![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La prima tappa del nostro viaggio nel magico mondo dei programmi elettorali vezzanesi parte da un argomento che ogni cittadino tocca con mano, letteralmente, ogni giorno: i rifiuti. Su queste pagine in passato abbiamo cercato di mettere in fila i dati disponibili, quelli del 2010 e gli ultimi disponibili che si riferiscono al 2012. Una fotografia dell'esistente che vede ogni cittadino vezzanese produrre 615 chili di rifiuti urbani all'anno con una tendenza in calo del 4% negli ultimi due anni (la crisi ha effetto anche sui rifiuti). La raccolta differenziata è stabile al 56,8%, poco sotto la media provinciale del 60%. Tra i nostri vicini differenziamo meglio solo di Casina, ma siamo i peggiori in termini di crescita negli ultimi due anni. Dal punto di vista dei costi, al netto dei repentini e funambolici cambi di nome (Tarsu-Tares-Tari), il dato numerico è che nel 2000 la spesa per abitante per la gestione dei rifiuti vezzanesi era di 57 euro (tradotto dalle lire) mentre oggi è vicina a 117 euro. Circa il doppio. La prossima amministrazione comunale che uscirà dalle urne dovrà poi mettere mano al regolamento per la Tari, una delle tre componenti la IUC, l'imposta unica comunale (se avete già mal di testa, non preoccupatevi, è normale) stabilendo tariffe, riduzioni, scadenze. Ma veniamo ora ai programmi delle liste in tema di rifiuti (l'ordine di presentazione è quello che troverete sulla scheda elettorale). "Vezzano Più" guidata dal sindaco uscente Mauro Bigi propone la "raccolta differenziata capillarizzata". E' un progetto a livello provinciale gestito da Iren che è previsto prenderà il via a Vezzano nella primavera del 2015 (già partito in alcuni comuni della montagna). La raccolta "capillarizzata" prevede la presenza di contenitori stradali di piccole dimensioni distribuiti sul territorio. In sostanza in ogni punto raccolta saranno presenti cassonetti per ogni tipo di rifiuto e alle famiglie verranno distribuiti kit di raccolta domestica composto da borse di diverso colore (blu per carta e tetra pak, verde per vetro e barattolame, bianca per imballaggi plastica). "Insieme per cambiare", che candida a sindaco Manuela Venturi, affronta nel programma la questione rifiuti con uno stringato "implementazione della raccolta differenziata". Infine il "Movimento 5 Stelle" con in testa Gabriella Blancato propone nel proprio programma una strategia di comune a "Rifiuti Zero" ovvero un approccio strategico che vuole trasformare il rifiuto da problema e costo a risorsa. In Italia il primo comune ad adottare una filosofia a "rifiuti zero" è stato il comune toscano di Capannori, seguito poi da un'altra settantina di enti locali. Per Vezzano il "Movimento 5 Stelle" propone un riduzione della produzione dei rifiuti, l'adozione della raccolta porta a porta spinta e l'applicazione della tariffa puntale (meno si ricicla, più si paga). Tutti i programmi dovranno poi fare i conti con gli obbiettivi del nuovo piano regionale dei rifiuti: raccolta differenziata al 70%, riduzione del 25% della produzione pro-capite dei rifiuti urbani, riciclaggio al 65%. Il tutto entro sei anni, poco più del mandato della futura giunta. |
Una piccola precisazione. Partendo da una struttura/rete gia' preesistente, il che rende difficile peggiorare i risultati gua' ottenuti, per quanto riguarda l'applicazione della tariffs puntuale forse sarebbe piu' realistico dire "piu' ricicli meno paghi". Pet quanto riguarda il resto i dati sono esatti. Sarebbe interrssante pero' scorporare da questi,sempre che siano compresi, visto che le percentuali sono ottenute come semplici medie sulla quantita' di rifiuti prodotti (per vezzano quasi 2 milioni di kg) i dati delle ditte che hanno una nonormativa a parte e non esattamente sovrapponibile a quella in vigore per la cittadinanza. Grazie |
Buongiorno a tutti, durante la bella serata di ieri sera si è parlato anche di rifiuti; metto a disposizione dei cittadini un elenco non esaustivo di alcune fortunati esempi di comuni ricicloni e della azienda di Vedelago Ci ripromettiamo di approfondire l'argomento più volte già affrontato dal nostro gruppo. Grazie a tutti http://www.ezioorzes.it/201... http://www.comune.capannori... https://www.youtube.com/wat... |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||