![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Riceviamo e pubblichiamo da Loris Catelli. Spettabile redazione, avete dato giusto risalto alla vicenda Marco Barbieri, in un ricco editoriale con disquisizioni sulla funzione del politico e del pubblico amministratore. D'altra parte un consigliere regionale nato e vissuto nel nostro comune è un fatto di rilievo non solo politico. Ne è seguito un vivace dibattito su questo sito che ho letto con interesse e ho anche appreso notizie circa le onerose prerogative economiche di un membro del consiglio regionale. Dentro di me ho pensato: un consigliere del paese è un patrimonio comune che fa bene alla nostra comunità, quindi è meglio di una sconosciuta di Ferrara. Un ragionamento minimalistico e forse un pò ingenuo. Ora, alla luce di un altro avvenimento riguardante lo stoccaggio delle scorie nucleari sulle nostre colline , mi sorge qualche ravvedimento. Mi riferisco alla dichiarazioni, guarda caso, di un altro consigliere regionale, nato e cresciuto in un comune confinante , ma appartenente ad un altro versante politico. L'ing. Filippi , che per inciso gode delle stesse prerogative economiche di Barbieri, ha dichiarato testualmente (fonte L'informazione) riguardo alla scelta di un sito da parte di una società governativa , quindi area politica dell'ing. Filippi, "Ognuno deve fare un sacrificio : sì alla zona di stoccaggio anche in Appennino" e di seguito "Potrebbe essere la zona dei gessi triassici , dove ci sono profonde gallerie" ed ha proseguito la sua dichiarazione: "Se la scelta cadrà davvero sul nostro territorio , mi occuperò personalmente della questione. Non dimentichiamo che i relativi incentivi porterebbero grandi giovamenti" Queste dichiarazioni dell'esponente di Casina , che conosco e stimo , mi hanno lasciato alquanto perplesso e mi costringono a rivedere la convinzione sopra espressa. Mi aspettavo infatti una difesa del nostro territorio soggetto a frane e con un alto indice di sismicità . Indubbiamente ha prevalso "la ragione di partito" all'interesse ed alla tutela dei sui cittadini ed elettori. Mi ha stupito anche la proposta del sito nelle gallerie dei gessi triassici, siti splendidi per conformazione e colorazione dell'ambiente, ma geologicamente inaffidabili per la presenza di acque sotterranee e relativo rischio di inquinamento, ed in quanto, la particolare natura geologica, ha favorito il formarsi di inghiottitoi e cavità nel sottosuolo. A mio modesto avviso l'ing. Filippi, se vuole veramente bene , come credo, al territorio ed alla nostra comunità, poteva esimersi o meglio prendere posizione contraria. In termini calcistici ha fatto un clamoroso autogoal. Questa è la mia opinione e sarei curioso di come la pensano altri . Il caso vuole che l'ing. Filippi , favorevole al nucleare, risieda in un comune che ha varato un importante progetto di impiego di fotovoltaico per una sua frazione , andando sostanzialmente nella direzione opposta . Sarebbe interessante poi che la redazione aprisse un dibattito , sull'opportunità del nucleare i cui rischi non gravano solo nelle zone ove sorgono le centrali , ma anche nei sito di stoccaggio delle scorie nucleari. Cordialmente, Loris |
Perchè non stoccarle nella cantina dell'ing. Filippi che non stimo assolutamente per la figura che immeritatamente ricopre? Questo è un altro esempio di come i soldi e voti di qualche idiota prevelgano sulla ragione. Quand'è che arriveremo a capire che il denaro ed i fantomatici giovamenti che il sig Filippi menziona (fosre per sè ed il suo partito) non servono assolutamente a niente di fronte ad un futuro ed inevitabile disastro che potrebbe succedere: eventi sismci ai quali siamo soggetti periodicamente, infiltrazioni d'acqua e altre tantissime variabili che nel corso dei 30.000 anni a venire potrebbero causare. Siamo alla follia pura ma il problema più grande è che accettiamo passivamente tutto quello che passa sotto il nostro naso. E i commenti che non sono stati espressi in questa discussuione ne sono la prova. |
Mi pare che la proposta del sig Filippi sia estremamente ed esclusivamente autocelebrativa: poiche' il leader maximo ha piu' volte evidenziato che all'estero (ma dove?) i paesi fanno a gara per ospitare le centrali, al fine di fare un bella figura con i suoi vertici Filippi ha inteso alzare la mano per dimostrare che lui e' conforme alla linea. Anzi vuole fare da apripista e spara alto: propone un sito per lo staccaggio, che manco in Swaziland vogliono. Proposta egoistica, ignorante, da arrivista, immatura, non ponderata e non supportata da un minimo di studio di fattibilita'. Questo e' il livello medio di preparazione e senso civico... |
se avete guardato report di rai3 (bellissimo programma) del 17 settembre parlavano appunto delle scorie nucleari e guarda caso anche in germania nessuno le vuole tanto che le hanno sotterrate alcune decine di anni fa in una miniera di sale ed ora le devono tirare fuori perchè ce' infiltrazione d'acqua. complimenti mr.filippi |
L'ing. Filippi dichiara:"Se la scelta cadrà davvero sul nostro territorio , mi occuperò personalmente della questione. Non dimentichiamo che i relativi incentivi porterebbero grandi giovamenti" Mi chiedo a chi andrebbero tali giovamenti. Forse in termini economici a noi cittadini che forse vedremmo deprezzati i nostri territori? O forse in termini di salute ai nostri bambini che come già accade in certe zone sarebbero più soggetti a malattie che non voglio nemmeno nominare? O magari al caro ingeniere che con tanto spirito di sacrificio si offre di "occuparsi personalmente della questione?" Prima di uscirsene con questa bella sortita, o magari anche 5 minuti dopo, si sarà chiesto cosa ne avrebbero pensato i suoi elettori di Vezzano e limitrofi? Proprio ieri ho letto un articolo che parlava di Lecce dove l'energia eolica e fotovoltaica copre per più del 100% il fabbisogno dell'intero comune. E sottolineo Lecce, non un isolotto di un qualche paese scandinavo. Vorrei politici che con un pò di coraggio e lo sguardo un pò oltre i propri interessi, facessero proposte in questa direzione e non che ofrissero i propri territori come "vittima sacrificale " per dimostrare la propria fedeltà al partito |
Sono ingegnere ( non "ingeniere") e frequento il Bar Sport ma vi posso rassicurare che per le 'scorie nucleari' occorrono zone di rispetto ben più larghe di quella che è la stretta Val Crostolo! ci vuole quasi una'piccolo area desertica', non accessibile a uomini, animali e volatili...: quindi possiamo dormire tranquilli perchè le aree interessate allo stoccaggio non sono le nostre... e non pensiamo sempre "Vezzano e poi Parigi". Volenti o nolenti infatti tutte le notti, dalle 23 alle 5 del mattino, è solo dalle centrali nucleari franesi e svizzere, con le loro scorie, che siamo illuminati e otteniamo energia e riscaldamento... Scrivere per Vezzano la patacca metallica 'Comune Denuclearizzato' è una delle tante bugie somministrate dalla falsa politica. Come realizzato in tanti comuni italiani, e proposto fortemente dalla lista VEZZANO DOMANI, ci si deve adottare invece di un 'Piano Energetico Comunale' (PEC,) per uno sviluppo compatibile., sia per le nuove case che per le industrie (l'esempio ci viene dal privato, dalla vezzanese ditta RAIL), per produrre almeno... meno anidride carbonica, verso il rispetto di Kioto!! La nostra bolletta ENEL municipale, (non piccola), per uffici,strade e sport va ridotta con energia pulita rinnovabile: oltre ad essere finanziabile per la metà da Berlusca, anche il resto si ripagherebbe in poco tempo!! Inoltre non contribuendo a fare scorie radiottive, potremo proclamare a pieno titolo "NOI NO !". |
"MI CONSENTA" ING. FILIAGGI Egregio Ingegnere Filiaggi, se mi consente Le consiglierei di avvisare l'ing. Filippi riguardo alla necessità che le scorie nucleari debbano essere stoccate in zone più ampie o quasi desertiche. Probabilmente con la sua preziosa consulenza avrebbe evitato al nostro consigliere una inutile dichiarazione sui quotidiani locali che, oserei definire,inopportuna e poco felice. Condivido con Lei la necessità di un programma di risparmio energetico focalizzato sulle fonti alternative (fotovoltaico, eolico,ecc.) anche a livello locale attraverso piani, peraltro già realizzati o in corso in alcuni comuni reggiani( es. Casina , Asilo nido di 4 Castella, scuola materna Montecavolo, Palestra scuola media 4 Castella, Reggio Emilia e Guastalla). Vorrei precisare "se mi consente" che il contributo all'installazione del fotovoltaico non è finanziato dal Berlusca, come Lei confidenzialmente chiama il nostro premier, ma tramite la SGE( ente gestore governativo) dalle tasse di tutti i contribuenti italiani. Semmai Berlusconi contribuisce con le proprie tasse , al netto delle elusioni fiscali operate , se è vera l'affermazione del finiano Bocchino, grazie alle 64 società off-shore legate al premier che la società Kpmg ha individuato, su incarico della procura della Repubblica di Milano. Noti bene ingegnere che ho usato il termine "elusione" e non "evasione", a Suo beneficio, Lei che è stato così attento alla forma grammaticale del post di Giorgia. A tal proposito , mi è dispiaciuta la Sua sferzante ironia sul termine "ingegnere" condita con l'apologia della dichiarazione del Suo titolo accademico, quasi ad ergersi maestro di scuola e di vita. Ora , un refuso grammaticale o di battitura può capitare a tutti; anche Lei, se mi consente, ha scritto "franese" anzichè "francese". Per la maggioranza di noi anche se non vantiamo pari cultura scolastica, conta la sostanza dei fatti ed il contenuto del pensiero. Non ci interessano dichirazoni di intenti o le scritte "comune denuclearizzato "se poi sono seguite dal nulla o quasi ( come mi risulta accada a Vezzano) E mi creda , Giorgia ci ha trasmesso le sue riflessioni e ha posto delle domande interessanti a cui Lei e noi siamo tenuti a rispondere evitando possibilmente la propaganda politica. Evviva Giorgia e confidiamo in tanti/e che la pensano come Lei. Cordialmente FRATE SOLE |
Sono confuso dal Sig. Filiaggi :nucleare SI o nucleare NO. Così ho letto "La nostra bolletta ENEL municipale, (non piccola), per uffici,strade e sport va ridotta con energia pulita rinnovabile".......è questa energia pulita e rinnovabile è quella nucleare ? Inoltre ho cercato sul programma di VEZZANO DOMANI dove viene citato il fortemente sostenuto progetto di Piano Energetico Comunale , io non ne ho trovato traccia , forse non ho il programma integrale? Pace e bene Sorella Luna |
Caro Frate Sole forse lei con SGE, azienda che commercia e istalla impianti energetici, voleva riferirsi alla GSE S.p.a. ( http://www.gse.it ), società Gestore dei Servizi Energetici che opera per l'erogazione di incentivi destinati alla produzione energetica da fonti rinnovabili e che è stata costituita per decreto l'11 maggio 2004 dal Presidente del Consiglio dei Ministri... Come denuncia la vituperata mia frequentazione del Bar Sport, personalmente vorrei ergere ed emergere in altri campi ma non a maestro di scuola e di vita nè fare il consulente a persone validissime colpevoli solo di essere sistematicamente fraintese perché di altre idee e men che meno sferzare nessuno, neanche i cavalli. Anche lei quindi converrà con quanto volevo dire e cioè che Vezzano: - Non ha il monopolio dei giacimenti di gesso 'triassico' - Disprezza il nucleare ma ne fa grande uso - Ha esempi vicini di virtuoso risparmio energetico - Potrebbe fare qualcosa e invece , subito fa l'offeso perché crede si parli di lui. Mi sembrava evidente il mio pensiero, analogo a quello di Giorgia, che non conosco, ma che condivide con me con lei e tantissimi compaesani che è 60 anni che per permettere di ?dimostrare la propria fedeltà al partito?, Vezzano è stato sacrificato sì nei suoi pezzi migliori come Crostolo, Montegesso, i suoi beni ambientali più belli che potrebbero gareggiare con quelli della vicina Toscana... Diamoci da fare allora e??poche balle!? anche a te Sorella Luna che confondi il nucleare con l?energia rinnovabile !! |
All'estero non faranno a gara per ospitare le centrali nucleari(come dice Paolo),ma in Europa ci sono circa 200 centrali nucleari.In tutta Europa:dalla Francia ,alla svezia,alla Gran Bretagna. Ora,io siccome non ne capisco,non voglio entrare nel merito della pericolosità o meno.L'aspetto che voglio mettere in risalto è quello della legalità.Siccome siamo l'unica nazione al mondo ad avere 3/4 organizzazioni criminali molto più efficienti dello stato,ve lo immaginate questi signori dove andranno a stoccare le scorie?Si perchè il problema è proprio questo;il ricchissimo appalto per lo stoccaggio delle scorie,secondo voi in Italia in che mani finirebbe? Questo non è un aspetto secondario da tenere in considerazione,secondo me. p.s. la Slovenia,la Finlandia,la Svezia etc.ma dove le mettono le scorie ? |
Sig. Filiaggi nel leggere il mio messaggio inviatole ho erroneamente sostituito una "è" con una "e" (errata corrige) nel passaggio chè correttamente diventa :<e questa enegia pulita è quella nucleare?> ma non importa le ripeto la domanda affinchè possa rispondermi anche alle altre di cui non ho avuto risposta.Confido in un non così difficile SI oppure NO , modello quiz a domanda chiusa. -Ritiene che l'energia nucleare sia energia pulita? Immagino di NO quindi il quesito rimanda alla seconda domanda prima glissata -E' favorevole all'energia nucleare anche se solo oltre "la Val Crostolo"? -Dove posso trovare la caldeggiata proposta di VEZZANO DOMANI sul PEC(CATO) che non ci sia? Pace e bene Sorella Luna |
Zorro hai toccato un tasto molto delicato. Condivido le tue perplessità, anche perchè in Italia abbiamo già dei problemi con lo smaltimento dei rifiuti urbani, figuriamoci con scorie nucleari...mamma mia, non voglio nemmeno pernsarci! Ciao A.T. |
Rispondo io a Sorella Luna il programma lo puoi anche vedere su questo stesso sito, in ricerca basta inserire "Programmi" Punto nr. 4 del programma del gruppo Vezzano Domani, trai vari punti (ti ho lasciato solo quello di interesse in questa discussione) Obiettivo: Riassetto infrastrutturale del territorio Ci impegniamo ad intervenire nei settori:  potenziamento della rete di illuminazione pubblica anche mediante l?impiego di tecnologie ecosostenibili ed a risparmio energetico altro richiamo lo puoi trovare sotto il capitolo AMBIENTE AMBIENTE Studio e sensibilizzazione all?utilizzo di energie e strumenti alternativi, finalizzati al risparmio e alla salvaguardia dell?ambiente. |
Grazie della cortesia Riccardo Prati Il programma l'ho consultato proprio su questo stesso sito rintracciabile con : https://www.vezzano.net/medi... Ah...quindi l'altisonante PEC è quello inserito nel "fritto misto" PUNTO N°4 INFRASTRUTTURE fra asfaltatura delle strade bianche e mappatura della rete fognaria da scegliere con le crocette per esprimere il mio interesse SCARSO / SUFFICIENTE/ELEVATO ? o forse quello al PUNTO N°9 AMBIENTE ? Certo che col PEC si è entrati nello specifico , talmente dettagliato che non lo capisco ma io sono un umile francescano! Anche una talpa che usciva da un tombino che si dimenava sbraitando di risparmio energetico, ecologia , pulizia e manutenzione delle fogne ( e alla talpa questo interessa parecchio assieme al collega topo)stava spiegando il "Programma Ministeriale di Piano Energetico Comunale"? Speriamo rimanga sul generico e non entri in tecnicismi altrimenti mi viene il mal di testa! Pace e bene Sorella Luna -termino le trasmissioni- |
Rispondo in ritardo e mi scuso quindi con Sorella Luna: - il nucleare non è 'rinnovabile' anzi - lo stoccaggio scorie, che si misurano per fortuna a kg, deve attuarsi (secondo me) presso le stesse centrali nucleari a motivo delle sicurezze esistenti e controllabili, presenza di tecnici competenti, terreni adatti ecc, e non possono assolutamente uscirne e vagare per il mondo!! (vedi A. Tosi) A queste condizioni sarei favorevole anche per l'Iran. Un reattore nucleare ad acqua di grossa taglia, annualmente scarica al massimo 2÷3 kg di plutonio e 0,2÷0,3 kg di scorie minori !! Le centrali a petrolio quotidianamente usate per produrre la stessa energia danno quantità di scarico MILIONI di volte maggiore. Una persona, per soddisfare i propri bisogni energetici durante tutta la sua vita, usando unicamente energia nucleare, produrrebbe un volume di scorie contenibili in una comune lattina da 33 cc. La centrale ENEL di Porto Tolle, di sola anidride solforosa, ne emette più di centomila tonnellate all'anno, cioè 3-4 Kg al secondo!! DIAMOCI DA FARE COME I NOSTRI VICINI STANNO GIà FACENDO !!! Dobbiamo ottemperare l'impegno europeo assunto anche dall'Italia chiamato 20-20-20. L'accordo prevede entro il 2020: -la riduzione del 20% delle emissioni di gas serra, -l'aumento dell'efficienza energetica del 20% -il raggiungimento della quota del 20% di fonti di energia alternative. Ci rimangono pochi anni... |
PROPORZIONALITA' Ok, però se vogliamo ragionare in modo corretto, dobbiamo valutare il danno per grammo di inquinante: forse un grammo di plutonio fa più male di una tonnellata di anidride solforosa...comunque è vero: ci rimangono pochi anni per sitemare le cose Ciao A.T. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||