Vezzano.net : ABDULLA' , UNO DI NOI, UN VEZZANESE
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
ABDULLA' , UNO DI NOI, UN VEZZANESE
Autore : redazione - lun 02 settembre 2002 - Cronaca
Abdellah El Koulani, 49 anni, marocchino è morto dopo una settimana di agonia in seguito alle gravissime ferite riportate in un incidente stradale in sella al suo motorino.

Un trafiletto. Questo poteva essere il suo ultimo ricordo. Così non è stato, perchè Abdellah El Koulani era uno di noi, un vezzanese.

Volevo raccontare la storia di Abdullà insieme a lui, ma non c'è stato il tempo. Una strada di provincia emiliana se l'è portato via, come porta via molti di noi.

Lo chiamavamo Abdullà perchè in questo strambo paese in riva al Crostolo abbiamo la frenesia di appiopparci soprannomi e nomignoli ad ogni angolo.

Mi venne in mente di raccontare la sua storia quando uno, che molti ascoltano e ad altri tocca in sorte di ascoltare, parlò di scontro di civiltà.

Abdullà, musulmano, ha vissuto per 12 anni in una canonica, insieme a un prete cattolico. Ha condiviso con don Gianni Lasagni 12 anni di pranzi e cene, di chiacchere e riflessioni, di discussioni e briscole. Sotto lo stesso tetto. Come fratelli. Con civiltà, senza scontro.

Per lui, musulmano, una messa di suffraggio. Una chiesa, mi hanno detto, stracolma.

Mi viene in mente di raccontare la storia di Abdullà ogni volta che trattiamo i migranti come oggetti e non come uomini, ogni volta che sputiamo sentenze senza capire, senza conoscere. Vorrei raccontarla ogni volta che alziamo muri, frontiere, indifferenza.

Con i nostri ragionamenti, con la nostra tolleranza zero, con le nostre impronte, non avremmo mai conosciuto Abdullà e qualcosa ci sarebbe mancato.

Ho ascoltato molti discorsi sull'integrazione, molte ricette, molte parole. L'unica che oggi mi sbatte in testa, che mi dà l'idea piena, concreta, materiale, di cosa sia l'integrazione è un parola del dialetto : scarpulein.

Abdullà, al scarpulein. Un mestiere che non esiste quasi più. Antico, polveroso. Quello che aggiusta le scarpe, in un mondo in cui le scarpe le buttiamo dopo 6 mesi. Ecco l'intergrazione cos'è, al scarpulein e la sua bottega.

Abdullà aveva girato mezz'europa, tutt'Italia. Era finito in un paese di provincia come tanti altri e si stava costruendo giorno per giorno, con fatica, la sua opportunità, la sua vita.

A voi che osservate da lontano, tutto questo può forse sembrare un poco straordinario. Un esempio di convivenza, di integrazione.

Per noi che che lo conoscevamo, per noi che lo incrociavamo ogni giorno per due chiacchere o solo un saluto, Abdullà non era un esempio e non era un eroe. Era solo uno di noi, un vezzanese. E questa è la migliore integrazione che io conosca.
stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
scrive :
CIAO ABDULLA'
mar 03 settembre 2002 - 11.15
amico scrive :
ovunque tu sia, qualunque cosa tu stia facendo, sii felice Adbù, sii felice, perchè se qualcuno se lo merita....sei tu!
lun 14 agosto 2006 - 19.14
Gabriella Blancato scrive :
ho conosciuto Abdulla' o meglio Abdellah e ne ho un tenerissimo ricordo....mi portò in dono dalla sua terra un paio di ciabatte in cuoio. Bella persona come tante belle persone sono i tanti stranieri ed italiani che nella mia vita ho incontrato. La diversità è nell'animo, non nella lingua, nè nella religione, tanto meno nel colore della pelle. Ricordiamoci l'art 3 della Costituzione che troppo spesso dimentichiamo (come tutti gli altri.........)
lun 02 febbraio 2015 - 22.02

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro