Vezzano.net : articoli di ottobre 2010
Il meteo locale. Che tempo farà?

icona email
Vuoi mandare una mail ?

icona articolo da pubblicare
Vuoi inviare un articolo ?

icona pubblica foto
Vuoi pubblicare una foto ?

icona aprire un blog
Vuoi aprire un blog tutto tuo ?

icona diventa collaboratore
Vuoi diventare un autore ?

icona entrata autori
Sei già un autore e vuoi entrare ?
ottobre 2010
Autore : redazione - sab 30 ottobre 2010 - Cronaca
prescogas rivelatori gas
In questi giorni in molte cassette della posta vezzanesi sono finiti degli strani fogli con scritto bello grosso in evidenza "AVVISIAMO".

Di seguito accenni a "dispositivi di sicurezza contro le esplosioni e le intossicazioni", l'annuncio della visita di "incaricati muniti di tessere di riconoscimento" e il perentorio invito "si richiede la massima attenzione da parte dei condomini e si prega di accogliere gentilmente i nostri incaricati".

Il foglio, agli occhi più distratti e più ingenui, sembra un avviso pubblico con una certa aria di "ufficialità".

Si tratta invece di un semplice volantino commerciale della società bresciana Pre.Sco.Gas (gruppo S.i.Pre.) che tenta di piazzare dei rilevatori di gas casalinghi.

La società in questione è stata multata a settembre dall'Autorità per la Concorrenza e il Mercato con una sazione di 20.000 euro. (pag.136.140)

La multa è arrivata proprio a causa di uno di questi volantini considerati dall'Autorità una "pratica commerciale scorretta" e ingannevole.

La Sipre - Pre.Sco.Gas vende i suoi rivelatori di gas alla ragguardevole cifra di 199 euro, mentre in commercio apparecchi casalinghi come questi vengono venduti in media a 40-50 euro. Non proprio un affarone.

Se si vuole approfondire il tema "rivelatori di gas" c'è anche la guida di Altro Consumo.

Pratiche commerciali scorrette e prezzi alti.

Hanno ragione nel volantino: "si richiede massima attenzione da parte dei condomini".

Per non rimanere fregati.

---------------

Aggiornamenti del giugno 2012.
Autore : redazione - mer 27 ottobre 2010 - Cronaca
muro campola
Più che la goccia che ha fatto traboccare il vaso, è la gran acqua che ha fatto crollare il muro.

La pioggia battente di questi giorni infatti ha provocato danni ad un muro di sostegno in via al Castello, vicino alla latteria di Vezzano. Muro di cui da diverso tempo i residenti denunciano il dissesto e il rischio, tanto che la circolazione sulla via è stata imposta a senso unico da più di un anno.

Alle lamentele dei residenti il Comune risponde con l'annuncio dell'inizio a breve dei lavori di manutenzione e ripristino: "L?impegno ad effettuare i lavori è stato assegnato al Consorzio di Bonifica dell?Emilia Centrale. Nei giorni scorsi sono stati finalmente perfezionati e siglati gli accordi con i privati che parteciperanno alla spesa per la sistemazione dell?area"

Intanto il responsabile del settore tecnico dopo un sopralluogo ha fatto transennare l'area ed è stata emessa una ordinanza di inagibilità degli spazi cortilivi della Latteria Campola.
Autore : redazione - gio 21 ottobre 2010 - Cronaca
Riceviamo e pubblichiamo da Luca Parisi.

Leggo oggi su un quotidiano locale che finalmente un Sindaco (Casalgrande) ha scoperto che con i nuovi orari di ACT gli studenti suoi concittadini arrivano a casa ad orari molto disagiati e chiede ad ACT di modificarli. Era ora.

Lo stesso problema lo hanno anche i nostri studenti dopo che ACT ha soppresso la corriera delle 13,40 costringendo gli studenti ad attendere per 40 minuti la partenza della corriera successiva ed ad arrivare in territorio vezzanese tardi;

· son state fatte diverse telefonate ad ACT nel numero che essa ha indicato ma o non rispondeva o quando lo ha fatto ha detto chiaramente che non sarebbe cambiato nulla,

· sono stati fatti articoli sui quotidiani locali in cui si riportavano i disagi che la scelta di ACT comportava ma nessuna risposta

· è stato aumentato sensibilmente il costo dell?abbonamento per ricevere un servizio peggiore ( molto interessante l?allungamento della validità dell' abbonamento per gli studenti ai mesi di luglio e agosto ???!!)

Sarebbe auspicabile che anche l?amministrazione di Vezzano, meglio se insieme ai Sindaci degli altri Comuni interessati ,( ricordo che i proprietari di ACT sono i Comuni e la Provincia ) intervenisse presso ACT per tutelare gli studenti che dal territorio di Vezzano si recano alle scuole di Reggio.
Autore : redazione - mar 19 ottobre 2010 - Politica
Ieri sera il consiglio comunale di Vezzano ha sancito all'unanimità (maggioranza e opposizione insieme) di smantellare 2 dei 6 servizi che condivideva con Quattro Castella e Albinea.

Polizia municipale e servizio acquisti tornano a casa, lungo il Crostolo.

Vezzano non esce dall'Unione ma si tira fuori dai servizi maggiori. Rimane con un piede in altri quattro: affari generali, servizio informatico, protezione civile, ufficio personale.

C'eravamo tanto amati. O forse neanche quello.

Se l'Unione delle Colline Matildiche non fosse un triangolo (sorcini !) ma un coppia, sarebbe una coppia in crisi, separata in casa, ma con il mutuo da pagare. Con i mobili comprati assieme e tutte quelle piccole o grandi cose della vita che ti fan dire stiamo così, poi si vedrà.

L'Unione rimane, ma alla luce dei fatti anche per la Giunta e la maggioranza qualcosa non ha funzionato.

Il servizio di Polizia Municipale con l'Unione è peggiorato e costava di più. Questa la sintesi brutale.

Nel 2010 la "bolletta" da pagare per Vezzano per il servizio di Polizia Municipale ammonterà a circa 107.000 euro al netto delle multe, ovvero calcolando anche le entrate delle sanzioni. Pre-Unione il servizio costava a Vezzano 110.000 euro ma senza contare le entrate dalle contravvenzioni stimabili in decine di migliaia di euro.

Il sindaco Bigi ha parlato di peggioramento nel "presidio del territorio" e "presenza sporadica" causata anche "dall'aumento della struttura burocratica". In parole crude: più gente alla scrivania e meno in strada.

Si torna indietro, ma per l'ex assessore Alberto Bergianti e per il vicesindaco Nicoletta Montecchi il traguardo di un "supercomune" unico da 25.000 30.000 abitanti rimane un obbiettivo strategico per il futuro anche oggi che le condizioni congiunturali non lo permettono.

L'opposizione guidata da Casini è soddisfatta a metà: meglio uscire del tutto e tentare la strada di una unione con realtà comunali più omogenee a Vezzano.

Il triangolo sì, l'abbiamo considerato, ma non pare ci sia piaciuto.
Autore : redazione - lun 18 ottobre 2010 - Politica
Questa sera con inizio alle ore 20.30 consiglio comunale in sala Civica a Vezzano.

Ordine del giorno:

1. Convenzione per il trasferimento all'Unione Colline Matildiche delle funzioni di polizia locale. Costituzione del corpo unico. Determinazioni.

2. Convenzione per il trasferimento all'Unione delle Colline Matildiche delle funzioni in materia di appalti di forniture beni e servizi. Determinazioni.

3. Approvazione modifiche ed integrazioni alla convenzione stipulata per la gestione associata dei servizi informatici e telematici (S.I.A.) e di e-government.

4. Comunicazioni
Autore : redazione - gio 14 ottobre 2010 - Cultura
In occasione di Bibliodays, manifestazione voluta dalla Provincia di Reggio per promuovere i servizi bibliotecari, la bibilioteca comunale di Vezzano effettuerà due aperture straordinarie.

Sabato 16 Ottobre dalle ore 15,00 alle ore 18,00 con ?letture ad alta voce?, spettacolo di lettura animata per bambini dai 4 ai 10 anni. Il secondo incontro è domenica 17 Ottobre, dove la biblioteca effettuerà l?apertura straordinaria al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 12.30. Per l?occasione sarà offerta la colazione a tutti i presenti e saranno messi a disposizione per la lettura diversi quotidiani.
Autore : redazione - lun 11 ottobre 2010 - Sport
La pallavolo a Vezzano è un movimento sportivo consolidato e in crescita, così oggi Stefano Silvestri della Vezzano Volley ci racconta la trasferta colorata, allegra e rumorosa di 70 persone a Modena in occasione delle fasi finali dei mondiali di pallavolo.

Sabato 9 ottobre 2010. Mondiali di pallavolo maschili: Vezzano ?invade? il palazzetto dello sport di Modena.

Eravamo ?solo? in settanta, ma ci siamo fatti sentire e ?notare?.

Eravamo una bella macchia bianca in curva e non abbiamo solo assistito alle finali, abbiamo anche partecipato allo spettacolo coinvolgendo con i nostri balletti e il nostro magnifico trenino tutto il palazzetto, tanto da meritare i complimenti anche dello speaker ufficiale della manifestazione e chissà...forse, anche una inquadratura in mondovisione.

La nostra testa e un pezzo del nostro cuore erano a Roma, è vero, dove la nazionale italiana cercava di contendere al forte (troppo forte purtroppo) Brasile l?accesso alla finale, ma questo non ci ha impedito di apprezzare i gesti tecnici degli atleti tedeschi, bulgari, americani e russi che si contendevano la 5^ posizione in classifica della rassegna iridata. Così come non ha impedito alle ?nostre? ragazze di precipitarsi a bordo campo al termine delle due partite per strappare una foto e un autografo a questi atleti forti, bravi, disponibili e...belli.

Brave ragazze! Avete portato la piccola Vezzano ai Campionati del Mondo, avete mostrato al mondo la vostra faccia pulita e siete state capaci con il vostro entusiasmo di contagiare un piccolo pezzo di mondo.
Autore : redazione - gio 07 ottobre 2010 - Cronaca
E' ritornato a casa Don Pierre. Anche se qui a Vezzano, un casa e un abbraccio pronto ad accoglierlo li troverà sempre.

Don Pierre si è congedato da Vezzano con una bella festa domenica scorsa.

Una messa molto partecipata e poi il pranzo.

In occasione della giornata sono stati raccolti fondi (pranzo e lotteria) che al netto delle spese ammontano ad 2.300 euro e che saranno destinati a completamento dell? iniziativa denominata ?un Pozzo per Dano? il cui completamento è previsto per la prossima primavera.

Un po' di immagini della giornata.

don pierre sorriso
don pierre don gianni vezzano
don pierre don pattacini
don pierre chiesa vezzano
don pierre vezzano
Torna un passo Indietro
neve a vezzano sul crostolo
Ultime foto
null
04.10.17 - Max
Alba a Vezzano
neve in vendina
14.02.15 - redazione
Verso il Monte del Gesso di S. Filiaggi
parcopineta
20.11.14 - redazione
Parco Pineta foto di Andrea G.
I Blog di Vezzano.net
I Blog ospitati su Vezzano.net

LorenzoC
di Lorenzo


Sala Macchine
di M.Gambarelli
Ultimo post : BLOG CEMETERY
The Shire
di Puma
Ultimo post : COMMENTI DALLA CLOACA
Alveare
di E.Amari
Ultimo post : POTENZE DEL PENSIERO
Acquista i gadget
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquisto

Visita il negozio

Guarda tutti i prodotti disponibili !

--------

Maglietta uomo Vezzano - paeis ed iesen blu
Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu
15,90 euro

Maglietta donna Vezzano - Paeis ed iesen verde
Vezzano - Paeis ed iesen donna verde
17,90 euro

Maglietta Gi che Gni - Vezzano.net
Maglietta Corta
"Gi che Gni"
19,90 euro

Tazza Paeis ed Iesen - Vezzano.net
Tazza
"Paeis ed Iesen"
12,90 euro