![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La bellissima foto a fianco (cliccare per ingrandire) è stata scattata da Simone Lugarini . I due soggetti ritratti sui calanchi vezzanesi sembrano essere due esemplari di Canis Lupus vezzanesi. |
In questo primo giorno dell'anno "sconfiniamo" nella vicina Salvarano dove Claudia Germini e Daniele Righi hanno documentato ancora una volta la presenza dei lupi sul nostro territorio con una serie di belle fotografie scattate in questo inizio di 2013. Lupi a capodanno, lupi tutto l'anno. |
Sono ormai multipli e coincidenti gli avvistamenti di lupi nel territorio di Vezzano, tendenzialmente nella zona ovest, tra Paderna e Vezzano, ma non solo. Repubblica: Lupi Metropolitani Gazzetta : Avvistati lupi a Vezzano A questo punto manca solo una foto. |
Complice forse i primi freddi e la prima neve in appennino, questa notte i lupi sono scesi a valle e sono tornati a far visita al territorio vezzanese. Il segno più evidente di questa presenza, ormai familiare, è il ritrovamento di una carcassa "sbranata di fresco" in un campo in prossimità del capoluogo, vicino all'abitato. |
La presenza dei lupi nel territorio vezzanese è ormai documentata da diverso tempo. Una delle testimonianze più straordinarie e ravvicinate è avvenuta un paio di anni fa grazie alla video-trappola piazzata da Giovanni Grossi dell'associazione "Centro per lo studio e la documentazione sul Lupo". Ricordate ? La stessa associazione propone per il prossimo febbraio un campo studio nel Parco Nazionale che avrà tra le tappe anche Vezzano. Tra le attività proposte la ricerca di tracce del lupo e ed un'uscita notturna di wolf howling (riprodurre gli ululati in attesa di una risposta dell'animale). Il programma e i dettagli dell'iniziativa li trovate qui. |
Da questa mattina la carcassa di un giovane esemplare di femmina di daino giace in un campo a pochi metri dalla ciclopedonale sul Crostolo, con evidenti segni dell'attacco di uno o più lupi. La predazione è avvenuta nelle prime ore della mattina e il pasto deve essere stato disturbato dalla presenza delle case nelle vicinanze, perché l'animale si presenta in gran parte intatto. La presenza del lupo sulle nostre colline è da diversi anni certificata da molti avvistamenti. |
Tre daini uccisi in un colpo solo, a pochi metri uno dall'altro. E' successo tra domenica e lunedì sulle colline sopra il centro di Vezzano e, con tutta probabilità, non si tratta della mira infallibile di un cacciatore, ma della più classica selezione naturale: lupo batte daino. Del resto la presenza di lupi nelle nostre colline è ormai comprovata da diversi avvistamenti anche video, dai ritrovamenti delle carcasse delle prede e dagli stessi esemplari di predatore ritrovati morti: ultimo in ordine di tempo il misterioso episodio di Montalto. In questo caso non si può parlare di un "lupo solitario" perchè tre daini in un colpo solo fanno presupporre un efficiente "lavoro di equipe" di un branco. Qui sotto un paio di scatti del ritrovamento. Siete avvisati: sono immagini abbastanza "crude" (in ogni senso ecco). Come sempre cliccare sulle immagini, per ingrandirle |
Nelle foto vezzanesi di oggi molti prati verdi e quel che resta di un pranzo. |
Giovanni Grossi insegue le orme del lupo da diversi anni in tutta Italia, insieme all'associazione "Centro per lo studio e la documentazione sul Lupo". Lo ha fatto anche qui tra le nostre colline, dove da circa un biennio le segnalazioni del lupo si sono fatte più costanti (e anche complete di foto) A dicembre scorso Giovanni, grazie ad una video-trappola, ha immortalato un gruppo di lupi nel comune di Vezzano. Sono immagini in un certo senso straordinarie per il nostro territorio e anche un po' hollywoodiane: ricordate "due calzini" di "Balla coi Lupi" ? Beh, adesso pare che ce l'abbiamo anche noi. |
Nell'ultimo consiglio comunale il consigliere di opposizione Luca Mulè del gruppo "Insieme per Cambiare" ha presentato una mozione sul tema del lupo. La mozione richiama un documento su cui sono state raccolte circa 1.600 firme di cittadini reggiani, di cui secondo i proponenti circa il 30-40% di Vezzano. Il documento denuncia "la presenza sempre maggiore di lupi nei centri abitati, sia di giorno che di notte" e "una situazione diventata ormai insostenibile". Si sottolineano poi alcuni episodi di cronaca, come l'uccisione di alcuni animali domestici e il timore per attacchi all'uomo. La mozione propone al Comune alcune iniziative: |
Oggi negli Stati Uniti si festeggia il Thanksgiving, il "Giorno del Ringraziamento". Come da tradizione milioni di tacchini finiscono sulle tavole delle famiglie americane. E proprio oggi Livia ha scattato a Vezzano la foto che trovate a lato (cliccare per ingrandire), con un gruppo di tacchini a passeggio per le strade di Sedrio. A noi, che abbiamo visto passare da queste parti mufloni, orsi siberiani, lupi, struzzi e cavalli che non erano morti, piace pensare che quei tacchini abbiamo intrapreso una romantica e rocambolesca fuga dagli yankee divoratori. Perchè Noè, a noi, ci faceva un baffo. |
Nella notte tra martedì e mercoledì un esemplare di lupo è stato investito ed ucciso nella zona di Puianello. E' l'ultimo dei tanti segnali della ormai consolidata presenza di lupi nella zona collinare. Chi fa escursioni sul territorio può talvolta trovare i resti dei "pranzi" e non sono mancati nemmeno avvistamenti fotografici e anche straordinari video girati nelle colline vezzanesi con delle "fototrappole". La foto è a cura del Centro Recupero Matildico. |
Fine settimana con diversi appuntamenti a Vezzano. Sabato 20 luglio a Pecorile un tuffo nella tradizione con una festa a base di sapori e divertimenti di una volta. A partire dalle ore 17, mostre, giochi e spettacoli in atmosfere del passato. E poi le mostre che accompagneranno in luoghi e avvenimenti storici della seconda guerra mondiale, della grande guerra e del medioevo. Sempre sabato all'Ecoparco di Vezzano alle 21 c'è "Una notte da lupi all'Ecoparco" ovvero un'escursione notturna sulle tracce del lupo, accompagnati da biologi esperti.L’escursione potrà essere preceduta da una cena sotto le stelle presso il bar del Parco, dalle 19:00 in poi. Prenotazione obbligatoria via mail (info@eco-parco.it) o telefono (0522.343238). |
Al via questa sera con l'apertura degli stands gastronomici alle ore 19.30, la Sagra di S. Giovanni a La Vecchia che durerà fino a lunedì sera in piazza Manini. Tortellata tutte le sere e menù a base di pesce i pezzi forti per il palato, mentre per i timpani si annuncia un reperterio molto 'liscio'.. |
Riprendono questa sera alle 21.00 dalla sala consigliare di Vezzano gli incontri promossi dalla giunta per discutere direttamente con i cittadini di territorio e finanza locale. L'intenzione è "incontrare i cittadini ed ascoltare domande, proposte e critiche in merito a due macro tematiche che vedono oggi impegnato il Comune e i suoi abitanti: PSC e IMU". Gli incontri (che proseguiranno poi a Pecorile il 14 maggio e a Paderna il 17) arrivano dopo che il Consiglio Comunale ha approvato una settimana fa il bilancio consuntivo 2011 con un avanzo di circa 680.000 euro, che in periodi di lacrime e sangue non sono mica bruscolini. Un avanzo che il sindaco Bigi ha definito "consistente ed utile ad affrontare il 2012, se non con serenità, con meno ansia". Quasi 700.000 euro di avanzo su un bilancio di previsione di 5 milioni è un dato che solletica facilmente le polemiche politiche. Polemiche evitate dall'opposizione di "Vezzano Domani" che finora ha tenuto un profilo, per così dire, molto istituzionale: "soddisfatti dei numeri del bilancio ma non siamo soddisfatti del modo in cui sono raggiunti questi numeri". |
Vito Giacopini è stato per molti anni una presenza fissa su queste pagine con alcune sue foto. E' morto ieri, all'età di 68 anni. Aveva sempre con sé, in mano o al collo, la macchina fotografica. Il suo "terzocchio", o forse il primo. Feste, sagre, concerti, albe e tramonti. Nello sterminato album di vita fotografata da Vito sono passati quasi tutti. Anche lui non si sottraeva all'obbiettivo altrui. Anzi lo riempiva benissimo l'obbiettivo, con quella sua barba scenografica e gli occhi zampillanti di vita. Volti, sorrisi, luci, colori, ombre, uomini e bestie dentro l'arca delle foto di Vito. E' stato il primo, più di 10 anni fa, a fotografare i lupi a Vezzano. Una magnifica serie di scatti di una cucciolata. Dallo sterminato archivio fotografico di Vito prendiamo oggi per ricordarlo trenta scatti. Non sono le foto che scattava con allegria durante gli eventi vezzanesi e di mezza provincia. Sono una selezione delle foto del mondo intorno, fatto di cielo, terra, luci, ombre, acqua, fuoco, aria, vita. Sono foto in cui Vito pareva cercare qualcosa: forse quell'attimo che illumina l'essenza e l'esistenza. Qui le foto. |
Aggiornamento di domenica ore 18.00: Grazie alla tempestiva segnalazione di un vezzanese è stata recuperata in un cassonetto vicino al cimitero di Vezzano metà del materiale rubato. I proprietari di 2 dei 4 automezzi scassinati hanno così potuto recuperare documenti, chiavi, effetti personali e materiale tecnico che i ladri hanno abbandonato. I soliti ignoti si sono portati via solo un poco di contante e i pacchi gara (dolciumi e pasta). A mani vuote invece i proprietari degli altri due veicoli che sono stati scassinati nell'area del campo sportivo parrocchiale. Chi notasse nei cassonetti di Vezzano materiale sospetto (borse, zaini) può segnalarlo alle forze di polizia. ------------------------------------------ Un "Trial di San Martino" molto partecipato quello che sabato ha percorso i sentieri e le carraie del territorio di Vezzano. Nonostante un tempo da lupi quasi duecento partecipanti hanno preso il via da Piazza della Vittoria. Purtroppo all'evento hanno preso parte anche i ladri che approfittando dell'oscurità hanno aperto almeno tre mezzi di concorrenti e portato via borse, abbigliamento e oggetti. Una vera e propria razzia, probabilmente organizzata per tempo, che ha colpito prima un pulmino parcheggiato vicino al campo sportivo parrocchiale e poi altre due vetture nella zona della palestra comunale. Vetri rotti, portiere forzate e effetti personali spariti. Una sorpresa amara per i concorrenti che stanchi ma orgogliosi avevano terminato la gara vezzanese. Se qualcuno avesse visto qualcosa o trovasse parte della refurtiva abbandonata sul territorio, può segnalarlo ai Carabinieri della stazione di Vezzano. |
Qualche mese fa abbiamo parlato del progetto preliminare di ampliamento del complesso scolastico di Vezzano, valutato dall'amministrazione comunale quasi un milione di euro. Un progetto che aveva alimentato un vivace dibattito. Il sindaco Bigi aveva precisato, tra le altre cose, che se non fossero arrivati i fondi del bando "6.000 campanili" delle sorti del progetto si sarebbe occupata la prossima amministrazione. E così sarà, perchè Vezzano non è entrata nella graduatoria dei 115 piccoli comuni finanziati con questo primo bando. Una graduatoria che non ha mancato di sollevare polemiche tra i circa 3.500 esclusi. L'assegnazione è infatti avvenuta con il criterio del "chi prima arriva, meglio alloggia" o meglio "chi prima clicca". In sostanza alle ore 9 di mattina del 24 ottobre partiva la corsa ai fondi, ribattezza per l'occasione click day. Alle ore 9 e 21 secondi dello stesso giorno i fondi (100 milioni di euro) erano esauriti. Visti i tempi da record non erano ammessi sbadigli o indecisioni. Alcuni Comuni si sono lamentati della connessione ballerina, altri dei malfunzionamenti della posta elettronica certificata. Molti avranno invece invidiato il dipendente del Comune di Pietralunga (provincia di Perugia) che ha inviato la richiesta un secondo prima delle nove, ma l'hanno considerata valida comunque. L'azzardo ha portato ai suoi 2.000 concittadini un milione di euro. Un po' come vincere alla lotteria. (ps: come nelle migliori lotterie, anche qui ci sono i premi di consolazione: il ministro Lupi ha stanziato altri 50 milioni di euro per il bando). Aggiornamento del 18 febbraio 2014: gli ulteriori 50 milioni sono stati stanziati a favore di 59 comuni che hanno cliccato nell'arco di 10 secondi (dall 9 e 22 secondi alle 9 e 32 secondi). Tra questi comuni anche Villa Minozzo a cui è andato 1 millione di euro. |
Il trabiccolo di Google è tornato. Ricordate ? Ne abbiamo parlato a settembre scorso. Il servizio "Street View" aveva immortalato anche Vezzano. In verità un passaggio veloce, quasi anonimo, all'ora di pranzo di un mercoledì d'inverno freddo e non certo da leoni. Un passaggio quasi tutto sulla statale 63 dietro un grosso camion. Allegria. Ma Google, che tutto vede e tutto sa, non poteva lasciare le cose a mezza via e così la macchinetta è ricapitata da queste parti con temperature più miti e un cielo bello azzurro d'agosto. E a quanto pare non si è fatta mancare niente. Il mondo intero potrà così ammirare via Campo Bignano, rinomata strada dello shopping per caprioli a fianco delle cave del gesso. Neanche le carraie fermano i californiani. Se poi un curioso cittadino di un emisfero qualsiasi avesse desiderio di farsi tumulare nel cimitero di Vezzano beh, potrà visionare tranquillamente il luogo dell'eterno riposo nei minimi dettagli. Addio privacy anche da defunti. L'intrepido conducente non se le però sentita di arrampicarsi fino alla Madonnina, fermandosi all'avvistamento del primo tornante con dei giaroni grossi così. Il panorama da sopra la collina comunque è un buon biglietto da visita, con o senza lupi. L'escursione in camporella è stata una costante. Si prenda ad esempio la gita fuori porta fin su a Mozzone passando per via Vigna con gran spolvrazzo. Quello è feudo di casa Ferrarini, con dei cartelli dove il codice penale si spreca in grande abbondanza. Si attende la causa del secolo: i big del prosciutto cotto contro gli smanettoni della Silicon Valley. Preparate i popcorn. Poi ci sono strani fenomeni di alterazioni spazio-temporali. Al campo sportivo parrocchiale c'è la sagra, ma se ti sposti di due metri la sagra non c'è più. Mistero presto svelato: sono passati non due, ma tre volte. Manco fossimo a Manhattan. Il tour davanti al Pippis (poteva mancare ?) regala il parcheggio pieno di macchine. Ma niente panico (don't panic !): erano quelle degli operai di Medici. Ai defunti no, ma ai clienti del Pippis la privacy è ancora assicurata. Capitolo frazioni. Per l'occhio attento di Google toccata e fuga a Pecorile dove non si scorge in effetti anima viva, così come su nelle terre alte di Paderna. C'è vita a La Vecchia, ma senza esagerare. Brulica invece Montalto nella zona della polisportiva: c'era da preparare o smontare l'evento mondano per eccellenza (San Lorenzo). Ma veniamo al lato umano della fredda tecnologia: quanti e quali vezzanesi sono stati catturati dall'obbiettivo del grande fratello su quattro ruote ? Mica tanti, ma più dell'ultima volta. Negli scatti si intravedono fornai in libera uscita, corrispondenti di gazzette, pensionati in braghetta per combattere la calura. A tutti Google oscura il viso per riservatezza. Ma sorry, qui non siamo a Manhattan e quindi a capire chi è quello seduto in piazza davanti al bar di Otto con la Gazzetta dello Sport ci si mette più o meno tre decimi di secondo. Perchè i vezzanesi in fondo ne sanno una più di Google. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...