Vezzano.net : E alla fine arriva la Tares
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
E alla fine arriva la Tares
Autore : redazione - mer 09 ottobre 2013 - Economia
rifiuti costosi
Stanno arrivando in questi giorni ai cittadini vezzanesi i bollettini di pagamento per la ormai famigerata Tares, tassa dalla vita breve (scomparirà il prossimo anno per essere assorbita nella "Service Tax") ma che ha fatto molto discutere.

Il conto per le tasche dei cittadini è, come previsto, più salato della vecchia Tarsu.

I fattori che generano l'aumento, anche consistente in termini percentuali, sono diversi.

Il primo è l'applicazione di una maggiorazione di 30 centesimi a metro quadro che finirà direttamente allo Stato e non ai Comuni. E' possibile stimare, solo a causa di questa voce, un aumento percentuale del 30% rispetto al vecchio tributo sui rifiuti.

C'è poi la questione della copertura totale dei costi del servizio di smaltimento rifiuti (affidato ad Iren) previsto dal Comune di Vezzano a quota 500.000 euro. In passato il costo di Iren veniva pagato circa al 90% da quanto versato dagli utenti e integrato al 10% dai fondi comunali. Questo non può più avvenire e quindi agli utenti tocca un ulteriore aumento di circa il 10% (si parla sempre di medie). Oltre a questo c'è poi l'aumento dei costi di Iren.

E' facile così trovarsi con aumenti del 50% rispetto al passato.

Non è invece un aumento la voce "addizionale provinciale" del 5%. Si pagava anche gli scorsi anni ma in alcuni casi inglobata nella tassa sui rifiuti. Si tratta del "tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente" da qualcuno chiamato Tefa e che finisce nelle casse delle Province.

La provincia di Reggio Emilia, che ha stabilito l'aliquota massima possibile del 5%, conta di incassare quest'anno 3,2 milioni di euro.

La "Tefa" esiste dal 1992 ma ha avuto una storia travagliata con abolizioni (2006), ripristini (2008) e molti ricorsi, andando ad alimentare ulteriormente la già intricatissima giungla fiscale italiana.
stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
Rudy scrive :
Il costo della Tares è inequivocabilmente nella maggioranza a carico dei singoli.
Di fatto nel nostro Comune la maggioranza delle famiglie è costituita da un singolo elemento, il quale si troverà ad aumenti nell' ordine del 70-80% rispetto allo scorso anno. La colpa non è della nostra Giunta immagino, ma il dato di fatto è questo.
E' normale che poi uno per campare deve rubare !!!
Meditate gente, meditate e.......Cercate di perdonare noi poveri ladruncoli.
mer 09 ottobre 2013 - 12.44
Rudy scrive :
Mi scuso per l' errore, intendevo dire DEBBA rubare
mer 09 ottobre 2013 - 13.57
william F. scrive :
Poi un mattino apri la buca delle lettere e,ti trovi una letterina dal fronte.i'esercito è allo sbando,servono viveri per sopravivere.e allora ti chiedi:ma non è un esercito di mercenari strapagati?.ti viene in mente un ufficiale di queste parti che pochi giorni fa al Gran Consiglio,votò(insieme a tutti gli altri,esclusi alcuni che portavano sul berretto 5 stelle),contro la proposta di mettere un limite alle pensioni chiamate d'oro(20-30-50mila euro e oltre AL MESE),per dovere di informazione l'ufficiale di casa nostra si chiama Leana Pignedoli.
ora ti tassano di 30 centesimi per ogni passo che fai nella tua casa,e anche se stai fermo paghi comunque.evito di dire che siamo il paese dove i politici,dirigenti pubblici,guadagnano dipiù al mondo.evito di pensare ai carroarmati grigi,agli aerei antracite e alle auto blu,evito...poi porto la mia plastica,il vetro e la carta,negli appositi contenitori.ho la compostiera da oltre 20 anni e ogni tanto mi capita di portare un sacchetto di patume(siamo un nucleo famigliare di due persone).tra pochi giorni verserò il mio contributo alla guerra di euro 298(calcolato 3 sacchetti al mese,il costo di ogni sacchettoè di circa 8 euro,costa meno riempirlo di roba buona.usateli bene!ve li mando con il cuore.
ps:in questo momento alla camera è stata sospesa la discussione sul finanziamento pubblico ai partiti(sempre soldi nostri).un cittadino 5stelle ha usato la parola ladri,dai banchi PD_PDL e altri si sono alzati (chi con scarpe in mano)minacciando all'urlo di Fuori Fuori
avete inventato una nuova democrazia,fate bene,fin che dura
gio 10 ottobre 2013 - 12.25
Luca Parisi - parilucachiocciolahotmailpuntoit scrive :
costi iren : direttore generale Viero 500.000 euro l'anno circa + albergo 5 stelle ( grillo non c'entra) auto blu con autista, telefono e tanti altri benfit pagati dai cittadini, nominato da Reggio Emilia che applica la tassa più alta.....
Più altri 11 consiglieri nel CDA con relativi megastipendi con relativi dirigenti con altri megastipendi (spesso ex sindaci ex assessori trombati , pardon non rieletti ) ,I comuni non c'entreranno ma non ho mai sentito un sindaco o un assessore mettere in discussione questi costosi per i cittadini)privilegi
Ridateci AGAC
ven 11 ottobre 2013 - 11.28
Taz scrive :
Ragazzi, tranquilli, il sindaco sta con i cittadini!
sab 12 ottobre 2013 - 18.16
Taz scrive :
Ora la Tarsu è passata, benvenuta TRISE!... ancora meglio: BENVENUTE nuove tasse TASI E TARI!
mar 15 ottobre 2013 - 08.55
Rudy scrive :
In quanto a tasse, visto che gli cambian solo nome o magari le aggregano con il risultato di dover pagare comunque e di più, segnalo che oggi verrà approvato un ulteriore aumento di tasse, di fatto si pagherà un 22% sui proventi da risparmio, ricordiamoci che solo fino a 20 mesi fa si pagava il 12,5% e l' imposta di bollo (Sempre sui depositi dei nostri miseri risparmi)passerà dall'attuale 0,15% allo 0,165%, naturalmente i più colpiti saranno i normali e comuni mortali che magari nel tempo hanno provato a risparmiare qualcosa per avere 2 soldi da parte in momenti di magra....
Un sentito grazie a quelli che la tassazione la sanno solamente aumentare, dicasi PD+PDL+MONTI
Certamente il Comune di Vezzano non c'entra in tutto ciò, ma almeno vogliamo abbassare al minimo l' aliquota Comunale IRPEF sull' IMU visto che mi sembra abbastanza elevata ??
mar 15 ottobre 2013 - 10.55

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro