Vezzano.net : Non han l'età
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
Non han l'età
Autore : redazione - ven 09 dicembre 2011 - Politica
Riceviamo e pubblichiamo da Mauro Bigi un articolo che si interessa di quella che si potrebbe definire "questione anagrafica" e che parla anche di Vezzano e delle sue età.

Sul web in un articolo sul Vertice dell?Euro ho visto la foto di Mario Monti che stringeva la mano a Timothy Giethner, Segretario del tesoro degli Stati Uniti . Mi è subito balzata all?occhio la sorprendente differenza d?età. Ed allora ho provato a vedere, su Wikipedia, le età dei due citati: Mario Monti, classe '43, anni ?68; Timothy Giethner, classe '61, anni 50. Una generazione!!

Vista la differenza ho continuato verificando le età di tutte le personalità presenti nell?articolo, ai vertici dell?Europa. A.Merkel, classe '54, anni '57; N. Sarkozy, classe ?55, anni '56; J.Leonetti,classe ?48, 63 anni; Obama, classe '61, 50 anni; Jean-Claude Juncker, classe '54, 57 anni; Josè Barroso, classe '56, anni 55. In più questi sono arrivati lì qualche anno fa, ancor più giovani.

Non è tanto un problema semplicemente anagrafico.

Per capire a fondo il problema immedesimiamoci nella situazione. 

Anch'io vado al bar a parlare di politica. E lì trovo tutti i miei pensionati pieni certamente di buon senso e di esperienza, ma se devo parlare di affari, fare una società, parlare con gente con cui condivido idee e problemi, ebbene cerco miei coetanei, possibilmente gente più giovane. Tutto qui.

Il problema in Italia si chiama anche Gerontocrazia. Io non stò qui tanto a dire chi l?ha detto per primo, se Renzi o altri. E? che o si assume il problema, e si cerca di risolverlo, o lo si nasconde sotto la sabbia, assieme alla nostra testa.

Dal punto di vista prettamente elettorale quanto ho affermato è pericolosissimo in quanto i pensionati oggi in Italia sono oramai il 51% dei votanti, come sono da anni il 51% degli iscritti nei sindacati. E quindi essendo io un Sindaco mi stò giocando il consenso.

Scherzi a parte perché il 51%? A Vezzano sul Crostolo la popolazione over 65 anni è il 22%. Ma i pensionati sono di più e stimo calcolando 2/3 dei 55-65enni un altro 10% e siamo al 32%. I votanti però sono solo gli over 18 anni e così i miei salgono al 38%. Ma degli aventi diritto il 25% non và a votare. E tra questi la stragrande maggioranza ha meno di 50 anni. Anche perché ad una certa età tutti, anche solo per non perdere un diritto, dal punto di vista sociale e psicologico, ci vanno. E quindi ci avviciniamo paurosamente al 51%.

E quindi Gerontocrati le cui sorti elettorali dipendono da coetanei!!!

Io ho tre figlie, 21, 17 e 10 anni, ma l?unica nativa digitale è la terza. Io oramai, nonostante ne faccio un uso forse spasmodico, per recuperare?, sono fuori. Cambiano, con le età, le esperienze, la percezione della realtà dei problemi.

Faccio un esempio sull?ultima manovra economica presentata dal Governo Monti e coetanei. L?innalzamento dell?età pensionabile: 42 anni. Io ho subito pensato se a scuola da mia figlia alle elementari la maestra avesse 72 anni o più. Perché? Oggi per insegnare ci vuole una laurea. Poi non trovi subito e sbarchi con qualche supplenza. Intorno ai 30/32 anni, se va bene, trovi il posto. Queste insegneranno fino a 72/74 anni??!!

Per Monti e coetanei invece la maestra a 18 anni finiva gli studi (si faceva solo 4 anni di magistrali). andava subito a lavorare, prima supplenti e poi di ruolo. Più 42 si arriva a 60 anni. Cosa vuoi che sia, avranno pensato. Anzi senza pensarlo, un preconcetto, un istinto. La nostra mente, per evitare di lavorare troppo, alcune informazioni le digerisce subito con risposte pre-concette.

Così di fronte ai problemi la risposta è figlia non tanto di un pensiero razionale e riflettuto, ma dei nostri preconcetti, della nostra esperienza, di tutto ciò che è la nostra cultura personale, da cui non ci distacchiamo mai.

E quindi per affrontare i problemi del nuovo Millennio ed anzi della seconda decade, nonostante siano ereditati tutti dal passato, come è normale che sia, dobbiamo trovare persone giovani, con una cultura nuova.

Se Cristoforo Colombo avesse ascoltato suo padre o i più vecchi, non sarebbe mai partito e la terra sarebbe ancora piatta.
stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
sedrio scrive :
faccio una domanda:
quindi era meglio tenerci la Gelmini? :|
ven 09 dicembre 2011 - 10.04
sedrio scrive :
e mi do una risposta:
NO!
ven 09 dicembre 2011 - 10.05
Franco scrive :
complimenti Sedrio. Un altro intervento di spessore. E buttarci dentro anche i dossi rallentatori no...................
ven 09 dicembre 2011 - 13.31
sedrio scrive :
grazie Franco.
i dossi li citerò nel prossimo intervento.
e pensa che pensavo non si notasse il mio sarcasmo nell'intervento.
grazie per avermi tolto i dubbi...
ven 09 dicembre 2011 - 13.49
loris scrive :
Il ragionamento del sindaco è a mio avviso sbilanciato troppo su dati anagrafici, quindi poco significativo.

Il sig. sindaco dovrebbe, sempre a mio modesto avviso, prender in considerazione un altro fattore: l'età mentale.
Capisco che il mostro quarantenne ha l'ansia di prenotarsi un veloce percorso politico ma francamente un'analisi così profonda citando solo Renzi (sindaco di Firenze )e Colombo ( grande personaggio) è un poco carente.
Potrei citare migliaia di personaggi che ultrasessantenni hanno ottenuto ricoscimenti ai massimi livelli : premi nobel , grandi presidenti esponenti della cultura e dell'arte .

Poi mi viene da sorridere al pensiero che Monti, presidente cui lei ha inviato una bella letterina di natale, nel varare la manovra ed in particolare il capitolo pensioni abbia pensato alla maestrina degli anni '60 .
Se ha ragione Lei :poveri noi in che mani abbiamo messo il destino dell'Italia .
Non mi piace essere chiamato gerentologo, mi conceda di scegliermi la definizione vecchia e cara di nonno. Ci tengo molto.
ven 09 dicembre 2011 - 20.45
loris scrive :
Errata corrige nel mio post precedente per un refuso ho scitto "mostro qurantenne" anzichè "nostro quarantenne". Scusate.
ven 09 dicembre 2011 - 21.02
Roberto Villella scrive :
Rilancio: età media del "nuovo" Governo: 63 anni !!! Con il massimo (e sincero) rispetto per chi ha un bel bagaglio di esperienza, ma possibile che in Italia i posti di potere non possano vedere anche qualche rampante quarantenne di buone speranze e magari anche di buone idee ???
O forse anche questo è l'ennesimo segnale di quanto conservatore, ancorato su posizioni consolidate e per nulla proiettato al futuro sia questo Paese ?
ven 09 dicembre 2011 - 22.31
Giovanni Campani scrive :
Faccio notare a tutti una cosa che a me sembra banale, ma che così non pare essere.
La stragrande maggioranza delle aziende di successo è guidata da persone tra i 35 e i 45 anni, al più si arriva a 50. Se poi si limita la statistica alle aziende della new eeconomy allora l'età scende sotto i 30 !!!!

L'azienda per cui lavoro aveva fino a poco tempo fa uno slogan che accompagnava il logo "Il futuro è di chi lo crea".

Stimo molto Mario Monti ma non penso che non possa essere più un creatore di futuro. Lo stimo perché invece di godersi il frutto di una vita di lavoro ha ancora la voglia di giocarsi la reputazione in un'impresa quasi disperata (qui si che dimostra meno anni di quelli che ha), purtroppo non può certo avere la carica innovatrice che può avere una persona di 30/40 anni

Dobbiamo trovare il modo di portare giovani preparati e creatori del proprio futuro alla guida di questo paese, solo così si potrà avere una visione di generazione e non di legislatura.
dom 11 dicembre 2011 - 01.04
franco scrive :
Caro Sedrio ho la vaga impressione che non sia solo sarcarsmo......................
dom 11 dicembre 2011 - 18.17
sedrio - ultimo post - scrive :
vorrei chiudere definitivamente la mia attività, anche se breve, su vezzano.net
specifico che , forse lo avrete notato, non sono laureato,ma non per questo credo di meritare certi commenti ai mei post (definiti di spessore).
Non potendo poi far valere la mia voce in ambito politico, ho sperato che questo "bel sito" potesse darmi la possibilità di portare agli occhi dell'amministrazione un problema come quello dell'alta velocità a sedrio(essendo nonno poi,penso ai miei nipotini), ma sono stato anche per questo ripreso ironicamnete.
non sono permaloso, credetemi,ma un briciolo di dignità l'ho anche io, ed è per questo che ho deciso di lasciarvi stare e non continuare,credo sia inutile e improduttiva una polemica a distanza tra utenti di un sito...
quindi saluti e scusate per il disturbo.
ps. quando ho definito questo un "bel sito", aggiungo che NON ero ironico, ma lo penso davvero,complimenti e continuate così, anche se a dirlo è un non laureato che fa commenti non di spessore.

e concludo dicendo che per me Monti è molto meglio di tutti i ministri di prima messi insieme, anche se un pò datato (sarà perchè lo sono anche io)
dom 11 dicembre 2011 - 21.41
Mauro Bigi scrive :
Egr.o sig .Sedrio, visto che saluta e se ne và, mi rivolgo a Lei per alcune precisazioni.
L'anonimato può offrire alcune positività, ma anche negatività. Se alcune risposte da parte di altri cittadini le sono sembrate offensive, non la prenda come un offesa personale, in quanto lei, anonimo, non è nessuno. Con nome e cognome c'è maggiore rispetto.
Quindi l'invito e che torni col suo nomee cognome.
Per la laurea non si preoccupi, non sono laureato neanch'io.
Il giudizio su Monti lo condivido. Il problema della datazione non era un giudizio su Monti, che tra l'altro è più giovane di Berlusconi e Napolitano, ma sul sistema italiano in generale. Non sò se Lei abbia Sky, ma sui canali di National Geographic a volte intervistano Direttori di Musei o Zoo. All'estero sono tutti giovani. In Italia nò.....
dom 11 dicembre 2011 - 22.43
Loris scrive :
Sedrio, sei anonimo ma sei simpatico e ironico , continua a scrivere ,io ti leggo volentieri. Personalmente non mi interessa se uno utilizza un nick
l'importante è il contenuto del messaggio.

A proposito di giovani al" comando della nostra industria".
Nel corso delle manifestazioni degli operai Fiat a Roma di ieri ho letto un bellissimo slogan scritto su un manifesto sventolato da una ragazza: "sotto il maglione niente"
Mi sembra che sarcasticamnte rappresenti bene lo spessore umano di un giovane CEO della maggiore casa automobilistica italiana e fra le prime tre d'EUROPA.

David CamEron , PREMIER INGLESE , nato nel 1966 ha praticamnte fatto saltare il vertice Europeo, unico rappresentante dei 27 paesi ad opporsi ad una politica fiscale unitaria e condivisa da tutti i paesi membri per tutelare gli interessi finanziari della City:L'europa rimpiange il "pensionato" Tony Blair.
lun 12 dicembre 2011 - 02.59
franco scrive :
Sedrio, chiedo scusa.
Non volevo assolutamente offendere: ho sicuramente esagerato nel ironizzare sul tuo commento e nel replicare.
lun 12 dicembre 2011 - 11.26
Stefano scrive :
Egregio sig. Sindaco,premetto che io non le ho dato il voto ma se continua così le faccio una foto per un poster e la inserisco tra i miei supereroi.

ps Un altro mondo rispetto a chi c`era prima di lei.
lun 12 dicembre 2011 - 16.47
uno nessuno e... sedrio scrive :
Mi scusi sig.Sindaco, non credo che l'anonimato rispetto ad un presunto nome (mario,marco,giuseppe...) possa e debba garantirmi maggior rispetto.
ah , non ho sky, mi creda, risparmio 50? mensili per le spesa.
stefano,se posso permettermi una domanda,mi piacerebbe sapere chi sono gli altri supereroi
saluti da
uno :io
nessuno:io per il Sig.Sindaco finche non dico di chiamarmi Mario\Marco\Giuseppe
sedrio:ei fu

Infine un saluto anche a Franco,il quale mi ha fatto titubare se scrivere questo ulteriore inutile post di spessore :)
come vedete vi leggo sempre perchè questo sito è bello!è un pò come essere al bar...
lun 12 dicembre 2011 - 23.01
Giovanni Campani scrive :
Loris Tony Blair è diventato premier a 40 anni e ha lasciato a 50 di sua volontà. Un fanciullo e un extraterrestre rispetto ai nostri ....
Comunque su una cosa concordo non basta essere giovani, occorre riuscire a selezionare la classe dirigente sulla base dei risultati ottenuti; Emiliano (sindaco di Bari) ha proposto di selezionare come candidato al governo del paese chi abbia già dimostrato di avere idee e saperle realizzare ... come ? Con un metodo semplice e antico ... con la gavetta!
Due mandati in una amministrazione locale: 5 anni per mettere le basi di un progetto e 5 anni per realizzarlo e farsi giudicare. Mi sembra un buon metodo. Meno blasone e più merito.
Quanto a Marchionne, ha avuto il mandato di trasformare FIAT da una piccola azienda automobilistica nazionale a una multinazionale globale ... non so se faccia bene o male, ma deve rendere conto ad azionisti molto esigenti che non guardano alla simpatia ma all'utile.
Senza voler avallare in alcun modo il modello di corporation globale a cui si ispira Marchionne vorrei però che anche noi cittadini fossimo azionisti altrettanto esigenti e sapessimo selezionare chi guida il nostro paese con altrettanto rigore; guardando alle capacità piuttosto che alla simpatia o all'appeal televisivo o alle passioni da ultras.
mar 13 dicembre 2011 - 00.05

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro