Riceviamo e pubblichiamo dall'assessore all'ambiente Nicola Ilari una nota di precisazione in merito alla questione dei cassonetti della spazzatura posizionati nel parcheggio dell'Ecoparco di Vezzano, questione sollevata nei commenti a questo articolo. ps: il titolo di questo articolo è redazionale. L’intervento sul parcheggio del Parco Pineta, seppur già pianificato da marzo 2012, prende corpo dopo aver partecipato e vinto un bando regionale nel luglio 2013 per la "riqualificazione di aree di rispetto e interesse naturalistico e ambientale". Lo strumento, previo parere della Regione, secondo un’interpretazione “allargata” concedeva interventi non strettamente boschivi. I lavori che stanno interessando attualmente il parcheggio Pineta sono il frutto e il risultato di questo progetto. L’opera, in una fase iniziale, comporta il riassetto degli spazi e i cassonetti non sono stati spostati a caso. La Sig.ra Pisi ne è ben al corrente dopo due incontri già avvenuti in Comune e un terzo già fissato. In tali occasioni, senza alcun impedimento, ha visionato il progetto e c’è stata totale disponibilità nel fornirle tutte le spiegazioni. Contrasta il clima di cortesia mostrata nel momento in cui c’è stato l’incontro e il tono e l’insistenza delle sue considerazioni in Rete nonostante le informazioni sull’opera. Nello stesso elaborato grafico non può non aver notato che, azzardando un’ipotesi di disagio dalla prima bozza fino alla versione definitiva, abbiamo predisposto la recinzione sui tre lati con piantumazione di piccole alberature o siepe di contenimento. La distanza del primo contenitore all’abitazione è di oltre 30 metri, dove per altre realtà del paese sono molto più a ridosso delle abitazione e non tema la Sig.ra Pisi che, contrariamente a quanto poteva sembrare dalla foto fornita, non le sono cresciuti cassonetti nel giardino al posto dei gerani. In breve raccogliendo l’opportunità del finanziamento e impostando tutto sul concetto di valorizzazione dell’area, con concretezza, fra le altre cose, abbiamo ottenuto di inserire nel progetto l’illuminazione del parcheggio “strappando” un allungamento fino alla fermata della corriera. Verrà allestita inoltre un’area camper regolamentata per evitare stazionamenti stabili, una piccola area giochi, e per una maggiore visibilità del Parco installazioni pubblicitarie degli eventi. Nel pacchetto di opere proposte per il finanziamento è stata invece bocciata, con mio personale dispiacere, quella dell’allestimento di una zona per le grigliate. Forse era troppo evidente il nostro intento di “rubare clientela” al Parco di Roncolo ! |