![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Circola in questi giorni sui giornali la bozza di un "decreto salute" che dovrebbe essere presentato venerdì in Consiglio dei Ministri. Il condizionale è d'obbligo sia perchè parliamo di una bozza, sia perchè vengono trattati molti argomenti delicati soggetti a "pressioni" extra-legislative non indifferenti. All'articolo 11 comma 5 di questa bozza è previsto che: "Gli apparecchi idonei al gioco d?azzardo non possono essere installati all?interno ovvero in un raggio di 500 metri da istituti scolastici di qualsiasi grado, centri giovanili o altri istituti frequentati principalmente da giovani, strutture residenziali o semiresidenziali operanti in ambito sanitario o socio assistenziale, luoghi di culto". In poche parole dovrebbero sparire dalle vicinanze di scuole e chiese i cosiddetti videopoker o "macchinette" Se approvato in questa forma il decreto avrebbe dirette conseguenze anche sul mercato vezzanese del gioco. Vista la compattezza dei centri abitati (del capoluogo e delle frazioni) e la presenza sia di scuole che di chiese, quasi tutti gli esercizi commerciali dovrebbero abbandonare l'uso dei videopoker. Anche qui usiamo il condizionale perchè le norme di una distanza minima da luoghi sensibili è stata oggetto in questi anni di molte ordinanze locali di sindaci, prontamente ostacolate e avversate dai legali di associazioni di categoria (ad esempio Confcommercio) e società del settore (es. Lottomatica) in nome del rispetto delle norme comunitarie sul libero mercato. Insomma il percorso legislativo di questa norma (se verrà presentata) si presenta piuttosto complicato, compresso tra gli interessi delle società private con il loro giro d'affari enorme e quelli dell'erario che incamera discrete somme per le casse, sempre assetate, dello Stato. |
A mio parere dovrebbero essere proprio eliminate fisicamente! Oltre a rovinare la gente, contribuisce anche a tirare fuori il peggio di se stessi, senza poi contare che queste attività hanno attirato, anche nei paesini più nascosti, una serie di "gentaglia": brutte persone che hanno fatto si che il consueto ritrovo serale al bar sia di fatto scomparso. Sarebbe molto meglio (caso estremo) demolire qualsiasi genere di "macchinette" e costuire un casinò in ciascuna regione italiana. |
Sono d'accordo stavolta con Costi nella contrarietà totale a tali giochi. Ad oggi non ci sono strumenti legislativi per impedirli. Anche tale Decreto sarebbe solo un pannicello caldo. Il gioco d'azzardo è "permesso" o tollerato con due motivazioni, a mio parere errate entrambe. Il primo è che se non fosse legalizzato, essendo un divertimento impossibile da eliminare, sarebbe in mano all'illegaLITà, paragonandolo a prostituzione e droga. Credo che basterebbe limitarlo anche fisicamente in luoghi appositi, come casinò o Sale Giochi, evitando di lasciarlo come oggi libero in ogni bar e ricevitoria. Il secondo è che finanzia lo Stato. Premesso che negli anni ad ogni aumento del volume di gioco, siamo penso intorno agli 80 miliardi, gli introiti per legge in percentuale diminuiscono, basterebbe limitare il fatturato aumentando la tassazione, per dimezzare il fenomeno aumentando addirittura le entrate. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||