Vezzano.net : articoli di aprile 2015
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
aprile 2015
Autore : Lorenzo - mer 29 aprile 2015 - Cronaca
Buddhist Child Home
Un po' per caso e un po' perchè il pianeta negli anni si è fatto un posto sempre più piccolo, il rapporto di solidarietà tra Nepal e Vezzano ha, straordinariamente, parecchi anni alle spalle.

Mostre fotografiche, spettacoli musicali, teatrali e momenti ricreativi sono stati l'occasione per raccogliere fondi per alcuni progetti a Kathmandu.

Nell'estate del 2008 furono raccolti a Vezzano 1.233 euro che, sommati ad una serata analoga tenuta a Castelnovo Monti, permisero di portare direttamente (a mano) 2.300 euro alla Buddhist Child Home, una piccola casa famiglia di Kathmandu che ospitava una cinquantina di bambini e ragazzi (spesso orfani).

Il rapporto è proseguito nel 2009 (con una serata concerto che raccolse 782 euro) e nel 2013 con 1.600 euro raccolti da uno spettacolo teatrale promosso da Montalto Calcio ed Avis Vezzano.

In questo momento di enorme difficoltà per il Nepal il Montalto Calcio si è reso disponibile per fare da tramite alla raccolta fondi per la Buddhist Child Home (dove per fortuna sono tutti sani e salvi).

Chi vuole può donare usando queste coordinate bancarie:

MONTALTO SPORT E TEMPO LIBERO ASD
Unicredit Agenzia Vezzano s/C
Iban: IT08U0200866540000020208995
Nella causale indicare "Aiuti Nepal"

La Buddhist Child Home è una piccola struttura non governativa e aconfessionale che da più di vent'anni fa un grande lavoro. (qui il loro sito).

Il Nepal, per chi ha avuto la fortuna di visitarlo, è un paese poverissimo ma bellissimo.

Nel terremoto parte di quella bellezza è scomparsa. Ma Kathmandu e il Nepal non sono un museo, sono prima di tutto le persone che vivono lì, e soprattutto i più piccoli.

Perchè di un luogo scopri molto di più negli occhi di un bambino che in mille orizzonti diversi.

(qui un po' di foto)
Autore : redazione - mar 28 aprile 2015 - Tempo Libero
mazzetti asparagi
Domenica 3 maggio 2015 ritorna a Vezzano la Festa dell'Asparago Selvatico, arrivata alla decima edizione.

Un programma ricco di iniziative enogastronomiche, naturalistiche, culturali e ricreative a partire dal mattino, quando alle 9 apriranno i vari mercati: quello agricolo, quello delle opere di ingegno creativo, i banchetti dell'uso e riuso e quelli delle Botteghe & Locande "Terre di Vezzano".

Escursioni, laboratori creativi per ragazzi, presentazione di libri, concorsi fotografici, giostre, torneo di calcetto, musica e danza.

Il tutto accompagnato dai cibi a base di asparago selvatico dei gessi vezzanesi (diffidate dalle imitazioni) preparati dalle sapienti, esperte e amorevoli mani dei volontari delle associazioni locali: tortelli, arancini, pasta, chizze, frittate, tutto a base d'asparago selvatico raccolto nel territorio di Vezzano dagli instancabili volontari (ma ci saranno anche gnocco fritto, grigliate e altri piatti per chi non gradisce il sapore intenso dell'asparago).
Autore : redazione - dom 26 aprile 2015 - Cronaca
Un 25 aprile vivo e vegeto quello festeggiato ieri in piazza a Vezzano tra momenti commemorativi, cultura e divertimento.

Un 25 aprile partecipato, con più di 200 persone che hanno condiviso un piatto di pasta, un bicchiere di vino e molte chiacchere.

Tra i partecipanti anche Felice Costi (92 anni), nome di battaglia "Carnera" che da partigiano partecipò alla Liberazione a Vezzano.

E allora nelle foto vezzanesi di oggi, un po' di 25 aprile.

Giovanni Felice Costi partigiano vezzano
25 aprile vezzano sul crostolo commemorazione
un giovane 25 aprile vezzano
monumento caduti vezzano sul crostolo
tavola libera vezzano sul crostolo 25 aprile
25 aprile 2015 rosso vino vezzano
pranzo libero 25 aprile vezzano sul crostolo
Vittoria regista e autore delle musiche
volontari 25 aprile vezzano sul crostolo
Materiali Resistenti 25 aprile vezzano


Autore : redazione - ven 17 aprile 2015 - Tempo Libero
25 aprile 2015 pastaciutta liberazione
Una cosa semplice, parecchio nostrana: una pastasciutta in piazza, un bicchiere di vino, un po' d'allegria.

Tutto gratuito. Perchè la libertà non ha prezzo e va festeggiata a dovere.

In occasione del 25 aprile (anniversario tondo dei 70 anni) a Vezzano si ripete la positiva esperienza dello scorso anno che ha visto affollare Piazza della Vittoria da più di 200 persone.

Il programma prevede alle 10.00 la commemorazione ufficiale e alle 11.00 la proiezione di "Vittoria" film del vezzanese Christian Spaggiari e musiche di Beppe Carletti (entrambi presenti alla proiezione).

Alle 12.30 il pranzo, che in caso di maltempo si terrà alla Sala Puccini.

Non è obbligatorio, ma è meglio prenotare un posto a tavola per dare la possibilità all'organizzazione di prepararsi al meglio.
Autore : redazione - mer 15 aprile 2015 - Economia
Questa sera alle 20.45 alla "Casa del Volontariato" di Montecavolo si tiene un incontro sul tema del gioco d'azzardo con l'intervento di Matteo Iori della cooperativa Papa Giovanni XXIII, la prima in Italia ad aver aperto una comunità terapeutica residenziale per giocatori patologici.

L'incontro promosso nell'ambito dell'Unione delle Colline Matildiche vedrà anche la presentazione da parte dei tre comuni di Albinea, Quattro Castella e Vezzano di un unico dispositivo regolamentare per il contrasto al gioco d'azzardo.

Su questo tema il Comune di Vezzano ha già aderito al registro "Slot freE-R" promosso dalla Regione per quegli esercizi commerciali che rinunciano all'utilizzo delle slot machine (popolarmente conosciute come "le macchinette").
Autore : redazione - gio 09 aprile 2015 - Cultura
Domenica 19 aprile le sezioni Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Vezzano sul Crostolo, Albinea, Quattro Castella organizzano un viaggio della memoria al Parco Nazionale della Pace e al Museo Storico della Resistenza a Sant'Anna di Stazzema.

Stazzema è un comune in provincia di Lucca, dove nell'agosto del 1944, nella frazione di Sant'Anna, ebbe luogo uno dei più efferati eccidi ad opera delle truppe naziste. Furuno trucidate 560 persone, in gran parte anziani, donne e bambini.

Le iscrizioni al viaggio, realizzato in collaborazione con le tre Amministrazioni Comunali, rimarranno aperte fino al 14 aprile (per informazioni e iscrizioni contattare 0522/601933 – s.riva@comune.vezzano-sul-crostolo.re.it).
Autore : redazione - ven 03 aprile 2015 - Ambiente
Una domenica di Pasqua fredda e bagnata con la neve che potrebbe arrivare anche ad imbiancare le colline poco sopra Vezzano. Un lunedì di Pasquetta che invece riporterà gradualmente il sole.

Sono queste le previsioni meteo per questi giorni di festa che faranno mugugnare più d'uno. Ma è pur sempre primavera, stagione ballerina per eccellenza. E poi la neve ad aprile non è una novità assoluta: il 17/18 aprile del 1991 nevicò fino in pianura, con quasi 20 centimetri di neve a Reggio.

La vera anomalia è invece stata la pioggia caduta in questi ultimi due mesi: secondo i dati dell'Università di Modena e Reggio non pioveva così tanto da più di un secolo, ovvero dal 1909.

E fin qui, comunque, la primavera ha avuto i suoi perchè.

primavera erba bagnata
primavera serata estiva
margherita bianca pecora nera
pianura padana da vezzano sul crostolo
luna vezzano sul crostolo

Autore : redazione - ven 03 aprile 2015 - Ambiente
eternit vezzano
E' arrivato in consiglio comunale con un intervento del "Movimento 5 Stelle" il tema dell'amianto a Vezzano.

Oltre a segnalazioni su alcuni siti a rischio sul territorio, la proposta era quella di un censimento di tutti gli edifici e luoghi (pubblici e privati) con presenza del materiale in questione, data la sua potenziale pericolosità per la salute.

Ad appoggiare la mozione anche l'altro gruppo di minoranza "Insieme per Cambiare" che ha proposto incentivi economici comunali per quei privati che promuovono il corretto smaltimento dell'amianto.

Entrambe le proposte sono state bocciate dalla maggioranza con la motivazione che il tema esula dalla competenze comunali e che "i Comuni non possono fare tutto, soprattutto con le poche risorse a disposizione".

La giunta si è impegnata comunque ad iniziare l'iter burocratico per i siti segnalati e ad avviare una campagna di informazione presso la cittadinanza su obblighi ed incentivi già presenti per chi vuole smaltire dai propri edifici l'amianto.
Autore : redazione - ven 03 aprile 2015 - Cronaca
Un furto da professionisti, molto probabilmente preparato con cura nei giorni precedenti.

Erano le 2.30 della notte tra mercoledì e giovedì quando ladri ignoti sono entrati nel Bar Sport di Vezzano e sono andati a colpo sicuro sulla macchina scambiamoneta.

Un bel gruzzolo portato via ad altissima velocità: meno di un paio di minuti per scassinare, caricare e scappare. Nella fuga non deve essere andato tutto liscio ed un allarme è scattato, ma i delinquenti si erano già dileguati.
Autore : redazione - gio 02 aprile 2015 - Cronaca
statua madonna monte gesso vezzano sul crostolo
Ora che anche a Niue (piccola isola del Pacifico con 1.500 abitanti) sta tramontando il sole sul 1 aprile, possiamo tranquillizzare quei pochi o tanti che si sono preoccupati: la statua della Madonna sul Monte del Gesso è miracolosamente ritornata integra.

Da queste parti del resto c'è stata una certa tradizione di pesci d'aprile che seguivano fusi orari esotici, come quella volta che Ilary Blasi, 10 anni fa, doveva candidarsi alle comunali a Vezzano (e qualcuno per un attimo ci sperò).

Poi quello della notizia farlocca il primo di aprile è diventato un gioco parecchio diffuso anche tra i grandi media e quindi un po' inflazionato e depotenziato.

Il problema in effetti oggi è quello delle notizie farlocche dal 2 di aprile fino al 31 marzo. Un problema che investe la qualità del giornalismo (e quindi chi scrive) ma anche i lettori (che diffondono pseudo-notizie attraverso i propri spazi sociali online e offline).

L'ultimo episodio (fra le centinaia che accadono ogni giorno) quello dell'incolpevole cittadino tedesco scambiato per molte ore (ed ancora adesso) dai media italiani per il pilota suicida del volo Germanwings.

Siate quindi sempre dei lettori attenti (anche su queste pagine) e l'informazione un po' ne guadagnerà.

(Ora potete smettere di fissare il Monte del Gesso)
Autore : redazione - mer 01 aprile 2015 - Cronaca
Aggiornamento del 2 aprile: ovviamente la statua sta benone.

--------------

La storica statua della Madonna posta sulla sommità di Monte Gesso pare essere stata danneggiata, probabilmente colpita da un oggetto staccatosi a causa del vento dalla vicina e vecchia antenna radio, o da un atto di vandalismo.

Questa sera verso le 19.00 appariva da Vezzano in questo stato.

Il vento che oggi ha imperversato in tutta la Regione, ha raggiunto a Vezzano e dintorni anche raffiche da 80-90 chilometri orari.

Seguiranno aggiornamenti.

statua danneggiata

statua madonna vezzano
vento raffiche vezzano
Torna un passo Indietro
neve a vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro