![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Un weekend dedicato alla birra quello che ci attende a Vezzano il prossimo fine settimana. "United Indi Pubs" è una tre giorni promossa da alcuni pub "indipendenti" di tutta italia che si ritroveranno al Podere Elisa con 24 spine e tante birre diverse pronte per essere gustate. Il movimento Indi Pubs vuole "liberare" il mondo della birra dai grandi marchi e riportare al centro la figura dello spillatore che sceglie di volta in volta le birre da ospitare e cerca di guidare il consumatore nella sua scelta. Nella lista delle birre del festival quindi molte birre di piccoli e medi produttori sia italiani che esteri: dalla Germania, al Belgio, alla Scozia. Questo il programma: |
Questo il programma delle celebrazioni del 25 aprile, giorno della liberazione, a Vezzano. Lunedì 25 Aprile dalle ore 10,00 cerimonia commemorativa con deposizione della corona al Monumento ai Caduti di P.za della Libertà. Il corteo proseguirà con la visita al cippo di via Martelli e ad al cimitero di Vezzano. Ultima tappa del percorso il monumento dedicato ai caduti di La Bettola. Il vice Sindaco Nicoletta Montecchi guiderà la cerimonia e terrà l'orazione celebrativa. Lunedì 25 Aprile alle ore 21,00 presso il Circolo Puccini proiezione del documentario girato in occasione del 65° anniversario della strage di Sant?Anna di Stazzema (LU), dove furono uccisi 560 innocenti per mano dei soldati tedeschi. |
Continua il programma di eventi dell'Ecoparco di Vezzano (la Pinetina per i nostalgici) anche per questo periodo pasquale. Presso il parco si possono fare picnic, passeggiate ed è sempre disponibile il punto ristoro biologico. Tutte le attività sono gratuite. 23 aprile sabato ore17,00 Proiezione film in anteprima - Vivere senza soldi Il cinema nel bosco, a seguire aperitivo. 24 aprile domenica ore 10,00-11,30 Fattoria didattica Aiutiamo il Fattore dell?Ecoparco: visita guidata agli animali domestici. ore 15,30 laboratorio: Non rompiamoci la testa Grandi e piccini si sfideranno per risolvere i rompicapo dai più facili a quelli apparentemente irrisolvibili. 25 aprile lunedì ore 15,30 Un trucco al sapor di cioccolato Un dolce laboratorio di cioccolata scoprendo come la si prepara e i mille modi su come utilizzarla a cura della gelateria Floridita. |
Marco Barbieri vince anche in appello la sua causa contro Daniela Montani e la Regione Emilia Romagna. Confermata la sentenza di primo grado. Si avvicina il rientro in Consiglio Regionale. Primo commento a caldo su Facebook: "Ho vinto anche in appello. Quaresima finita". |
Il Comune di Vezzano ha in progetto di ricoprire i tetti di palestra e magazzino comunale di pannelli fotovoltaici. Il sindaco Bigi parla di una scelta prima di tutto etica ed ecologica e solo in parte economica, viste le recenti modifiche alla normativa nazionale del settore che hanno diminuito sensibilmente l'impatto degli incentivi. |
L'8 maggio a Vezzano torna la ormai classica fiera dell'asparago selvatico. Quest'anno viene riproposto anche il "palio dei liquori artigianali" anche se in una veste rinnovata con due sole categorie in concorso: il Laurino, ottenuto dalle foglie di alloro e il Prugnolino. Regolamento: "Fino al 30 Aprile è possibile presentarsi presso la sede municipale in Piazza della Libertà 1 per la consegna dei campioni. La commissione esaminatrice, composta da tre esperti e due cittadini vezzanesi, premierà la miglior bevanda fatta in casa, valutandone le proprietà organolettiche e il gusto. Le schede di assaggio sono reperibili presso gli uffici comunali o rivolgendosi direttamente al personale impiegato agli stand il giorno della festa." (Per maggiori informazioni contattare Sassi Devid, cell. 3338004828) |
Mercoledì 20 aprile alle 20.45 presso il Circolo Arci Puccini ci sarà la serata "I giovani e le dipendenze: parliamone" organizzata dal Comune di Vezzano e dall'Avis. Una serata coordinata da Franco Stazzoni e dall'assessore alle politiche sociali Giovanni Bettuzzi con ospiti il presidente dell?associazione Papa Giovanni XXIII di Reggio Emilia, Matteo Iori e il dott. Giuseppe Filetti. Il dibattito si soffermerà sia sugli aspetti di natura sociologica che su quelli più psicologici di un tema d'attualità come l'uso di sostanze e la dipendenza che esse provocano. |
Pare che il piccolo gioco abbia trovato discepoli pronti allo scatto contro il parcheggio fantasioso. Queste ce le manda Fabrizio. |
Torna la donazione di sangue promossa dall'Avis Vezzano. L'appuntamento è il prossimo 17 aprile (domenica) dalle ore 7,30 alle 11,00, presso la sede di via Guido Rossa. L?invito è aperto a tutti ed in particolar modo ai giovani donatori, così da poter garantire continuità nella donazione di sangue oltre ad controllo puntuale dal punto di di vista sanitario. |
A distanza di una settimana, seconda puntata di "fantasisti del parcheggio". Stiamo migliorando e in vista del prossimo restyling di Piazza della Libertà (che prevede il dimezzamento dei posti auto disponibili) possiamo raggiungere ottimi risultati, tipo parcheggio diretto sotto il portico. I dati statistici sono ancora scarni, ma al momento una prima analisi sociologica pare evidenziare che la specie "fantasista del parcheggio" sottospecie "vezzanese" non prediliga le utilitarie. Insomma aspettiamo una Pandina per essere smentiti. |
Con il 2011 viene archiviato, anche finanziariamente, il progetto del nuovo polo scolastico. In consiglio comunale la discussione si è concentrata sui costi finora sostenuti per il progetto fortemente voluto dalla precedente amministrazione Pagnozzi e che la giunta del sindaco Bigi ha poi accantonato. Lorenzo Sassi, consigliere di opposizione, ha indicato una stima approssimativa di 300.000 euro, mentre il sindaco Bigi nelle sue valutazioni ha dimezzato questa cifra. Nel migliore dei casi quindi sono stati investiti nel progetto 150.000 euro. E' una cifra che una certa impressione la fa, soprattutto per un piccola comunità come quella di Vezzano. Una di quelle cifre che richiamano un concetto che gli inglesi in gergo definiscono sindrome del Concorde: non ritirarsi da un progetto che non si ritiene più utile solo perchè ci si è investito parecchio. Mentre il progetto del polo scolastico va in soffitta, rimangono le esigenze di nuovi spazi per le scuole vezzanesi. Queste esigenze saranno affrontate con una ristrutturazione ed ampliamente dell'attuale edificio che ospita scuole elementari e medie. |
Sarà questo il testo di un cartello, sullo stile di "Comune denuclearizzato", che comparirà sui confini comunali di Vezzano. A deciderlo, alla quasi unanimità, il consiglio comunale che impegna anche la giunta a promuovere azioni di sensibilizzazione per opporsi alla fine della moratoria sugli organismi geneticamente modificati. Un comune libero dagli ogm al fine di conservare e tutelare le biodiversità, prendersi a cuore la salute dei consumatori, preoccuparsi della sicurezza alimentare del proprio territorio. |
La banda del buco. Così ieri sera Report di Milena Gabanelli ha intitolato la puntata realizzata da Bernardo Iovene sulle attività estrattive nelle cave in Italia. Un argomento che in qualche modo riguarda anche Vezzano che ha una lunga storia di cave sul proprio territorio. Chi ha seguito Report ha ritrovato nel servizio molte delle questioni che hanno interessato e interessano anche Vezzano: norme disattese, sfruttamento eccessivo, ripristini ambientali mai attuati o difficili da attuare. Ci sono mancate solo le cave trasformate in discariche, anche se l'argomento è stato oggetto di un pesce d'aprile qualche anno fa. Se vi serve un ripasso, l'archivio di Vezzano.net è disponibile alla voce "cave". |
Esternalizzazione del servizio di polizia morturia. E' quanto prevede il bilancio di previsione per il 2011 del Comune di Vezzano. Detta così pare roba un po' astrusa ma il suo livello pratico ce l'ha. Il Comune di Vezzano non si occuperà più direttamente di scavarci la fossa. D'ora in poi il compito spetterà all'impresa di pompe funebri che ci organizza l'ultimo viaggio. Ovviamente questo avrà un costo che il Comune di Vezzano però vuole regolare, mentre le imprese funebri no. Si corre il rischio del "cartello di aziende" a danno della concorrenza e a pagare forse sarà "il cliente" finale. Liberi durante la lettura di questo articolo di posizionare la mano libera dal mouse dove il vostro livello di scaramanzia vi suggerisce. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...