![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Premesso il rispetto. Premesse le buone intenzioni e premesso tutto quello che c'è da premettere in questi casi, due paroline ahimè bisogna spenderle. Il campo da calcio comunale di Vezzano in questi anni ha avuto più finanziamenti dello stretto di Messina e della variante di valico messi insieme. In questi anni il campo da calcio comunale di Vezzano ha subito cure e trapianti più intensivi delle tempie del primo ministro italiano. In questi anni (anzi in questi mesi) il campo da calcio comunale di Vezzano ha pure ricevuto finanziamenti pari a 50.000 euro per dotarsi di una magnifica tribuna. E pazienza se agli altri sport (non dico al curling, ma al basket e alla pallavolo) non rimangono che briciole e avanzi. Abbiamo un campo da calcio molto bello. E credetemi, detto da un calciatore (pessimo, ma sempre un calciatore) non c'è nulla di ironico nell'affermazione. Abbiamo un campo da calcio molto bello e altrettanto bello sarebbe poterci giocare. Invece. Invece la tendenza è quella che ci si gioca sempre meno. Tanto per sgombrare il campo (involontario gioco di parole) da dubbi e illazioni, confesso: il presente scritto nasce dal fatto che da due settimane le partire degli Amatori vengono annullate perchè il campo viene regolarmente chiuso. Chiamatelo quindi pure scazzo privato se vi garba. Però. Se andate a vedere quanti campi sono stati chiusi negli ultimi 15 giorni dai Comuni reggiani li potete contare sulla dita di una mano. Se poi andate a vedere "quali" campi, allora vi vien da immaginare che a Vezzano si potrebbe aprire un impianto di risalita e un rifugio d'alta quota. Abbiamo un campo molto bello ed è normale e giusto che chi lo gestisce ci tenga a mantenerlo bello. Ma occorre forse ricordalo: i campi da calcio non sono nati per essere esposti al Louvre ma per giocare appunto a calcio. Insomma non vorremmo che si finisse come quei maniacali possessori di magnifiche e costossime fuoriserie: dopo aver passato ore e giorni, mesi ed anni a lucidare e rilucidare l'oggetto del desiderio, il massimo che si concedono è Piumazzo-Sant'anna Pelago andata e ritorno. (sì, questa è una citazione). Le macchine sono fatte per girare, i campi per giocare. Se no meglio chiuderli. Ma non per un sabato, non per due e nemmeno per tre. Per sempre. Chiuderli, staccar la luce, mollar le recizioni, tirare via le reti e far crescere le margherite. Prima o poi, statene certi, in quel campo un po' squinternato di margherite e piscialetti troverete un branco di ragazzini che corrono dietro ad un pallone. E forse ci sarà più calcio lì che nell'erba immacolata di un campo comunale. |
Per fare un'altra citazione di un altro grandissimo cantautore ;"se non del tutto giusto, quasi niente sbagliato". Questo,solo per fare una citazione,in quanto quello che dici è tutto vero e tutto giustissimo.Anche perchè la squadra che ci gioca adesso non mi sembra il Real Madrid . Anzi,se gli amatori si allenassero,tra voi e loro ci sarebbe il classico "fil ed la poleinta". |
Niente tritolo però Paolo:-) |
Paolo temo che da qualche tempo tu non segua le vicende degli amatori, scesi a livelli imbarazzanti. Quello che li distingue dalla prima squadra e' pero' il fatto che sono per lo piu' ragazzi di Vezzano e La Vecchia. Se facciamo del campo comunale il tempio inviolabile della prima squadra, ora che e' scomparso anche il settore giovanile, di fatto lo rendiamo un bene pubblico a servizio di pochi privati, per di piu' nemmeno vezzanesi! |
oltre a p.f.: alla montagna di soldi...nostri, il campo ha sconfitto il Crostolo, retrocesso con la sua fauna ( i cavèden ) a fogna dopo 200 milioni di anni di regime torrentizio di serie A! |
io sono a favore di tutti quei soldi che sono stati stanziati per il campo sportivo......sono un ragazzo di vezzano e mi chiamo stefano...ho 17 anni...noi ragazzi non abbiamo un campo se non il parrocchiale che e chiuso per il 90% dell'anno...vi chiediamo grazie per il comunale e grazie per tenerci dietro..pero bosognerebbe fare anke un campo da calcetto.... |
possso dire un'altra cosa, si gioca sempre meno perche siete voi che nn lasciate gocare noi ragazzi...vi abbiamo chiesto tempo fa un campo da calcetto o sbaglio? nn e difficile cavare un campo da tennis no?!tanto nn ci gioca mai nessuno....svegliatevi... |
Ciao Stefano, in primis, credo che i soldi per la tribuna per il campo da calcio, in tempi di vacche magre per i conti pubblici, siano accompagnati dal gorgogliare leggero dello sciacquone (metafora poco elegante, lo so). In secundis, da tempo immane diciamo su queste pagine (e altrove) che una pista polivalente si potrebbe ricavare abbastanza semplicemente da un campo da tennis. Ho sentito non su queste pagine (ma altrove) obiezioni da chi di dovere a volte sensate altre volte davvero balzane, ma nella media piuttosto deboluccie. Per ottenere qualcosa in questo senso un po' di sana mobilitazione giovanile non guasterebbe. Le pagine di Vezzano.net sono sempre a disposizione. Per finire (perchè il mio latino ormai si ferma a 2) non ho capito chi intendi per "voi che non lasciate giocare noi ragazzi". ciao Lorenzo |
approvo a pieni voto il commento di tazza...mi stupisco di sentire dire "un pò di sana mobilitazione giovanile non guasterebbe"...ci si può mobilitare finchè si vuole, ma i risultati sono sempre gli stessi...per poter stare insieme e giocare bisogna sempre emigrare dal nostro paese...cos'altro da dire, parlare parlare parlare...risolto?nada de nada...se ci date il permesso siamo in grado di fare "un po di sana mobilitazione giovanile"...voglio proprio vedere cosa succederebbe...un ultima cosa..tanti ragazzi hanno smesso di giocare a vezzano, compreso me...trovare il modo di fare un settore giovanile no e...i ragazzi ci sono...basta lavorare un minimo...ma anche qua, come dite voi, immagino ci voglia "un po di sana mobilitazione giovanile" o sbaglio? tutti i comuni riescono ad avere un settore giovanile o quasi, vezzano no. vezzano si può permettere due campi da tennis! roland garros...ma x favore...il prossimo mese spero di vedere nadal contro federer... |
Un altra curiosità...ma il settore giovanile è stato "estinto" causa mancanca EURI? no perchè se mi dite che mancano fondi e sento dire che si spendono 50.000? per un campo con i LUCCHETTI non ho parole...nn ditemi ke i ragazzi non ci sono per favore...io e tazza giocavamo insieme e abbiamo dato i nostri primi calci a vezzano poi anno dopo anno ci spedivate in giro per la provincia con le famose UNIONI, GEMELAGGI come preferite..ma tutto questo era fatto per tenere intatto il pregiatissimo COMUNALE? mi sorgono molti dubbi, troppi senatori del calcio a vezzano...e ci si lamenta di MOGGI,BETTEGA & GIRAUDO...fidatevi anche a vezzano ci sono le triade...di quei famosi bambini che correvano dietro ad un pallone tanti anni fa, tutti vissuti a vezzano...quanti sono rimasti a calciarlo?troppo pochi, forse bisogna chiedersi il perchè.........e quando parlo di senatori del calcio, triade, la redazione sa benissimo di chi si parla... |
approvo i pensieri di vesco e dico alla redazione ma soprattutto ai "senatori " di vezzano di darsi una mossa....di alzare il sedere dalla poltrona e di mettere in piedi qualcosa per noi giovani tipo quel campo da calcetto...e non dite che stiamo chidendo troppo...e da molto tempo che lo diciamo...avete trovato i soldi per un campo comunale e li trovate anke per un campo da calcetto.... |
un'altra cosa: il settore giovanile si farebbe in pochissimo tempo basta avere la voglia di fare 2 telefonate di qua e di la....ma anke li sembra sia molto difficile allungare il ditino per schiacciare dei pulsanti....cmq io ora gioco a reggio...per fortuna...perche se dovevo rimanere nei "gemellaggi" mi rovinavo e basta....vedi quelli che hanno smesso di giocare....speriamo vivamente che capiate...ah la frase "voi che non lasciate giocare noi ragazzi" l'ho detta proprio perche non ci sono posti dove noi ragazzi possiamo andare a giocare....2 campi da tennis? cosa ce ne facciamo?non ci gioca nessuno....provate a fare un campetto da calcetto e vedrete..... |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||