C'è un grande assente nei programmi elettorali delle tre liste che si candidano a governare Vezzano per i prossimi 5 anni: le tasse. Addizionale Irpef, Tasi, Tari, Imu sono sostanzialmente assenti dai testi dei programmi (se non per quanto riguarda alcuni accenni ai modelli di tassazione sui rifiuti). Nessuno ne parla eppure esistono e con evidente probabilità esisteranno. L'addizionale Irpef del Comune di Vezzano è ad oggi dello 0,45 con esenzione fissata a 10.000 euro di reddito. Per i nostri vicini di Unione la tassazione è più alta: ad Albinea e Quattro Castella si parte dallo 0,55 per salire (per scaglioni di reddito) fino allo 0,8. Negli altri comuni confinanti l'aliquota più bassa è fissata da Casina allo 0,3. A Vezzano il gettito dell'addizionale vale circa 270.000 euro. Per quanto riguarda l'Imu (che si paga ancora su tutti gli immobili ad esclusione della cosiddetta "prima casa") qualche mese fa abbiamo analizzato i numeri vezzanesi nel dettaglio. Infine la Tasi, new entry, al debutto (almeno per il nome). Si tratta della tassa sui servizi indivisibili dei comuni (illuminazione, manutenzione strade, etc) già presente come componente della vecchia Tares. La Tasi si pagherà si tutti gli immobili, anche sulla prima casa. Sarà in parte a carico dei proprietari ed in parte a carico degli inquilini e saranno possibili detrazioni ed esenzioni. Il tutto, aliquote comprese, dovrà essere deciso da un regolamento comunale che quasi tutti i comuni non hanno ancora adottato. Intanto si avvicina la scadenza della prima rata del 16 giugno, che però non riguarda "la prima casa" ma solo gli altri immobili. Nell'ultima seduta della scorsa settimana il consiglio comunale di Vezzano ha deciso di fissare l'aliquota Tasi per gli immobili differenti dalla prima casa allo 0,0 (zero). In questo modo a giugno nessun contribuente vezzanese dovrà pagare la Tasi, rimandando la definizione della tassa a luglio in sede di bilancio preventivo e i pagamenti probabilmente a dicembre 2014 in un'unica rata (o settembre-dicembre in caso di due rate). |