Vezzano.net : articoli di giugno 2011
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
giugno 2011
Autore : redazione - gio 30 giugno 2011 - Cronaca
Temporale ieri sera anche su Vezzano con grande attività elettrica. Tuoni e fulmini.

Quanti ? Quali ? Dove ?.

Per saperlo basta consultare i dati del Sirf (Sistema Italiano Rilevamento Fulmini).

Sì, perchè esistono anche gli appassioanti di fulmini e saette.

Una mappa della giornata di ieri la trovate qui sotto:

fulmini reggio emilia
fulmini in italia




Autore : redazione - gio 30 giugno 2011 - Sport
Sul campo del Mirabello ieri sera i ragazzi della Polisportiva La Vecchia hanno vinto la finale provinciale del Centro Sportivo categoria Open A. Grande soddisfazione nella frazione vezzanese.

Nelle immagini: la squadra al completo, i festeggiamenti, l'indomabile capitano Dallai che riceve il trofeo.(le foto sono di Vito Giacopini)

amatori la vecchia
la vecchia vince open a
capitano
Autore : redazione - mar 28 giugno 2011 - Politica
In un clima torrido e con l'umidità simile a quella di un locale di dubbia moralità di New Orleans (o di Arcore), si è svolto ieri sera in sala civica il consiglio comunale per la presentazione del PSC che per gli amanti del genere è l'acronimo di Piano Strutturale Comunale. Se ancora brancolate nel buio è una roba tipo il vecchio e vituperato PRG (Piano Regolatore Comunale).

Se volete andare in overdose di acronimi vi basti sapere che insieme al PSC di norma viene approvato il RUE (Regolamento Urbanistico Edilizio).

Se poi ancora non avete ben chiaro il concetto di acronimo, beh pazienza.

Pubblico delle grandi occasioni: sulla ventina. Di numero, non di età.

PSC dicevamo. In verità presentazione del documento preliminare. Tradotto: illustrazione delle buone intenzioni, sperando che non finiscano per lastricare le vie dell'inferno.

Consumare meno territorio, recupero edilizio, piste ciclabili, verde, vivibilità, viabilità.

Qualche accenno alla variante della statale 63 che tranquilli è roba per i vostri pronipoti. L'Anas non ha i soldi, la Regione non ha i soldi, la Provincia non ha i soldi. Voi che avete venti euro in tasca non vi sentite un po' in colpa ?

Proposta: non è che dal tavolo della Tav in Val Susa avanzano 160 milioni di euro e un paio di gallerie ?

Spazio delle curiosità: parcheggio scambiatore alla Campola. Giuro.

Notizie dagli esperti del settore: nel 2025 a Vezzano saremo 4.800. In quindici anni ci saranno 600 abitanti in più, ovvero il 14,2%. L'Onu dice che nello stesso periodo i cinesi cresceranno solo del 9,5%. O in questo momento state tutti li ad accoppiarvi secondo natura o qualcuno ha scoperto a Mozzone di Sopra la fonte dell'eterna giovinezza e non c'ha detto niente.

Notizie dal sindaco Bigi: a Vezzano c'è una frana al mese. Per una su tre forse ci sono i soldi. Le altre tanti saluti. Succede che i contadini non ci sono più e il territorio va a ramengo. "Gli agricoltori sono da tutelare come gli Indiani d'America" . Cioè gli diamo il permesso di costruire un Casinò ?

Promozione del territorio: puntare sull'Ecoparco, sul Crostolo, sui borghi. Se fossi nel Pippis un po' mi sentirei trascurato.

Il PSC verrà approvato dal Consiglio Comunale dalle parti di ottobre, poi ci saranno sessanta giorni per le osservazioni dei cittadini.

Voi nel frattempo andate ad accoppiarvi, che il tempo vola e il 2025 è lì, dietro l'angolo.
Autore : redazione - mar 28 giugno 2011 - Sport
Domani sera allo stadio Mirabello va in scena la finale Open A della categoria Amatori del Centro Sportivo Italiano.

A contendersi il titolo con il Virtus Poviglio ci sarà la Polisportiva La Vecchia arrivata in finale dopo aver battuto ai calci di rigore il Praticello.
Autore : redazione - lun 27 giugno 2011 - Politica
Martedì 28 giugno ore 20.30 consiglio comunale con la presentazione alla cittadinanza del documento preliminare del nuovo PSC.

PSC sta per Piano Strutturale Comunale. E' lo strumento urbanistico che ha sostituito il vecchio PRG.

Sulla serata il sindaco Bigi ha evidenziato: ?Lo scopo dell'incontro è presentare il PSC quale strumento utile allo sviluppo economico e sociale del territorio comunale La condivisione con i professionisti, i cittadini, i rappresentanti dei vari enti riteniamo sia fondamentale per la redazione di uno strumento efficace quanto partecipato".
Autore : redazione - mar 21 giugno 2011 - Tempo Libero
Giovedì 23 giugno si apre a La Vecchia la tradizionale sagra di san Giovanni. Non poteva non aprirsi con la tortellata della rugiada.

La sagra continuerà poi fino a lunedì 27 con menù tradizionale e di pesce.

Tutte le sere musica. Venerdì i balli latino americani, sabato e domenica il ballo liscio e dulcis in fundo lunedì sera l'intramontabile "Enza e gli Armony" (a cui prima o poi bisognerà dedicare un fans club o una statua equestre).
Autore : redazione - lun 20 giugno 2011 - Cultura
Ecco il programma di quest'anno per la commemorazione per l'eccidio nazifascista de la Bettola.

Giovedi 23 giugno alle 19 messa in suffruagio delle vittime a La Vecchia.

Alle 20.00 circa la deposizione dei fiori al Monumento ai Caduti a La Bettola e l'intervento delle autorità.

Alle 21.30 lo spettacolo ?Mia Cara Madre? di e con Ivana Monti, accompagnata dalle voci del Coro Bismantova, del Coro Mondine di Vezzano, dalla Banda Musicale di Felina e da alcuni musicisti solisti.
Autore : redazione - ven 17 giugno 2011 - Tempo Libero
Una lunga serie di iniziative in programma a Vezzano questo week end.

Stasera parte la tre giorni di Festa Democratica nella zona sportiva di Vezzano.

Domani pomeriggio è il turno del calcio: il Montalto organizza al campo comunale a partire dalle 17.00 un triangolare tra le vecchie glorie dell'Inter (Riccardo Ferri, Daniele Bernazzani, Fabrizio Lorieri.. ) , Amici della Juventus e Amici di Giovanni e Umberto (il torneo è intitolato a Giovanni Caraffi e Umberto Profeta).

Domani sera a Pecorile torna la "Notte sotto le stelle", una serata a contatto con la natura dove, con una cena a menù fisso accompagnata dal piano bar, uno spettacolo di magia e una camminata notturna dove si incontreranno personaggi di un mondo fantastico che sicuramente cattureranno l?attenzione dei più piccoli. Al termine della camminata, a chi è munito di tenda, è data la possibilità di campeggiare presso il campo sportivo e, alla mattina di domenica, potersi rifocillare con una abbondante colazione.

Domenica invece all'Ecoparco di Vezzano in Pinetina, una festa dedicata ai mestieri perduti, con dimostrazioni e giochi. Artigiani e appassionati contribuiranno alla realizzazione dei laboratori attraverso i quali il pubblico potrà apprendere i rudimenti di alcuni antichissimi mestieri e conoscere gli strumenti utilizzati. Inizio alle dieci di mattina.

Autore : redazione - mer 15 giugno 2011 - Tempo Libero
Per i nostalgici sarebbe la Festa dell'Unità di una volta. Si chiama Festa Democratica e si terrà a Vezzano il prossimo week-end nella zona sportiva del capoluogo.

Il programma:

Venerdì 17 giugno
19.15 apertura ristorante e brindisi di saluto con i sindaci PD di Castellarano, Casina e San Martino in Rio.
21.00 musica con il gruppo "Fiori e Gatti".

Sabato 18 giugno
19.15 apertura ristorante
21.00 ballo liscio con "Liscio per caso".

Domenica 19 giugno
12.15 apertura ristorante per il pranzo
19.15 apertura ristorante e saluto della senatrice PD Leana Pignedoli
21.00 Spettacolo comico di Antonio Guidetti.
Autore : Lorenzo - lun 13 giugno 2011 - Politica
Ci sarebbero molto cose da dire e da scrivere stasera su questi referendum appena votati, ma la prima cosa che mi viene in mente adesso sono le tante tessere elettorali "vergini" che ho visto quest'anno al seggio. Tanti giovani, tanti al loro primo voto.

Se non fosse stato per il tempo e la privacy mi sarebbe piaciuto valutare quanti di quei 215 elettori che non sono venuti a votare stessero sotto i 30 anni. Credo pochi davvero.

Sono gli stessi che ho visto scrivere e condividere sui social network le loro convinzioni (giuste o sbagliate) ed esprimere il loro attivismo e la loro creatività in Rete.

Sono gli stessi che non ho visto ad un incontro pubblico promosso dal Partito Democratico appena prima dei referendum, dove i partecipanti erano in tutto 20, compreso chi vi scrive.

Dovremmo cominciare a riflettere anche su questo. Anche a Vezzano. Su quanto il mondo, la politica e la comunicazione,nel bene e nel male, stiano cambiando. Dieci anni fa, se una cosa non era in televisione non esisteva. Possiamo dire lo stesso oggi ? Questo cambiamento lo si può subire oppure lo si può capire e magari migliorare.

Migliorare sì. Lo dice uno che c'era (come molti altri) già negli anni novanta del secolo scorso quando la Rete italiana era fatta di roba che si chiamava newsgroup, "tariffa urbana a tempo" e il motore di ricerca era Arianna mica Google (e no, comunque non ho inventato internet come dice Al Gore, ma sì sono piuttosto vecchio).

Oggi esiste una generazione di giovani nativi digitali, gente che convive con un tastiera da quando portava i calzoni molto corti, che ha la possibilità di trascinarsi dietro nel cambiamento una società intera: padri, madri, nonni e nonne. E può faro con impegno, serenità e fantasia. La fantasia dei vent'anni, quando il mondo è tutto ancora intero, quando è tutto "chi lo sa".

Perchè internet è solo uno straordinario strumento, il vero miracolo è il nostro cervello.
Autore : redazione - lun 13 giugno 2011 - Politica
Oggi (lunedì) ipotizzando a "zero" il voto degli italiani all'estero, per raggiungere il quorum devono andare a votare 5.830.000 italiani. È il 12% degli aventi diritto in territorio italiano. Nel 2006 il lunedì votarono 8,5 milioni di italiani, nel 2005 e 2009 3,3 milioni.

Ore 9.00: a Vezzano capoluogo ha votato il 64,3%

Ore 13: a Vezzano siamo già ai livelli finali del 2006, ovvero al 68% e rotti.

A pochi minuti dalla chiusura delle urne a Vezzano capoluogo affluenza al 74,4%

Affluenza finale del comune di Vezzano al 72%. I dati dello spoglio, calcolando anche nulle e bianche, vedono il si per i quattro quesiti al 95% circa.

Vezzano è l'ottavo comune in termini di affluenza in provincia di Reggio, ad un soffio da Scandiano. Il record va a Fabbrico con il 76,58.

I risultati definitivi a Vezzano:

Referendum numero 1 (privatizzazione acqua):i sì al 96,8%.
Referendum numero 2 (tariffa servizio idrico): 96,5%.
Referendum numero 3 (centrali nucleari): 95%.
Referendum numero 4 (legittimo impedimento): 96,2%.
Autore : redazione - dom 12 giugno 2011 - Politica
Prima giornata di voto per i referendum anche a Vezzano. Giornata di bel tempo, campo in ottime condizioni, discreto movimento sin dal primo mattino.

Cominciamo la diretta dai seggi qui sotto. Alle dieci proviamo a dare il primo dato iper provvisorio sull'affluenza a Vezzano capoluogo. Così per farsi un'idea.

Ore 10: a Vezzano capoluogo ha votato l' 8,7%

Ore 10.40: molti giovani ai seggi, diversi quelli alla loro prima volta.

Ore 12.00 : a Vezzano capoluogo affluenza al 22,7% (nel 2006 era il 16%).

Ore 12.30 : a livello comunale affluenza al 21,7%.

Aspettando il dato ufficiale delle 19, alle 17.30 nei due seggi di vezzano capoluogo ha votato il 42,5%.

Alle 19 a Vezzano è quasi quorum con una affluenza del 47,6% ma a Vezzano capoluogo è già sopra il 50%.

Ore 22.00: affluenza nel comune di Vezzano al 58%, nel 2006 era il 48%. In termini assoluti oggi hanno votato 1939, nel 2006 erano stati 1585.

Autore : redazione - sab 11 giugno 2011 - Cronaca
Il vezzanese Simone Lugarini ha avuto sulle colline di casa un incontro ravvicinato di un qualche tipo con un daino piuttosto socievole.

Autore : redazione - ven 10 giugno 2011 - Politica
Domenica e lunedì 12 e 13 giugno si vota anche a Vezzano per i quattro quesiti referendari su acqua, nucleare e legittimo impedimento.

Si vota domenica dalle 8,00 alle 22,00 e lunedì dalle 7,00 alle 15,00.

E' necessario portare al seggio il certificato elettorale e un documento di identità.

Chi avesse smarrito il proprio certificato elettorale può chiederne una copia in Comune, dove l'ufficio anagrafe rimarrà aperto anche sabato fino alle 19 e domenica e lunedì durante tutte le operazioni di voto.

Perchè il referendum sia valido deve raggiungere il quorum del 50% + 1 degli aventi diritto a livello nazionale ovvero 25.297.435 di votanti.

L'unico referendum a superare il 50% negli ultimi anni é stato quello del 2006 e non era un referedum abrogativo e non serviva il quorum.

A mezzogiorno di domenica 25 giugno 2006 (una calda domenica) a livello nazionale aveva votato il 10%. Alle 19 era il 22% e alle 22 il 35%. Il lunedì si arrivò a circa il 52%. Quindi se domenica sera si è attorno al 35% il quorum è raggiungibile.

A Vezzano quella volta l'affluenza fu questa: a mezzogiorno il 16%, alle 19 il 33%, alle 22 il 49%. L'affluenza finale fu del 69%.
Autore : redazione - ven 10 giugno 2011 - Sport
Sabato 11 giugno festa di fine stagione per l'Us Vezzano. Al campo comunale dalle ore 16 inaugurazione porte e maglie da calcio e a seguire amichevoli bambini Vezzano contro Falk:

ore 16,15 categoria 2004/2005
ore 16,45 categoria 2004
ore 17,15 categoria 2001/2002

Alle 18 dedica tribuna a Prospero Ghidoni
Alle ore 18,30 ? amichevole: Vezzano (campione di seconda categoria) contro Vezzano Vecchie Glorie

Alle ore 20 intitolazione della targa in ricordo del dottor Ermanno Paganini presso la sede del Us Vezzano.

E dalle 19 in baracca la festa della scuola calcio per finire la stagione 2010/11 nel migliore dei modi con: gnocco, pizza, salume, bibite e torte al prezzo unico di 10 ? per gli adulti e gratis per i bambini.

In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il campo parrocchiale e nella vicina pista dell?asilo.
Autore : redazione - ven 10 giugno 2011 - Ambiente
Riceviamo e pubblichiamo da Loris Catelli. L'argomento sono le energie rinnovabili. Argomento di cui ci siamo occupati più volte e in specifico anche se in forma breve qui.

L'altro giorno ho letto su un quotidiano che 13 comuni reggiani sono stati coinvolti nel progetto " Abc Energia" volto a favorire la cosiddetta Green Economy . L'iniziativa prevede lavori di riqualificazione di edifici pubblici (scuole e luoghi sportivi in particolare) con l'installazione di impianti fotovoltaici per 6 milioni di euro, mini reti di teleriscaldamento, sistemi di cogenerazione , illuminazione pubblica e tecnologie per favorire l'afficienza energetica per 7 milioni di euro. Di questi 13 milioni di costi, 1,4 milioni sono interamente finanziati.

L'esecuzione del progetto comporta un risparmio energetico stimato in 600 mila ? all'anno. Praticamente, al netto del finanziamento pubblico, in meno di 20 anni si arriverebbe a coprire il costo dell'opera.
Ho scorso attentamente l'elenco dei comuni : ho notato tra gli altri Toano,Vetto, Villa Minozzo, e Carpineti, ma purtroppo Vezzano era assente.
Autore : redazione - gio 09 giugno 2011 - Tempo Libero
Grande esibizione finale per la scuola comunale di musica. La serata di questa sera vedrà coinvolti ben 45 allievi che si divideranno in varie formazioni: gruppo, trio, duo e assolo, guidati dagli insegnanti Oriana Riccò, Matteo Tagliavini, Daniele Urlotti e coordinati da Gabriele Beneventi.

Per "Fantasia in RE" ancora una volta la soddisfazione di essere riuscita ad appassionare alla musica tanti ragazzi, avvicinandoli allo strumento attraverso lo studio dei generi musicali rock e pop, assecondando la loro predisposizione e il loro interesse.
Autore : redazione - mer 08 giugno 2011 - Politica
bandiera acqua vezzano municipio
Il consigliere regionale del Pdl Fabio Filippi attacca il Comune di Vezzano sui referendum di domenica e lunedì prossimi.

Lo fa con una nota in cui denuncia il Comune di Vezzano come caso emblematico "dell?opera di disinformazione messa in atto dal centro-sinistra e la scorretta discesa in campo di istituzioni che, in quanto super partes, dovrebbero rappresentare tutti i cittadini, a prescindere dalle loro opinioni sui quesiti referendari".

Nel mirino del consigliere Filippi "una bandiera a sostegno dei promotori del referendum sulla distribuzione dell?acqua sulla facciata della residenza municipale " (quella rappresentata nella foto)
Autore : redazione - mer 08 giugno 2011 - Tempo Libero
Sabato 11 giugno alle 21 presso la palestra di Vezzano si terrà il saggio di fine anno della scuola di danza Kaleidos.
Autore : redazione - mer 08 giugno 2011 - Sociale
Si chiama World Blood Donor Day. In italiano è la giornata mondiale del donatore.

E' un appuntamento che si ripete ogni anno il 14 giugno per ricordare l'importanza di un gesto come la donazione del sangue.

Non bisogna nemmeno andare lontano per donare il proprio sangue, basta attendere la prossima giornata di donazione della sezione locale dell'Avis.

Autore : redazione - lun 06 giugno 2011 - Cronaca
via al castello vezzano
Via al Castello è la piccola strada che partendo a fianco della latteria sociale sale sulla collina del Monte del Gesso.

Lo scorso autunno, con la caduta di un muro di sostegno, la strada era stata interrotta e la circolazione deviata.

Si sono conclusi in questi giorni i lavori di ripristino che sono costati 30.000 euro, in parte a carico della Bonifica, del Comune e di privati.



Autore : redazione - lun 06 giugno 2011 - Politica
Mercoledì 8 giugno si terrà presso il Circolo Arci Puccini di Vezzano una assemblea pubblica dedicata ai temi dei referendum in programma domenica e lunesì prossimo 12 e 13 giugno.

A parlare di acqua, nucleare, legittimo impedimento ci saranno:

Cesare Schieppati del Comitato per l?acqua.
Mirko Tutino assessore provinciale per l?Ambiente
Emanuele Magnani, consigliere provinciale
Luca Nasciuti, assessore comunale per la mobilità del Comune di Quattro Castella
Autore : redazione - lun 06 giugno 2011 - Sport
Non è solo il calcio vezzanese a festeggiare una stagione di vittorie e soddisfazioni. Anche per la pallavolo del Circolo Mazzolari si è trattato di un anno record: 80 tra atleti e dirigenti tesserati, 5 squadre, 6 campionati, più di 70 incontri ufficiali disputati, la trasferta a Modena per assistere alle finali dei mondiali e la partecipazione di tutte le squadre più giovani al torneo regionale di Cesenatico.

Non è mancata nemmeno la ciliegina sulla torta: la prima squadra, alla prima partecipazione ad un campionato di Seconda Divisione, ha centrato una meritatissima promozione in Prima Divisione grazie ad un cammino quasi perfetto, 22 partite disputate e una sola sconfitta.

Per loro le meritate vacanze sono, però, ancora lontane; dopo il campionato di federazione saranno infatti impegnate a difendere i colori di Vezzano nel torneo della montagna di pallavolo che inizierà il 10 giugno e che terminerà con le fasi finali a fine luglio, passando per le semifinali già fissate per il prossimo 17 luglio proprio nella palestra di Vezzano. Motivo in più per la formazione che rappresenterà la nostra comunità per cercare di presentarsi a quell?appuntamento da protagonista.

Anche per le ragazze della squadra juniores, nonostante i due campionati disputati e il loro fondamentale apporto alla promozione della prima squadra, la stagione non è ancora terminata. Nel week end dell?11 e 12 giugno sono state invitate al 1° Meeting UNICEF RE e rappresenteranno Vezzano in un torneo dal sapore internazionale.

Tanti motivi quindi per festeggiare, ma anche nuovi stimoli a fare sempre meglio tanto che dal Circolo Mazzolari fanno sapere di avere già in serbo qualche sorpresa per l?estate e per la prossima stagione.
Torna un passo Indietro
neve a vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro