Vuoi mandare una mail ? Vuoi inviare un articolo ? Vuoi pubblicare una foto ? Vuoi aprire un blog tutto tuo ? Vuoi diventare un autore ? Sei già un autore e vuoi entrare ? |
E' bravo, però c'ha questa cosa del disegno. Ecco, niente di preoccupante, però disegna quasi sempre una collina e una casa, una casa e una collina. Un po' monotono, ma gli passerà. In verità non mi passò. Una delle poche cose in cui la mia maestra aveva torto. Ancora oggi su quella collina scappo appena posso. E anche quando non posso. Mentre zizzago su per la riva dritta, quasi mi scappa di salutare il me stesso di trent'anni fa che scende a rotta di collo con il bob rosso Ferrari con le maniglie gialle. Divêrtet adès, che po' la vin dura. Si sposti signore che non la voglio mica mettere sotto col bob, che poi si fa male e c'ha un'età Se putèin, fa al fûrob veh. La collina fa suppergiù 300 metri sul livello del mare, anche se il mare è come se fosse dall'altra parte del pianeta. Nelle giornate matte, quelle dove il vento è riuscito a portar via quell'aria pesante del nostro gran tribolare quotidiano, si vedono le Alpi. Ed è un gran sollievo. Lo so, è una faccenda strana quest'attrazione collinare. Ma me ne sono quasi fatto una ragione. E poi contate che c'è gente che si appassiona al tamburello. Per dire. "E' stato peraltro accertato che la parte sommitale del declivio mostra segni di degrado dovuti all'incuria e/o all'abbandono delle antiche pratiche agricole. A ciò si aggiunga l'aggressione urbana al versante. Esula da questo studio l'indagine della stabilità del versante nel suo insieme, per il quale è semmai necessario, soprattutto in termini preventivi, un intervento coordinato e ben articolato da parte dell'Amministrazione Pubblica". Ho conosciuto Vando Morini nell'autunno del 2004. Dieci anni fa. Mi convinse ad aiutarlo nei rilievi geologici intorno alla casa dei mie nonni. Lavorava alla vecchia maniera: preciso, curioso, scrupoloso. Lo stesso scrupolo che l'aveva portato ad inserire nella relazione geologica anche quello che gli aveva sussurrato la collina più su: sto mica tanto bene. Vando Morini era un bravo geologo, un ottimo insegnante e una brava persona. Come spesso accade, al destino tutto questo frega poco: la Sla se l'è portato via in un soffio nel 2010. Tu ti preoccupi troppo, tutto cambia. Sai che qua una volta c'era il mare ? Sì, lo devo aver letto sul sussidiario. E poi sai non vorrei dirtelo, ma io, con la mia argilla, sarò ancora qui quando tu te ne sarai andato da un pezzo. Funzionano così la geologia e l'universo. Vabbè allora io mi faccio altri due discese con il bob, che no si sa mai. Bravo, ma stai attento a non prender sotto quello li che sale a zig zag. E' un po' rompicoglioni ma è quasi uno di famiglia. |
Molto bello LORENZO |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency
| ||||||