Aggiornamento ore 20.00 : nell'immagine a fianco (come sempre cliccare per ingrandire) un riassunto visivo-panoramico della terra che scivola via a Vezzano. Aggiornamento ore 16.00. Cielo grigio, ma con pioggia in esaurimento a Vezzano. Previsioni meteo in miglioramento per i prossimi giorni e questa č senz'altro una buona notizia. Per capire meglio la posizione della frana di Vezzano (zona Fornacione) ecco un paio di foto scattate da est, oltre il Crostolo (sono le ultime due). Qui invece il racconto di Giorgio Ilari, che abita nella casa invasa dal fango. C'č poi il comunicato del Comune di Vezzano che fa il punto della situazione sui due fronti attivi: La Vecchia e Fornacione. --------------------------------------------------------------------------- Aggiornamento delle 12.00 Oltre alla colata di fango del Fornacione a Vezzano, gli altri fronti del dissesto idrogeologico vezzanese riguardano la storica frana di La Vecchia (visionata dai tecnici della Protezione Civile nazionale nei giorni scorsi) e gli smottamenti del Monte del Gesso sopra il centro di Vezzano. Questa mattina inoltre a Pecorile č stato liberato un tratto di strada invaso da altri movimenti di terra. ------------------------------------ Aggiornamento ore 10.00. Nel frattempo il Crostolo scorre via pieno e rumoroso: a Vezzano il picco di piena č stato toccato intorno alle 21 di ieri sera. Questa mattina č stato liberato un "intoppo" di rami e detriti all'altezza dell'ultimo ponte della ciclopedonale, punto "sensibile" del torrente da molti anni. ------------------------------------ Ore 8.00. Ventiquattro ore di pioggia incessante, con accumuli che hanno sfiorato i 50 millimetri hanno aggravato la situazione idrogeologica vezzanese. Nella notte evacuata una famiglia a Vezzano (non a La Vecchia come scritto in un primo momento) per una frana che ha invaso il giardino e si č addossata alla casa. La zona č quella del Fornacione. |