Vezzano.net : Retromarcia di 300 metri sui videopoker
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
Retromarcia di 300 metri sui videopoker
Autore : redazione - gio 06 settembre 2012 - Cronaca
Abbiamo scritto nei giorni scorsi della bozza governativa del "decreto salute" che avrebbe introdotto limiti rigorosi al gioco d'azzardo e che per Vezzano avrebbe rappresentato la sostanziale scomparsa dai centri abitati dei cosiddetti videopoker.

Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto ma con notevoli (e prevedibili visti gli interessi in gioco) modifiche: è saltato il divieto tassativo di avere videopoker a meno di 500 metri da scuole e chiese, sostituito dalla previsione che le nuove sale di videopoker dovranno essere ad almeno 200 metri dai luoghi sensibili.

Forse questo non rallenterà l'installazione di nuovi apparecchi che nel 2012 sono cresciuti di circa 1.600 unità al mese, portando il numero totale delle slot italiane in funzione alla cifra record di 378.000 (1 ogni 160 abitanti circa).

Negli ultimi 6 mesi le slot hanno raccolto quasi 25 miliardi di euro, di cui il 9% in Emilia Romagna (terza in classifica dopo Lombardia e Lazio).

Statisticamente vuol dire che ogni emiliano romagnolo (neonati compresi) giocherà ai videopoker nel 2012 più di 1.000 euro. Di questi l'80% "ritornerà" in vincite.

---------------------

Aggiornamento del 14 settembre 2012:

Il travagliato percorso del decreto legge (come ampiamente previsto) ha fatto sì che nel testo che oggi è sul tavolo del Capo dello Stato per la firma di rito, sia sparita anche la distanza minima dei 200 metri, per far spazio ad un generico piano di collocazione delle nuove slot che eventualmente i Monopoli di Stato decideranno in un futuro incerto, tenendo conto delle esigenze erariali.

In sostanza, tutto come prima.
stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
Gianmarco scrive :
Il vile, sporco, zozzo, schifoso denaro prima di tutto...che paese di mmerda con due emme!!
sab 08 settembre 2012 - 09.28
Gianmarco scrive :
Spero che il prossimo passo sia la riapertura delle case chiuse. Almeno, se spendo soldi, godo!
E a quando la liberalizzazione della Marijuana? Speriamo molto presto così godo due volte!!
sab 08 settembre 2012 - 09.31
zorro scrive :
Gianmarco,hai proprio ragione.Un altro governo,come quelli degli ultimi 50 anni,formato da privilegiati(e non per meriti),ai quali non frega nulla delle persone.Io pensavo che il "male" fosse solo nella casta che ci governa da sempre.Invece,mi sto sempre più convicendo del fatto,che il problema siamo noi tutti cittadini italiani.Quale altro popolo,avrebbe sopportato 18 anni di berlusconi,e dei suoi amici della pseudo sinistra italiana,che gli hanno dato la lingua in bocca per 18 lunghissimi anni.Come possiamo sopportare questa sospensione della democrazia,nel nome dei mercati e della paura di perdere o di non trovare un lavoro.Come possiamo sopportare una "brava persona",che continua a prendere i soldi dai soliti noti,e lascia stare i suoi amici banchieri,biscazzieri,multinazioli,vaticano compreso.mario monti,ha fatto una riforma delle pensioni,che ha "ucciso" 2 generazioni,in una settimana,ma non ha diminuito di 1 ?. i compensi di chi ha rovinato il paese con la loro incapacità e la loro disonestà.Mi viene da dire:ma chi se ne frega di 200 o 500 metri queste macchine di merda.Io,i miei figli,tra qualche anno spero di portarli all'estero .Mi dispiace,ma,a meno di un colpo di stato,che azzeri completamente la classe politica,a qualsiasi livello,questo è un paese che non ha speranze.
mar 11 settembre 2012 - 21.42
redazione scrive :
Aggiornamenti sulla vicenda:

Il travagliato percorso del decreto legge (come ampiamente previsto) ha fatto sì che nel testo che oggi è sul tavolo del Capo dello Stato per la firma di rito, sia sparita anche la distanza minima dei 200 metri, per far spazio ad un generico piano di collocazione delle nuove slot che eventualmente i Monopoli di Stato decideranno in un futuro incerto, tenendo conto delle esigenze erariali.

In sostanza, tutto come prima.
gio 13 settembre 2012 - 10.39
zorro scrive :
In sostanza tutto come prima,anche al governo del paese;a parte che prima non pagavamo l'ici(imu),andavamo in pensione 5 anni prima,e avevamo qualche maiala di più in giro.
ven 14 settembre 2012 - 13.31
Roberto Costi scrive :
Cambiano gli attori ma il film è sempre il medesimo...poveracci!
Attendo con ansia il default così potremo ricominciare tutto cercando di non commettere gli stessi errori, soprattutto con questo orrendo modo di fare politica, come avvenuto in Argentina.
sab 15 settembre 2012 - 09.47

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro