![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Negli ultimi anni, nel mese di agosto, Vezzano ha registrato una impennata nella vendita di mangimi. La causa dell'improvviso incremento, dopo lunghi e meditati studi, è stata individuata nella pesca di beneficenza della sagra locale che elargiva tra i premi anche dei pulcini. Una pratica che con molta probabilità verrà categoricamente und severamente proibita. In Italia c'è un regolamento per tutto. A metà gennaio la Provincia ha emanato quello per "La tutela e il benessere animale" che i comuni sono tenuti, prima o poi, ad adottare. L'articolo 17 del suddetto regolamento prescrive che : "è vietato a chiunque offrire, cedere o regalare animali vivi, in qualità di premio, vincita oppure omaggio in giochi, lotterie od intrattenimenti o comunque in sagre, fiere e in qualsiasi altro tipo di manifestazione o evento". Pena ? Sanzione (da 100 a 500 euro) e chiusura della sagra per un giorno. Fortunatamente da molti anni alla "Madonna della Neve" è andata in pensione la classicissima competizione del Salto dell'Oca (di cui peraltro era campione pluripremiato un consigliere comunale attualmente in carica) se no, altro che chiusura. Il regolamento, ventiquattro pagine per 47 articoli, oltre a prevedere norme di buon senso o informazioni utili (se trovate animali in difficoltà o morti dovete chiamare il 118), contiene anche diverse "curiosità". Circo sì, però: il circo va bene però se ha delle giraffe o degli ippopotami no, non può attendarsi. Peraltro una giraffa ai bordi della statale 63 avrebbe creato tamponamenti a catena. Siamo salvi. Non mettete fretta ai cani : "i cani tenuti in appartamento, custoditi in box o trattenuti alla catena devono poter effettuare regolari uscite giornaliere. Durante le uscite giornaliere, non si dovrà forzare l?andatura o costringerlo a correre, o impedire all?animale di espletare le proprie esigenze fisiologiche e comportamentali." Le gattare: le persone che accudiscono i gatti liberi che vivono nelle colonie feline sono denominate ?referenti di colonia". Animali in carta bollata: "nel caso in cui il proprietario intenda rinunciare alla proprietà di uno o più gatti, deve inoltrare domanda al Sindaco e fornire adeguate motivazioni che lo spingono alla scelta" e "il riconoscimento di nuova colonia felina, è effettuato dal Comune su richiesta inoltrata al Sindaco da qualunque cittadino." Avvertire Noè e Ratzinger: è vietato il rilascio in ambiente, in occasione di cerimonie o feste, di colombi o tortore, ad eccezioni di quelli di proprietà di associazioni colombofile, alle quali ci si potrà rivolgere per l?organizzazione dei suddetti eventi. Infine per gli amanti di pesci ed acquari l'articolo 41 comma 7, battezzabile come Comma Boris : "sono vietati contenitori di forma sferica". Multe da 25 a 150 euro. Voi e i pesci rossi siete avvisati. |
Moriremo di burocrazia. #vsburocracy Ottimo articolo, complimenti. Degna sepoltura la regolamento.Al mio successore l'adottarlo... |
Sarebbe opportuno che venissere adottati dai Comuni i regolamenti che sanciscono un MINIMO DI BUONSENSO. Complimenti per l'impegno! |
Quanta gente che ha tempo da perdere, non sa fare veri lavori e sembra vivere in un mondo a parte. P.S. Ho letto che che è prevista anche l'ora d'aria per i criceti, è vero? |
Ma è vero quello che avete scritto sugli animali in difficoltà?! Oppure è una presa in giro? Se c'è un animale in difficoltà bisogna chiamare il 118??! E poi cosa arriva.......l'ambulanza? Il buon senso non esiste davvero più....... |
Quando ho investito un capriolo mi hanno detto di chiamare il 118 , poi loro mi hanno mandato la guardia provinciale preposta a raccogliere il cadavere e compilare il verbale per l'assicurazione. |
lo ritengo un buon regolamento, perfettibile (i circhi che utilizzano animali andrebbero fatti chiudere tutti ed il comune di Vezzano dovrebbe rifiutare di ospitarli). Non vedo perchè ci si debba stupire di un regolamento che norma il rapporto con gli animali, liberi o di proprietà; con quello che si vede nei media di orrori nei confronti degli animali se ne fanno anche troppi, per cui è giusto che venga sanzionato e condannato il comportamento dannoso nei confronti di essi. E' vero ci sono tanti problemi nel mondo, ma gli animali fanno parte di esso e bisogna occuparsene. E' propria vera la massima: più conosco l'uomo e più amo gli animali! W i nostri amici a 2/4 zampe!!!!! |
Sono d'accordo con la signora Blancato purchè non si esageri con "l'umanizzazione" degli animali, rischiando di arrivare ai livelli di demenza totale di alcuni paesi dove esistono i ristoranti o addirittura gli psicologi per cani e gatti; curiamoli, rispettiamoli, amiamoli, ma non perdiamo la misura: rimangono sempre animali. |
Concordo. L'animale non è un essere umano e va trattato da animale; questo non significa che debba essere maltrattato, abbandonato, torturato, vivisezionato per il gusto crudele dell'uomo! Anch'io rifuggo dai "business" che fanno dell'animale da affezione un succedaneo dell'uomo, ma, per esempio, a volte gli animali portano su di sè i traumi legati al maltrattamento dell'uomo, ed allora se c'è un professionista che può aiutarli non ne vedo lo scandalo. Impariamo a rispettarli e ad amarli, gli animali, anche quando, purtroppo, finiscono nella nostra tavola. Preferiamo carne ed uova di allevamenti all'aperto, possibilmente biologici, per esempio. Mangiamo meno carne e più buona; non mangiamo carne di cuccioli (agnello, vitello, maialino, ecc) ma solo di animali adulti....ci sono tante maniere di manifestare il rispetto per un essere vivente che tanto dà all'uomo e che chiede in cambio poco o niente! |
"...o impedire all?animale di espletare le proprie esigenze fisiologiche e comportamentali". Quindi i due rottweiler sarebbero stati autorizzati dalla Provincia a mordermi? Nonchè a farmi la pipì addosso dopo avermi morso... |
dell'aggressività di un animale ne ha sempre colpa il padrone....ci sono persone alle quali non andrebbe affidato neanche un bradipo! Mi dispiace per te e per la tua brutta vicenda. I cani di grossa taglia vanno addestrati, ma vanno educati soprattutto i padroni!! |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||