![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Riceviamo e pubblichiamo da Mauro Bigi, sindaco di Vezzano e attuale presidente dell'Unione Colline Matildiche. ---------------------------------------------- Nel dibattito sulla spending review e il riordino istituzionale abbiamo sentito tante proposte, tra le ultime l?abolizione delle regioni. Manca ancora però un disegno generale, di prospettiva, che non sia solo calcare l?onda di una più che giustificata indignazione popolare. Il dibattito nato sul futuro di Reggio e sulla proposta di un?unica provincia Emilia può portare alcune indicazioni. E? oramai chiaro che qualsiasi proposta fatta non incida sui veri costi. Innanzitutto perché si è fatto più demagogia che economia. E così ad esempio è passata l?eliminazione degli assessori nei comuni piccoli, sotto i mille abitanti, non dicendo che qui un assessore prende cifre inferiori ai 1000? annui. Senza pensare che nei piccoli comuni si tratta di fatto di un rimborso spese per attività di volontariato, perché di volontariato si tratta. E così eliminandone 4/5000, si arriva a risparmiare? il costo di 6 o 7 consiglieri regionali. Ed eccoci al punto. |
Sabato 29 settembre ai piedi della statua della "madonnina" del Monte del Gesso, a sei mesi dalla scomparsa e in uno dei luoghi vezzanesi ai cui era più affezionato, verrà posta una targa ricordo in memoria di don Gianni. L? iniziativa è organizzata dalla Parrocchia e dal Gruppo di Protezione civile locale che, unitamente ad altri volontari, negli ultimi anni si è fatto carico della risistemazione e del mantenimento del luogo di culto meta quotidiana di tanti vezzanesi e non. Il programma prevede: - ore 15,45 ritrovo in località Cà Nòva - ore 16,20 benedizione della targa posta ai piedi della Madonnina del Monte del Gesso - ore 16,30 Santa Messa |
Sabato 29 settembre si apre con una piccola festa l'anno sportivo vezzanese. In palestra comunale dalle 15 e fino alle 23 saranno diverse le attività in campo: basket, pallavolo bambini, danza, pattinaggio e pallavolo adulti. Per tutta la manifestazione sarà in funzione un punto ristoro. |
Domenica durante la "Festa delle Associazioni di Vezzano" (volontariato, sport, cultura e divertimento) sono stati raccolti attraverso il punto ristoro e le offerte 459 euro (a cui si aggiungeranno i fondi della tombolata serale). Verranno utilizzati come contributo all'acquisto di un elettrocardiografo per la sezione Avis. Sempre in questi giorni le Associazioni consegneranno al Comune di Vezzano un sistema di videoproiezione per la nuova area multimediale della biblioteca "Pablo Neruda" che verrà inaugurata il primo fine settimana di ottobre. |
Si è svolta ieri tra le due piazze vezzanesi, Vittoria e Libertà, la festa delle associazioni vezzanesi, con intermezzo per il taglio del nastro del nuovo centro cittadino (Piazza Libertà e via Roma Sud lato est). Un po' di immagini tra piazze, nastri e squadre di calcio-balilla più o meno impegnate o affaticate. |
Si è consumato ieri nella sede della Provincia un ulteriore capitolo della vicenda imprenditoriale della vecchia "Medici" di Vezzano (ora denominata "Leatherauto"). Quaranta lavoratori usufruiranno per un anno della Cigs ovvero la cassa integrazione straordinaria che prevede uno stipendio pari all'80% della retribuzione che il dipendente avrebbe percepito. C'è però un tetto massimo che viene stabilito di anno in anno: circa 870 euro per chi aveva una retribuzione fino a 2.000 euro e 1.050 euro per chi superava questo limite. I lavoratori potranno anche usufruire del rinnovato accordo tra Provincia e banche per l'anticipazione della cassa integrazione senza interessi e senza attendere i tempi dell'Inps. Comune di Vezzano e Provincia sottolineano infine "il fatto che non siano state esperite tutte le possibilità per salvare un così importante pezzo della realtà produttiva di Vezzano, ma che negli anni si sia preferito percorrere le strade più facili della delocalizzazione, del cambio di denominazione e ragione sociale" |
Una domenica di appuntamenti vezzanesi. Il 23 settembre c'è infatti in programma la "Festa delle Associazioni" che prevede: - dalle 14.00 un torneo di "carambolino umano" a grandezza naturale per squadre junior e senior. - alle 18.30 musica, animazione e palloncini con il clown Bubba. - alle 19.00 gnocco fritto offerto dalle Associazioni - alle 20.30 tombolata al Circolo Puccini. In mezzo a questo, alle 16.00 ci sarà l'inaugurazione (con brindisi) del "nuovo centro cittadino" ovvero Piazza della Libertà e via Roma Sud. |
Nessuno si spaventi. A nessuno prenda un colpo. Si tratta di una simulazione: incendio al Municipio di Vezzano e relativi soccorsi. Domenica 16 settembre alle ore 9,00 la Croce Rossa del Comitato di Quattro Castella realizzerà una simulazione di soccorso in situazione d?emergenza causa ?incendio del Municipio di Vezzano sul Crostolo? in Piazza della Libertà. Alla simulazione collaboreranno i Vigili del Fuoco di Reggio Emilia, la Protezione Civile di Vezzano, Carabinieri e Polizia Municipale. |
Comincia oggi la sagra di Pecorile. In occasione di questi tre giorni di festa ci sarà anche l'opportunità di visitare l'esposizione di foto "Movimento e Colori" di Vito Giacopini from Scarzola. Un appuntamento da non farsi scappare con le foto di Vito che ogni tanto abbiamo il piacere di ospitare anche su Vezzano.net. Tra le tante che troverete nella mostra di Pecorile anche i "giochi spensierati" di un gruppo di lupetti vezzanesi. |
Aggiornento di venerdì 14: La serata di Montalto a Casa Lolli è stata annullata. ------------------------------------------------------- Fine settimana intenso per il territorio di Vezzano. A Pecorile come abbia già segnalato torna la sagra. All'EcoParco di Vezzano sabato torna una serata a base di pizza cotta nel forno a legna (dalle 19) e tarantella con il gruppo "Remi, e famiglia allargata". Domenica 15 invece viene proposta la "Festa dei Mestieri" rimandata ad agosto per maltempo. |
Il Comune di Vezzano a fine luglio ha dato in gestione l'intera area sportiva (esclusa la palestra comunale) all' US Vezzano, integrando la convezione già in atto per il campo sportivo per il periodo 2011-2013. Nella convezione vengono specificate regole e tariffe. L' Unione Sportiva ha preso l'impegno di sorvegliare e gestire l'area tutti i giorni dalle 16.00-20.00 ed in ogni altro momento in cui gli impianti siano utilizzati a pagamento. Ma quando e quanto si pagano campo da tennis/calcetto, pista polivalente, skate park ? L'utilizzo degli impianti si paga quando li si vuole utilizzare in esclusiva (prenotandoli), quando si vogliono utilizzare spogliatoio e impianto di illuminazione, quando "l?utilizzo del campo da gioco comporta il montaggio ed il successivo smontaggio di accessori (ad esempio rete da tennis, rete da pallavolo, porteda calcetto)". Il costo degli impianti è stabilito in 10 euro all'ora, aumentato di 2 euro se si utilizza l'impianto di illuminazione. La convenzione prevede anche che in caso di un unico soggetto che prenoti l'utilizzo di molte ore di un impianto, la facoltà di negare l'utilizzo o di aumentare la tariffe del 50%. Questo per permettere un uso diffuso e collettivo degli impianti. |
Chiude la stagione delle sagre vezzanesi la frazione di Pecorile che il prossimo fine settimana festeggia Sant'Eufemia. Ecco il programma della tre giorni, da venerdì 14 settembre a domenica 16. Venerdì 14 : alle 21 tredicesima edizione "La Corrida dei dilettanti". Sabato 15 : dalle 21 concerto dei vezzanesi Stray Frogs e a seguire Goodbye Seventies (cover disco anni 80). Domenica 16 : ballo liscio con Andrea e Loredana. Nelle giornate di sabato e domenica al pomeriggio protagonista la pallavolo in collaborazione con il circolo Mazzolari. Il ristorante aprirà tutte le sere alle 19. |
Abbiamo scritto nei giorni scorsi della bozza governativa del "decreto salute" che avrebbe introdotto limiti rigorosi al gioco d'azzardo e che per Vezzano avrebbe rappresentato la sostanziale scomparsa dai centri abitati dei cosiddetti videopoker. Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto ma con notevoli (e prevedibili visti gli interessi in gioco) modifiche: è saltato il divieto tassativo di avere videopoker a meno di 500 metri da scuole e chiese, sostituito dalla previsione che le nuove sale di videopoker dovranno essere ad almeno 200 metri dai luoghi sensibili. Forse questo non rallenterà l'installazione di nuovi apparecchi che nel 2012 sono cresciuti di circa 1.600 unità al mese, portando il numero totale delle slot italiane in funzione alla cifra record di 378.000 (1 ogni 160 abitanti circa). Negli ultimi 6 mesi le slot hanno raccolto quasi 25 miliardi di euro, di cui il 9% in Emilia Romagna (terza in classifica dopo Lombardia e Lazio). Statisticamente vuol dire che ogni emiliano romagnolo (neonati compresi) giocherà ai videopoker nel 2012 più di 1.000 euro. Di questi l'80% "ritornerà" in vincite. --------------------- Aggiornamento del 14 settembre 2012: Il travagliato percorso del decreto legge (come ampiamente previsto) ha fatto sì che nel testo che oggi è sul tavolo del Capo dello Stato per la firma di rito, sia sparita anche la distanza minima dei 200 metri, per far spazio ad un generico piano di collocazione delle nuove slot che eventualmente i Monopoli di Stato decideranno in un futuro incerto, tenendo conto delle esigenze erariali. In sostanza, tutto come prima. |
Ha aperto ieri presso il negozio di abbigliamento Giuligiaro di Rivalta la retrospettiva "Com'eravamo": 50 anni di storia di una attività imprenditoriale partita da Vezzano il 6 agosto del 1962, ripercorsi attraverso foto e documenti d'epoca. "Thea" è il nome originario del laboratorio di confezioni che cinquant'anni fa il professor Giuliano Giaroli aprì prima sopra il teatro parrocchiale e poi nella sede di via XI febbraio. Una storia che ha coinvolto diversi vezzanesi, in particolare ragazze e donne che alla Thea hanno lavorato al confezionamento dei vestiti. Un'occasione utile per ricordare o scoprire storie di lavoro vezzanese. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...