Vezzano.net : Programmi elettorali
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
Programmi elettorali
Autore : Paolo Francia - mar 19 maggio 2009 - Cronaca
Nei giorni scorsi alcune delle firme abituali di questo sito, tra quelle che io stimo maggiormente, invocavano i programmi per far salire di tono il dibattito elettorale vezzanese.

Anche di recente si sono levati dissensi verso chi tende a portare la discussione su derive ideologiche o partitiche, in nome dell'esigenza di un confronto più strettamente radicato alla realtà locale.

Come tutti anche io ho letto i volantini delle 2 liste e onestamente devo dire che non ho visto programmi, se non abbozzati e comunque ampiamente celati dietro dichiarazioni d'intenti tanto apprezzabili e condivisibili quanto aleatorie e poco concrete.

Nessuno dei 2 schieramenti mi pare abbia saputo affrancarsi della tendenza costante in politica a sollevare stendardi fatti di dichiarazioni roboanti (parlare con la gente, avvicinare l'amministrazione alla cittadinanza...) ma in fin dei conti ovvie.

Almeno per il momento mi sembra che nessuno si sia azzardato coraggiosamente a scendere sul terreno del confronto sui progetti.

Mi piacerebbe che chi si candida non mi mostrasse Vezzano com'è oggi, perchè lo conosco già, ma come lo vede lui tra 5 anni, in modo tale che io possa confrontare la sua prospettiva con la mia e magari farmi ammaliare delle sue visioni.

Vorrei vedere un programma vero e sano, in cui ci si assuma l'impegno davanti alla cittadinanza a fare questo, in questo modo e in questi tempi, con la logica conseguenza che alla fine chi sarà scelto sarà chiamato a rispondere dei risultati prodotti senza possibilita' di appiglio. Perché le elezioni non si vincono allo spoglio delle schede elettorali, il cui esito è un conferimento di fiducia e responsabilizzazione da parte della cittadinanza, ma quando si torna davanti all'elettorato per chiedere il giudizio sul proprio operato.

Ritengo che un'immersione così forte nella concretezza delle vita del paese sarebbe salutare per tutti. Per "Vezzano Domani" mi rendo conto che oggi sia più difficile, poiché i candidati hanno lo svantaggio di non essersi confrontati negli ultimi anni con le problematiche quotidiane della macchina amministrativa.

Tuttavia proprio nel calarsi con semplicità nelle problematiche di tutti i giorni potrebbero trovare una carta in più per alterare lo squilibrio di partenza.

Dall'altra parte mi pare pericoloso l'approccio tradizionalista di Uniti per Vezzano, proprio di chi dice che vuole cambiare e tagliare i ponti con il passato ma tanto per iniziare s'incanala sulla strada battuta da sempre, che non piace, ma si almeno si sa dove porta.

Allora propongo ai lettori di questo sito di spronare i candidati dal basso, come si diceva in altra sede, formulando domande precise da sottoporre ai candidati onde poi pubblicare le relative risposte.

Tanto per iniziare io ad esempio chiederei :

1)considerate l'asilo nido una priorità assoluta per Vezzano capoluogo ? In che modo ritenete di poter soddisfare questa necessità della cittadinanza ? Quali tempi massimi vi ponete per realizzarlo ? Quanto siete disposti ad investire ?

2)Per risolvere il problema dell'Ufficio tecnico intendete investire sul personale ? Ritenete necessario cambiare le figure di riferimento ?

Se lo ritenete utile inserite anche voi le domande che vorreste fossero poste, relative alla scuola, alle attività produttive e ad ogni altra questione che vi sta a cuore.

Magari le risposte ci aiuteranno a decidere su chi riporre la nostra fiducia.
stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
MONIA CARAFFI scrive :
salve,Paolo,a Vezzano,la lista ,uniti per Vezzano ha spiegato chiaramente perchè,nei prossimi 5 anni non è possibile,realizzare,un asilo nido,ti invio a partecipare mercoledì,sera a LA VECCHIA,dove sicuramente si toccherà ancora la questione !
mar 19 maggio 2009 - 19.48
GRAZIELLA BRAGLIA - luciopuntopinottipunto65chiocciolaalicepuntoit scrive :
Sono assolutamente d'accordo con Paolo per quanto riguarda l'opinione sui programmi dei due schieramenti: sono tutti pieni di buoni propositi. Ma alle parole devono seguire i fatti e sui modi, sui tempi e i soldi da investire non si entra mai nel concreto.
Io vorrei solo sapere una cosa: l'anno scorso a giugno ho partecipato ad una riunione tenuta dal Sindaco del nostro Comune, che illustrava i progetti sulla nuova scuola. E' stato presentato anche il progetto che ha vinto la gara per realizzare la scuola nuova. A che punto siamo? Ad un anno di distanza non si sa più nulla. Sul sito del Comune non c'è scritto niente, addirittura c'è ancora il bando del 07/11/2007 per la progettazione. Ma se l'anno scorso hanno fatto una riunione per dire chi l'aveva vinto.......... Vorrei che qualcuno riuscisse a farmi chiarezza. Grazie
mar 19 maggio 2009 - 21.59
Nicola Ilari scrive :
Paolo ha assolutamente ragione ad esigere risposte , la realizzazione dell'asilo nido avverà o in accordo con la Scuola Materna Privata FISM (della parrocchia ) o con l'Unione dei Comuni ...ora devo veramente andare poichè ho un appuntamento a Modena alle 9.00 ma domani (in realtà forse domani non riesco è più probabile venerdì)promesso sarò più esauriente
Ciao Frenz
Nicola
mer 20 maggio 2009 - 08.34
paolofrancia scrive :
Nico prima trova il tempo per metterti d'accordo con Monia...
mer 20 maggio 2009 - 09.53
Cittadino scrive :
al primo argomento del programma... si vede subito la chiarezza interna alla lista..
Monia : la lista ,uniti per Vezzano ha spiegato chiaramente perchè,nei prossimi 5 anni non è possibile,realizzare,un asilo nido
Nicola : la realizzazione dell'asilo nido avverà o in accordo con la Scuola Materna Privata FISM (della parrocchia ) o con l'Unione dei Comuni
Una certezza x i prossimo 5 anni !
mer 20 maggio 2009 - 13.10
Stefano Tazzari - tazza17chiocciolahotmailpuntoit scrive :
Ciao Paolo..
Vorrei provare a rispondere in modo chiaro alla domanda riferita all'asilo nido.
Posso dire con certezza che la lista"Vzzano Domani" sta affrontando con tanta volontà la questione.
Abbiamo visionato insieme ai rappresentanti della già avviata scuola materna parrocchiale, un progetto di massima, di come diventerebbe la nuova struttura, con una parte destinata all'asilo nido.
Questo progetto farebbe si che l'area in questione venga messa a posto, potenziata, e riqualificata, sotto ogni aspetto, così da rispondere sia all'incremento demografico che in questi anni si registra a Vezzano, sia per rispondere alle esigenze di maestre e sopratutto bambini che sono parte viva dell' attività.
Se nei prossimi 5 anni avremo fiducia e saremo noi ad amministrare, posso dire che la questione sopra descritta sarà sicuramente un punto fermo e penso realizzabile, anche perchè facile da gestire, veloce e fattibile in poco tempo quindi.
Per delucidazioni al riguardo, potete contattarci via e-mail accedendo al nostro sito internet http://www.vezzanodomani.it, o girando le questioni anche a me all' indirizzo e-mail tazza17@hotmail.it
mer 20 maggio 2009 - 13.39
Stefano Tazzari - tazza17chiocciolahotmailpuntoit scrive :
Per quanto riguarda l'ufficio tecnico invece, necessita di una riorganizzazione finalizzata al miglioramento, all?efficacia e all?efficienza della sua missione.
Noi della lista "Vezzano Domani" possiamo dare questa risposta:
- Riorganizzazione interna di tutta la "struttura" a partire dall' archivio per esempio
- Orari di ricevimento veri e propri
- Risposte, sia positive che negative, ma senza mai nascondersi.
Il comune è la casa del cittadino, e l'ufficio tecnico ne fa parte in tutte le sue casistiche, essere al servizio del cittadino è la prima.

Cordiali saluti
mer 20 maggio 2009 - 13.54
Roberto Rossi - reddischiocciolaalicepuntoit scrive :
I due interventi di Paolo e di Graziella propongono due domande cruciali, che non possono essere liquidate con una risposta frettolosa:

1) l?asilo nido è una priorità assoluta per Vezzano capoluogo?
2) a che punto è la nuova scuola?

Sono due domande che sembrano annullarsi reciprocamente: difficilmente (per ragioni comprensibili) si può pensare di realizzare entrambe le opere nel corso dei 5 anni di una consigliatura.

Promettere è facile (vero Tazzari?), soprattutto in campagna elettorale, ma non credo sia molto serio. Credo invece che si debba ragionare su una prospettiva di medio-lungo termine.

Parto dal secondo punto: il nuovo polo scolastico si farà. I tempi di attuazione dipenderanno da una revisione complessiva del progetto, da parte della futura amministrazione nell?intento di salvaguardare l?esistente, qualora funzionale (ad esempio gli spogliatoi dell?area sportiva). Ovviamente questo vale se la lista Uniti per Vezzano conquisterà la maggioranza (altrimenti ... si vedrà).

L?investimento nel nuovo polo scolastico, che è ritenuto un servizio strategico (anche nell?ottica dell?Unione dei Comuni, visto che serve anche Puianello) inevitabilmente condizionerà le scelte sul fronte dell?asilo nido.

Anche perché il discorso è globale e riguarda anche la Scuola Materna, che necessità di una pesante ristrutturazione, per poter continuare a svolgere un servizio che l?Amministrazione Comunale non è in grado di garantire coi suoi mezzi.

A questo punto le opzioni sono due:
1) offrire contributi all?ente privato (la Parrocchia di Vezzano) che gestisce la Scuola Materna, prevedendo anche un ampliamento del servizio per la fascia 0-3 anni.
2) attivare la collaborazione con l?Unione dei Comuni (Quattro Castella può essere interessata, visto che riesce a coprire solo il 50% delle richieste) per offrire il servizio di asilo nido, dislocandolo in un?area comoda sia per Quattro Castella, sia per Vezzano (in questo caso è naturale la candidatura di Puianello).

Insomma, si tratta comunque di una scelta finanziariamente impegnativa (e qualcosina ne so, visto che sono nel Consiglio di Ammninstrazione, della Scuola Materna ?La Provvidenza?) che non può essere affrontata con faciloneria.

Come lista Uniti per Vezzano non ci sentiamo di promettere la realizzazione dell?asilo nido, ma di essere sensibili al problema e di ritenerlo prioritario, questo sì.

D?altra parte, la sensibilità su questo aspetto non è per noi un?opzione dell?ultima ora (elettorale), ma è un problema su cui da tempo abbiamo focalizzato l?attenzione: in questo link - ad esempio - trovi il resoconto di un convegno su asili nido e scuole materne, organizzato dai Giovani Democratici di Albinea, Quattro Castella e Vezzano S/C:

http://www.facebook.com/top...

Saluti a tutti.
mer 20 maggio 2009 - 14.25
Cittadino scrive :
Vedo Sig. Rossi che ha precisato a Tazzari che promettere e' facile vero ? Complimenti quando siete Voi che fino ad oggi avete promesso a noi cittadini tante cose mai fatte... ma questo non vi tocca dato che non avete niente a che fare con la vecchia giunta ( Sassi e Montecchi). Lei ha affrontato il discorso "scuola", ma l'ufficio Tecnico ha omesso di mettere le vostre intenzioni.. La maggior parte dei cittadini vezzanesi prentende una soluzione che il Sig. Tazzari ha esposto come lista "Vezzano Domani", inziamo a parlare di programmi come da oggi con piacere inizio a leggere
mer 20 maggio 2009 - 14.51
MONIA CARAFFI scrive :
caro cittadino,io forse ho sbagliato,intendendo,un asilo,comunale,le cose che a detto ilari,le sapevo visto che partecipo alle riunioni pubbliche!comunque almeno tutti noi ci firmiamo,tranne lei!ma visto che parla dicendo"la maggior parte dei cittadini"deduco che sia una personadi spicco e sempre in prima linea!
mer 20 maggio 2009 - 19.20
Camillo scrive :
Monia,non vedo il perche' tu sia cosi' curiosa di sapere l'identita' di chi scrive su questo blog...e' forse obbligatorio metterla?? Visto che non ho letto ne offese,tanto meno volgarita',chi vuol dire la sua sia il benvenuto! Il bello di
queste pagine e' proprio quello di poter dire liberamente cio' che si pensa!
Se poi uno/a si vuol far riconoscere,sara' a sua discrezione..
Colgo l'occasione per dire la mia sulla questione asilo.
Credo che in questi anni di non governo (o mal governo,non saprei quale scegliere) dell'amministrazione comunale sia stato
sottovalutato il problema,adesso si invoca l'unione dei comuni(alla quale sono personalmente favorevole) per creare qualcosa di utile per tutta la comunita'.
Non sottolinero' piu' di tanto il fatto che altre aministrazioni nostre confinanti hanno,negli anni,gia' creato tante cose senza essere uniti a nessun altro..ma non vorrei mai che si usasse l'unione dei comuni per il piu' classico "Vorrei ma non posso...si decide insieme agli altri" e usare quest'opportunita' piu' che per dare servizi alla cittadinanza,per nascondere i propri limiti e incapacita'.
Ripeto,l'unione e' sicuramente una grande opporunita',basta sapere cosa si puo' e cosa si vuole fare sul proprio territorio.
Speriamo bene.....
Un saluto a tutti.
mer 20 maggio 2009 - 23.53
MONIA CARAFFI scrive :
caro marco,secondo il mio parere,uno che parla a nome di "molti cittadini"e scrive critiche e commenti su altri scrivendone il nome,quindi anche il mio,sarebbe certamente più credibile,se si firmasse !
gio 21 maggio 2009 - 19.14
Nicola Ilari scrive :
Nessun preambolo ma lineari risposte dal significato inequivocabile sulla posizione di "Uniti per Vezzano" espressione della lista di centro sinistra . Senza "se" e senza "ma".

1)L'asilo è un'esigenza attuale e reale che deve essere affrontata poiché è gia di per sé un livello di emergenza la condizione di tanti genitori che lavorano con bambini esclusi dal servizio.Tre le strade da perseguire ; una prevede contributi alla Parrocchia di Vezzano ente privato che gestisce la Scuola Materna "La Provvidenza" all'interno di una struttura di proprietà della Parrocchia stessa. Altra opzione , l'individuazione di un'area o di una struttura per il servizio 0-3 anni nella zona di Puianello o comunque lungo l'asse nord-sud (per dirlo più chiaramente lungo l'asse della SS63 non oltre in direzione Reggio della località I Boschi ) con l'Unione dei Comuni più specificatamente con Quattro Castella che a differenza di Albinea al pari di Vezzano ha liste d'attesa di bambini esclusi dal servizio.Tutti i bambini dell'Unione residenti nei tre comuni hanno la precedenza rispetto ai non residenti , ad esempio di una richiesta proveniente da Canali piuttosto che S.Polo d'Enza. Terza opportunità l'apertura di micro nidi o servizi integrativi , formula utilizzata in molti paesi europei e di cui l'Emilia Romagna rappresenta l'avanguardia in Italia (cosa sono si possono ricercare su internet o su ERMES sito della Regione ) caratterizzati da una maggiore capillarità sul territorio e flessibilità di servizio. Anche di quest'ultimi c'è scritto a chiare lettere sul programma .Chiaramente la scelta , che deve essere esente da condizionamenti di qualsiasi interesse personale , ricadrà sulla soluzione di maggior vantaggio per la comunità .Ultima domanda posta <Quali i tempi massimi? >. Inutile volervi raccontare la storia del mago perché tutte le possibilità dei progetti prevedono l'impegno di più attori , Comune di Vezzano , Scuola Materna , Unione dei Comuni o altri .I contatti ci sono già ma sarebbe paradossale parlare di progetti firmati o planimetrie in quanto non siamo noi gli attuali amministratori e con questo non vedo con quale presunzione e titolarità potremmo procedere e vincolare scelte di qualsivoglia amministrazione che verrà.Saranno gli elettori nell'eleggerci o nel non eleggerci ad indicare il grado di apprezzamento delle proposte .Probabilmente ciò che vi ho detto è un doppione di quanto Roberto Rossi ha già espresso qui su Vezzano.net in modo più dettagliato e competente ma la mia posizione è la controprova della autenticità della linea portata avanti collegialmente dalla lista "Uniti per Vezzano"e che quanto detto corrisponde a verità.

2)Attinente all'ufficio tecnico come dichiarato anche dal candidato sindaco Mauro Bigi nell'ultimo incontro con la cittadinanza avuto a La Vecchia non faccio che confermare la riorganizzazione interna con nuovo assessore e nuovo Responsabile Ufficio Tecnico.

Spero di essere stato sufficientemente esauriente

Saluti
Nicola Ilari
ven 22 maggio 2009 - 18.27

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
20.10.24 - Il punto sul maltempo ...
17.10.24 - Chi era Jessica ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro