Vezzano.net : Viaggio ai confini della terra (vezzanese) 1°parte
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
Viaggio ai confini della terra (vezzanese) 1°parte
Autore : redazione - mar 06 marzo 2007 - Ambiente
a ovest di Vezzano
C'è un gran ronzare intorno ai primi tronchi fioriti nella prima domenica di marzo. C'è un gran girovagare sui sentieri, nelle carraie e per le strade vezzanesi.

Questa che pare già primavera abbondante si porta dietro qualche riflessione personalissima sul potenziale turistico e ambientale di questo pezzo di terra che si incastra tra Monte Duro e il Crostolo, tra Canossa e Montalto, tra la via Emilia e il west.

Accostare sostantivi come turismo e Vezzano, confesso, mette da ridere un po' anche a me. Immaginare frotte vacanziere disperse sul Monte del Gesso o spaparanzate in riva al torrente Campola è quasi esilarante e a pensarci bene, decisamente terrificante.

Però, anche noi che qui in questi pochi chilometri quadrati ci sguazziamo da una vita, anche noi che per queste quattro colline abbiamo un affetto primordiale, anche noi che diamo per scontato ogni profilo d'orizzonte e ogni pietra e ogni bestia del creato che qui ha residenza, dobbiamo prendere atto che sempre più spesso c'è gente che a Vezzano ci viene apposta, per passeggiare, per ingoiare aria buona, per divertirsi, per fare il guardone di un muflone (se ci sono ancora), per mangiare un pezzo di gnocco fritto, per saziarsi di una buona cena, per passare una giornata in famiglia o per finire in camporella.

Credo che noi, noi che qui c'abbiamo fatto tutto il cursus honorum completo, dal primo vagito all'ultimo starnuto, facciamo fatica ad accorgerci che un po' attraenti in fondo lo siamo. Un po' come degli scoiattoli rincoglioniti che, piazzati da una vita sullo stesso albero, ammirano con meraviglia il resto della foresta.

Per accorgerci che anche il nostro alberello non è niente male dobbiamo scendere giù, allontanarci un po', godere il tutto da un altro punto di vista.

Da quel nuovo punto d'osservazione potremmo notare alcune cosette magari date spesso per scontate.

Segue elenco non esaustivo:

Vezzano ha una vocazione e un potenziale ambientale di tutto rispetto, con una concentrazione, oggi, di aree verdi organizzate, unica nel panorama provinciale. Abbiamo il Parco Pineta e, da qualche settimana, il nuovo Parco Matildico a Montalto. Abbiamo chilometri di sentieri attrezzati, da Monte Duro al Monte del Gesso al percorso lungo il Crostolo.

Vezzano ha, a un tiro di schioppo, un polo d'attrazione storico per il turismo europeo come Canossa. Abbiamo lì a portata di mano borghi come Votigno e gli scorci medievali di Casola.

Vezzano ha, in pochi chilometri quadrati, una densità enogastronomica quasi impareggiabile. Contate a memoria quanti ristoranti ci sono nel Comune o appena nei paraggi e paragonate il numero al circondario. Abbiamo prodotti molto localizzati come l'asparago selvatico.

D'accordo, non stiamo parlando dello Parco Naturale di Yellowstone, o di Piazza della Signoria a Firenze, o della Costa Azzurra. Però un po' di trippa per gatti c'è lo stesso.

E ce ne potrebbe essere anche di più se solo ci fosse un po' più di coerenza e po' più di costanza.

Se solo ci fosse un buon progetto, una visione d'insieme e un po' di fantasia.

Ce ne potrebbe essere anche di più evitando di tirarci inutilmente la zappa sui piedi ogni comparir di sole.

Di che zappa parliamo ?

Beh, cari scoiattoli rincoglioniti, di questo discutiamo domani.
stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
Giancarlo Lolli - lolligchiocciolaauslpuntorepuntoit scrive :
Ma sei salito sull'Himalaya o su Monteduro?
Grazie, comunque, perchè è un lungo percorso quello di rendersi conto che serve cercare bene per trovare quello che si cerca.
Giancarlo
mar 06 marzo 2007 - 12.33
Corrado scrive :
Concordo pienamente!
Cosa dire del "Parco dei gessi Triassici"?
Il monte del Gesso adesso che non è piu' sfruttato/devastato (per fortuna) dalla nota ditta di Zola Predosa, può avere una nuova chance di farsi conoscere da tutti con: parcheggio attrezzato per camper (parcheggio della Pinetina), visita alle grotte, percorsi attrezzati per raggiungere la "Madonnina" da dove si può vedere un bello scorcio e altre zone limitrofe, escursioni a cavallo sulla costa....ecc..
Non manca niente, serve solo la voglia cominciare
mar 06 marzo 2007 - 13.00
Lulù scrive :
Quelli di Vezzano NON sono gessi triassici, che si possono invece trovare presso le fonti di Poiano. A Vezzano affiorano gessi miocenici, molto più "giovani" e con un diverso contenuto di fossili.
dom 11 marzo 2007 - 19.45
Corrado scrive :
Grazie Lulu'
Purtroppo ho frequentato solo 1 anno di geologia a Parma poi mi sono ritirato.
La sostanza non cambia.
dom 18 marzo 2007 - 20.51

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
20.10.24 - Il punto sul maltempo ...
17.10.24 - Chi era Jessica ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro