![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La vendita porta a porta ha una storia decennale. Negli ultimi anni la mutazione di "prodotto" è però evidente: sempre meno aspirapolvere, sempre più contratti. In particolare con la liberalizzazione dei servizi di luce e gas si sono moltiplicate le aziende e gli operatori commerciali che cercano di piazzare casa per casa nuovi servizi di grandi operatori. Le tecniche di vendita impartite ai venditori variano da ditta a ditta ma, a causa di un sempre più basso livello di ricezione della clientela, si fanno spesso più aggressive fino a vagare dalle parti del raggiro. "Mi faccia entrare devo controllare il suo consumo di gas per conto di Eni" è questo che un giovane piazzista ben vestito ripeteva oggi a Vezzano ad ogni suon di campanello con un piglio di sicurezza ed arroganza degni di nota (meglio se rivolti ad anziani o pensionati). In verità il soggetto non era per niente un dipendente Eni ma di una azienda romana che si occupa di vendite dirette. Oggi comunque il livello di consapevolezza dei consumatori, anche quelli più deboli od esposti, è notevolmente aumentato. Insomma vita sempre più dura per il piazzista furbetto. |
però, martedì 4 novembre una signorina, con tanto di tesserino ENI di riconoscimento e che vendeva forniture per conto dell'ENI, c'è stata veramente. |
Sarebbe meglio che l'ENI facesse il suo mestiere che quello di garantire energia e chimica fine alla povera Italia, dove le fabbriche delocalizzano perchè l'energia costa il doppio che dalle altre parti (vedi AST a Terni ed Alcoa in Sardegna) e in più i salari sono bassi facendo equilibrare il costo del prodotto sulla loro pelle però non se ne parla neanche da parte di Landini e Camusso; la chimica fine l'ENI l'ha buttata alle ortiche dandola alle multinazionali e pagandole (avete letto bene).Il fatto è che eroi alla Mattei non ci sono più, sì perchè dare energia all'Italia si paga con la vita vedi Mattei, Ippolito (20 anni di galera) e Berlusconi inviso ai grandi saggi di Europa perchè amico di Putin e dei gasdotti con la Russia.O no!? Certo è più facile utilizzare poveri giovani o call centers per far la guerra dei poveri all'Iren e simili. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||