Vezzano.net : IMPEGNO PER I CANDIDATI : AMBIENTE E PACE
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
IMPEGNO PER I CANDIDATI : AMBIENTE E PACE
Autore : redazione - lun 03 maggio 2004 - Politica
Riceviamo e pubblichiamo un documento di un gruppo di vezzanesi che chiede ai candidati sindaco nel nostro Comune di sottoscrivere un impegno concreto in tema di pace e ambiente. I cittadini che volessero firmare questo testo possono contattare Anna Canovi, Giancarlo Lolli, David Sassi, Paride Allegri, Emanuele Amari, Marco Vezzosi, Pietro Valcavi.

AMBIENTE E PACE (Non solo a parole)

Piccoli ma significativi gesti possono cambiare la vita intorno a noi, consapevoli che l'impegno delle persone cambia il corso degli avvenimenti.

Ai candidati sindaci del nostro Comune chiediamo che:
1) Si incentivino incontri socio-culturali nelle varie borgate e si organizzino periodici appuntamenti culturali per la pace, nel centro per la riconciliazione tra i popoli appositamente realizzato.

2) Vi sia attenzione e un sostegno concreto alle persone che sono impegnate o che lo saranno per la diffusione di pensieri e opere di pace (partendo dalla rivalutazione del Monumento della Bettola come sito della memoria permanente contro la guerra, anche mantenendo la bandiera della pace vicino al Monumento).

3) Sia data la possibilità agli agricoltori, tramite finanziamenti provinciali e comunitari per poter sviluppare le proprie capacità lavorative favorendo in tal modo la valorizzazione delle aree agricole già esistenti per rilanciare i prodotti locali.

4) Vi sia attenzione alle cartografie del dissesto idrogeologico con il proponimento di soluzioni per la regimazione delle acque per impedire lo smottamento del terreno che comporta gravi danni e disagi alla cittadinanza.

5) Venga rivista la pianificazione territoriale (tramite il P.S.C. comunale) per dare una risposta alle esigenze economiche, incentivando la ristrutturazione dell'esistente, l'ampliamento dei borghi (con norme di costruzione che siano rispettose della storia) e l'inserimento di zone per la riqualificazione del territorio.

6) Ci sia una maggiore informazione e finanziamento dei progetti di bio-edilizia, sulle energie rinnovabili, soprattutto sugli impianti solari, fotovoltaici e termici, rivolti al risparmio energetico ed al contenimento dell'inquinamento.

7) Venga fatta una relazione periodica sulla situazione della Cava del gesso di proprietà della Gessi Emiliani spa di Bologna che ufficialmente è chiusa ma che in realtà continua saltuariamente ad operare (deve essere smantellata) e vanga fatta trasparenza sul piano cave del nostro territorio.

8) La volontà di effettuare la richiesta all'Ufficio preposto provinciale per la manutenzione del sito S.I.C. MonteDuro nel nostro comune, per garantire la sicurezza ambientale dell'area da calamità naturali quali: incendi, frane ecc.

9) Si adoperino per sviluppare un piano della mobilità delle persone e delle merci compatibile con le limitate risorse ambientali.

10) La pubblicazione delle concentrazioni delle sostanze inquinanti già rilevate dall'Arpa nel nostro Comune e le strategie future per la qualità ambientale dell'aria da parte dell'amministrazione.

Fiduciosi di un vostro pronunciamento pubblico.
stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
scrive :
Mi preoccupa che questo appello non abbia lasciato traccia. Si preferisce parlare di Pagnozzi si' o no e questo mi par grave. Dubito che gli estensori del documento troveranno risposte soddisfacenti da quelli che hanno interpellato, poiche' la partita del Comune non si gioca sul terreno dei principi, ma su quello dei problemi percepiti come piu' immediati dalla gente. Per quel che mi concerne vorrei che: 1) al centro per la riconciliazione tra i popoli fosse riconosciuta una valenza collettiva; 2) il Mulino Boni fosse convertito a struttura culturale, dedicata alla memoria ed alla promozione dei valori della pace e della solidarieta'; 3) fosse valorizzato il territorio agreste di Vezzano, attraverso lo sviluppo della rete dei sentieri e l'abbattimento delle troppe barriere erette da privati, che tolgono ai vezzanesi il sapore della loro terra. Spero di trovare adesione
ven 14 maggio 2004 - 19.44
scrive :
Da vezzanese emigrato, ma ancora molto legato al paese in cui ho vissuto ed operato, sottoscrivo apertamente e a distanza l'appello-documento, invitando anche i candidati sindaci allo studio del libro Caro sindaco new global - I nuovi stili di vita nella politica locale (Marco Boschini edizioni EMI) con la speranza che tale lettura ossigeni e liberi i cervelli dagli opportunismi e dagli equilibrismi di potere. Un caro saluto a tutti gli estensori del documento ed in particolare ad Emanuele di cui condivido pienamente le recenti posizioni. Guido Saccardi
dom 16 maggio 2004 - 20.24
scrive :
10 punti che meritano l'attenzione di tutti. Io credo di poter dire qualcosa da candidato alle elezioni provinciali, anche perchè diversi di questi argomenti riguardano anche la Provincia e non solo il Comune. Pare difatti che dalle nostre parti diversi politici, quando cominciano a sentire parlare di ambiente, si mettano a grattarsi come se avessero la rogna. Intanto il petrolio ed i suoi derivati oltre che inquinare aumentano di prezzo di giorno in giorno, le guerre si fanno per il petrolio e così via. Ricordo che in occasione della prima guerra del Golfo Greenpeace coniò lo slogan liberiamoci dalla guerra e liberiamoci dal petrolio. Oggi, con le nuove tecnologie possiamo prendere lentamente questa strada. Già nel caso della bioarchitettura, pannelli fotovoltaici e risparmio energetico, diversi comuni hanno preso in considerazione incentivi per premiare le costruzioni di questo tipo; ultimo in ordine di tempo il Comune di Bolzano, che classifica e fa pagare più o meno oneri di urbanizzazione a seconda dei livelli di risparmio energetico ed utilizzo di energie alternative. Vezzano non potrebbe in questo caso essere il primo della provincia? Ogni goccia di petrolio che risparmiamo è un azione a favore dell'ambiente e contro la guerra. Quanto alla cava io penso che non solo vada chiusa ma che si parta con un piano di risanamento dell'area; una piccola parte potrebbe essere anche destinata a Museo della cava, che dopotutto ha fatto parte della storia di Vezzano. Mobilità delle persone? Facciamo questa benedetta ciclabile Vezzano-Puianello-Rivalta-Reggio, stabiliamo tariffe per gli autobus tali da renderli convenienti, vediamo se gli orari di servizio sono adeguati sia per il capoluogo che per le frazioni. Fermiamoci qui per ora e vediamo se qualcun altro vuol dire qualcosa. Ciao Maurizio Gambarelli (RC)
lun 17 maggio 2004 - 00.14
scrive :
In considerazione del fatto che ormai da 20 anni mi interesso di ambiente e di pace, da quando cioè, appena laureato, ho fatto il servizio civile a Cà Morosini, da Paride Allegri, colgo l’occasione per fare un po’ di storia rispetto ad alcuni progetti precedenti al 1999 e alla loro misera sorte nell’era Pagnozzi. Portate pazienza ma vi rimando sull’Alveare. Come ho già detto per altri progetti cestinati, spero che i nuovi Amministratori dimostrino maggiore attenzione e sensibilità dei precedenti. Emanuele
mar 18 maggio 2004 - 17.40

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro