Vezzano.net : Programmi a confronto: le strade
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
Programmi a confronto: le strade
Autore : redazione - sab 10 maggio 2014 - Politica
statale 63 vezzano sul crostolo
Continuiamo il nostro percorso all'interno dei programmi elettorali vezzanesi. Dopo un capitolo preliminare dedicato alla comunicazione e dopo la tappa concentrata sui diversi approcci alla questione rifiuti, tocchiamo oggi il tema viabilità.

Partiamo da un po' di dati, anche perchè (cosa piuttosto curiosa) all'interno degli interi programmi ufficiali delle tre liste in corsa, per tutti gli argomenti, non c'è un solo numero. Nemmeno uno. Per davvero.

Nel Comune di Vezzano la rete stradale è composta da circa 80 chilometri suddivisi tra viabilità comunale, provinciale e statale.

Le strade comunali (vie comprese) totalizzano 59 chilometri di estensione, mentre le due strade provinciali nel tratto vezzanese sono lunghe rispettivamente circa 9,8 km (la provinciale 11, quella di Sedrio e Pecorile per intenderci) e 5,4 chilometri (la provinciale 74 da La Vecchia fino a Regnano).

Infine i 6,4 chilometri di estensione del tratto di viabilità più problematico del comune di Vezzano: la statale 63.

Da anni, se non da decenni, si parla della variante alla statale nel tratto vezzanese. Un dibattito fatto di incontri, progetti abbozzati e stime di costi.

A proposito di progetti e costi, uno studio della Provincia del 2008 (presentato dall'allora dirigente dell'ente Andrea Tagliavini, oggi sindaco ricandidato di Quattro Castella) aveva stimato costi totali per circa 160 milioni di euro. Qui potete trovare qualche particolare in più.

statale 63 tracciato vezzano tangenziale
Intanto il tracciato di una futura tangenziale vezzanese è stato inserito nel PSC (è la linea rossa che trovate nell'immagine a fianco).

Da considerare, in tema di viabilità e statale 63, anche i dati e in numeri dell'inquinamento: una campagna di rilevazione effettuata dall'Arpa nel 2008 presso la scuola di Vezzano diede risultati non proprio confortanti. Del resto secondo alcune rilevazioni tra Vezzano e Casina sulla statale 63 transitano ogni giorno 14.000 veicoli (contro i 7.000 tra Casina e Castelnovo).

Ma passiamo ora ai programmi delle tre liste in materia di strade e viabilità.

"Vezzano Più" incentra il suo programma sulla viabilità sul completamento del lavoro già avviato durante il primo mandato del sindaco Bigi: le due rotonde (Campola e centro di La Vecchia) che sono state programmate con Anas nell'ambito dei lavori attualmente in corso sulla statale 63 in montagna, nuovi tratti di ciclopedonale matildica sia verso Montalto che verso Puianello. Per quanto riguarda variante alla statale si pensa alla fase di progettazione per tenere comunque alta l'attenzione sul problema e farsi trovare pronti quando Anas in futuro metterà mano alla questione. Sul fronte sicurezza stradale viene proposta l'installazione di autovelox, progetto già avviato da Quattro Castella nell'ambito dell'Unione dei Comuni.

"Insieme per Cambiare" punta su un "riesame delle viabilità e dei parcheggi di tutte le frazioni" e sulla istituzione di un registro della viabilità pubblica. Sul fronte della statale la lista guidata da Manuela Venturi si propone di verificare la possibilità di riduzione dei limiti di velocità dei mezzi pesanti nei centri abitati e di velocizzare la realizzazione delle due rotonde di Campola e La Vecchia e anche della tangenziale.

Infine il "Movimento 5 Stelle" con capolista Gabriella Blancato concentra i suoi interventi su questo tema con la proposta di installazione di sistemi di controllo della velocità, con l'intenzione di rivedere la viabilità di Piazza della Libertà, con l'incentivazione del car sharing e la messa in sicurezza di tutte le fermate di bus.
stampa Stampa
Torna un passo Indietro
Commenti
Taz scrive :
A parte il fatto che gli autovelox convenzionali, quelli per intenderci di colore arancione,messi a Quattro Castella sono vuoti e costano una follia... usati probabilmente come deterrente, che di deterrente hanno ben poco dopo che capisci che all'interno non verrà mai messo niente... tempo stimato circa una settimana...
La variante, bene progettarla, ma sono 10 anni e forse più che se ne parla e anche in tempi di vacche grasse non se ne fece nulla...
Piuttosto, visto la ciclopedonale, che funziona egregiamente, perché non fare un servizio di noleggio bici?
sab 10 maggio 2014 - 17.06
Luciano scrive :
Finalmente si parla di un problema molto importante per la collettività del comune. E mi spiego meglio , come sopra riportato nel centro abitato di vezzano passano giornalmente circa 14,000 autoveicoli al giorno compresi mezzi pesanti e motociclisti non proprio rispettosi per il codice della strada. Oltre appunto all inquinamento che producono, creano disagi non indifferenti per coloro che abitano lungo la statale e non per ultimo problemi di sicurezza x gli alunni che giornalmente attraversano la strada.
lun 12 maggio 2014 - 20.55
alfredo scrive :
Sicuramente la questione tangenziale è anche uno dei motivi per il quale la futura amministrazione dovrà prendere in esame.
lun 12 maggio 2014 - 22.21
Gabriella Blancato scrive :
Buongiorno a tutti, a tal proposito volevo precisare che anche se la nostra lista non ha incluso in maniera scritta l'argomento della variante della SS63 è solo perché il Comune non è l'attore primario di tale progetto ma riguarda altri enti ed istituzioni. Ciò detto è nostro preciso impegno prendersi carico di tale problematica che risale al 1975....(primo progetto). Mentre per quel che riguarda la ciclo pedonale, non è stata inclusa perché opera delle precedenti amministrazioni e non volevamo farci vanto di una cosa che non è stata iniziata da noi. Se andremo all'amministrazione continueremo nell'ampliamento dell'opera, maari con qualche miglioria a 5 stelle. Bella l'idea del noleggio bici!
mar 13 maggio 2014 - 19.05
Eleonora scrive :
Ringrazio la signora Blancato per la risposta. Sicuramente il Comune non è il soggetto primario per una futura variante della SS 63 , però ha un ruolo decisivo da portare avanti a tutti gli organi competenti. P.s. non si può fare la fila tutte le mattine in centro a Vezzano, con perdita di tempo e creando un inquinamento a causa del forte traffico.
mer 14 maggio 2014 - 08.32
Salvatore scrive :
Signora Blancato, sig. Bigi, signora Venturi chi di voi avrà il compito di portare avanti il Comune per i prossimi 5 anni, spero che si faccia molto per la sicurezza delle strade, vedi telecamere, autovelox e insistere su tutti i fronti per la realizzazione della variante per togliere il centro abitato di vezzano e farlo respirare di aria pulita.
gio 15 maggio 2014 - 06.43

A questo articolo non è possibile aggiungere commenti
Su questi argomenti puoi anche leggere:
DISALLOWED (Keywords)
Ultimi 7 articoli in Home Page
29.04.25 - Le 92 primavere di Lilli ...
20.10.24 - Il punto sul maltempo ...
17.10.24 - Chi era Jessica ...
vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
Monteduro
di G.Lolli
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Psycdp

Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro