![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Alle 11.00 circa è cominciata anche sul territorio di Vezzano una debolissima, quasi impercettibile, nevicata. Dovrebbe essere l'inizio di una serie di precipitazioni che interesseranno i prossimi giorni di questo inverno piuttosto avaro. Difficile stimare quanta neve cadrà. Quasi certo che comunque farà abbastanza freddo. Qualcuno dice molto freddo. Dipende un po' dai gusti e dalle abitudini. Seguiranno aggiornamenti. (la foto in alto è della webcam del Cerreto di Radionova) Aggiornamento delle 14.30: continua debolmente la nevicata in atto da circa tre ore. Prati imbiancanti ma strade pulite. Le precipitazioni, secondo le previsioni, si intensificheranno verso sera. Aggiornamento delle 17.30: da poco più di un'ora la nevicata si è intensificata e le strade cominciano ad imbiancarsi, statale 63 compresa. Quache foto. Aggiornamento delle 21.30: Nevicata fine ma intensa. Circa 10 i centimetri di neve accumulati finora. Dopo il passaggio dei mezzi spazzaneve le strade si imbiancano velocemente. |
A due giorni dal primo sisma, nuova scossa di terremoto oggi qualche minuto prima delle 16. Scossa lunga e secondo i primi rilevamenti piuttosto forte pari ad una magnitudo di 5.3. Secondo i dati dell'istituto sismico svizzero (il sito dell'Ingv è offline): l'epicentro sarebbe in Lunigiana, ma è un dato da confermare. Seguiranno aggiornamenti. Aggiornamento delle 16.30: l'epicentro è stato individuato dall'Ingv a Corniglio, nell'appennino tosco-emiliano in provincia di Parma. Ritoccata all'insù anche la magnitudo: 5.4 scala Richter. Aggiornamento delle 16.50: i sismografi continuano a segnalare scosse strumentali di assestamento alle 16.23 (2.7) alle 16.34 (3.2) |
Gli appuntamenti del fine settimana a Vezzano. Sabato al Manzoni torna il teatro dialettale con la compagnia "Qui d'Puianell". Inzio ore 21, biglietto intero a 7 euro. Domenica sera al Puccini, per la rassegna AperiCinema ed in occasione della "Giornata della Memoria", viene proposto il film "Train de Vie". Apertura alle 20.30 con buffet e alle 21.30 inizio film. Ingresso gratuito. |
Novelli dottor Frankestein ogni anno i vezzanesi producono in media 8-10 "mostri" di rifiuti. Gli ultimi dati disponibili (2010) ci raccontano che oguno di noi produce in un anno 640 chili di "rusco". Sempre tanti, ma sotto la media provinciale che si attesta a quota 762. Produciamo (o meglio vengono raccolti) pro-capite meno rifiuti dei nostri vicini di Quattro Castella (751 kg), Albinea (924 kg), Canossa (743 kg). A Casina invece si fermano a 546 chili e a Viano a 542. In totale nel Comune di Vezzano nel 2010 abbiamo raccolto 2.733 tonnellate di rifiuti urbani. Di questi il 56,2% è rappresentato dalla raccolta differenziata. Poco o tanto ? Diciamo in linea con il dato medio provinciale che arriva al 58,4%. Mentre le cifre dei comuni vicini sono queste: Quattro Castella 56,7% Albinea 67,8% Canossa 55,7% Casina 37% Viano 48,5% Tra il 2009 e il 2010 Vezzano ha incrementato la raccolta differenziata del 5% circa. Quali e quanti rifiuti differenziamo e raccogliamo a Vezzano ? Carta : 313 tonnellate (73 kg a testa circa) Plastica : 39 tonnellate (9 kg a testa) Vetro: 157 tonnellate (37 kg a testa) Rifiuti elettronici : 22 tonnellate (5 kg a testa) Per quanto riguarda gli sfalci dei giardini vezzanesi, ogni anno con il porta a porta vengono raccolte 175 tonnellate di materiale, ovvero 41 kg a testa, neonati compresi. Infine i costi. Come ben sanno i contribuenti, ogni anno si versa al Comune la tassa sui rifiuti (Tarsu). A Vezzano il totale del gettito è di circa 400.000 euro che viene girato più che interamente a Iren che gestisce il servizio. Abbiamo scritto "più che interamente" perchè normalmente i costi di Iren sono più alti e in minima parte vengono coperti con fondi comunali generali non provenienti direttamente dalla Tarsu. |
25 gennaio ore 9.40: Poco dopo le 9.00 di questa mattina un terremoto è stato avvertito in tutto il nord italia. Anche a Vezzano la scossa si è fatta sentire distintamente. Dai primi dati parziali dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, confrontati con le mappe, l'epicentro del sisma sarebbe stato in località Meletole, nel comune di Castelnovo Sotto. L'intensità è stata pari ad una magnitudo di 4.9. Profondità di 33 chilometri, catalogabile come "terremoto superficiale". |
In inglese si chiama "data journalism". In italiano verrebbe "giornalismo dei dati". E' una pratica (ancora acerba nel nostro Paese) che basa un articolo o un'inchiesta sulla raccolta ed elaborazione di dati statistici, spesso pubblici (open data journalism). Su Vezzano.net, nel nostro piccolo, qualche volta abbiamo provato a farlo, dalla qualità dell'aria alla politica. Nei giorni scorsi Repubblica ha pubblicato un articolo sulle spese della scuola pubblica italiana e su quanto queste contino sui contributi diretti delle famiglie, arrivando a stimarlo in alcuni casi "fino all'80%". Giornalisticamente spesso queste spese vengono semplificate con l'espressione "i genitori pagano anche la carta igienica". L'inchiesta si basa sui dati del progetto "la scuola in chiaro" del Ministero dell'Istruzione, dove sono raccolti i dati delle scuole italiane città per città, paese per paese. Dati che però non prendono in considerazione la spesa di gran lunga più importante del settore scolastico: gli stipendi. Elaborando le ultime cifre messe a disposizione dal ministero (2009-2010) gli stipendi corrispondono al 74% del totale della spesa pubblica per la scuola italiana che per il 2009 è stata di 54,6 miliardi di euro. La spesa delle famiglie per l'istruzione si stima invece in circa 8 miliardi all'anno (dati 2008), di cui un quarto direttamente versati alle singole scuole, cioè 2 miliardi. Il 3,5% della spesa totale. E fuori dalla media nazionale a Vezzano cosa succede ? |
PINNACOLO!!!! Giovedì 19 Gennaio il grande gioco del Pinnacolo approda al Circolo Puccini!! Una prima serata carica... Un torneo e premi finali per i vincitori, ma anche per i secondi... ... Il Torneo ha inizio verso le 21.00 quando le coppie saranno formate all'interno del circolo a meno che non ci siano già coppie di fatto formatesi fuori... Per iscriversi al torneo bisogna soltanto avere in possesso la tessera Arci per entrare al Circolo (chi non l'avesse può farla all'interno al costo di 12?), Il costo dell'iscrizione al torneo è di 5? a persona, 10? a Coppia... Apertura Circolo ore 20.30 Vi Aspettiamo Numerosi!!!! |
Negli ultimi giorni anche il territorio di Vezzano è interessato da un fenomeno non raro, ma sempre affascinante, che va sotto l'antico nome di galaverna. |
Non devono essere stati attimi facili quelli passati da "Pippi", titolare dell'omonimo Pippi's (che spiegarvi cos'è pare superfluo), quando verso le 20 nel parcheggio del locale è stato rapinato, pistola in pugno, da due persone. Bottino, a quanto riporta la stampa, 15.000 euro, che non sono proprio uno scherzo in tempo di crisi. Ma forse i rapinatori avranno pensato che, spread o non spread, certi settori in crisi non ci vanno quasi mai. Gazzetta di Reggio Resto del Carlino |
Il progetto della pista ciclabile denominata "Ciclopedonale Matildica" arriva alla sua fase attuativa. E' infatti stato assegnato l'appalto per la realizzazione. Al bando hanno partecipato 13 aziende. Il risultato è che dai 300.000 euro di budget siamo scesi a 233.000 (un ribasso del -25%). A realizzare l'opera sarà una ditta di Parma, la B.S.F. Il tratto interessato, come cita il bando, è da via Togliatti fino al Parco Pineta. |
Riparte sabato 14 gennaio alle 21.00 la rassegna di teatro dialettale del Teatro Manzoni di Vezzano. Il primo appuntamento è con la storica compagnia del Buffone di Corte (con la pluri-premiata Silvia Razzoli) che porterà in scena la commedia "Cun i sold, e stà ben anch' i puvret". La rassegna proseguirà a sabati alternati (ogni due settimane) con altri sei appuntamenti. Abbonamento per sette spettacoli al costo di 35 euro. Biglietto singolo 7 euro. |
Nel novecento, viste le attività legate al gesso, l'asino (in senso animale) andava parecchio di moda a Vezzano. Negli anni ottanta invece Vezzano si distingueva per la presenza dello zoo, con gli indimenticati e accaldati orsi siberiani e le scimmie dai testicoli di un azzurro imbarazzante. Negli anni novanta toccò ai mufloni attirare l'attenzione. Pure troppa. Infine oggi è arrivato il lupo a scorrazzare per le carraie vezzanesi. Attendiamo pazienti e fiduciosi i due liocorni. (ps: per i più curiosi o puntigliosi la volgarmente detta "scimmia dalle palle azzurre" si chiama in realtà Chlorocebus e frequenta di solito l'Africa subsahariana. La leggenda, dopo la chiusura dello zoo, vuole quella vezzanese star in un circo del Turkmenistan centrale) |
Finite le feste natalizie iniziano i lavori di rifacimento delle due piazze vezzanesi. Si parte con l'abbattimento della ex sede Avis in Piazza della Vittoria. Un edificio che negli anni ha ospitato anche ambulatori medici, ufficio di collocamento e la sede di Rifondazione Comunista. Causa lavori è stata emessa una ordinanza di chiusura totale al traffico per via martiri della libertà dalle ore 9.00 alle ore 12 di martedì 10 gennaio. Inoltre per la giornata odierna l'ordinanza prevede il divieto di accesso della "traversa giardini dalle ore 8.00 alle ore 18.00" |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...