Vezzano.net : Il crostolo inquinato
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
Il crostolo inquinato
Autore : redazione - lun 07 maggio 2012 - Cronaca
Episodio di inquinamento del Crostolo in questo fine settimana con relativa moria di pesci.

Il tutto è avvenuto al Bocco, ovvero nel comune di Casina ma vicinissimo a Vezzano e soprattutto a monte del tratto del torrente che poi attraversa il nostro territorio.

Così ricostruisce le cause dell'inquinamento la Gazzetta di Reggio:

Un abitante del posto, secondo le prime informazioni, avrebbe acquistato nei giorni scorsi una cisterna della capacità di 10 quintali che gli serviva per annaffiare l?orto di un parente, prima però aveva provveduto incautamente alla pulizia e al risciacquo della stessa, riversando però l?acqua nel cortile che, attraverso lo scarico, è poi confluita nel torrente Crostolo.

Ma come sta veramente il Crostolo ?

acqua del crostolo
Nell'ultimo rapporto disponibile sulle acque superficiali della provincia di Reggio per l'Arpa "la qualità delle acque del Crostolo nel 2009 è complessivamente stabile con segnali diffusi di leggero miglioramento. In particolare la zona collinare conferma una buona qualità chimica, che peggiora a sufficiente a valle della città di Reggio."

(nel grafico a fianco il colore verde corrisponde ad uno stato ambientali dei corsi d'acqua di livello buono)
stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
I.Ferrari scrive :
Quei pomodori saranno buoni da "morire"!!!!
lun 07 maggio 2012 - 13.25
Jo scrive :
Il grafico riporta i dati fino al 2009, ma dal 2009 al 2012 vi sono stati casi gravissimi di inquinamento dei torrentelli che poi portano al Crostolo proprio nel nostro territorio di Vezzano, alcuni denunciati, altri no...Quindi facciamo tutti più attenzione!!!!
Non abbiamo un'altro ambiente, c'è solo questo per noi e i nostri figli!
lun 07 maggio 2012 - 14.09
Nicola scrive :
correvano gli anni '70 quando si faceva il bagno, si pescava e si facevano le grigliate nel Crostolo! Non mi pare che la tutela dell'ambiente abbia fatto passi da gigante!
lun 07 maggio 2012 - 14.34
A Tosi scrive :
Correvano gli anni 70 quando a Napoli ci fu un'epidemia di colera, a Seveso l'Icmesa avvelenò la popolazione con la diossina...correvano gli anni 70 quando a Vezzano sul Crostolo le fognature finivano direttamente nel Crostolo, quando il Crostolo era una discarica dove finivano i rifiuti di molte famiglie, quando la conceria della Vecchia fece un disastro, quando le Porcilaie scaricavano i reflui nei torrenti non appeva "venivano due gocce"... "ma sa dit Nicola!"
lun 07 maggio 2012 - 23.34
lorenzo ambrogi scrive :
Ma questi depuratori funzionano o no? Cosa paghiamo con la tassa sulla depurazione se i risultati sono minimi o nulli?
mar 08 maggio 2012 - 08.50
John scrive :
Correvano gli anni 70 (o forse 80) quando la conceria sita a la Casoletta (mi pare si chiamasse Nuova Mep) scaricava i suoi reflui direttamente nel Crostolo colorandolo di un bel blu cobalto o rosso terra bruciata.
Da quello che mi raccontava mio padre i bagni nel Crostolo, "alle More" si facevano negli anni 50/60.
mer 09 maggio 2012 - 08.37
Roberto Costi scrive :
Facciamo un po' di chiarezza:
la Nuova Mep si stabilì alla Vecchia il 4 aprile 1978.
Prima di allora, ed io FORTUNATAMENTE c'ero, il bagno lo si faceva veramente nel crostolo dopo averci pescato con gli amici, appena finiti i compiti di scuola. La mamma poi friggeva i cavedani che noi ragazzini avevamo pescato.
Il fatto è che TUTTI noi abbiamo colpe di inquinare e di non denunciare chi inquinava indiscriminatamente. E questo purtroppo è un problema ancora attuale.
mer 09 maggio 2012 - 12.35
A.Tosi scrive :
E che c'entra, uno il bagno può farlo dove vuole e mangiare ciò che gli pare, quello che io contesto nell'intervento di Nicola è il fatto che lui sostenga tra le righe che negli anni 70 il Crostolo fosse più pulito di oggi e che più in generale ci fosse una presa di coscienza nei confronti delle problematiche ambientali maggiore: secondo me è vero il contrario. Poi qualcuno che "toppa" purtroppo c'è sempre.

Comunque a quei tempi nel Crostolo ci "bazzicavo" spesso anche io assieme ai miei amici, ma ti garantisco che i nostri genitori non è che fossero tanto contenti dell'idea...

Ciao AT
mer 09 maggio 2012 - 14.15
devid scrive :
cocordo con a. tosi.....aggiungo che gli anni 70 80 erano i peggiori ...ora è molto meglio
mer 09 maggio 2012 - 17.02

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro