![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
In questi giorni in molte cassette della posta vezzanesi sono finiti degli strani fogli con scritto bello grosso in evidenza "AVVISIAMO". Di seguito accenni a "dispositivi di sicurezza contro le esplosioni e le intossicazioni", l'annuncio della visita di "incaricati muniti di tessere di riconoscimento" e il perentorio invito "si richiede la massima attenzione da parte dei condomini e si prega di accogliere gentilmente i nostri incaricati". Il foglio, agli occhi più distratti e più ingenui, sembra un avviso pubblico con una certa aria di "ufficialità". Si tratta invece di un semplice volantino commerciale della società bresciana Pre.Sco.Gas (gruppo S.i.Pre.) che tenta di piazzare dei rilevatori di gas casalinghi. La società in questione è stata multata a settembre dall'Autorità per la Concorrenza e il Mercato con una sazione di 20.000 euro. (pag.136.140) La multa è arrivata proprio a causa di uno di questi volantini considerati dall'Autorità una "pratica commerciale scorretta" e ingannevole. La Sipre - Pre.Sco.Gas vende i suoi rivelatori di gas alla ragguardevole cifra di 199 euro, mentre in commercio apparecchi casalinghi come questi vengono venduti in media a 40-50 euro. Non proprio un affarone. Se si vuole approfondire il tema "rivelatori di gas" c'è anche la guida di Altro Consumo. Pratiche commerciali scorrette e prezzi alti. Hanno ragione nel volantino: "si richiede massima attenzione da parte dei condomini". Per non rimanere fregati. --------------- Aggiornamenti del giugno 2012. |
Grazie dell'avvertimento.Sono proprio curioso di sentire cosa mi propongono se dovessero capitare dalle mie parti. Di "furbetti del quartiere" ce ne sono tanti e penso che continueranno a proliferare fino a quando normative adeguate che sanzionino pesantemente questi personaggi non verranno varate. Se allarghiamo l'orizzonte e guardiamo più in alto vediamo organizzazioni di maggiore importanza quali le banche , le assicurazioni, i gestori della telefonia, i petrolieri, le cossiddette utilities,case farmaceutiche, emittenti televisve ecc. che praticamente operano in regime di monopolio oppure di cartello (banche, case farmaceutiche e assicurazioni in particolare ) le quali ci impogono di tutto e di più e dalle quali non ci possiamo defendere perchè si tratta di imposizioni automatiche. Di fronte a sanzioni risibili per infrazioni di pratiche commerciali scorrette o peggio di tariffe onerose, queste nostre mayor se ne sbattono in quanto il loro ricavato di un giorno copre la contravvenzione se del caso non decidano di ricorrere. Probabilmente ci sono degli interessi di lobby che li tutelano e le sanzioni comminate non sono altro che una specie di placebo per fare vedere che le garanzie ci sono e vigilano. Sarebbe semplice intervenire più drasticamente: con sospensioni, ritiro delle licenze ecc . Sanzioni queste che invece vengono comminate ai piccoli esercenti pubblici per infrazioni ben più leggere e di nano-entità rispetto alle loro. Chissà quanti di voi si sono trovati soli e indifesi di fronte a vessazioni della banca , dell'assicurazione, al pagamento delle bolletta dell'utenza e così via. Io ne avrei un paio con banche e utenze da raccontare. Avete mai provato a telefonare al garante ( ce ne sono tanti nel nostro caso dei consumatori ), prima cosa ti devi associare poi hai a disposizione dei numero verdi delle pagine di internet , dei link , mai una interlocutore fisico col quale dialogare. Occorrebbero degli organismi in loco , tipo i CAF ( centri assistenza fiscale)cui rivolgersi in caso di bisogno. Saluti e occhi aperti , Frate Sole. |
Da me sono gia' arrivati!Che bello vedere la faccia attonita del rappresentante quando gli ho parlato della multa di 20.000 euro!!! |
è vero forse il loro salvavita è un pò caro però va benissimo.quello che avevo prima costava 60 euro però suonava cn tutto,con qualsiasi tipo di vapore.poi ognuno la pensa come vuole.grazie |
ognuno la pensa come vuole solo se viene informato. oggi si è presentato questo ragazzo parlando vagamente di un avviso,e dicendomi che doveva montare un apparecchio per la messa in sicurezza dell'impianto del gas. ho dovuto chiedere 5 volte chi fosse e che ditta rappresentasse e che cosa dovesse fare. continuava a dirmi che lo doveva montare per essere a norma di legge, che servivano 5 minuti in cucina,e che lo stavano montanto a tutto il paese. era impaziente perchè non gli aprivo la porta. .... ognuno fa come vuole : io gli ho detto che non avevo richiesto nessun apparecchio e che non lo volevo. lui mi ha denigrato e poi se ne è andato dicendo che potevo anche chiamare i carabinieri. Ho chaiamato il mio fornitore di gas che mi ha detto che non c'è nessuna legge che obbliga il montaggio dell'apparecchio. Ognuno DEVE fare come vuole , ma provate a chiamare quel numero... e ditemi se è una ditta seria questa. |
BRAVI BRAVI vendete un oggetto che costa 20/ 30 ? al massimo ! a 199 ?!!!!!!!!!! il volantino che lasciate per spaventare le povere casalinche e scrtto in modo non chiaro e difficile da comprendere per certe persone in modo da far credere di essere una societa del gas! e poi se questo magico e costoso apparecchio suona cosa fa? chiude l elettrovalvola del gas??????????? no suona!!!!!!!! e poi tutti i fornelli ora sono dotati di sicurezza fiamma quindi in caso di spegnimento del fuoco dopo qualche secondo si chiude il gas(si chiamano termocoppie!!!!) per quanto riguarda le tubazioni se sono in rame o in acciaio che perdite possono esserci! tuttava avrebbe senso collegarlo a una elettrovalvola a riarmo manuale! che chiuda il generale del gas! ma non quel sensore a quel prezzo! ma fatemi il piacere! guardate il video! http://www.youtube.com/watc... |
Oggi sono a Imola, devo dire che è facile cascarci... 17-01-2011 |
Siamo molto dispiaciuti di quanto da Voi riportato, prenderemo provvedimenti immediati con il ns. personale. Teniamo a precisare che il nostro personale è formato da collaboratori che mensilmente, effettuano dei corsi di vendita, degli aggiornamenti, durante i quali spieghiamo agli stessi il comportamento da tenere presso il domicilio dei potenziali clienti. Operiamo nel campo della vendita domiciliare da circa 20 anni ed il nostro successo nel tempo, è dato in buona parte, grazie anche al modus operandi dei nostri stessi collaboratori. Il bene venduto è il Salvagas, dispositivo di sicurezza contro le fughe di gas, il quale rispetta le vigenti normative CE e Rohs. La nostra azienda adotta sistematicamente il diritto del consumatore di recedere dal contratto di acquisto, la nostra politica aziendale prevede inoltre che qualora il cliente abbia riscontrato un ?comportamento scorretto?, da parte di un nostro incaricato, abbia la possibilità di effettuare il recesso dal contratto d?acquisto anche oltre i termini previsti dalla legge. Prima di iniziare le vendite, la nostra società avvisa Vigili, Polizia, Carabinieri e Comune, inviando un?informativa. Le modalità di vendita sono inoltre illustrate nel sito della società ( http://www.sipre.com. ? digitare prescogas- e posizionarsi su: visita in casa). All?atto della vendita, sulla copia commissione, è chiaramente indicato che la nostra società non opera nè per conto di società distributrici di gas, nè per enti statali, tale dicitura viene inoltre controfirmata dal cliente. A seguito delle Vostre indicazioni, pertanto, provvederemo a verificare tempestivamente in quale dei nostri collaboratori abbiate riscontrato un comportamento poco corretto, redarguendolo, imponendogli di mantenere un comportamento conforme alla nostra politcia commerciale e a quanto sopra riportatoVi. Solitamente, qualora un incaricato riceva un?ammonizione da parte nostra e si ripresentasse la medesima problematica, provvediamo all?immediato ritiro del tesserino e alla cessazione della collaborazione con la nostra società. La nostra Società certa di operare con correttezza rimane sempre a Vs disposizione per eventuali chiarimenti riterrete opportuno avere, con l?occasione siamo a porgerVi i nostri più cordiali saluti. Alessandro Ricciardelli Amministratore Unico SIPRE SRL |
Con tutto il rispetto, credo che nelle pratiche commerciali dell'azienda ci sia qualcos'altro che non va, oltre a qualche "incaricato" poco ligio alle direttive. Comincerei con il rivedere il volantino che distribuite, giusto per evitare altre multe dall'authority (a meno che a stampare i volantini non sia il solito maldestro incaricato). |
e' una mezza truffa. il volantino inganna di brutto. figuriamoci un anziano! mail a striscia. ciao |
Oggi sono a Sordio (LODI). Fortunatamente ho seguito il mio istinto di massima diffidenza ma devo ammettere che ero già quasi convinta (gli avevo già lasciato tutti i miei dati!!). Parlano così velocemente e si muovono come se fosse la cosa più normale da fare ("se mi prende un martello lo applico subito...") che è facile cadere in "tentazione"! Poi sono stata folgorata da una frase scritta sul modulo già compilato: senza alcun obbligo d'acquisto .. e .. la ditta PRE.SCO non è un ente statale ma privata .. Insomma molto ingannevole! Ora che leggo su internet tutti i commenti .. mi sento molto sollevata! ciao |
Il 1 marzo 2011 questi tecnici giravano per le case di Lesignano de' Bagni, io non li ho fatti entrare ma hanno convinto la mia vicina dicendole che erano necessari solo 5 minuti in cucina. Avevano praticamente convinto lei e il marito all'acquisto dell'apparecchio a ?199, quando lei ha pensato di venirmi a chiedere se era effettivamente obbligatorio .... Ho fatto una veloce ricerca in internet e ho visto che si trattava di un'azienda privata e ho telefonato al tecnico che si occupa della mia caldaia che mi ha detto che non c'era alcun obbligo. Intanto i rivenditori erano ancora in casa con il marito e quando lei tornata a casa ha detto che non era vero che era obbligatorio l'acquisto i "signori" si sono molto arrabbiati e andando fuori di casa hanno detto che adesso avrebbe dovuto spendere ?1200 perché sarebbero partiti i controlli! Bella gente...... |
è successo anche a me di aver a che fare con la pre.sco.gas a inizi febbraio (sono di Trescore Cremasco). Mi urta parecchio che stiano passando di forum in forum (e di blog in blog, come nel mio caso) a scrivere la medesima giustificazione.. se a settembre hanno già beccato la multa di 20.000 euro all'Autorità per la Concorrenza e il Mercato han proprio poco da chiedere scusa... |
Ieri sono passati nell'appartamento di un mio anziano parente (il paese è nella provincia di Macerata), per fortuna c'ero io, sua nipote. La scena è stata questa: Suonano alla porta di casa (come abbiano fatto a farsi aprire il portone è mistero), chiedo, prima di aprire: chi è? e una voce maschile risponde: Sono l'ispettore del gas, mi faccia entrare! E' chiaro che questo tono perentorio mi ha mandato già su tutte le furie e ho risposto: l'ispettore di che? e lui: sono l'ispettore del gas devo controllare il gas, avete ricevuto una cartolina che comunicava il mio arrivo, mi apra! Io molto indignata ho aperto parandomi sull'uscio comunicando che in questa casa non è arrivata nessuna cartolina e che comunque non l'avrei fatto entrare per nessun motivo. Allora è passato alle velate minacce, chiedendomi se ero la proprietaria dell'abitazione e io (mentendo) ho detto che ero la badante e che ero presente 24h al giorno ed avevo l'ordine di non fare entrare nessuno. Nel frattempo il mio noventenne zietto, passava incurante dietro di me con il suo bastone ed era evidente che non c'era con la testa perchè non si interessava minimamente alla diatriba. Vedendolo il ragazzo, perchè a quel punto ho potuto vedere che era un ragazzo sui 20 anni con tanto di grosso cartellino con la sua facciona e una serie di scritte che non ho potuto leggere essendo priva di occhiali, mi ha detto: io non devo parlare con lei ma con il signore che è il proprietario. L'ho redarguito con tono di voce alterata dicendogli che assolutamente non poteva parlare con lui in quanto non era in grado di capirlo e lo invitavo ad andarsene subito. A quel punto mi attacca e dice: lei non sa cosa rischia a prendersi questa responsabilità. Rispondo: io mi prendo tutte le responsabilità che voglio e lei prenda quella di andarsene. Lui insiste: lei non sa cosa rischia? A quel punto era diventato quasi comico e rispondo: Cosa rischio? Lui: rischia che vengano e gli facciano l'impianto nuovo! Io quasi ridendo: Magari? Sconfitto se ne va. Vado in terrazzo per vedere se esce e vedo parcheggiata sull'altro lato della strada c'era un'auto con un autista a bordo e un uomo in piedi di fianco con lo stesso abbigliamento del ragazzo. Lui sale e se ne vanno. Sinceramente subito ho pensato ad uno di quei stratagemmi di una banda di ladri, poi stamattina trovo nella cassetta della posta il volantino della S.I.PRE. Srl. Se non sono ladri sono comunque truffatori perchè non credo che si possa entrare nelle case degli altri in questo modo e suppongo che se lo zio fosse stato momentaneamente solo lo avrebbero imbambolato in cinque minuti. |
I miei genitori anziani ci sono cascati. Abitano a Vittorio Veneto (TV) e adesso comunico ai Carabinieri quanto è successo. Tengo a precisare che è successo il 18/05/2011 Distinti saluti |
Fabio essendo successo ieri si può avvalere del diritto di recesso che ė valido entro dieci giorni inviando una raccomandata ar alla sede di sipre e restituendo il prodotto con tutto il materiale accessorio. Qui un link http://www.sipre.com/presco... |
Ti ringrazio Paola del tuo consiglio tra l'altro mi è stato consigliato anche dai Carabinieri intanto x iniziare ciao |
Buongiorno, questi signori hanno imbrogliato anche mia nonna (90 anni) presentandosi a casa la settimana scorsa con le stesse scuse insistenti e incalzanti, che gli apparecchi erano obbligatori per legge e che avrebbe preso una multa salata in caso di controlli.. preciso che abitiamo a Rapallo (GE) quindi attenzione agli abitanti della zona!!! Voglio rispedire tutto indietro con raccomandata, ma questa gente vuole che si restituisca anche la copia originale del contratto.. Non vorrei mandarla ma scommetto che se mando solo una copia non riterranno valida la mia comunicazione di recesso, quindi oltre che il metodo di vendita scorretto sono scorrette anche tutte quante le loro procedure, e addio a 398 euro. Esiste qualcuno al quale sono stati restituiti i soldi, oppure è impossibile? |
Questo e il prezzo di vendita ( quello vero) ( 11,40 ? ) http://www.comprameglio.it/... |
sono arrivati anche a Trivignano Udinese il 5 luglio dicendo di essere degli ispettori del gas e che era obbligatorio installare il rilevatore , mio marito è cascato anche se non è anziano però hanno una parlantina e con molta facilità lo hanno imbambolato . Ha pagato con il bancomat per fortuna perchè sul contratto hanno scritto una data antecedente di 4 mesi ,abbiamo spedito con la raccomandata con ricevuta di ritorno rivolti alla Federconsumatori e ai Carabinieri , adesso aspettiamo la restituzione della somma estorta . |
salve! mio nonno è stato truffato ieri dalla stessa ditta! io sono arrivata a "affare concluso" e (stupidamente) non ho bloccato nulla, perchè in casa sua stanno facendo dei lavori del gas e spesso passano i tecnici a sistemare qualcosa! non ci cascano solo gli anziani, sono molto abili! e soprattutto vanno spesso nelle case dove ci sono già lavori in corso! noi faremo una denuncia, ma...a qualcuno sono stati restituiti i soldi? BISOGNEREBBE BLOCCARE QUESTE AGENZIE!!! |
ah, mi sono dimenticata di dire che sono di TRIESTE. |
sono stati anche da me..un ragazzo da solo ed e stato molto professionale.l ho acquistato e sono felice |
Sono stati anche da mia nonna, inizialmente sono andato su tutte le furie e volevo denunciarli pensando di essere incappato in un'altra di quelle truffe rifilate agli anziani, poi proprio mentre mi stavo muovendo per vie legali contro l'azienda mia nonna mi chiama dicendomi che era andata a dormire con il fornello acceso e che dopo una mezz'ora l'apparecchio l'aveva svegliata e aveva segnalato il problema... Chissà cosa sarebbe successo se non ci fosse stato quell'allarme... |
Il sospetto è che qualcuno abbia imparato il termine astroturfing. |
Caz..... !! non si discute della possibile utilita del prodotto ! ma del prezzo!!!! questo e il prezzo reale!!!!!!!!!!!! andatelo a vedere basta cliccare sulla scritta! http://www.comprameglio.it/... |
Sono stati anche da me (Udine). Io ero già insospettito dal fatto che non sono titolare di utenze gas ma comunque l'ho fatto entrare per ascoltarlo. Sosteneva che fosse obbligatorio (FALSO) e che, di fronte al mio diniego all'installazione, avrebbe segnalato che non ero a norma e sarei stato a rischio multa in caso di controlli. Di risposta l'ho seguito dai vicini a dire che l'apparecchio costa meno di 30 euro e non 200, e che non è vero che sia obbligatorio... Devo dire che hanno comunque un'ottima parlantina e sanno intortare bene chi non è preparato. L'apparecchio è apparentemente uguale a quello segnalato da domenico a 11 euro! In campana ;) |
E' arrivato oggi a Biella... un ragazzo giovane, che per prima cosa chiede se avevo letto l'annuncio (Non l'avevo letto, poi sono andata a vedere dove l'hanno messo: con la scala a due metri d'altezza, con la carta dello stesso colore del muro..*_*) Lo faccio entrare, mi spiega che l'apparecchio è OBBLIGATORIO dal 2008, che dopo quell'anno tutte le case ne hanno uno in dotazione(?!), che non importa se si è affittuari o proprietari, perché tanto l'apparecchio diventa come una "targa", io verrei registrata (in non so quale registro) e potrei portarmi via l'apparecchio qualora andassi a vivere in un'altra casa... (e allora, la messa in sicurezza della casa non c'entra più?) Naturalmente, non ha MAI parlato di soldi, o del fatto che l'apparecchio fosse a pagamento, finché non ha cominciato a compilare la bolla... al che scatta il relé truffa anche a me che sono fiduciosa di natura, e gli comunico con dolcezza che non possiedo l'importo(199?, per la miseria!!!), non ho bancomat(:P) né la possibilità di fare assegni... così ha dovuto stracciare la bolla. Gli ho chiesto di lasciarmi il numero di telefono della società, per poterli richiamare... devo dire che mi è sembrato sollevato. E' molto triste quello che al giorno d'oggi ci si deve abbassare a fare per avere un lavoro. Auguro di tutto cuore a quel ragazzo di trovarsi al più presto un'impiego che non sminuisca la sua dignità e mini la sua coscienza. Un quesito però mi resta... ma a quest'"egregia" società, un controllo da parte della finanza o dell'agenzia delle entrate non arriva mai? Comunque sia, a chi ha "subito" l'acquisto, c'è il diritto di recesso obbligatorio per le legge, e che le modalità per avere il rimborso sono scritte sul retro del contratto. |
Salve sono luisa. nella zona di prato sono arrivati una settimana fa. stanno battendo il comune di carmignano a nella mia via sono già state installati diversi apparecchi. alla mia vicina l' hanno messo e a cose fatte è arrivato il figlio che se ne intende e ha commentato che oltre a non essere obbligatorio è stato montato anche male. ho sentito il mio idraulico di fiducia e mi ha detto che lui me lo monta meglio più sicuro e ad un costo minore!!!! non ve la prendete con i ragazzi giovani che vengono, perchè magari sono stati ingannati anche loro con la promessa di un guadagno e di una futura posizione!!!! ciao ciao e state attenti. |
Non è come dite!!! Il salvavita è utile ma come tutte le cose ha un costo sicuramente non paragonabile al lavoro di un idraulico che per 199 euro non si muove nemmeno di casa!!! Italiani ignoranti lo stato vi truffa sotto il naso tutti i giorni e vi lamentate di un salvavita per altro utile... Che tristezza vivere in un Italia così limitata! In quasi tutta Europa ormai è di legge solo Qui da noi si fanno certi discorsi! Guardate i veri problemi e la sera state con vostro marito invece di spettegolare sui blog |
caro attiarè la redazione aveva già risposto in merito mesi fà... basta leggere i post sopra... non credo si discuta il prodotto, bensì la pratica commerciale utilizzata per installarlo... |
Utile l'apparecchio.Io sono un tecnico caldaista e vi assicuro che in certe case di persone anziane c'è da mettersi le mani nei capelli.Altre persone meno anziane dovrebbero vedersi qualche telegiornale per rendersi conto dei rischi ai quali si va' in contro,non solo per noi ma anche per i vicini che ci abitano.Per tutti quelli che credono che i LORO idraulici di fiducia possano installarlo a 50? rispondo che meritate de pagare un idraulico i 40 euro l 'ora di manodopera che vi chiede.Chi non do adegua e' di certo un irresponsabile. |
Sono andati l'altro giorno da mia figlia, a Carate Brianza. E devo rilevare che i titolari della S.I.PRE srl sono davvero sfortunati. Nonostante si prodighino in tutti i modi per instillare nei loro venditori i valori di onestà e correttezza, beh... sembra proprio che i loro sforzi siano stati vani. Infatti, il giochetto questa volta consisteva nell'accreditarsi come mandati dal Comune. A richiesta di precisazione hanno dovuto ammettere che non era il Comune ad averli mandati a controllare la sicurezza degli impianti, ma semplicemente loro avevano avvertito il Comune che sarebbero andati a proporre il loro prodotto porta a porta. Comunque, avevano l'asso in mano: se fossimo andati a comprare in negozio un prodotto con le stesse caratteristiche di quello che stavano per offrirci lo avremmo pagato... 1000 Euro! Concludo notando che nessuno avrebbe nulla da dire se il prodotto che viene proposto, del valore di 50 euro, venisse venduto a 50 euro e non a 200. Tutti chiuderemmo un occhio di fronte a tali pratiche disinvolte perché in fondo il prodotto ha una sua utilità. Certo, si resta un po' straniti dal constatare che questa azienda non sia stata ancora chiusa d'autorità e i titolari trasferiti nel luogo che a loro più compete. |
RIPETO!!! IL PRODOTTO VALE 12/13 EURO! andatelo a vedere!!!! sono un tecnico!!!!!!!!!!!! http://www.comprameglio.it/... vale la pena montare un sensore che quando sente anomalie fa scattare una elettrovalvola a (riarmo manuale) che chiude il gas subito dopo in contatore in modo da evitare fuoriuscite!! quell apparecchio suona e basta! quindi non conta nulla! |
ascoltate voi non capite un cazzo,io lo preso e vi posso assicurare che me servito,2 settimane fa e suonato e chiamando il mio idraulico,e avevo una perdita di gas,e ringrazio quel venditore e la dita di cui questa persona lavora,ci siamo salvati in 4 persone.indipendentemente dal importo speso.secondo me le persone dovrebbero riflettere sulla sicurezza,199,00 non costa nessuna vita umana. |
"ascoltate voi non capite un c+++o oppure daniel tremonti"... Qua non si parla dell'oggetto che può o non può servire, si sta parlando del metodo di vendita di questo prodotto, delle pratiche commerciali... Qualcuno dovrebbe parlare e accusare di meno e leggere e informarsi.... |
qualcuno a vezzano conosce amanda? |
Ricordate che il comportamento di questi (vengono a casa e insistono - specie con gli anziani - per entrare "per fare un controllo e installare un apparato per le fughe di gas" che definiscono obbligatorio. E se l'anziano dice che non gli interessano gli rispondono che sono preoccupati per la sua sicurezza) è un REATO. Nello specifico TENTATA TRUFFA. CHIAMATE I CARABINIERI APPENA ARRIVANO. |
purtroppo ho letto dopo... ho pagato con assegno emi sento molto stupida cosa faccio? |
Anna, se l'acquisto è recente (meno di dieci giorni) può avvelersi del diritto di recesso spedendo una raccomandata alla ditta. |
Il giorno 4 SETTEMBRE 2012 mia madre,anziana signora di 83 anni ha ricevuto la visita di un incaricato della ditta S.I.PRE che l'ha convinta ad installare un secondo rilevatore di fughe di gas vicino alla caldaia(uno non bastava), per la modica cifra di 249?. Non avendo tanti soldi in casa ha versato un acconto di 100?. Qualche giorno dopo gli incaricati si sono presentati alla sua porta esigendo il resto del denaro con una certa arroganza. Abbiamo risposto che la merce non era confacente a quanto dichiarato( TRATTAVASI OLTRETUTTO DI RILE VATORE DI MONOSSIDO DI CARBONIO E NON DI GAS)e avevamo provveduto a rispedire tramite raccomandata con A.R. tutto quanto ci era stato offerto esercitando il diritto di recesso e richiedendo in dietro l'acconto versato. Purtroppo sono ormai trascorsi piu'di 30 giorni dal ricevimento del pacco da parte loro ma la restituzione acconto versato non si e' ancora vista. PROPRIO UNA BELLA SERIETA'. Mi auguro questo commento possa essere di aiuto alla prossima vittima |
anche a mio nonno,di 90 anni, è successo ! davvero una vergogna! sono entrati in casa e dicendogli che dovevano installare un apparecchio per legge, gli hanno fatto spendere 498 euro! c'è uno scandalo! inoltre gli hanno dato un foglio in cui c'è scritto che non è obbligatorio l'acquisto e di richiedere all'operatore il fascicolo contro le truffe! quando sono loro le vere truffe e in realtà a voce dicono l'opposto! si può fare qualcosa oppure , non avendo prove ed essendo la sua parola contro quelli di specialisti, che di speciale hanno solo la capacità di imbrogliare e truffare poveri anziani facilmente malleabili mentalmente ?? |
Ci si può avvalere, entro 10 giorni dall'acquisto, del diritto di recesso. |
davvero? perché al telefono mi hanno detto che ormai non si poteva più far nulla! |
Sono termini di legge che tutte le società devono rispettare per le vendite fuori dalla sede commerciale. Sul foglio del contratto che fanno firmare (scritto in piccolo) ci sono le istruzioni per avvelersi di tale diritto. |
Oggi sono passati da mia suocera 80anni e gli hanno installato il rivelatore in oggetto. Complimenti una truffa perfetta anche perche'leggendo la bolla di consegna hanno aggiunto in caratteri cubitali non obbligatorio e viene montato su mia richiesta.....per la mia sicurezza.prezzo lievitato e pagato 249? |
Oggi sono passati da mia madre 87 anni gentilissimo il ragazzo ci ha spiegato filo per segno come funziona e mi dispiace sapere che i prodotti cinesi che suonano con l aceto e vino costino 11.50 euro io mi sono fidato di loro e l ho comprato 249 euro ma almeno ho certificazioni italiane e prodotto è italiano l ho testato e funziona solo cn fughe di gas non suona per niente poi sono due settimane che gente muore per bombole e gas farò a meno di altre cagate ma almeno la mia vita é in sicurezza dato k non ho nemmeno termocoppia ai fornelli e una signora di 87anni che gira per casa |
anche i miei genitori sono stati abbindolati dal venditore è una vergogna che si approfittino così degli anziani auguro che capiti anche ai loro genitori o parenti anziani di essere truffati così !!!! 250 ? rubati!!!! |
Questi continuano imperterriti a far credere alla gente che la cosa è obbligatoria per non dover incorrere in chissà quali controlli per la sicurezza. E soltanto dopo aver piazzato i loro dispositivi e incassato i soldi, rilasciano e fanno firmare il contratto, nascondendo fino all'ultimo la dicitura <<non obbligatorio>>. Lo ammetto, ci sono cascato come un pesce, e vorrei tanto che questi prendessero milioni!!! di multe, per come vendono, e per come si comportano dopo la vendita. Dopo aver acquistato il rilevatore del gas (ripeto mi ha fatto credere che io non ero in regola con le leggi sulla sicurezza) ho contattato telefonicamente la ditta per comunicare il comportamento scorretto del loro venditore. Mi ha risposto un'impiegata che con un po' di arroganza mi ha detto che io volontariamente, avevo semplicemente acquistato un prodotto, e che sul contratto, c'era scritto, che non era obbligatorio.... Peccato che l'ho potuto leggere solo quando il (TECNICO) se n'è andato, perchè fino ad un attimo prima, nascondeva tale dicitura.!!! Alle mie lamentele, e sentendo che ero alquanto arrabbiato, mi ha detto che mi avrebbe fatto richiamare dal tecnico... guardandosi bene dal darmi il suo numero di telefono acciocchè io lo potessi richiamare! A tutt'oggi, dal 08/11/2012, non l'ho sentito, e dubito che lo sentirò mai più. E' vergognoso che in italia ci siano ditte che operano in modo così disonesto! Nota bene!!! non sono uno sprovveduto!!! Posso immaginare quando questi incontrano qualche anziano che non è molto in grado di capire!!!!Spero che i signori della S.I.PRE. SRL Li spendano tutti in farmaci!!!!! |
Sono ancora in giro Zona Laigueglia!!! E' successo oggi e vorrei sapere come fanno a scoprire le persone anziane??? E la legge sulla privacy vale solo per loro? Ma adesso chiamo i carabinieri! |
In risposta al sig. Ricciarelli, vorrei dire che ad oggi la sua azienda continua a vendere il prodotto a 250 euro nella stessa modalità. Aggiungo che i venditori attaccano il sensore con un banalissimo chiodino che non tiene neanche un quadrino cinese, e dovrebbe essere un apparecchiatura di sicurezza, non viene rilasciato nè il libretto di istruzioni, nè l'imballaggio, necessari per il recesso. Fortunatamente sono riuscito a farmi restituire l'anticipo versato da mia madre sfruttando il contratto che aveva firmato. E comunque sig. Ricciarelli se dovesse ripresentarsi uno dei suoi venditori, avrà un'accoglienza poco calorosa perchè se è vero che lei continua a trascrivere il suo messaggio nei vari blog in giro per la rete, vuol prorio dire il contrario di ciò che scrive. I suoi venditori, e di conseguenza la sua azienda, ha un comportamento poco trasparente Saluti Grazie a tutti per l'attenzione |
oggi 27 dicembre 2012 SONO PASSATI oggi a Fiesso Umbertiano, Rovigo. Quindi occhio! Non hanno perso l'abitudine. Stesse modalita': "dal 2013 e' obbligatorio, ecc. ecc." Che faccio? scrivo a Striscia?? |
Ho fatto di meglio. Ho fatto una segnalazione all'AGCOM! Se qualcun'altro vuole farlo, qui sotto c'e' il link. E' molto semplice da compilare. http://www.agcm.it/invia-se... |
DEVONO MORIRE |
Non ho la certezza che siano stati della SiPre, ma il 17 gennaio 2013 simili personaggi sono passati a Quarto d'Altino, provincia di Venezia, sempre usando termini falsi e inappropriati (certificazione dell'impianto) e sempre con quell'affare che suona ed e' alimentato con una banale spina. La cosa piu' interessante e' che mentre il tizio all'interno raggira gli inquilini, questo fa finta di ricevere varie telefonate dicendo: "Si, geometra, lo sto installando". Se vi rifiutate dice che il geometra non vi rilascia la certificazione e che prenderete la multa. I 250 euro li PRETENDONO SUBITO. Ovviamente nessun geometra puo' rilasciare la certificazione d'impianto! Tra l'altro il geometra sarebbe il tizio che aspetta fuori nell'auto col motore acceso. Io non ero presente ma chi stava in casa li ha mandati via a mani vuote. |
compratelo pure ma dategli massimo 15 euro! controllate il link e da 2 anni che ve lo dico! http://www.comprameglio.it/... |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||