tornato in famiglia, ne parlò in casa e per tutti rispose sua madre, che andava a messa tutte le mattine, come tante donne a Vezzano: “Te la tèssra te gle bèle ! L’è in canonica e l’è l’at dal to Batèz ! La tò tèssra a Milàn e se stuferàn de spterla!” E cosi’ fu. Mio zio, con un po’ di rammarico per la perdita degli amici, dello stipendio e della morosa, restò a Vezzano a fare l’elettricista tutta la vita e per 20 anni,fino al 25 aprile '45 compreso, non per un giorno soltanto!, fu per lui, cattolico e antifascista una vita di lotta e di preghiera! Adesso basta. Rimando williamf a leggere l’intervento odierno del suo ‘lider massimo’, quello che l’ha battezzato grillino, l'intervento tenuto in occasione dell’assemblea dell’ex banca Monte dei Paschi, una farfalla definita da lui: rossa con tante sfumature di nero e di grigio !!! Ad majora! |
senta Wilmer,in tutto questo dibattito ho scritto solamente poche cose.Non sarà certamente lei a farmi stare zitto e questo lo consideri un difetto della mia ignoranza.Per il resto ho finito e per quanto mi riguarda mi auguro che altri aggiungano commenti,lei mi confonde con qualcun altro,io voglio dire solo ciò che penso e non mi interessa di dire L'ultima e sopratutto non sono abituato all'ipocrisia della pacca sulla spalla.Se mi permette,credo che anche qualcun'altro con la falce e martello sulle ali,dovrebbe trovare il coraggio(se non la decenza)di scrivere su questa pagina,poi se a lei da così fastidio,basta che non legga il mio commento,tanto come "qualcuno" scrive:abbiamo tutti scritto di NIENTE.Siamo in attesa di colui che ci porterà la verità.Non è un fatto personale,è la politica,fatta senza sotterfugi o ipocrisie,con tanti difetti,compreso quello di viverla con passione. |
Scusate... aspettavamo le liste.... aspettavamo i programmi... tutti i loghi e nessuno ha più nulla da dire su questi??? A me il logo di Bigi sembra un tappo di un prodotto bio della coop.... |
Chiedo scusa se mi intrometto nella discussione! Ero convinto di leggere frasi produttive, suggerimenti, idee, ma mi sono trovato avanti a un incontro di pugilato tra sempre le stesse persone, che polemizzano tra loro senza profondere alcun messaggio concreto. E' con dispiacere che osservo quanto ho scritto, anche in relazione al fatto che solo poche persone ( non faccio nomi) si sono prodigate a fornire suggerimenti e a non prendere parte alla lotta letterale. La delusione aumenta quando la lettura si sofferma sul personale, attacco diretto! A mio parere questo sito doveva avere lo scopo di mettere a disposizione degli abitanti un luogo su cui fare osservazioni, dare suggerimenti, criticare, ma non le persone che scrivono, ma quello che è stato fatto per il comune o che si vorrebbe eseguito! Sarò duro, mi trovo a leggere il nulla, ed intendo quanto deve essere di pertinenza ai problemi esistenti sul territorio ! mi ha fatto piacere quando è stato scritto che non si può essere sempre esseri, ogni tanto si può parlare di argomenti genere canali di scolo per le acque. Mi complimento con chi ha affermato quanto ho anzi scritto, e credo abbia ben compreso ciò che si va dicendo e anticipato lo spirito di chi ha scritto dopo di lui. Anche se triste, ha la giusta ironia, non colta poi da tutti, indi aumento i complimenti. Bravo, non sempre si può essere seri, ma ogni tanto si. La sua ironia non è stata colta, e mi space perché, come ho detto a parte qualcuno, tutti si sono scazzottati uno contro l'altro, ma senza sostenere una parola che una sui problemi del paese! Non essendo ancora usciti i programmi era il momento di suggerire e vedere se il suggerimento era colto o di far osservare qualche punto di rilievo e determinare riflessioni. No nessun parere concreto, onde mi pare sia stato creato per non aver lo scopo voluto da ci lo ha inventato. E' doloroso non trovare alcuno dei partecipanti alle elezioni anche se solo in lista, aprire un dialogo costruttivo, il silenzio domina! Quando ci si trova a notare che nessuno si espone significa che regna la paura, che non si vuole che si scopra il pensiero e che la discussioni si limiti a pochi giorni prima delle elezioni, quando ormai sarà tardi e i programmo saranno già definiti, senza il parere delle persone che vivono sul territorio! Si vive cercando un Atlantide che nessuno ha mai rinvenuto, e non si può dire nel paese delle meraviglie, quando lo scenario delle affermazioni che precedono ( salvo alcune costruttive) non sono meraviglie, anzi sono deludenti melodie. Io penso che Vezzano sia un comune ove vivono svariate persone che hanno certamente un ottimo intelletto, ma anche loro rimangono nascoste nell'armadio!! Sono dell'opinione che il miglior sindaco debba essere chi ha sempre vissuto, osservato, analizzato ciò che è stato fatto e ciò che rimane da fare! E' di rilievo la conoscenza del mondo locale maturata in tanti anni di vita vera nel luogo in cui si ritiene di poter dare un contributo costruttivo. Con ciò non voglio criticare il sindaco uscente e ancora in lizza, di cui vedo e sento affermazioni molto positive quanto all'operato e solo pochissimi rimproveri ho sentito fare, ma solo esprimere un parere che mi riporta al passato, quando i sindaci erano persone che vivevano sul territorio da quando erano giovani! Non faccio nomi ma si capirà a chi mi riferisco! Speriamo che la pubblicazione dei programmi attivi la promozione di commenti importanti e fattivi, di critiche ed elogi, facendo tacere chi si getta in uno scambio di querelle che vivono come discussioni , anzi mi permetto affermare chiacchiere. |
Finalmente una persona che coglie nel segno e che chiede dialogo, opinioni, critiche idee, e che qui non si trovano, se non in rari e pochi casi che direi di natura eccezionale, visto il resto |
Buongiorno, vorrei sapere se nei programmi dei candidati sindaci c'è la costruzione di 200 metri di marciapiede sulla provinciale che collegano via al Palazzo con via G.Di Vittorio, la sistemazione di quelli già esistenti nella zona industriale e la riasfaltatura della stessa. Cordialmente Ferrari Ivan |
Scusate mi correggo, anzichè via G.Di Vittorio, via A.Grandi |
Ivan tra qualche giorno cercheremo di fare un'analisi e un confronto dei programmi qui sopra. Se può essere d'aiuto. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||