![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Giovedì. venerdi e sabato. Se non siete lontani da Vezzano ci sono per voi quattro appuntamenti in tre serate. E se volete, con un po' di impegno, riuscite a fare en plein. Si parte giovedì sera in piazza (se il tempo ballerino non lo permette in palestra) con il saggio di fine anno della scuola di musica. Un evento sempre molto partecipato e sentito che vede sfilare sul palco con gioia e dedizione tutti gli alunni in un crescendo musicale e armonico. Venerdì sera alle 19.30, sempre in Piazza della Libertà, si festeggia ufficialmente il magnifico anno dell'US Vezzano che ha raggiunto lo storico traguardo della promozione in Promozione. Premi per la squadra e apericena per tutti (l'apericena è quella cosa che parti per mangiare una tartina e finisce ti sfondi di gnocco e prosecco) Sempre venerdì sera, ma un'ora dopo (alle 20.30) nel parco a fianco della chiesa parrocchiale di Vezzano la scuola materna "la Provvidenza" organizza una serata tutta dedicata ai racconti per bambini (ma si divertono anche gli adulti) in memoria di Cristina Ferrari che è scomparsa l'anno scorso e che alla scuola materna dedicava impegno, cuore e passione. Sabato sera infine in palestra alle 21.15 c'è il saggio di fine anno della scuola di danza. |
Sabato 19 maggio alle 21.00 presso la chiesa di Montalto torna la rassegna canora riservata ai cori. "Montalto in Musica", appuntamento nato ormai nel lontano 2006 e giunto alla 13* edizione, ospiterà in questa edizione, oltre al locale coro Mundura, i cori "Accanto al Sasso" e "Voci del Frignano". Un "derby" a suon di canti e musiche di ispirazione popolare che correrà lungo la dorsale dell'appennino da Bologna a Reggio. Ingresso è gratuito. |
In barba a molte aspettative, meteo e sportive, la domenica appena passata è stata ampiamente promossa. Il sole ha permesso alla Festa dell'Asparago di svolgersi in tranquillità e con un ottimo successo di pubblico. Nell'altro evento di giornata l'US Vezzano vincendo in casa (con la contemporanea sconfitta della primatista Castelnovese) ha ottenuto lo storico successo dell'ascesa nella categoria Promozione. Un po' di foto da questa domenica felice le trovate qui. |
Il 1 Maggio a Vezzano è all'insegna dello sport, del divertimento e delle attività all'aria aperta per grandi e piccoli. Due gli appuntamenti in calendario sul territorio. Nel capoluogo la prima edizione del "Trial Run delle Terre di Canossa" che partirà e arriverà in piazza a Vezzano con a disposizione dei podisti tre percorsi di diverse lunghezze che attraverseranno i paesaggi primaverili delle nostre colline. Qui tutti i dettagli. Sotto il Monte Duro va invece va in scena "Montalto Country" una giornata che animerà la frazione vezzanese fin dal mattino con diverse attività: dalla camminata per i bambini, al raduno di cavalli, dal pranzo insieme alla musica country. Qui tutti i dettagli. |
Mercoledì prossimo si festeggia il 73°anniversario della Liberazione dal nazifascismo e la fine della guerra. Il 25 aprile è festa nazionale dal 1946 e prende come riferimento simbolico la data della liberazione di Milano e Torino da parte delle formazioni partigiane. Altre città dell'Italia furono liberate qualche giorno prima (Bologna il 21 aprile, Piacenza il 28). A Vezzano, come a Reggio, è il 24 aprile 1945 che il nazifascismo viene sconfitto. Anche quest'anno nel programma del 25 aprile vezzanese si mischiano i momenti ufficiali di commemorazione e la festa più popolare, con la quinta edizione della "Pastasciutta della Liberazione". Ecco il dettaglio della giornata: Dalle 10.30 le commemorazioni a partire da Sedrio, poi Piazza Vittoria e cimitero del capoluogo. Alle 11.45 l'inaugurazione in Piazza della Vittoria della mostra "Quella notte a Botteghe". Alle 12.30 la "Pastasciutta della Liberazione" con pastasciutta e vino offerti gratuitamente a tutti grazie all'impegno del "Gruppo d'Azione 25 aprile", degli sponsor e del Centro Sociale "i Giardini" con il patrocinio del Comune di Vezzano. Qualche foto dell'edizione del 2017. |
Originariamente previsto per il 23 febbraio e poi rinviato, l'appuntamento vezzanese con la manifestazione nazionale "M'illumino di meno" sul tema del risparmio energetico, si terrà infine questa sera. Il ritrovo è in Piazza della Libertà alle 18.30 accompagnati dai ragazzi della scuola di musica comunale e con la partecipazione di Kaleidos, una delle scuola di danza del territorio. Sul finire, aperitivo rigorosamente a lume di candela. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...
Camorani barbara commenta: Sono contenta una dimostrazione di intelligenza leggi tutto...
silvio filiaggi commenta: Caro Mattia, avendo contribuito, credo, a "un pezzetto di questa tua leggi tutto...
Franco Stazzoni commenta: Caro Mattia, quello che penso ce lo siamo detti in privato come era giusto leggi tutto...
rardTen commenta: posso usare l'italiano or leggi tutto...