![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
E' finita la campagna elettorale. Qualcuno dirà "se dio vuole !". Una campagna elettorale che a Vezzano è filata via sostanzialmente liscia e in cui si è parlato poco, sorprendentemente, di cacche di cani. Se sia una cosa positiva o negativa decidetelo voi. Io, finiti gli impegni istituzionali, consiglierei ai tre candidati sindaci di farsi un selfie, che per gli ultimi due rimasti sulla terra che non sanno di cosa si tratta, sarebbe il vecchio e caro autoscatto. Un selfie tutti insieme con un bicchiere di lambrusco. Sarebbe un piacevole segnale di normalità. Se non vi riesce di farlo tutti assieme, il lambrusco bevetelo lo stesso che male non fa. E' finita la campagna elettorale. Qualcuno dirà "se dio vuole !". Una campagna elettorale che in Italia è filata via che non è stato un piacere. Siamo riusciti nell'arduo compito di aprire un dibattito su Adolf Hitler. Sul serio, Adolf Hitler. Abbiamo anche sballottato qua e là una brava persona come Enrico Berlinguer, che però è morto 30 anni fa. Forse è ora di cominciare ad affezionarci anche un po' al futuro, oltre che al passato. Perchè c'è un pezzo d'Italia che fatica ad abituarsi allo spettacolo un po' deprimente dell'annuncio quotidiano, dell'urlo quotidiano, del tifo applicato alla politica. E' un pezzo d'Italia che oggi forse non è maggioranza, forse non lo è mai stato, forse non lo sarà. Però qualche sogno continua ad averlo, qualche passione civile continua a coltivarla, qualche risultato continua a sudarlo. Nel 1988 il Cile si liberò con un plebiscito del regime decennale di Augusto Pinochet (tuttoattaccato). La campagna per dire no ad altri otto anni di dittatura fu condotta anche a colpi di spot pubblicitari molto pop. Lo slogan e il ritornello erano "la alegria ya viene", l'allegria sta arrivando. Quindici anni di dittatura, di morti e repressione politica che svanivano con una canzoncina orecchiabile. Strana la Storia. Non è che a questa Italia tribolata e colpita al cuore manca un po' di sana, onesta, allegria ? Perchè in fondo si può rimanere in mutande, o anche senza, e sorridere. Affezionandosi al futuro. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||