Vuoi mandare una mail ? Vuoi inviare un articolo ? Vuoi pubblicare una foto ? Vuoi aprire un blog tutto tuo ? Vuoi diventare un autore ? Sei già un autore e vuoi entrare ? |
Su queste pagine, in questi anni, ci siamo occupati con un certa frequenza di alcuni aspetti legati alla Rete. Forse più del dovuto per un sito di informazione iperlocale perso nelle colline emiliane. E' avvenuto per una deformazione passionale oltre che professionale di chi scrive. Dal 2001 al 2004 abbiamo scritto abbondantemente dei ritardi dell'arrivo in riva al Crostolo dell'adsl. Più di 10 anni fa (era il 2003) abbiamo cominciato a parlare di fibra ottica. Nel frattempo "internet" ha cominciato a riempire le vite delle persone "normali", non solo dei nerd. La Rete ha pian piano sottratto tempo ai giornali e alla televisione. Ha cambiato le nostre abitudini, l'economia, le nostre relazioni. Anche il porno. In questi giorni ho assistito alle serate elettorali poco frequentate. A chi mi chiedeva un po' sconsolato un perchè, ho risposto banalmente che il mondo è cambiato, esistono i social network, internet è diventato luogo di informazione e dibattito. E' un cambiamento che può piacere o meno, ma abbiamo solo due scelte: subirlo o utilizzarlo. La Rete non è un incidente della storia, è qui per rimanere. Farne uno strumento di progresso, di opportunità, di miglioramento della qualità della vita spetta solo noi. Cinque anni fa, come forse qualcuno sa, me ne andai a fare un giro a cercare lo Yeti. Da lassù capii quanto la tecnologia ed la Rete possono aiutarci a condividere un po' del nostro stupore per questo piccolo Pianeta. Ogni luogo può essere connesso, anche il più piccolo, anche Vezzano, anche il Fornacione. Le infrastrutture di Rete devono essere considerate una priorità. Il mondo corre, ma noi possiamo correre di più. Dobbiamo correre. E correre non vuol dire puntare su wi-fi e streaming, ma su fibra e open government. Parole difficili, un po' astruse, ma voi sinceramente, dieci anni fa, avreste mai immaginato di arrivare a "taggare" qualcuno in una foto? Se rispondete sì, o siete bugiardi o siete solo dei maledetti nerd. |
Commento solo con un aforisma di Einstein “Temo il giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità: il mondo sarà popolato allora da una generazione di idioti" La direzione ė quella prevista da Einstein Con internet e con i social network, anche se siamo a 2 metri di distanza l'uno dall'altro non ci parliamo, ci messaggiamo........ |
E' un discorso complesso, forse troppo lungo (soprattutto per quest'ora). Il mio parere è che la Rete sia uno strumento straordinario, che dobbiamo imparare ad usare giorno per giorno. Ha delle controindicazioni, ma come tutti gli strumenti. Internet per esempio mi ha permesso di scoprire in una manciata di minuti che la frase che citi Einstein non l'ha mai pronunciata. Qualcuno su internet un giorno l'ha attribuita a lui e da lì qualcuno la copiata e ricopiata e ricopiata. Succede spesso. Del resto come diceva proprio Einstein: be careful about quotes found on the internet, they might be wrong. |
Io sono un maledettissimo Nerd, quasi ne vado fiero, ma non ho mai immaginato di taggare qualcuno in una foto, al massimo sognavo un harem di super bambole robot che mi avrebbero chiamato Charlie! |
Concordo pienamente con Lorenzo. Solo che.... a scuola....qui a Vezzano... abbiamo le fibre ottiche ma...non sono collegate. Abbiamo l'adsl che regolarmente non funziona e ripeto non funziona. Giorni sì, giorni no (e sono di più..) e giorni va e viene. Allora tu, che sei una brava maestra e fai bene il tuo dovere, perdi ore al pomeriggio per prepararti la lezione con tutti i collegamenti web per le Lim (Lavagne Interattive Multimediali: ci sono anche qui in un piccolo paesino di collina, eh!), trovi tutte le informazioni che servono, magari anche quello con Google Earth per far vedere la diga di Assuan e il corso del Nilo dal satellite, o quello del Po, oppure anche l'Odissea, il film, quello del 1956 (credo) regia di Franco Rossi con Irene Papas e poi.... arrivi lì e vedi quel maledetto triangolino giallo che indica che....Internet non va! Allora,siccome siamo brave insegnanti abbiamo pronto anche il piano B, facciamo senza la rete ma, credete, è una cosa proprio fastidiosa. Per favore, cercate di metterci a posto "sto Wi-fi" sta rete, non se ne può più! Fra un po' ci trasferiamo in piazza, forse lì Internet prende.....! |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency
| ||||||