![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Marco Barbieri ri-entra in consiglio regionale. A sette mesi dalle elezioni. A marzo, a schede scrutinate, il posto glielo aveva soffiato per una manciata di voti (150) la compagna di partito Roberta Mori. L'opportunità di rientrare in consiglio regionale si è però aperta quando qualcuno ha scoperto che la candidata del Partito Democratico di Ferrara Daniela Montani (inserita direttamente nel listino Errani) al momento di accettare la candidatura aveva un rapporto professionale con la Regione. Normalmente in questi casi occorre che il candidato, se ha un contratto a tempo indeterminato, vada prima in aspettativa dal rapporto di lavoro per evitare conflitti di interesse. La Montani, che era già in aspettativa per maternità al momento della candidatura, aveva però un contratto a tempo determinato che prevederebbe non la richiesta di aspettativa ma le dimissioni. Con questa tesi Marco Barbieri ha fatto ricorso dapprima in Regione (respinto) e poi al Tribunale Civile di Bologna che oggi ha accolto, in prima istanza, il ritorno del vezzanese in consiglio regionale al posto della Montani. Non sarà probabilmente in rientro automatico. Bisognerà attendere le motivazioni del giudice e l'eventuale appello alla sentenza di Daniela Montani e della Regione Emilia Romagna che si era opposta anche in giudizio davanti al tribunale civile. |
Dura moler la scrana...... |
solo il pensiero di dover andare a lavorare...... brr...che paura!!!!!!!!! |
Lavorare? secondo me questo verbo se lo deve andare a cercare sul dizionario! Meglio non far niente e portarsi a casa 7.500 + rimborso spese....al mese!!! Forse sono io che sbaglio qualcosa....si!: nell'andare a votare! |
Non ho parole... che vergogna...! |
Il divano di casa ti stava stretto eh?! Addirittura hai fatto ricorso contro una del tuo stesso partito?! Ti rodeva non sedere piu su quella scrana coi bracioli magari eh?! Che pena Marco...hai dimostrato solo una cosa, e sappiamo benissimo tutti qual'e'... due parole...che pena... (ovvio, e il mio pensiero) |
Sempre caro mi fu quest'ermo scranno... |
un politico ci mette sempre la faccia chi scrive su vezzano net ne il nome ne la faccia!! di nuovo complimenti... |
Ce ne vuole della faccia....e non specifichiamo di che tipo,per fare il politico!Per fortuna che certe categorie di persone li difendono e li lodano pure! Lunga vita ai fancazzisti e ai paraculi. |
Certo hai ragione Monia, infatti la sua faccia non l'ha fatto eleggere, ma c'e' sempre il modo per girarci attorno, che vuoi che sia buttare fuori una del suo stesso partito piuttosto che rimanere fuori...mai accettare una sconfitta.. a lavorare si fa' fatica... Ripeto... che tristezza...sempre piu' convinto che andare a votare non serve a niente... |
Allora,ragazzi,facciamo qualche considerazione. Uno di noi,ha un lavoro dove guadagna un casino di ?. E' un lavoro per il quale non serve nessuna qualità,nè studi,nè preparazione specifica.E' un lavoro dove non hai responsabilità.Bè,chiunque di noi farebbe i salti mortali per non rinunciarvi.Senonchè c'è un piccolo particolare;è un posto di lavoro,nel quale non sei assunto,ma nel quale in teoria ti ci mandano gli elettori.E per noi comuni mortali non è un particolare da poco,per noi............ |
Non che mi interessi molto l'argomento in se, ma mi offre lo spunto per alcune riflessioni di carattere più generale. 1) Le regole valgono per tutti e come tali vanno applicate. Vero è che in Italia siamo abituati più a interpretarle (che spesso equivale a 'piegarle' al tornaconto) che a applicarle. In questo caso poco importa se a 'sgarrare' è un compagno di partito o un avversario, se un candidato è ineleggibile lo è punto. 2) Sarebbe utile e attuale una riflessione sul modo in cui deve essere gestita la rappresentanza della sovranità popolare. Io sono un sostenitore della necessità di delegare un candidato (di cui bene o male posso valutare l'operato e le capacità) piuttosto che un partito (il teatrino degli ultimi decenni di politica italiana è sufficiente a sintetizzare le motivazioni di questa mia opinione), a maggior ragione nelle amministrazioni periferiche dello stato che dovrebbero garantire un maggior legame con il territorio. Per non rischiare di essere troppo 'teorico' scendo in un esemplificazione: non mi pare logico in un consiglio regionale sostituire un candidato eletto a Ferrara con uno eletto a Reggio Emilia, perché si altera il legame di rappresentanza dei territori in seno ad un organismo regionale. 3) Considero internet come una delle più grandi conquiste sociali dei nostri tempi, consente di confrontare e esprimere opinioni in modo libero, diffuso e ugualitario. Ritengo però che come tutte le grandi libertà richieda molta misura soprattutto quando si affrontano tematiche 'personali'; si possono criticare i comportamenti e le idee, ma vada mantenuto un rispetto per le persone. In molti commenti purtroppo non vedo la voglia di dibattere (anche polemizzare è ammesso) ma troppo spesso traspare l'insulto e questo non mi piace mai. |
la seggiola fa comodo a tanti....... |
Come membro del CIRCOLO DELLA LIBERTA' di Vezzano e come vezzanese sono sinceramente compiaciuto della riuscita affermazione di Marco a consigliere regionale per il PD! La Val Crostolo e Vezzano vantano già come consigliere anche l'indomabile ing. Fabio Filippi per il PDL ! In una certa misura segneranno il nostro prossimo futuro e tutti sappiamo infatti come la nostra gente sia assetata di giustizia e di pace interiore. Giustizia e pace che non vengono però tanto e solo dagli uomini ma da DIO. A questo proposito il momento è pieno di nuovi eventi che ci confortano! Infatti a tutti questi accadimenti terreni i Vezzanesi devono associare la fresca nomina del nuovo Parroco nella persona di Don Pietro, servo di Dio e del Prossimo e che ben conosce la realtà difficile di una popolazione che oltre tutto si deve integrare con nuovi venuti. Benvenuto quindi signor Parroco e grazie anche a lei caro Don Gianni che resterete Pastori tra noi non per un mandato ma "in eternum". |
Un altro duro colpo alla credibilità politica! |
Il commento di Giovanni non fa un piega. Unica cosa che rimane in dubbio è questa: per alcune settimane/mesi dopo le elezioni i giornali parlavano di un rimpasto per Barbieri e di una sua possibile entrata in consiglio/giunta che poi è sfociata in nulla. Il ricorso è avvenuto dopo? Nel caso quando erano in corso le trattative il problema non esisteva? Questo solo per coerenza, giusto per dare ordine alle varie fasi della querelle; e comunque fuori da ogni polemica. Ricorsi permettendo, speriamo che l'aver un consigliere del ns. territorio in regione porti più frutti di quanti avuti nelle precedenti legislature. |
Caro Franco ma la pianta è sempre quella!!! |
Secondo me qualcuno abusa di alcolici prima di scrivere....Cosa c'entra don Pietro,Dio e la pace interiore con la nomina di un consigliere regionale...???!!! Per il resto il film l'abbiamo gia' visto,vero Monia? Che benefici ne hai tratto? che benefici ne ha tratto la comunita? Siamo sempre in serie C...e non lottiamo nemmeno per essere promossi! |
Più che alcolici,deve essere bruciata una rotoballa di marjuana da qualche parte a Vezzano. |
Promossi è tanto se restiamo in categoria ! I politici si fanno tanto belli in tv a dire che bisogna cambiare ringiovanire le classi dirigenti, e poi quando succede... si va in tribunale,complimenti per la coerenza.. |
5 anni da consigliere regionale + altri 5 anni sempre da consigliere regionale fanno un bel gruzzoletto di euro complimenti |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||