Autore : redazione - lun 22 luglio 2013 - Argomento : Ambiente
Tares vezzanese: quando e quanto
tares calcolo - foto di matti mattilla
Cos'è la Tares forse ormai si è capito. Per chi vuole ripassare c'è questa cosa che abbiamo pubblicato un po' di tempo fa.

A giugno il Comune di Vezzano ha deciso tempi e modi della nuova tassa.

Partiamo dal quando pagare (la parte più semplice).

Si pagherà in due rate: la prima con scadenza 30 settembre e la seconda a fine anno (31 dicembre).

Quanto si pagherà ? Questo è più complicato spiegarlo.

Sicuramente la seconda rata sarà più "pesante" perchè alla normale tariffa si aggiungeranno 30 centesimi al metro quadro che quest'anno incasserà direttamente lo Stato centrale e non il Comune.

Parliamo di metri quadri perchè, come con la vecchia Tarsu, un parametro fondamentale su cui si basa il nuovo tributo è la superficie di case e attività commerciali ed industriali che possono produrre rifiuti (una casa disabitata senza mobili, gas, acqua e luce non pagherà). E' importante sottolineare il "possono", perchè si parla di potenzialità e non di effettiva produzione dei rifiuti.

La superficie imponibile (quella su cui si calcola il dovuto) è pari all''80% della superficie catastale.

A differenza del passato però entrerà in gioco (per le case) il fattore "famiglia" ovvero il numero dei componenti del nucleo famigliare.

Il Comune di Vezzano ha prodotto una simulazione indicativa ed esemplificativa di quanto potrebbe venire a costare la Tares per le famiglie vezzanesi. Il conto è al netto dei 30 centesimi forfettari dovuti allo Stato e delle eventuali riduzioni che ammontano ad esempio al 40% per chi risiede più lontano di 500 metri da un cassonetto o del 20% per chi attua il compostaggio.

Per le attività commerciali ed industriali il calcolo della Tares avviene invece secondo parametri differenti a seconda della categoria di appartenenza. Qui trovate un'altra simulazione del Comune di Vezzano.